Flasha prima la base con odin, poi la italian job,questa ha una nuova base
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Flasha prima la base con odin, poi la italian job,questa ha una nuova base
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ottimo. Grazie. Procedo.
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Un momento, a me non è chiaro.
Ora ho la versione 0.2 con ex kernel v1 (mi sembra sia XXLK5, giusto?).
Ho scaricato la The Italian Job 0.3.2. Per installarla dovrei prima flashare con la I8160XXLK7_Rooted.7z e poi The_Italian_Job_v0.3.2.zip ? Senza fare nessun wipe?
E se non faccio nessun wipe, non perdo le applicazioni installate, le preferenze, ecc?
E in che modo si aggiorna il kernel/firmware? (sono la stessa cosa?)
Scusa(te) se possono sembrare domande banali, ma non l'ho mai fatto prima :)
Allora,devi installare la xxlk7 stock, poi la rooted, poi il kernel, fai i wipe e installi la rom,ecco il procedimento per chi ha la xxlk5 con la v0.2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Scusa ma quindi se ho gia ex kernel...seguendo il tuo procedimemento devo riflesciarlo?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
E poi..quando dici di flrshare la 7 e poi il root cosa intendi? Non devo flashare un unico file? Quello che hai linkato?ovvero versione 7 rooted?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
No, devi prima flashare la stock XXLK7, poi il file del root presente nella prima pagina, poi metti il kernel e infine flashi la rom, vi aggiungo sulla prima il link per scaricare la xxlk7 stock
P.s: scusatemi se non sono molto presente ma non sono a casa e non ho il PC con me, quindi sto controllando tutto con il tablet
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Scusatemi per tutta la confusione che ho creato, ma ho spiegato prima il perchè: ho aggiornato il post con le nuove istruzioni dettagliate e aggiunto i link necessari
Scusatemi ancora
Grazie mille.non scusarti..ottimo lavoro. Questa sera o domani flash.poi t dico.
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Guida chiarissima! Ma i link appena sotto cosa sono? Icons cm7 e applicazioni?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
nella versione 0.3 ho cambiato l'icona della batteria nella barra di stato, se a qualcuno però piace più quella vecchia può installarla come se fosse una rom, però senza fare wipe, direttamente install, e si ritrova la vecchia icona; le applicazioni sono quelle che ho rimosso dalla rom stock, nel caso a qualcuno per necessità serva qualcuna la può prendere di li, attenzione però, applicazioni non è un file flashabile, bisogna installarle direttamente dal telefono
P.S: ragazzi provate il nuovo ex kernel v1.3 sembra aver risolto i problemi di riavvio
caro compaesano... non puoi capire come mi sento di friggere... il giorno, o meglio la notte del 25, ho flashato la 0.2 e tu il giorno dopo mi pubblichi la 0.3? non si fa così, non te la perdono questa ahahahah
cmq, a parte il fatto che mi sono sbattuto due giorni per reinstallare tutte le mie cosine e personalizzazioni, motivo per cui per ora non installerò la 0.3, con la 0.2 + il primissimo kernel hd (ci sono affezionato)... il telefono vola! splendido lavoro!
a parte l'uso quotidiano, uso sempre il gioco "the dark night rises" (batman) per provare la potenza pura della rom, e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso!
In passato, sempre per il test del gioco, avevo questa configurazione:
rom stock tre (alleggerita da me con titanium delle app inutili)
autoruns modificati in gemini
rammanager impostato su gioco duro
chainfire3d con "reduce texture size"
governor: performance / IO: deadline
->Risultato = giocabile (cmq lentino nelle scene all'aperto e scattoso nei combattimenti concitati)
Adesso invece, con la italian job, senza rammanager e senza chainfire3d (metto solo la modalità offline più gli altri accorgimenti) il gioco è "godibile", mediamente fluido (solo qualche scattino qui e li che non pregiudica il gioco), quindi ripeto, BRAVO!
Immagina che la xxlk7 ha dei notevoli miglioramenti nella fluidità, prova la 0.3 appena puoi..
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Anche io devo finire Word of Goo prima di flashare la tua nuova rom u.u.. Ho paura di perdere i dati e fare di nuovo tutti i livelli farebbe del male alla mia salute mentale u.u.. Comunque apprezzando il tuo lavoro passato e fiero di avere una rom Italiana, sono curioso di vedere il tuo tema Jb u.u.. Puoi postarmi qualche screen?! Che se mi garba faccio un backup dei dati del gioco e mi affido alla sorte u.u
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Bella ROM, complimenti davvero mkel91.... :)
@Slade: ma non puoi farti il backup delle app con TitaniumBackup??? se si tratta di poche app indispensabili, anche la versione free fa il suo dovere..
Poi, controlla la cartella Android/data, alcuni giochi come SkiSafari salvano lì i loro dati.. io copio e incollo e dopo i wipe mi ritrovo i record etc... magari anche con WOG funge..
fammi sapere slade9220
Ho deciso, devo fare comunque un fullwipe, mi si e' riavviato due volte da solo in un sol giorno (mai successo).. Domani pomeriggio che ho un po' di tempo aggiorno u.u.. Nel frattempo la scarico.. Domani notte ti do' le mie considerazioni
Solo una cosa, potresti spiegarmi (anche con un messaggioprivato) come attivo la zram con l'HD kernel 1.3 ? (quando la faccio dal terminale mi si resetta al riavvio)..
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
I riavvi non dipendono dalla mia rom, ma dal kernel, gli ex hanno questo problema, a causa di un bug nello sched, la zram é abilitata se installi la mia rom e usi l'hd kernel o l'ex kernel
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Emh non c'e' il lettore musicale u.u
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
si,penso che non tutti usino un lettore musicale, nel market ce se sono a migliaia e sopratutto ognuno di noi ne usa uno diverso; ho lasciato all'utente la libertà di scegliere quale installare e se installarlo o meno.. ;)
è vero manca il lettore,ma poco male si scarica dal play store e via...
invece l'eliminazione nelle notifiche tramite slide quando arriva??? è una comodità a cui non riesco a rinunciare.
cmq faccio le mie considerazioni ed elenco cosa secondo me sarebbe molto utile,sperando siano d'aiuto:
-consiglio di scaricare come lettore musicale, rocket play (ha fatto bene a non mettere quello originale,visto che è scarsino).
-eliminazione delle notifiche tramite slade laterare,so che ci stai lavorando e non vedo l'ora visto la comodità.
-personalizzazione della tendina della barra di stato, ovvero decidere quali tasti inserire al posto per esempio di bluetooth (che non si usa nemmeno cosi tanto secondo me)
-inserire nel menù del tasto on/off, la voce recovey e scatto immagine home.
IO scrivo perchè leggevo che i consigli sono ben accetti, ma volevo aggiungere che questa rom per essere una derivata ginger B. gira davvero bene.
complimenti...davvero.
Bobbuz non so perchè ma lo slide mi crea continui crash del framwork, ho provato a chierere ai dev che l hanno sviluppato ma non mi hanno risposto, per quanto riguarda i toggles buttons verranno implementati nella prossima versione, ovviamente tradotti.
Inviato dal mio Nexus 7
Mkel...fantastico! Cmq vedrai che ridponderanno.una domanda ma tu hai notizie sul rilascio di j.b per noi? Immagino cosa potresti fare con una base del genere :).
Inviato dal mio GT-I8160
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Al momento nessuno sa nulla, penso proprio di aggiungere quelle due cosette che sono rimaste e fermarmi un attimo, per poi continuare appena viene rilasciato jb; penso verrà rilasciato subito dopo l's2, assieme all'advance, con jb volerá ;)
Inviato dal mio Nexus 7
Speriamo presto allora
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Buonanno androidiani!!!!!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Buon anno a tutti gli androidiani ed in particolare ai possessori di Galaxy Ace 2 anche da parte mia!!!
Non ho ancora installato la v3 (non ho ancora voglia di perdere il tempo necessario per il ripristino di app + dati). Non ho mai studiato il modding, tuttavia sono andato a vedere il file zip della rom.
Nella cartella /system/app ci sono tutti gli apk delle applicazioni. Posso togliere quelli che non mi interessano e posso metterci degli altri apk (fatti con Titanium Backup)? Nel senso, durante l'installazione vengono installati tutti gli apk in automatico di quella cartella o c'è qualche file/script da modificare?
Così mi risparmierei l'installazione una per una delle app e farei solamente il ripristino dati.
Edit: Ho cercato nuovamente tramite Google e a quanto pare basta metterli, come avevo intuito, in /system/app/. Però, visto che tu, mkel91, l'hai fatto con questa rom (come per esempio con Holo/Nemus Launcher, mi basterebbe una conferma o la giusta risposta. :)
--------------------------------------------------
Altra domanda non riguardante la rom:
Dopo un po' dall'accensione (in genere qualche ora o giorno) parte della RAM che posso usare (visibile da Applicazioni → Servizi in esecuzione) diminuisce e la somma di libera più in uso non corrisponde ai 555 MB che dovrebbero essere, ma nemmeno a 350-400 (perché mi rimangono a volte appena 150 mb). Così posso tenere aperte appena un paio di applicazioni per volta. Per esempio se sto usando il browser (Opera nel mio caso), se passo momentaneamente ad un'altra app per qualche secondo (tipo il riproduttore musicale, la galleria, rubrica, ecc), quando torno sul browser si riavvia e deve ricaricarmi tutte le pagine che avevo aperto in precedenza, il che è molto frustrante :( . È possibile che abbia qualche app maligna che mi frega la RAM e si nasconde in background? (e non capisco a quale fine purtroppo) Se sì, come fare a identificarla? Tutte le mie applicazioni sono scaricate regolarmente dal Play Store. Capita anche a voi o la RAM vi basta sempre?
Per risolvere mi vedo costretto ogni volta a riavvere il GA2 quando il problema diventa troppo frustrante. Ora, dopo quasi 7 giorni di uptime la situazione è così (la somma fa 418 MB):
Allegato 39282
Grazie dell'attenzione :)
---------------------------------
Un'altra domanda: Ho cercato informazioni, ma tutto quello che ho trovato riguardava un'altra problematica simile. La mia (come quella di tutti noi) è questa:
La scheda SD interna ha due partizioni (che nella stock sarebbero memoria di sistema e memoria di massa). Mettendo il kernel custom viene utilizzata la memoria esterna (quella che nella stock sarebbe la external_sd) come memoria di massa interna e la memoria di massa come external_sd. Ecco, siccome a questa punto la memoria interna da 1GB (che sarebbe quella di massa nella stock, e viene montata come external_sd nella custom) diventa del tutto inutile (o meglio inutilizzata) è possibile ripartizionarla? Vorrei cancellarla ed espandere la memoria di sistema da 1 GB a 2 GB, così si ha più spazio per le app (senza bisgno di usare app come L2SD) e l'OS ha solo due partizioni da gestire, facendo finta che non ci sia alcuna sd esterna. Mi sembra una cosa abbastanza comune e credo sia di largo utlizzo tra gli utenti, ma davvero non ho trovato niente (forse dovrei cercare in inglese).
Andando in recovery mode, alla voce «Advanced → Format SD Card» credo si riferisca solamente alla sd esterna (fisicamente).
Se non sono stato chiaro, io vorrei qualcosa come GParted per le distro GNU/Linux, del tipo installo il sistema in «/» (la root) e tengo la «/home» in un'altra partizione (che nel nostro caso sarebbe la sd esterna, che dal custom kernel viene trasformata in sd interna).
Grazie nuovamente dell'attenzione.
allora ti rispondo con ordine:
1- Se vuoi eliminare gli apk, basta cancellarli dalla cartella /system/app, se vuoi aggiungerli, stesso discorso..
2-Se hai molte apps aperte è normale che il carico in ram aumenta, in quanto lui tiene traccia delle applicazioni in memoria, la situazione peggiora se, invece di uscire dalle apps con il tasto indietro finchè non si chiude spingi semplicemente il tasto home; sinceramente io non riscontro questo problema, però ogni tanto apri il task manager tenendo premuto il tasto centrale e pulisci la ram , tu come le chiudi le applicazioni? per quanto riguarda la somma, non ti farà mai 555 in quanto c'è una parte di memoria dedicata alla cache che non visualizzi. Quello che vorrei capire è: hai dei rallentamenti dovuto a questo quando si verifica questa condizione? poichè l'equazione maggior ram libera non sempre si traduce in maggior velocità
3-No, non puoi farlo, bisognerebbe cambiare la tabella delle partizioni (.pit), non si può fare in quel modo; al massimo puoi usare link2sd per spostare le apps nella partizione ext4 della tua scheda sd esterna nel caso tu finisca lo spazio interno
1. Ok, è chiaro. Prima però ho avuto un problema: Quando sono andato ad aggiornare Holo Launcher dal Play Store mi ha dato un problema del tipo «Firma digitale non valida... Disinstallare l'applicazione e riprovare». Ho dovuto disinstallarla con L2SD (essendo un app di sistema e purtroppo ho perso le impostazioni) e fare l'installazione dal Play Store. Questo errore di «firma digitale» può dipendere dal fatto che si è installata da .apk anziché dal Play Store?
2. Chiaro anche qui. Io le chiudo normalmente premendo indietro, dal task manager di sistema o dal pulsante dell'applicazione, insomma nel modo normale. Il punto è che se sono in esecuzione in background dovrebbero essere visibili su «Servizi in esecuzione» e la somma ram libera + ram in uso dovrebbe sempre fare 450-500 mb circa. Invece delle volte non arriva nemmeno a 350 e spariscono circa 100-150 mb che non c'è verso di recuperare perché viene nascosta (chiaramente ho sempre usato il pulsante «cancella memoria» del task manager di sistema). Ho usato anche Elixir per vedere tutti i processi avviati ma non riesco ad identificarne uno anomalo. L'unica soluzione è riavviare il telefono e la quantità di RAM disponibile torna sui 450-500 mb. Ah, e sì, subiscono dei rallementi, nel senso (come avevo spiegato prima) quando passo da un'app all'altra queste si chiudono e si devono riavviare ogni volta, mentre in condizioni normali non succede.
3. Va bene. Era un problema di poco conto e come soluzione non è male.
Davvero singolare come problema, proviamo a ricercarne la causa, hai installato un ram manager?
Inviato dal mio Nexus 7
Solamente Elixir, ma lo apro solo poche volte. Con AppsToMosaic ho estratto le app che ho installato. Mi sembrano tutte abbastanza "normali": AppsToMosaic - GT-I8160 Apps
A voi non capita? (avete sempre tutti i 450-500 mb?)
se elixir (non lo conosco) svolge la funzione di ram manager è sicuramente quello il problema; ho già impostato un ram manager modificando i parametri all'interno della rom..
Forse non lo è, ha qualche decina di funzioni utili, tra le quali mi elenca le app aperte nella RAM (ma davvero tutte (forse), su servizi in esecuzione, o con altre app simili, molte app aperte in background nascoste non vengono viste). Però Elixir non interferisce, le elenca e basta. Provo a disinstallarlo e vedo allora come va (ci vorrà qualche giorno).
quale versione di kernel usi?
Ora sto usando ancora la The Italian Job v2 con ex kernel v1 (2.6.35.7eX_Kernel_v1hd-@UbuntuDesktop #6 SMP PREEMPT Fri Dec 7 20:55:24 WIT 2012)
Per non farti perdere tempo, installerò allora la v3. Però non mi è chiaro questo passaggio: «Installare un kernel con recovery CMW o TWPR». Ce lo dobbiamo cercare noi su Xda :-\? Oppure ce ne puoi consigliare uno o darci il link? Oppure, infine, è compreso in una delle rom in prima pagina? (dovrebbe essere il file kernel.bin.md5, non è così?).
Grazie.
ora ti spiego bene, quando installi la stock perderai l'ex kernel in quanto verrà sovrascritto da quello standard, quindi dopo aver messo la stock e poi fatto il root devi reinstallare il kernel con il metodo del terminale se non vuoi perdere la garanzia
Ma la garanzia non l'ho persa da un pezzo ogni volta che flasho con Odin la rom stock? (nel senso aumento il bin count).
Assolutamente no, le stock non fanno incrementare nulla, solo se flashi qualcosa non firmato, quindi custom
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Ma se il bin count è già superiore a 0, ripristinando una rom stock si ha ancora la garanzia? E qual è il fatto che invalida la garanzia?
Comunque ora comincio la procedura per mettere la v3. Come kernel, va sempre bene rimettere l'ex kernel v1 che ho già o c'è qualcosa di più aggiornato?
Edit: Sono un rompiballe, lo so rotfl
Ho flashato con Odin la rom XXLK7 Stock rooted. Il punto è che all'interno del file .7z ci sono due file:
csc.tar.md5 e system_rooted.tar.md5
Su Odin con il pulsante CSC ho selezionato il primo file, con il pulsante PDA il secondo. È così? Se sì, allora ho fatto bene e la la procedura è stata conclusa con successo. Però, il punto importante è: La rom non ha il root!! Prima di flashare la The Italian Job v3 vorrei fare il backup dei dati con Titanium backup, ma non posso perché non ho il root. Ho controllato con Root checker e mi dice che non ce l'ho. È un problema e sarà possibile metterci la tua rom custom o c'è bisogno del root? (mi sembra che sia il requisito fondamentale) E comunque com'è possibile che non sia rootata?