Si l'ultimo aggiornamento va bene basta che installi la CWM[/QUOTE][/QUOTE]
Si si gia installata
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si l'ultimo aggiornamento va bene basta che installi la CWM[/QUOTE][/QUOTE]
Si si gia installata
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
[/QUOTE]
Si si gia installata
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App[/QUOTE]
Allora puoi pricedere all'installazione come da guida
Ciao a tutti.
Io dopo aver usato per un bel po l'obsoleto Android H3G v.2.3.6, sono giunto alla Cyanogenmod 11 ( Android 4.4.3).
OS fantastico ma troppo esoso di risorse per il mio piccolo Galaxy Ace 2 per questo volevo passare a questa versione della Cyanogenmod.
Non ci sono problemi passando dalla 11 alla 10.2 giusto?
Ed ancora, quella che trovo sul sito samsung-updates.com è la release ufficiale Samsung?
Grazie per le risposte
Ciao.
Prime impressioni:
L'interfaccia grafica è uguale alla cm11 (4.4.3 kitkat), quindi favolosa.
Per ora sembra che vada meglio.
Anche il Sw fotocamera è migliore, la 11 non mi permetteva di scegliere dove mettere le foto scattate quindi salvandomele sempre sul dispositivo ogni 2 giorni( ero al mare fino a ieri), mi costringeva a salvare tutto sul pc o trasferirle tramite pc sulla scheda (che poi la galleria non me le vedeva).
Una cosa, io ho installato le Gapps cercandole in giro (e non ti dico che casino per trovarne una compatibile), il link postato in prima pagina non va e andando sul post originale in XDA porta ad un elenco lungo che a trovare quello giusto è un problema.
Chi è più competente di me riesce a suggerire il link diretto compatibile al 100% con questa Rom?
Grazie a tutti per l'ottimo lavoro
Felice che ti piaccia, le Gapps che consiglio sono o le banks (scelta consigliata) oppure le Paranoid,per ovvi motivi le Gapps devono essere per android 4.3 e inoltre consiglio di usare la versione mininal(micro nel caso delle PA)
Ti posterei i link ma internet non mi sta aiutando.
Ciao a tutti, ho letto le pagine precedenti e si parlava del problema della rotazione dello schermo con questa ROM e del problema di fluidità di you tube, mi sapete dire se sono stati risolti? Inoltre il problema dei video a scatto della stock è risolto? Ci si arriva ad una giornata con un uso medio della batteria? Grazie
È uscita la nuova versione con CPU OC
Già, nuova versione: http://d-h.st/pol
La sto provando e sembra stabile: 100/1000, interactive, cfq, senza undervolt.
Appena installata (dopo wipe cache).
1) Sono scomparse le "Impostazioni Ace 2"?
2) Se si, sono state sostituite da "Impostazioni NovaThor"?
3) Sono ignorante in materia, dove si overclocka la cpu? Tipo dual core 900mhz anzichè gli 800mhz di serie. Grazie.
Si novathor sostituisce impostazioni galaxy ace 2 e la CPU e già OC a 1000 mhz
Grazie per la pronta risposta. Dove lo vedo che è già OC a 1000mhz? Non si può modificare?
Attualmente come Governor ho selezionato INTERACTIVE (che secondo Rox è il migliore), ma su "Frequenza massima CPU" ho trovato impostato 800mhz. Devo aumentarlo a 1000mhz? O l'overclock si regola da qualche altra parte?
Si regola da lì, mettila pure a 1000, non ci sono controindicazioni.
Tutto un altro cellulare, con Antutu Benchmark ho ottenuto 9487 con frequenza massima a 1100... và una scheggia! Che controindicazioni ci sono se salgo col valore massimo?
Ma è già impostato a 1000 MHz di default la nuova versione
Impressioni dopo 4 giorni di utilizzo: fantastica rom! Velocità massima settata a 1100mhz, nessun problema (a parte UN SOLO riavvio con velocità max a 1200mhz solo per provare).
Ci faccio tranquillamente 16 ore con connessione sempre attiva (60% connessione dati, 40% wifi).
Beato te, io comincio a pensare che la mia batteria sia cotta (ha più di due anni).
La mia dura un sacco in standby o se telefono ma appena accendo il display e comincio a navigare, nel giro di un paio di ore ho il cell al 10% !!!
A parte questo condivido le tue impressioni sulla ROM, dopo averne provate molte questa è quella che mi soddisfa di più.
Una cosa, non ho trovato nelle impostazioni dove settare la velocità della CPU.
Come hai fatto a portarla a 1100mhz?
Ciao
Ciao a tutti! Finalmente sono riuscito ad aggiornare la cyano, ero rimasto alla versione del 4 gennaio se non ricordo male. Il telefono era impallato per la troppa roba e ho approfittato, nel primo giorno di ferie per fare l'upgrade. Forse per sfiducia ho voluto installare la versione del 27/02 perchè quella di pochi giorni fa aveva pochi dl e non volevo rischiare. Va tutto benissimo e il mio Ace2 è tornato a girare in modo onesto, solo che non trovo più le impostazioni del governor. Mi aiutate? Grazie
Ciao a tutti! Ho un Ace II che non riesce più a leggere la sd nè da recovery nè tantomento dal sistema. Ovviamente ho provato più di una sd per accertarmi che non dipendesse da quest'ultima. Ho installato la 4.1.2 stock ma vorrei flashare la CM 10.2, in quanto la stock è pessima e, da quanto leggo dai vostri commenti, la CM 10.2 pare essere ottima. Vorrei chiedere: qualcuno conosce qualche metodo alterantivo per poterla flashare? Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla. Grazie
Comincio a pensare che alcuni terminali Samsung tipo il nostro siano prodotti col calendario alla mano: allo scadere dei 2 anni (pochi giorni fa per me) ha smesso di funzionare la vibrazione... Ho provato a rimettere la stock ma nulla.. Non vibra più neanche all'accensione :(
Avete ragione; è anche vero che il difetto hardware può essere sempre dietro l'angolo, però personalmente con l'esperienza avuta con questo ace 2 (hw + sw) il mio prossimo cell di sicuro non sarà coreano.. Faccio passare agosto e mi prendo un bel moto g :) sperando solo che lo aggiornino ad android L.
Io invece mi trovo benissimo, e al momento non ho motivi per cambiarlo. Appena riuscirò a ripartizionare la memoria, acquisterà ancora più longevità, oltre quella che ha già donato l'ultima release della CM 10.2.
Forse solo un appunto sulla batteria, infatti sto valutando di sostituirla con una maggiorata e di buona qualità, ammesso che esista.
Proprio a questo proposito: devo ricambiare rom (sarà la miliardesima volta :P), visto che la cm11 è bella ma di fatto consuma più della 10.2. Sono indeciso se rimettere la 10.2 o la rom stock samsung, che per quanto sia fatta male mi ricordo bene che aveva una durata maggiore.. Pedro, tu come ti stai ritrovando con la stock??
Beh la batteria come ho detto è fantastica ci faccio sempre 2h e 30 di schermo ma spesso e volentieri anche di più. Ho acceso il telefono alle 10 e lo sto usando da un oretta per giochi e cose varie su internet con wifi e ho consumato solo il 30% http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/aqetyqu2.jpg
Per il resto mi trovo abbastanza bene con il kernel di ChronoMonochrome e la Kyrillos v9 alleggerita dalle app inutili. L unica cosa è che ogni tanto(soprattutto facendo dei giochi) ho dei riavvii per l eccessivo consumo di ram. Però sono sopportabili (magari verranno risolti col kernel) anche perché sulla stock a riavviarsi ci mette 30 secondi. L unico vero problema è questo per il resto magari ogni tanto rallenta un po' aprendo un'app o nel tirare giù la barra delle notifiche, ma non sempre solo sporadicamente. Quindi in generale ti dico che va abbastanza bene però ha ancora qualche problemino, ma per un uso quotidiano va più che bene
Salve ragazzi, ben lungi da me il voler fare cross-posting, chiedo anche in questa discussione se per caso l'Ace 2 è dotato della funzione USB HOST. Chiedo anche qui, perchè magari, tramite la CM10.2, questa funzione (non) prevista in origine con rom originale, è utilizzabile.
Mi sembra di aver trovato qualcosa nelle "Impostazioni NovaThor" --> "Gestione Energia" --> "Alimentazione USB-VBUS".
Correggetemi se sbaglio.
"Gli smartphone Samsung della serie Galaxy S (S2 e S3 in primis) e Note sono dotati di una funzione molto interessante ma poco pubblicizzata. Si tratta della funzione USB HOST che, grazie all'ausilio di un apposito cavo USB OTG (On The Go) permette di collegare moltissimi dispositivi USB allo smartphone, tra questi pendrive, tastiere, mouse, memorie flash, lettori di card, fotocamere ed addirittura anche stampanti e joypad".
Fonte originale: CAVO USB OTG PER SAMSUNG GALAXY S2/S3/S4/NOTE - SVCommerce
Copyright SVCommerce.it. E' severamente vietata la copia e qualsiasi riproduzione. Tutti i diritti riservati.
Allora quello che hai trovato nelle Novathor settings non ha niente a che vedere con l' OTG ma é semplicemente una funzione che ti permette di usare lo smartphone come alimentatore per altro dispositivi(quindi emette energia in uscita). L' OTG invece non era supportato neanche sulle cm, so che maclaw ci stava lavorando ma poi ha abbandonato il progetto. Non so se lo abbia implementato Rox ma non credo proprio
L'OTG sull ace 2 non è possibile nn ha i "pin" sulla scheda madre. Se usavi il tasto cerca trovavi una mia prrcedente disvussione in cui @mkel91 spiega tutto
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=384830
Si, probabilmente si. Quindi è confermato che non si può fare nulla? Il post segnalato sopra risale a febbraio, magari con l'ultima release è cambiata qualcosa (visto che è cambiato anche il nome dell'impostazione, con VBUS che richiama appunto uno scambio di dati).