CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 12 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 112
Discussione:

[DEV/WIP][GB] CyanogenMod 7.2 per GT-S7500

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    5
    Smartphone
    Samsung GT-S7500 (G. Ace Plus)

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da troll4 Visualizza il messaggio
    Voglio aprire una breve parentesi dicendo che tutte le ROM sono open-source, in quanto basate (o cucinate o anche bruciate) sulle AOSP (o AOKP)...
    E altra parentesi, i task killers non fanno niente, anzi peggiorano la situazione, mentre il generatore di entropia risolve parzialmente i lag dovuti alla bassa entropia del kernel, di sicuro è meglio un kernel ottimizzato che tutte queste aggiunte, ma c'è chi può (e ci riesce) e c'è chi non può (anche per mancanze di javascript://informazioni)
    Tutte le ROM sono open-source, tranne quelle basate sulla stock ROM, dove hanno preso la roba e fatto copia e incolla con qualche programmino per Windows della serie "faccio tutto io se vuoi ti imbocco pure", e ci hanno aggiunto solo le schifezze tipo il launcher che assomiglia a quello di X, il pannello di sopra che assomiglia a Y, ecc...
    I task killer risolvono in parte: avendo provato JB nel mio telefono ti posso dire che quando arrivi a avere 20 MB di memoria libera col cellulare che è molto se accende lo schermo premendo il tasto di sblocco, un task killer aiuta molto e liberandoti un'ottantina di MB lo rende nuovamente "usabile" (almeno per mandare un SMS). Non ne ho mai provati molti, in genere uso Advanced Task Killer perché ce l'aveva un mio amico e allora l'ho provato anch'io.

    Come hai detto tu stesso l'entropia aiuta, ma oltre a rendere il telefono meno sicuro è pressoché inutile con kernel patchati che hanno già delle patch. Ma come ho detto ci sono dei ragazzini che si pongono come "i rivelatori della verità" che dicono che con tale app puoi fare un rendering di un'animazione di Blender di un'ora in 10 secondi... ovviamente la mia è un'iperbole, ma per la mia esperienza la velocità che recuperi aumentando l'entropia te la rimangia tutta l'app che la genera...

    A proposito di kernel, non so se funzionino con CM7/Gingerbread, ma vi direi di dare uno sguardo a quello della CM10.1 di TheWhisp (dovrebbe essere il 2.6.qualcosa) o quello per il Mini 2 (GT-S6500) che è il 3.0.qualcosa e che a detta dell'autore dovrebbe essere semplice da portare per l'ace plus... cercate nel forum di XDA

  2.  
  3. #72
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Behind you
    Messaggi
    971
    Smartphone
    SGAP + Nexus 7

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 73 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da davideddu96
    Originariamente inviato da troll4
    Voglio aprire una breve parentesi dicendo che tutte le ROM sono open-source, in quanto basate (o cucinate o anche bruciate) sulle AOSP (o AOKP)...
    E altra parentesi, i task killers non fanno niente, anzi peggiorano la situazione, mentre il generatore di entropia risolve parzialmente i lag dovuti alla bassa entropia del kernel, di sicuro è meglio un kernel ottimizzato che tutte queste aggiunte, ma c'è chi può (e ci riesce) e c'è chi non può (anche per mancanze di javascript://informazioni)
    Tutte le ROM sono open-source, tranne quelle basate sulla stock ROM, dove hanno preso la roba e fatto copia e incolla con qualche programmino per Windows della serie "faccio tutto io se vuoi ti imbocco pure", e ci hanno aggiunto solo le schifezze tipo il launcher che assomiglia a quello di X, il pannello di sopra che assomiglia a Y, ecc...
    I task killer risolvono in parte: avendo provato JB nel mio telefono ti posso dire che quando arrivi a avere 20 MB di memoria libera col cellulare che è molto se accende lo schermo premendo il tasto di sblocco, un task killer aiuta molto e liberandoti un'ottantina di MB lo rende nuovamente "usabile" (almeno per mandare un SMS). Non ne ho mai provati molti, in genere uso Advanced Task Killer perché ce l'aveva un mio amico e allora l'ho provato anch'io.

    Come hai detto tu stesso l'entropia aiuta, ma oltre a rendere il telefono meno sicuro è pressoché inutile con kernel patchati che hanno già delle patch. Ma come ho detto ci sono dei ragazzini che si pongono come "i rivelatori della verità" che dicono che con tale app puoi fare un rendering di un'animazione di Blender di un'ora in 10 secondi... ovviamente la mia è un'iperbole, ma per la mia esperienza la velocità che recuperi aumentando l'entropia te la rimangia tutta l'app che la genera...

    A proposito di kernel, non so se funzionino con CM7/Gingerbread, ma vi direi di dare uno sguardo a quello della CM10.1 di TheWhisp (dovrebbe essere il 2.6.qualcosa) o quello per il Mini 2 (GT-S6500) che è il 3.0.qualcosa e che a detta dell'autore dovrebbe essere semplice da portare per l'ace plus... cercate nel forum di XDA

    Scusami ma perchè le stock ROM non sarebbero open? sono basate sulla AOSP di google, solo che con un tema diverso e con qualche app (Samsung).
    Il taskiller va bene se non hai un lowmemorykiller "potente" (scusa non mi veniva il termine)
    Questa sul generatore di entropia non la sapevo quella info sulla sicurezza...

    P.s. perchè nel quote mi hai messo mancanza di JavaScript? O è solo un errore di quest'app?

    Fine [OT]
    sended from AOSPA3.5
    .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
    GT-S7500 - CM10.2 DirtyDev
    .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
    Nexus 7 2012
    CyanFox 2.0.1
    WHAT DOES THE FOX SAY?
    LOL
    .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

  4. #73
    Syndrome
    Guest
    Predefinito

    Io ho provato Ubuntu, Arch e Linux Mint Debian Edition credo si chiamasse così...


    Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App

  5. #74
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    5
    Smartphone
    Samsung GT-S7500 (G. Ace Plus)

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da troll4 Visualizza il messaggio
    Scusami ma perchè le stock ROM non sarebbero open? sono basate sulla AOSP di google, solo che con un tema diverso e con qualche app (Samsung).
    Il taskiller va bene se non hai un lowmemorykiller "potente" (scusa non mi veniva il termine)
    Questa sul generatore di entropia non la sapevo quella info sulla sicurezza...
    Il generatore di entropia genera entropia a partire da dati non casuali, rendendo i dati casuali meno casuali Se devi fare roba con crittografia o generere chiavi di protezione saranno meno sicure.

    Quote Originariamente inviato da troll4 Visualizza il messaggio
    P.s. perchè nel quote mi hai messo mancanza di JavaScript? O è solo un errore di quest'app?
    Boh, ho dovuto cancellare qualcosa perché non posso ancora postare i link, magari era un pezzo del link che avevi nella firma...

    Quote Originariamente inviato da troll4 Visualizza il messaggio
    Fine [OT]
    sended from AOSPA3.5
    Ti prego, "sended" non si può leggere, correggi la firma!


    EDIT:
    Io ho provato Ubuntu, Arch e Linux Mint Debian Edition credo si chiamasse così...
    Sì, Linux Mint DE è una derivata di Debian; la differenza tra LM normale e LMDE è che la prima offre i repository di Linux Mint (con Cinnamon, ecc) oltre a quelli dell'ultima versione stabile di Ubuntu, mentre la seconda offre quelli di Debian, con software meno aggiornato ma più controllato.
    Ultima modifica di davideddu96; 31-07-13 alle 20:16

  6. #75
    Androidiano VIP L'avatar di Giugiu19


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    1,960
    Smartphone
    Galaxy S5mini (SM-G800F)

    Ringraziamenti
    68
    Ringraziato 698 volte in 354 Posts
    Predefinito

    Ragazzi basta con OT Imre vi uccide quando entra
    Seguimi su Twitter per informazioni su nuove uscite e aggiornamenti!@Giugiu19


    per chi vuole donare per sostenere lo sviluppo

  7. #76
    Androidiani Power User L'avatar di imre


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,848
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 1,000 volte in 466 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da davideddu96 Visualizza il messaggio
    Tutte le ROM sono open-source, tranne quelle basate sulla stock ROM, dove hanno preso la roba e fatto copia e incolla con qualche programmino per Windows della serie "faccio tutto io se vuoi ti imbocco pure", e ci hanno aggiunto solo le schifezze tipo il launcher che assomiglia a quello di X, il pannello di sopra che assomiglia a Y, ecc...
    sono tutte opensource, anche quelle basate su stock. I codici sorgenti sono disponibili anche su topolino, se vuoi una rom pulita fatta partendo dagli aosp compilala e postala sul forum, dato che in pratica hai definito tutte le rom presenti su xda e androidiani roba fatta da bimbiminkia senza ragione, dimostra di essere in grado prima di spalare letame.

    I task killer risolvono in parte: avendo provato JB nel mio telefono ti posso dire che quando arrivi a avere 20 MB di memoria libera col cellulare che è molto se accende lo schermo premendo il tasto di sblocco, un task killer aiuta molto e liberandoti un'ottantina di MB lo rende nuovamente "usabile" (almeno per mandare un SMS). Non ne ho mai provati molti, in genere uso Advanced Task Killer perché ce l'aveva un mio amico e allora l'ho provato anch'io.
    i task killer sono del tutto inutili considerata la natura di android, meglio agire su LMK e OOM se vuoi memoria libera.[/quote]


    Come hai detto tu stesso l'entropia aiuta, ma oltre a rendere il telefono meno sicuro è pressoché inutile con kernel patchati che hanno già delle patch. Ma come ho detto ci sono dei ragazzini che si pongono come "i rivelatori della verità" che dicono che con tale app puoi fare un rendering di un'animazione di Blender di un'ora in 10 secondi... ovviamente la mia è un'iperbole, ma per la mia esperienza la velocità che recuperi aumentando l'entropia te la rimangia tutta l'app che la genera...
    Il generatore di numeri aleatori raccoglie rumore di fondo dai device driver e da altre sorgenti nel pozzo d'entropia. Il generatore mantiene anche una stima del numero di bit di rumore nel pozzo di entropia. Da questo pozzo di entropia vengono creati i numeri aleatori. Quando viene letto, random restituisce solo un numero di byte aleatori compatibili con la stima dei bit di rumore nel pozzo d'entropia. random dovrebbe essere adatto ad usi che richiedono un alto grado di aleatorieta, come la generazione di chiavi. Quando il pozzo d'entropia e vuoto, le letture di vengono bloccate finche non viene raccolto abbastanza rumore ambientale. Parliamo per sentito dire oppure siamo realmente informati?

    A proposito di kernel, non so se funzionino con CM7/Gingerbread, ma vi direi di dare uno sguardo a quello della CM10.1 di TheWhisp (dovrebbe essere il 2.6.qualcosa) o quello per il Mini 2 (GT-S6500) che è il 3.0.qualcosa e che a detta dell'autore dovrebbe essere semplice da portare per l'ace plus... cercate nel forum di XDA
    i kernel di thewisp sono una manna per chi vuole usare JB con le dovute rinunce, ma a mio avviso sono pessimi. Attualmente il migliore in circolazione è quello di loxdegio, però puoi sempre tentare una compilazione del 3.0 usando i device tree ed i config di lox o di thewhisp.



    [OT] io uso arch + openbox e dire stabile è poco. KDE ciuccia via solo un quantitativo inutile di risorse. per l'ot continuiamo nella sezione linux del forum[/OT]


    inoltre per ultimo ma non meno importante, presentati nella sezione generale e leggi il regolamento. Cosa che non mi sembra tu abbia fatto. Per il resto buona permanenza sul forum
    Alchemy ROM per Samsung Galaxy Ace Plus

    se vuoi ringraziarmi usa il tasto thanks

  8. #77
    Senior Droid L'avatar di lallotatto


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    In ogni dove ;)
    Messaggi
    493
    Smartphone
    iPhone 6

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 74 volte in 55 Posts
    Predefinito

    Giugiu19 a che punto siamo con i test? Sono parecchio interessato alla Cyano 7 Comunque fai con calma.
    "Quando il mio CORPO sarà polvere il mio nome sarà LEGGENDA"!

    Se ti sono stato d'aiuto Ringraziare non costa nulla :-)

    Samsung Galaxy S6;
    Samsung Galaxy Ace Plus: IOS 7 [LalloTatto];
    Samsung Galaxy Next;
    Asus Transformer Pad TF300T.

  9. #78
    Androidiano VIP L'avatar di Giugiu19


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    1,960
    Smartphone
    Galaxy S5mini (SM-G800F)

    Ringraziamenti
    68
    Ringraziato 698 volte in 354 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lallotatto Visualizza il messaggio
    Giugiu19 a che punto siamo con i test? Sono parecchio interessato alla Cyano 7 Comunque fai con calma.
    Va ancora in bootloop sto tentando di capire il motivo
    Seguimi su Twitter per informazioni su nuove uscite e aggiornamenti!@Giugiu19


    per chi vuole donare per sostenere lo sviluppo

  10. #79
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    5
    Smartphone
    Samsung GT-S7500 (G. Ace Plus)

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da imre Visualizza il messaggio
    sono tutte opensource, anche quelle basate su stock. I codici sorgenti sono disponibili anche su topolino, se vuoi una rom pulita fatta partendo dagli aosp compilala e postala sul forum, dato che in pratica hai definito tutte le rom presenti su xda e androidiani roba fatta da bimbiminkia senza ragione, dimostra di essere in grado prima di spalare letame.
    Ehi calma non fare di tutta l'erba un fascio: io non ho detto che tutte le ROM sono fatte da bimbiminchia. Ho detto che molte sono così e non mi piacciono affatto: così come odio le distro per PC che sono Ubuntu (dico ubuntu solo per esempio) pulito con il tema di default cambiato e un programma in più, odio quelle ROM che sono la stock ROM con un launcher diverso, il pannello modificato e il tema modificato. Infatti invece di usare queste ROM qua ho preferito rimettermi la stock e togliermi le applicazioni della TIM che non mi servono.
    E dici che tutte le ROM sono opensource: a me non risulta: della stock si ha parte dei sorgenti (adesso non mi ricordo cosa è open-source, forse il kernel ma non voglio dire una cavolata); e di tutte le ROM che ho visto in giro in rete (per questo telefono) solo due ne ho trovato open-source: questa, quella di TheWhisp, un'altra su XDA che però se non mi sbaglio ha terminato lo sviluppo e le derivate di queste ultime due. Molto probabilmente, anzi sicuramente, me ne sfugge qualcuna, ma la maggior parte di quelle che ho trovato non lo erano. Una ROM pulita da AOSP non la faccio perché non ne ho le competenze e non ho intenzione di imparare i linguaggi di programmazione interessati, altrimenti l'avrei già fatta e sarei più che lieto di condividerla con voi.

    Quote Originariamente inviato da imre Visualizza il messaggio
    i task killer sono del tutto inutili considerata la natura di android, meglio agire su LMK e OOM se vuoi memoria libera.
    Sono d'accordo con te, salvano solo qualche MB.

    Quote Originariamente inviato da imre Visualizza il messaggio
    Il generatore di numeri aleatori raccoglie rumore di fondo dai device driver e da altre sorgenti nel pozzo d'entropia. Il generatore mantiene anche una stima del numero di bit di rumore nel pozzo di entropia. Da questo pozzo di entropia vengono creati i numeri aleatori. Quando viene letto, random restituisce solo un numero di byte aleatori compatibili con la stima dei bit di rumore nel pozzo d'entropia. random dovrebbe essere adatto ad usi che richiedono un alto grado di aleatorieta, come la generazione di chiavi. Quando il pozzo d'entropia e vuoto, le letture di vengono bloccate finche non viene raccolto abbastanza rumore ambientale. Parliamo per sentito dire oppure siamo realmente informati?
    Sono realmente informato e non mi stai dicendo nulla di nuovo.

    Quote Originariamente inviato da imre Visualizza il messaggio
    i kernel di thewisp sono una manna per chi vuole usare JB con le dovute rinunce, ma a mio avviso sono pessimi. Attualmente il migliore in circolazione è quello di loxdegio, però puoi sempre tentare una compilazione del 3.0 usando i device tree ed i config di lox o di thewhisp.
    Beh qui non posso dire niente perché di kernel non sono né esperto né informato. Come ho già detto non conosco questi linguaggi di programmazione, conosco solo python.

    Quote Originariamente inviato da imre Visualizza il messaggio
    [OT] io uso arch + openbox e dire stabile è poco. KDE ciuccia via solo un quantitativo inutile di risorse. per l'ot continuiamo nella sezione linux del forum[/OT]

    inoltre per ultimo ma non meno importante, presentati nella sezione generale e leggi il regolamento. Cosa che non mi sembra tu abbia fatto. Per il resto buona permanenza sul forum
    Il regolamento io lo leggo dopo che mi iscrivo a un forum. Mi scuso per gli off-topic che ho fatto. Non mi sono presentato perché non c'era scritto da nessuna parte e non lo sapevo. Comunque rimedio.

    Saluti.

  11. #80
    Androidiano VIP L'avatar di Genio98


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    1,674
    Smartphone
    Huawei P9

    Ringraziamenti
    216
    Ringraziato 155 volte in 140 Posts
    Predefinito

    La cm7 sarebbe 2.3.7 giusto? se riesci a farla ti faccio una statua
    [Smartphone] Huawei P9
    [ROM] Stock 7.0
    [Kernel] Stock

Pagina 8 di 12 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy