Visualizzazione stampabile
-
App di sistema
so che potrebbe sembrare una cavolata creare questo post per capire (da qualcuno più esperto di me) come si metta un'app come applicazione di sistema, affinchè, sia subito installata in una ROM...
insomma, vorrei sapere come si fa ad inserire una applicazione qualsiasi in una ROM (tipo CM o qualche altra custom).
(il metodo del post "creazione di una ROM - metodo semplice" di imre, non funziona, perché cygwin non va)
(un altro metodo, quello di inserire le app nel file zip. nella sezione system/app e poi la cartella armeabi v7a nella lib, non funziona sempre, in quanto la maggior parte delle app ha fatto le lib solo per armeabi oppure non ci sono)
vi prego di aiutarmi!
thanks in anticipo..
-
Intanto una app di sistema va signata, se questo non lo puoi fare puoi usare il metodo rapido tramite link2SD con l'opzione "convertia ad app di sistema" che trovi nel menu azioni di ogni app utente, altri metodi non ne conosco... Io la kitchen la uso con ubuntu quindi non ho mai avuto problemi (dopo aver capito che le app vanno signate) e prima usavo link2SD
-
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Intanto una app di sistema va signata, se questo non lo puoi fare puoi usare il metodo rapido tramite link2SD con l'opzione "convertia ad app di sistema" che trovi nel menu azioni di ogni app utente, altri metodi non ne conosco... Io la kitchen la uso con ubuntu quindi non ho mai avuto problemi (dopo aver capito che le app vanno signate) e prima usavo link2SD
... si, ma a me serviva per fare un pacchetto flashabile, perché sinceramente i backup del sistema non mi piacciono affatto...
Per signata cosa si intende???
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
troll4
... si, ma a me serviva per fare un pacchetto flashabile, perché sinceramente i backup del sistema non mi piacciono affatto...
Per signata cosa si intende???
Inviato dal mio GT-S7500 usando
Androidiani App
Intende dire dargli tutti i permessi di una normale app di sistema
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da smartandroidtech
Intende dire dargli tutti i permessi di una normale app di sistema
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
...OK, ma io vorrei sapere come si fa, non mi interessa molto la parte teorica XD
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
La teoria invece è sempre molto importante... Impara a non sottovalutarla ;) Comunque puoi farlo tramite kitchen (installati ubuntu con wubi [premetto che a questo sono molto contrario perché ci sono passato e da parecchi problemi, ma quantomeno è facile da installare e rimuovere] se non hai voglia di partizionare il disco... 10GB per i tuoi scopi sono pure troppi, ricordati solo di non fare aggiornamenti) oppure trovando il sign.jar per gli apk, ma su questo non ti so aiutare non avendone mai avuto bisogno
Comunque per fare un pacchetto flashabile ti serve inevitabilmente la kitchen
-
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
La teoria invece è sempre molto importante... Impara a non sottovalutarla ;) Comunque puoi farlo tramite kitchen (installati ubuntu con wubi [premetto che a questo sono molto contrario perché ci sono passato e da parecchi problemi, ma quantomeno è facile da installare e rimuovere] se non hai voglia di partizionare il disco... 10GB per i tuoi scopi sono pure troppi, ricordati solo di non fare aggiornamenti) oppure trovando il sign.jar per gli apk, ma su questo non ti so aiutare non avendone mai avuto bisogno
Comunque per fare un pacchetto flashabile ti serve inevitabilmente la kitchen
Di solito la teoria l'ascolto, ma è da più di due anni che sento solo di teoria e non ne posso più XD...
Ok, infatti ero intenzionato a installare su ubuntu, unico inconveniente è che ho la risoluzione dello schermo (1024 x 768, mentre nei requisiti c'è scritto min. 1024 x 800, quindi non so se mi conviene...) Secondo voi posso lo stesso o ci sono dei cambiamenti "devastanti" a livello di utilizzo?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Io mi sono trovato bene da subito... Ma ho iniziato con la 10.04 Ora dovrebbe essere pure più semplice orientarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Io mi sono trovato bene da subito... Ma ho iniziato con la 10.04 Ora dovrebbe essere pure più semplice orientarsi
.. Sto provando a scaricare la versione 12.04 LTS, però la guida mi ha fatto insorgere un dubbio riguardante al BIOS, siccome il mio è del 2010, non so se supporta l'USB (non ho il lettore CD)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Il mio PC è dello stesso anno
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App