Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
No XD, in pratica Linux usa un intera partizione come area di swap (zona del disco [o file in caso di sistema MS] che viene usata come "memoria RAM" aggiuntiva in caso la RAM vera non abbia più nessun byte libero), in genere a tale area si assegna un valore pari (o al limite la metà nei fissi che non necessitano di ibernazione) alla quantità di memoria nominale della RAM (i famosi GB di RAM di cui mi chiedevi) e siccome la procedura guidata crea automaticamente la partizione di swap con la dimensione massima (pari alla quantità di memoria nominale della RAM) il mio consiglio è dedicare a ubuntu 20(è un valore ottimale secondo la mia esperienza se non usi programmi eccessivamente pesanti e la partizione windows come partizione dati) + la quantità di memoria che serve per creare la swap (non ripeto più quanta ne serve perché penso sia chiara)
Inoltre ti invito ad assicurarti di avere lo spazio necessario nella partizione di sistema di windows in quanto lo spazio per ubuntu verrà ricavato ridimensionando tale partizione
Infine ti invito a dare una lettura a
questa guida prima di fare qualunque cosa e a postare i tuoi dubbi su ubuntu nella sezione dedicata che puoi trovare visualizzando la home del forum (ogni tanto la visiono anch'io, ma c'è gente anche più preparata di me lì quindi otterresti molto più aiuto che da me o imre soli)
Grazie! Ma la guida per l'installazione l'ho già trovata, ma non capisco una cosa su cui ti stai fissando... queste "favolose" partizioni della memoria... va bene se ho 80 GB liberi (ho una partizione con 80 e un altra identica solo che una è vuota e l'altra no)... posso usare quella vuota come "spazio" per ubuntu senza creare altre partizioni?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
troll4
Grazie! Ma la guida per l'installazione l'ho già trovata, ma non capisco una cosa su cui ti stai fissando... queste "favolose" partizioni della memoria... va bene se ho 80 GB liberi (ho una partizione con 80 e un altra identica solo che una è vuota e l'altra no)... posso usare quella vuota come "spazio" per ubuntu senza creare altre partizioni?
Inviato dal mio GT-S7500 usando
Androidiani App
va benissimo ;)
lox che ti hanno fatto le partizioni di male? tanto il max è 4 primarie per hd, il grub si autonfigura a fine installazione e non mi sembra ci siano problemi derivanti del partizionamento....non capisco il problema
-
In realtà sono 3 primarie e una logica
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
In realtà sono 3 primarie e una logica
4 primarie e 64 logiche su partizione estesa ;)
-
Sì... Io sapevo 3 logiche e 1 estesa che ho chiamato logica... Mea culpa
EDIT: Sapevo male... 4+1.... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Sì... Io sapevo 3 logiche e 1 estesa che ho chiamato logica... Mea culpa
EDIT: Sapevo male... 4+1.... :p
Attenzione! Questa è la partizione per i GGGGiovani XD (video di yotobi albakiara)
Comunque, dalla guida (o almeno spero che siano giuste le immagini) si può scegliere durante l'installazione di scegliere il dual boot con sia windows che con ubuntu creando automaticamente partizioni e mettendo tutto "standard"....
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Sì... Ma la partizione per Ubuntu la ricava ridimensionando quella di sistema di windows e crea una partizione di swap in automatico. Di tutto il mio discorso errato di prima è questo che mi premeva sottolineare
-
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Sì... Ma la partizione per Ubuntu la ricava ridimensionando quella di sistema di windows e crea una partizione di swap in automatico. Di tutto il mio discorso errato di prima è questo che mi premeva sottolineare
Ok, tutto chiaro dopo quasi 3 pagine di discorsi su ubuntu su un forum android XD, comunque grazie 1000 e anche 100.000!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da troll4
Quote:
Sì... Ma la partizione per Ubuntu la ricava ridimensionando quella di sistema di windows e crea una partizione di swap in automatico. Di tutto il mio discorso errato di prima è questo che mi premeva sottolineare
Ok, tutto chiaro dopo quasi 3 pagine di discorsi su ubuntu su un forum android XD, comunque grazie 1000 e anche 100.000!
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Da ora in poi infatti è meglio se vai nella sezione apposita del forum
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App