Ciao è successo questo che l'ho fatto tornare a GingerBread Brand 3 e il problema della schermata nera con sfarfallii grigi come ho citato non si è presentato più per ora... o.O strano...
Visualizzazione stampabile
Grazie per la risposta, purtroppo lo penso anch'io. Ho provato anche a seguire la guida per tornare a GB. Al solito va a buon fine ma si avvia la cyano e la base NA1 con impostazioni, foto e tutto al suo posto. Anche se per esempio cancello una foto al riavvio è nuovamente presente o_O
Fregature delle fregature è che il telefono ha ancora qualche mese di garanzia ma per come è messo in questo momento non se ne potrà sicuramente usufruire
ciao a tutti
il titolo è abbastanza esplicativo, comunque approfondisco.
- Galaxy Ace 2 GT-I8160 nuovo acquistato primavera 2014 - JB 4.1.2 I8160XXNA1 ITV
- fatto ROOT + installata CWM ..... tutto ok
- installato CM11 4.4.4 Team Canjica ... cominciano i problemi. dopo qualche minuto in modalità sleep il cell si spegne del tutto solamente se attaccato alla rete elettrica resta acceso anche se in sleep. inoltre a volte si riavviava da solo.
- flashata stock ROM via Odin (firmware I8160XXNA1 ITV recuperato su sammobile.com)
- nuovi problemi.... ora non ho nessuna connessione dati e se verifico la banda base mi dice versione XXXX ( *#1234# )
ho provato a ri-flashare sia la stock rom che le custom più volte ma non c'è verso di avere banda base diversa da XXX in nessun modo
prima di portarlo in assistenza se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato.
grazie in anticipo.
ciao
Simone
Mi sa che hai danneggiato la cartella efs...
Prova questa guida se ti da ancora problemi l'unica è l assistenza :(
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=315272
Salve, mi hanno dato un i8160 da ripristinare con una rom stock. Prima montava una cyano 4.4.2, io ci ho messo la na1 versione 4.1.2. Conclusione: il touch non funziona più, non mi è mai successa una cosa simile. Sapete come mai è successo e come risolvere?
Esiste un modo per mandarlo in full Brick e tentare la riparazione sotto garanzia?
Come scritto sopra non si riesce a flashare nulla, né rom stock né custom, kernel o altro
Buongiorno, mi hanno regalato un ace 2 con cyanogenmod 4.3, come faccio a capire quale versione è? e posso ritornare alla rom stock normalmente o dove sapere esattamente la versione cyanogenmod? grazie in anticipo
Salve, per sbaglio ho formattato tutta la memoria del telefono ed ecco cosa mi compare ora come versione banda di base!! Può essere un problema? Cosa vuol dire esattamente? Grazie https://www.androidiani.com/extra/im...mage_YgQQ6.jpg
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Prova a seguire questa guida e vedi se risolvi... https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=315272
Salve ragazzi, non so se esiste gia una discussione del genere, ma volevo chiedervi quale rom fosse piu veloce , stabile e con il minor consumo di batteria .... adesso ho il firmware stock NA1 (jb) e noto che parecchie volte il cellulare si blocca e devo togliere la batteria .... e la batteria dura pochissimo ... cose che con gb nom succedevano ... (ho aggiornato con odin)
ciao a tutti, ho installato da pochi giorni la cyanogen 10.1 sul mio ace2 ma non riesco ad utilizzare il tethering del telefono, premetto che ho vodafone e che con la rom stock avevo disattivato il tethering sul sito vodafone altrimenti scalavano 4 euro, cambiato le impostazioni degli apn e andava alla grande, ora con la cyano sembra non funzionare, con la stock, prima su web.omnitel.it alla voce apn avevo cancellato la scritta "dun" ed era diventato "impostazione non eseguita", sul profilo mobile.vodafone.it invece alla voce apn c'era scritto "default,supl" non ho fatto altro che aggiungere anche "dun" quindi "default,supl,dun" e usavo tranquillamente il tethering senza pagare 4 euro. come funziona con la cyano? grazie a tutti
Uhm..prova la aosp 4.4.4 é la rom migliore per fluidita e consumi a discapito di personalizzazione
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
In che senso a scapito di personalizzazione?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Nel senso che hai una rom basata sul nexus 5 percio é fluida e veloce però non ha nulla...per averci le personalizzazioni devi mettere gravity box
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Per personalizzazioni intendo avere il flash sui tile e cose cosi..
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Se hai fatto tutta la procedura per installare jb e ti trovi più di 600mb di ram allra segui questa guida : https://www.androidiani.com/forum/sa...-final-78.html.
Per me è la migliore rom anche se un po' scarna di funzioni, dovrai poi arricchirla te. Mi ha fatto rinascre il cellulare!
É che ho apena detto?? Cmq tu sei riuscito a oc la gpu ad oltre i 1000mhz?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
A me oltre i 1000 si riavvia :(
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Per le personalizzazioni della AOSP basta installare xposed e i relativi moduli, tipo Gravity Box e HKThemeManager.
Vedrete che si potrà personalizzare meglio della CyanogenMod e con consumi di RAM davvero bassi.
Per quanto riguarda i riavvii non impostate la CPU oltre i 1000 MHz.
Ok grazie mile del consiglio...ma come mai si rovina il processore?? (La mia é solo curiosità)...
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Non ho capito a cosa tu ti riferisca, ma da ingegnere elettronico ti posso dire che spingere il processore ad una frequenza molto maggiore di quella prevista lo fa scaldare eccessivamente e ne provoca malfunzionamenti (i semiconduttori, a certe temperature, iniziano a comportarsi in modo imprevedibile). Non so se questo possa portare a danni permanenti, ma certo bene non gli fa. Se inizia a riavviarsi, vuol dire che la frequenza/temperatura raggiunta è eccessiva. Tra l'altro, vi possono essere lotti di processori in grado di resistere a temperature diverse, anche restando all'interno dello stesso modello.
Ciao a tutti ragazzi!!! Da ieri il mio cellulare sta dando problemi, si è riavviato da solo e al suo riavvio mi erano scomparse delle applicazioni. Ho provato ad installarle nuovamente ma mi da come errore "Impossibile Installare nell’archivio USB o sulla scheda SD” . Ho cercato un po' su internet, ma l'unica soluzione che mi dà è quella di cancellare un file smdl2tmp1.asec nella cartella sdcard/.android_secure, che nonostante i permessi di root mi appare vuota. Come posso fare? Inoltre vista la lentezza e i problemi che aveva il cellulare quando l'ho comprato a Gennaio, mi consigliarono di installare cyanogen 10; ora, vorrei sapere cosa fare se volessi tornare indietro a quando il cellulare è stato comprato, oppure se adesso esistono versioni ufficiali di android che permettono un buon funzionamento del cellulare.
Grazie mille in anticipo!
Francesco
Se hai la versione 4.1.2 ti confermo che è l'ultima versione ufficiale per l'ace 2, per il tuo problema non saprei aiutarti ma per le rom cyano io ho provato la 10.1 10.2 e 11 sto usando attualmente la 10.2 visto che la 11 mi dava dei problemi e gira che è una meraviglia e molto piu fluido rispetto alla stock. Se non vuoi mettere la cyano prova resettare da recovery e vedi come gira....
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Prova a riscaricare e flahare di nuovo il file root.zip oppure un backup e flashi rom e gapps
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
la guida per il root è questa https://www.androidiani.com/forum/sa...n-gb-e-jb.html avendo gia la cyano dovresti avere anche la cwm recovery, se non dovesse andare credo che l'unica opzione è riflashare la rom.
Ciao..grazie mille per la disponibilità! Sei sicuro che per avere i permessi di root devo fare solo quella procedura? Adesso otterremo i permessi di root.
Nel menu Cwm seleziona install update e scegli il file zip del root che hai messo prima(ovviamente devi sempre scegliere quello adatto al tuo firmware), aspetta che finisca l'installazione poi seleziona reboot system now e aspetta che il telefono si riavvii.
Al riavvio del telefono avrai i permessi di root e una nuova app chiamata supersu.Se vuoi controllare di avere permessi di root scarica Root Checker dal Play Store. Cioè il fatto che io abbia cyano non compromette nulla?
ciao a tutti, ho installato questo launcher perche non mi piaceva piu la schermata nera nel menu della cyano 10.2, rispetto a trebuchet devo dire che mi sembra molto piu fluidoed è anche piu personalizzabile, ma da ieri non riesco a capire se si puo togliere l'impostazione che appena sblocco lo schermo, premendo una volta il tasto home si apre la finestra con tutte le pagine della homescreen. c'e qualcuno che lo usa o che saprebbe aiutarmi?
http://i61.tinypic.com/nn6r87.png
Buongiorno a tutti.
il mio telefono ha installata la [TeamCanjica]CyanogenMod 10.2[STABILE][DAILY USE]. dopo l'aggiornamento all'ultima versione, ho notato la presenza tra le impostazioni la possibilità di scambiare la memoria sd con quella interna per recuperare spazio. dopo aver attivato questa modalità e riavviato, tutte le app precedentemente presenti nella memoria "esterna" erano sparite. mi son detto che forse era dovuto al fatto che non trovava più i collegamenti giusti e allora sontornato alla condizione originale.
il problema che ho notato un paio di giorni fa è che non ho più spazio nella memoria interna. nonostante abbia svariate centinaia d mb libere, se scarico un app mi vien fuori "spazio insufficiente". inoltre se sposto le app su "scheda SD", queste non vengono spostate sull microsd esterna, ma sulla memoria "esterna" del telefono.
penso che questi problemi siano da imputare al casino che ho fatto con lo scambio di memorie. per questo volevo chiedervi se avete dei suggerimenti su come riparare la situazione.
grazie a tutti! :)
Ciao,
premetto che io ho installato la AOSP e non la CyanogenMod 10.2, ma ho avuto problemi simili ai tuoi. Scambiando le memorie, quelle presenti sulla memoria "esterna" ovviamente non potevano più funzionare.
Il fatto è che, se non le scambiavo, le app che spostavo nella SD andavano finire nella memoria "esterna" del telefono, che finisce prestissimo (certi giochi non ci stanno proprio, vogliono più di 1 GB!).
Per risolvere la situazione, io ho per prima cosa spostato tutte le app nella memoria principale (almeno quelle che avevano dati che mi potevano servire) e disinstallato quelle che non ci stavano.
Poi ho scambiato le memorie, ho spostato su SD le app che si potevano spostare (in questo modo sono andate sulla schedina esterna) ed ho reinstallato (dallo store) le applicazioni che avevo rimosso, spostandole sulla SD ove possibile.
In questo modo adesso ho la memoria "esterna" del telefono quasi vuota (qualche app/gioco finisce lì comunque, anche se non capisco perché), ma quasi tutte le app sono sulla schedina esterna.
grazie per la risposta!
si ho pensato alla tua soluzione, ma io semplicemente vorrei poter usare un app come link2sd per trasferire i file dalla memoria interna a quella della microsd.. solo che non riesco più..
ho anche provato a riflashare la rom..