Ah, ecco... non trovava rete nemmeno a me...credevo fosse un problema della ROM![]()
cm10
cm10.1 con kernel 3.0
Ah, ecco... non trovava rete nemmeno a me...credevo fosse un problema della ROM![]()
Pare che dopo il clamoroso offtopic causato da Windsi sia tacitato tutto, ma non è così: qualcuno "testa" ancora, anche se parlare di test quando si USA REGOLARMENTE una ROM, come se fosse la stock e meglio che se fosse la stock.. non so se posso ancora chiamarlo test. Dopo la prima settimana di uso regolare, posso dire che - al costo di un consumo di batteria leggermente maggiore della 2, la 2.5 ha realmente trasformato il telefonino in qualcosa di nuovo.
Performance: è migliorata molto sensibilmente, dal touch (spesso prima si doveva ri-touchare lo schermo, ad esempio quando si chiedeva di installare un'app da google play, perchè il touch non era così responsive o si aveva difficoltà a sbloccare il dispositivo quando usciva dal deep sleep, ormai queste cose sono un ricordo), fino alla velocità con cui si accende lo schermo quando arriva una telefonata (prima si arrivava al terzo squillo, a volte, senza poter rispondere ancora.
Fix del GPS: anche se nei benchmark iniziali la 2.0 aveva dato risultati ottimi (15"), la 2.2 ogni tanto richiedeva di uscire da tutti i programmi, spegnere e riaccendere il GPS, un paio di volte, prima di fixare. Ieri ho fatto tutte le prove del caso e.. sempre velocissimo (sotto i 20")!!
Hot Spot: funziona egregiamente e riesce a "spremere" al 3G un bel 1Mbit in download che passa onestamente al PC connesso in wifi. S'era visto qualcosa del genere solamente con la Aroma (GB).
Camera: funziona perfettamente (come nella 2.0, d'altronde), ma la cosa interessante, a mio avviso, è che il miglioramento della performance ha in parte risolto la questione camcorder. Infatti VideoIllusion continua a funzionare, ma - a differenza della 2.0 e 2.2 - ha una performance migliore, con risultato che il numero di "scatti" nelle riprese è diminuito. Non si possono fare i filmini del matrimonio, ma per qualche ripresa spot va più che bene.
Insomma, Giugiu e Smart (gli altri non lo conosco, ma sarebbe forse il caso di chiamarli alla ribalta, che gli si possa fare un applauso come Dio comanda) stavolta hanno davvero superato sé stessi. Mi meraviglio come su XDA non si sia ancora riconosciuta la SpeedMOD come la migliore ROM in assoluto mai creata per lo SGAP.
Esagero? vabbbè, allora cito anche le cosette fastidiose che ancora rimangono: Swipe e aggancio a SSID nascosti, che da quanto ho letto in giro, è il problema di tutti i kit kat (inspiegabile!)
(se vi sono stato d'aiuto premete il tasto "thanks"; se ho detto una scemenza, premete il tasto "stupid", se non trovate il tasto "stupid", ma vi ho fatto sorridere, premete il tasto "thanks" comunque, che al giorno d'oggi il buon umore è una cosa preziosa!!!!)
Giugiu19 (15-06-14),smartandroidtech (16-06-14)
grazie grilloce molto margine di miglioramento ,per i comsumi bisogna equilibrarli bene con le prestazioni invece per quanto riguarda la camera bisogna riuscire ha modificare l'applicazione stock è integrare le librerie che permetono a video cam inllusion di far registrare i video
alla speedmod lavorariamo solo io è smart
![]()
ogni tanto qualche utente di xda ci aiuta con suggerimenti
![]()
Seguimi su Twitter per informazioni su nuove uscite e aggiornamenti!@Giugiu19
per chi vuole donare per sostenere lo sviluppo
novità sulla 3.0?
come abbiamo postato un paio di post fa siamo riusciti ha compilare la rom con versione android 4.4.3 con i driver caf ... ma col kernel 3.4 a ancora molti problemi quindi stiamo risolvendo altrimenti ritorneremo al speedkernel 3.0.101 stabilissimo e super collaudato stiamo lavorando senza sosta per risolvere tutte le problematiche![]()
Ultima modifica di Giugiu19; 15-06-14 alle 15:43
Seguimi su Twitter per informazioni su nuove uscite e aggiornamenti!@Giugiu19
per chi vuole donare per sostenere lo sviluppo
Inoltre tra le migliorie generali della SM 2.5 vi è un netto miglioramento della velocità di accensione della torcia, cosa non da poco![]()
Smartphones:
LG G2
-Rom Stock (ancora per poco)
Samsung Galaxy Next
-Rom Stock
Tablet:
Devo Evodroid W10
-Universal Uberoid v3.0
PC:
-Assemblato i7-3770k @4ghz, nvidia gtx 660 ti, ssd 128GB samsung, hdd Seagate 2TB (storage)
Se vi sono stato d'aiuto premete il tasto Thanks
e invece per jellybean novità?
Ok, chi ha flashato la 2.5 con le vecchie gapps della 2.2.1 non sta usando la 2.5
Ho provato a riflasharla con le nuove gapps dette da giugiu e metà del lag della status bar è sparito (ancora qualcosa ma buona parte non ce più) e più reattivo nella wake up dal deep sleep (in più non crasha più).
Se qualcuno la aveva flashata con le vecchie gapps consiglio caldamente di fare tutti gli wipe e un bel format system e riflashare con le gapps nuove ('giu aggiorna i link in prima pagina).
Galaxy Note II:
ROM: Android Revolution HD 4.4.2 Kitkat
KERNEL: 3.0.101 Agni pureStock
Galaxy Ace Plus:
ROM: SpeedMod KK by GiuGiu19
KERNEL: 3.0.101 giugiu@SpeedMod-PC
Scusate il doppio post ma è normale che il wifi risulti sempre attivo anche se è rimasto spento per più di metà del tempo?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Galaxy Note II:
ROM: Android Revolution HD 4.4.2 Kitkat
KERNEL: 3.0.101 Agni pureStock
Galaxy Ace Plus:
ROM: SpeedMod KK by GiuGiu19
KERNEL: 3.0.101 giugiu@SpeedMod-PC
(se vi sono stato d'aiuto premete il tasto "thanks"; se ho detto una scemenza, premete il tasto "stupid", se non trovate il tasto "stupid", ma vi ho fatto sorridere, premete il tasto "thanks" comunque, che al giorno d'oggi il buon umore è una cosa preziosa!!!!)