CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 16 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 157
Discussione:

[Guida] Invertire Sd Interna con Esterna

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Buongiorno a tutti, non so se a qualcuno è capitato ma il mio terminale va in bootloop eseguendo la procedura e non capisco perché dato che questa operazione l'avevo già effettuata con la ROM portoghese ed era filato tutto liscio.
    Forse mi sbaglio ma se non ricordo male il vold.stab me lo ricordavo più pesante di quello attuale, di qualche Kb.
    Qualche idea?


    Inviato dal mio GT-I8160

  2.  
  3. #122
    Androidiano L'avatar di peppe76


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    74
    Smartphone
    Samsung Galaxy ACE2

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 21 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Questa guida andrebbe aggiornata o perlomeno cambiare il titolo perché crea molta confusione tra gli utenti.
    Questa guida è valida, come procedura, sia su Gingerbread 2.3.6 sia su Jelly Bean 4.1.2, ma il file vold.fstab da scaricare nel primo post funziona solo su Gingerbread.
    Poi se uno vuole fare l'inversione con le app ancora installate deve prima accertarsi che tutte siano installate sulla memoria del telefono, non ci deve essere nessuna app spostata sulla SD. Poi se c'è qualche cartella da spostare (ad esempio quella di whatsapp x chi lo usa) va spostata manualmente dalla memoria da 1.18 a quella della vostra SD. Poi bisogna impostare le varie app tipo fotocamera e internet per salvare sulla memoria del telefono! Altrimenti viene fuori un casino con file salvati un po' in una cartella e un po' in un'altra cartella...
    Il file per Jellybean lo trovate nel dev-host del nostro moderatore mkel91 http://d-h.st/l6l da usare con la recovery o lo scompattate e prendete solo il file vold.fstab
    Samsung Galaxy Ace 2 - GT-i8160

  4. Il seguente Utente ha ringraziato peppe76 per il post:

    corradossj (07-08-13)

  5. #123
    Androidiani Power User L'avatar di corradossj


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Albano Laziale (RM)
    Messaggi
    1,485
    Smartphone
    Samsung Galaxy ACE 2 - S4

    Ringraziamenti
    141
    Ringraziato 375 volte in 264 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da peppe76 Visualizza il messaggio
    Questa guida andrebbe aggiornata o perlomeno cambiare il titolo perché crea molta confusione tra gli utenti.
    Questa guida è valida, come procedura, sia su Gingerbread 2.3.6 sia su Jelly Bean 4.1.2, ma il file vold.fstab da scaricare nel primo post funziona solo su Gingerbread.
    Poi se uno vuole fare l'inversione con le app ancora installate deve prima accertarsi che tutte siano installate sulla memoria del telefono, non ci deve essere nessuna app spostata sulla SD. Poi se c'è qualche cartella da spostare (ad esempio quella di whatsapp x chi lo usa) va spostata manualmente dalla memoria da 1.18 a quella della vostra SD. Poi bisogna impostare le varie app tipo fotocamera e internet per salvare sulla memoria del telefono! Altrimenti viene fuori un casino con file salvati un po' in una cartella e un po' in un'altra cartella...
    Il file per Jellybean lo trovate nel dev-host del nostro moderatore mkel91 Dev-Host - swap.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service da usare con la recovery o lo scompattate e prendete solo il file vold.fstab
    Grazie della segnalazione modifichiamo subito!!!
    Moderatore delle sezioni: Samsung Galaxy Y - ACE 2.

    Per i ringraziamenti bisognerebbe scrivere un libro. In alternativa esiste l'apposito tasto

  6. Il seguente Utente ha ringraziato corradossj per il post:

    peppe76 (08-08-13)

  7. #124
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shoo Visualizza il messaggio
    Ah si, adesso mi ricordo. Quelle applicazioni le devi reinstallare e non spostare. Mi era successo con 4 o 5 applicazioni quando ho fatto l'inversione.
    Accade anche a me. Ho invertito con successo le memorie, scheda SD (è microsd) da 8GB e SD esterna (è memoria interna da 1.1GB).
    Dopo l'inversione ho installato più app (tra cui Facebook, Skype, Ebay, ecc.) ed ho notato che vengono installate sempre nella memoria di sistema (da 1.2 GB).
    Allora con links2sd (ho provato anche altre app similari) ho fatto SPOSTA SU SD. L'applicazione viene spostata correttamente, lo rileva sia link2sd che android su GESTIONE APPLICAZIONI sotto al pagina scheda SD.
    Ma al riavvio stesso problema dell'utente "glandre".
    La sola reinstallazione delle app non risolve il problema in quanto le stesse vengono sempre installate su memoria di sistema.
    Ci sono soluzioni?

    Grazie.

  8. #125
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao, ho fatto un tentativo con gingerbread ma dopo aver sostituito il file vold.fstab ad ogni tentativo di installazione app, e a volte anche senza tentare di installare app mi si presentava errore android.support.media. Ho reinstallato la stock rom e tutto ha ripreso a funzionare. Ora ho aggiornato a jelly seguendo la guida del forum e sono intenzionato a riprovarci. Credo che il problema derivassi dalla non corretta formattazione della mia micro sd, la mia domanda è, come deve essere formattata la micro sd (partizione, etc.) per far andare a buon fine questa procedura??
    Grazie
    Psotrebbe sembrare una domanda inutile (sul forum ho trovato un thread che diche che deve essere formattata in fat32) ma su google ho trovato diversi articoli che dicono che deve essere partizionata, una parte in fat 32 per mp3, foto, video, e una parte in ext per applicazioni ecc, una delucidazione mi sarebbe davvero utile.
    Ultima modifica di Deivv; 29-08-13 alle 12:12

  9. #126
    Androidiano L'avatar di Pietrotti


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    156
    Smartphone
    Galaxy Ace 2, Nexus 5

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Grandissssssimi!!!!

  10. #127
    eca
    eca non è in linea
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    24

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti
    fatta la procedura ho notato che la microsd viene letta come memoria di massa
    e non di sistema.
    E' normale,? esiste un modo per installare direttamente su mem di massa?
    con root browser fa spostare solo su sd.
    ciao grazie

  11. #128
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    34

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da eca Visualizza il messaggio
    ciao a tutti
    fatta la procedura ho notato che la microsd viene letta come memoria di massa
    e non di sistema.
    E' normale,? esiste un modo per installare direttamente su mem di massa?
    Devi fare il root, creare una partizione ext2 sulla SD e usare Link2SD.

  12. #129
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    107
    Smartphone
    Galaxy Ace 2 (i8160)

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Question

    Ragà buonasera sono sempre lo stesso Sto facendo mille domande in tutti i thread possibili e immaginabili, ma voglio procedere con calma per evitare di fare sgarri. Quindi non mandatemi a quel paese, soprattutto se ci sono domande stupide

    Allora io vorrei eseguire questi passaggi e cioè:
    1) Installare JB seguendo la santa guida di Fra9090
    2) Fare i Wipe
    3) Permessi di root
    4) Invertire la SD
    5) Mettere la CWM
    6) Fare i miglioramenti sempre descritti nell'altra guida di Fra9090

    Il mio primo dubbio è (piccolo OT, visto che ci siamo): i seguenti passaggi, sono tutti giusti???

    Poi passiamo alle domande più importanti e cioè quelle inerenti a questo thread. Io vorrei intervenire su questa benedetta schedina SD (mi riferisco a quella estraibile). Cioè vorrei fare in modo che le apps siano installate direttamente su di essa o comunque anche spostarle successivamente all'installazione, non ha importanza.
    Come devo fare? Seguo questa guida è tutto andrà per il meglio (cioè sostituire il file nella cartella "system")?
    Se si:
    a) Il file "vold.fstab" originale, lo lascio li beato nella sua cartella (ovviamente rinominandolo) o lo copio sul computer (non si sa mai) e lo elimino dalla cartella?
    b) Installando le apps sulla scheda SD estraibile (chiamiamola cosi per capirci al volo), c'è il rischio che le apps vadano più lente, in quanto il dispositivo, per farle avviare, deve andarle a beccarle appunto sulla SD? (Piccola parentesi: ho una Sandisk da 8GB e Classe 4. Lo sò è abbastanza pietosa, ma per ora il convento passa questa )
    c) Partizionare la scheda SD (leggevo di FAT32 e compagnia bella), serve ai fine del mio obiettivo? (Ripeto: quello di installare semplicemente tutto sulla SD estraibile e non intasare la memoria dello smartphone)
    d) In tutto questo, nei post precedenti ho letto più e più volte di link2Sd oppure App2Sd. Servono veramente a qualcosa ai fini del mio obiettivo (Vedi sopra)

    Penso di aver detto tutto e di essere stato abbastanza preciso
    Attendo una vostra illuminazione ragazzuoli
    Ultima modifica di giacozaff; 21-11-13 alle 00:07

  13. #130
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    2,865

    Ringraziamenti
    461
    Ringraziato 896 volte in 608 Posts
    Predefinito

    I passaggi sono giusti, ti rispondo alle domande:

    a)il vold.fstab per sicurezza copiatelo sul pc, in caso volessi ripristinare lo stato precedente; dato la tua sd molto lenta, se non hai davvero ragione importanti te lo sconsiglio vivamente, ti ritroverai un telefono gia laggoso di suo con jb stock, più altri rallentamenti della sd

    b) ovviamente installando sulla sd tutto andrà più lento, sia in apertura che in esecuzione; anche questo lo trovo piuttosto inutile, poichè il nostro telefono ha 1.2gb dedicati solo per le apps

    c) per ora non serve a nulla, poichè nemmeno i kernel custom hanno il supporto alle ext4 sulla sd, ma te lo ripeto, mai nessuno lo farà, poichè quel trucco serviva ai telefoni con poca memoria per le app, noi ne abbiamo più che a sufficienza per almeno 200-300 apps in media

    d)link2sd sarebbe il programma che servirebbe per fare dei link automatici sulla partizione ext4 sulla sd


    con android 4.1 finalmente hanno eliminato la sd esterna per tutte le operazioni, separandole e usarla solo per archiviazione, infatti tu non immagini quanto una sd rallenti il sistema, anche se classe 10
    Motorola Moto G 16gb : Official CyanogenMod 12.1 - CM 12.1 Kernel - Bootloader unlocked
    Lenovo TAB 2 A7 30-H: Stock Lenovo Lollipop - Android 5.0.1

    I miei lavori - My Works: The Italian Job Series for Galaxy Ace 2

  14. Il seguente Utente ha ringraziato mkel91 per il post:

    giacozaff (21-11-13)

Pagina 13 di 16 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy