Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da imre
MIUI è un progetto derivante da AOSP esattamente come CyanogenMod e AOKP, quindi non è solo una UI.
Qui il link al progetto con le features della MIUI ;)
Allora avevo ragione :D
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
MIUI è un progetto derivante da AOSP esattamente come CyanogenMod e AOKP, quindi non è solo una UI.
Qui il link al progetto con le features della MIUI ;)
Si ma qui è una UI alla fine.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
ti sbagli, non è una semplice interfaccia utente, si compila esattamente come CM e AOKP, l'utente ha semplicemente usato il kernel di thewhisp, per questo ha gli stessi bug. La velocità, fluidità e alcune features fanno di MIUI una ROM veramente valida e di altissimo livello, sicuramente da provare. Tanto per citare una feature che è su MIUI che compare per la prima volta (al di fuori di ROM basate su HTC Sense UI) la tanto attesa Radio FM su Nexus One, caratteristica che lo stesso Cyanogen ha preso ed inserito nelle sue ROM. Dietro c'è un team di sviluppo cinese che lavora a ritmi bestiali, facendo anche le traduzioni per tutte le lingue.
-
Quindi vale la pena flashare questa al posto della cm10?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
ti sbagli, non è una semplice interfaccia utente, si compila esattamente come CM e AOKP, l'utente ha semplicemente usato il kernel di thewhisp, per questo ha gli stessi bug. La velocità, fluidità e alcune features fanno di MIUI una ROM veramente valida e di altissimo livello, sicuramente da provare. Tanto per citare una feature che è su MIUI che compare per la prima volta (al di fuori di ROM basate su HTC Sense UI) la tanto attesa Radio FM su Nexus One, caratteristica che lo stesso Cyanogen ha preso ed inserito nelle sue ROM. Dietro c'è un team di sviluppo cinese che lavora a ritmi bestiali, facendo anche le traduzioni per tutte le lingue.
Interessante
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da smartandroidtech
Quote:
Originariamente inviato da imre
ti sbagli, non è una semplice interfaccia utente, si compila esattamente come CM e AOKP, l'utente ha semplicemente usato il kernel di thewhisp, per questo ha gli stessi bug. La velocità, fluidità e alcune features fanno di MIUI una ROM veramente valida e di altissimo livello, sicuramente da provare. Tanto per citare una feature che è su MIUI che compare per la prima volta (al di fuori di ROM basate su HTC Sense UI) la tanto attesa Radio FM su Nexus One, caratteristica che lo stesso Cyanogen ha preso ed inserito nelle sue ROM. Dietro c'è un team di sviluppo cinese che lavora a ritmi bestiali, facendo anche le traduzioni per tutte le lingue.
Interessante
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Se ti interessano gli sviluppi della MIUI vai su nexus lab, li sono tipo partner italiani della MIUI...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
E' davvero ottima.... Se fosse in italiano l'avrei tenuta!!!!
-
se vai sul sito che ti ha segnalato troll ci sono i pacchetti per la traduzione
-
ma i pacchetti per la traduzione mi sa che non sono compatibili per l'ace plus... :\ non riesco a trovarlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da Inkubo
ma i pacchetti per la traduzione mi sa che non sono compatibili per l'ace plus... :\ non riesco a trovarlo...
Infatti, mi sembra che questo sia un porting della sola UI... Perché non è realmente supportato dal team..
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App