Idem, mi ha contattato e gliela rispedisco pure io. Ha detto che mi rimborsa.
Visualizzazione stampabile
Idem, mi ha contattato e gliela rispedisco pure io. Ha detto che mi rimborsa.
Cavolo, mi ero illusa :(
secondo me non c'è batteria migliore della originale. io la vostra batteria l'ho ordinata su un sito cinese 10 gg fa a 1.20€, ci metterà 40 giorni ad arrivare. La terrò come batteria di emergenza.
Forse hai ragione tu, leggendo vari pareri in rete sulle maggiorate, infatti, ho visto che nessuna dà i risultati sperati. Anzi, a volte, come su cinesate da oltre 3.000mAh, il nostro Ace Plus sembra manifestare rigetto manco fosse un organismo vivente, con sbalzi di 10 punti percentuali di colpo, verso l'alto o verso il basso. Meglio la originale, seppur da soli 1.300mAh
Sono arrivato alla conclusione che il miglior modo di prolungare la durata della batteria sta nel comportamento dell'utente stesso
Io faccio così, e nell'umiltà della mia minusocla esperienza dò dei consigli (ogni critica è ben accetta, ovviamente), in ordine decrescente di importanza:
1) state SEMPRE in Gsm, invece che in 3g. Il 3g, ho provato in questi giorni per curiosità, consuma un buon 50% in più rispetto al Gsm, e la sua velocità serve davvero solo in pochissimi casi. A parte infatti il Play store, You Tube, e la vergognosa (poi spiego perchè) app Facebook, il Gsm basta e avanza per tutto, dalla navigazione internet (non si muore se si aspettano 2 secondi in più per caricare una pagina) alle mail, dai messaggi Whatsapp (anche qui, non si muore se si aspettano 5 secondi in più per scaricare una foto inviataci, e i messaggi di testo sono comunque istantanei anche in Gsm) al Messenger Facebook. Insomma, il Gsm non vi taglia fuori dal mondo ma vi fa risparmiare un chilo di batteria. Senza contare il fatto che, se state in 3g, in certe zone dove magari la copertura non è il massimo noterete sopra le frecce della connessione dati il continuo passaggio da H a 3g e viceversa, e lì la batteria viene ciucciata...
2) per quanto vi è possibile, cercate di evitare gli sms tradizionali e sostituiteli con Whatsapp. Secondo la mia personalissima esprienza con Ace Plus, Whatsapp e Go Sms Pro, infatti, se con l'1% di batteria consumata gli sms (inviati e/o ricevuti, non credo faccia differenza) sono massimo 7, con lo stesso 1% i Whatsapp (in Gsm...) sono fino a 12, quindi Whatsapp consuma meno della radio cellulare, garantendovi un'autonomia di comunicazione per messaggini quasi doppia rispetto agli sms
3) evitate come la morte l'app ufficiale di Facebook. Consuma un chilo di batteria quando la usate, ma anche a tenerla chiusa consuma!!!! Resta in ascolto per avvisare se ci sono notifiche varie, e consuma. Quindi io a chi vuole risparmiare il massimo di batteria consiglio di non installarla direttamente, e di navigare su Facebook dal browser. Al massimo, per avere notifiche immediate di eventuali messaggi privati che gli amici vi mandano (messaggi di certo più importanti di notifiche tipo "X ti ha invitato all'evento" o "Y ti ha invitato a provare il gioco Z", notifiche che garantisce l'app), installate il Facebook Messenger, però attenti che quando lo usate consuma quasi quanto l'app stessa, ma almeno a differenza di questa non tira batteria di continuo
4) scegliete un browser che non stressa il processore. Ne ho provati alcuni che per caricare una semplice pagina facevano andare la cpu quasi al 70%, ed è assurdo. Scegliete le versioni "mini" o "lite" dei browser, io personalmente uso Uc browser mini ed Opera mini
5) tenete la luminosità del display al minimo e come al solito wi fi e gps assolutamente spenti se non vi servono
Facendo così, tra mezz'ora di chiamate, internet, e un 400-600 whatsapp al giorno, il mio telefono dura dalle 12 alle 15 ore effettive, quindi, tolte le ore di inutilizzo (sonno, pasti) la famosa giornata. Sarebbe stato meglio se mamma Samsung avesse scelto di fare il nostro telefono un 3-4 millimetri più spesso per metterci ad esempio la buona batteria da 1.500mAh dell'Ace 2 e dell'S Advance, ma vabbè.. ci si accontenta
Ho cancellato immediatamente l'app di facebook. Ho notato che comunque dava dei problemi. Per quanto riguarda il resto, seguo anche io questi accorgimenti, ma essendo passata alla 3, non posso più navigare in Gsm D: Comunque riesco ad arrivare a fine giornata.
Io so che Ruzzle consuma molto, e comunque forse è colpa delle app. Io ne ho meno possibile appunto per risparmiare batteria, perchè alcune di esse consumano comunque, specie quelle con banner pubblicitari dedicati all'utente (che è stato scritto consumano più della stessa app in cui sono inseriti), o alcuni giochi, tipo Jetpack joyride, che consuma anche da totalmente chiuso (ce l'avevo, parlo a ragion veduta)
Buono, però io pur volendola per certe sue ottime offerte, evito la Tre, oltre che per le soglie settimanali (pericolose per il portafoglio) anche per l'obbligo del 3g (pericoloso per la batteria).
Comunque io vorrei arrivare almeno a un giorno e mezzo, e non per il gusto di arrivarci, ma perchè arrivarci vuol dire avere nell'ambito di una singola giornata un margine di sicurezza quanto a batteria residua, perchè il telefono può servire per fare una chiamata di emergenza, e non poterla fare per colpa del 3g o di Facebook che hanno consumato molto è una cosa poco auspicabile :(
Per esperienza personale, ho sempre avuto una batteria di scorta per le emergenze, quando avevo il buon nokia 6630, avevo preso in un mercatino dell'elettronica 2 batterie non originali e caricabatterie da tavolo. Le non originali si presentavano con la stessa grafica nokia, la qualità però non era paragonabile, però facevano il loro mestiere, se eri in giro e ti serviva la batteria eri tranquillo. Ne ho presa un non originale della Nikon per la fotocamera, costa la metà, vale un quarto. Pertanto sono giunto alla conclusione che non esiste batteria migliore di quella originale. Secondo me le case se potessero inserirebbero batterie super maggiorate ma lo spazio è quello che è.
Se ti può interessare prova a dare un'occhiata a questo annuncio su ebay: "Batteria maggiorata+Caricabatteria per Samsung Galaxy Ace Plus S7500 220v rete". E' una batteria da 2450 mAh e il tipo la vende compresa con caricabatteria da parete. Potrebbe essere un oggetto interessante perché mentre uno usa una batteria, nel frattempo può ricaricare l'altra. Io sono un po' indeciso a comprarla, come per tutto ciò che non è originale... Però visto il costo relativamente contenuto (su ebay si può trovare una batteria potenziata da 2680 mAh a 97 euro!) forse varrebbe la pena di provare.
Salve vorrei sapere dove riesco a trovare una cornice cromata visto che quella del mio galaxy ace plus si è graffiata
Salve a tutti,
oggi mi è successa una cosa terribile D:
mi è caduto il cellulare a terra, per fortuna il display non si è rotto ma si è rigato (è caduto dal secondo piano) infatti non so come non si sia potuto rompere l'LCD, comunque volevo sapere se potevo portarlo in garanzia per far ricostruire la parte ESTETICA del terminale perché così com'è ridotto ora, lo prenderei e lo sbatterei al muro, e quanto potrebbe venire a costarmi con l'aggiunta di soldi? più di 20-30 euro non gli spendo...
A voi i commenti *-*
ti conviene comprare la scocca su ebay e sostituirla....
basta aguzzare gli occhi ;)
SAMSUNG RICAMBI COVER POSTERIORE ORIGINALE RETRO GALAXY ACE+ PLUS S7500 NERA | eBay
Housing Samsung galaxy ace plus s7500 nera originale | eBay
Samsung S7500 Galaxy Ace Plus Mittel Cover Schale Gehäuse Kamera Glas Original N | eBay
Samsung S7500 Galaxy Ace Plus Front Cover Mittel Schale Gehäuse Original NEU | eBay
Perfetto, sceglierò questa: Housing Samsung galaxy ace plus s7500 nera originale | eBay
Hai un Video dove dimostra come montarla?
qui c'è il manuale
DepositFiles
Mi sei stato di grande aiuto, problema risolto... puoi chiudere ;) @imre
Ciao , ho una domanda.
Ho un galaxy ace plus e devo cambiare la scheda sd per metterne una più capiente. Ma come fare a sapere cosa è installato sulla scheda sd???
Impostazioni --> Applicazioni --> Gestisci applicazioni --> Scheda SD
ok grazie...queste per le app e invece per vedere se ho foto o altro?
Non so cosa tu voglia fare ma ti posso dare un consiglio? Io prenderei tutto il contenuto di quella vecchia e lo sposterei su quella nuova, senza vambiare niente. Immagino che il telefono ti continuerà a funzionare come prima senza alcun problema e senza la preoccupazione di disinstallare e reinstallare tutto...
Ed in oltre, per quanto riguarda le APP, ti dico che NESSUNA è installata sulla microSD removibile, a meno che tu non abbia fatto il root, partizionato la microSD e utilizzato Link2SD.
Ti consiglio di leggere quelle due righe che ci sono nelle FAQ su come è composta la memoria del nostro telefono.
In alternativa, se non lo hai installato, ti installi un file manager e ti ispezioni file per file, a uno a uno.
Prendi la scheda vecchia, la metti nel computer, crei una cartella sul desktop, copi tutto il contenuto della vecchia SD in quella cartella cartella. ORA BUTTA LA SCHEDA VECCHIA! (scherzo :P )
Ora prendi la nuova SD, la inserisci nel computer e ci metti dentro IL CONTENUTO di quella cartella che hai appena creato ed alla fine inserisci la nuova SD nel cellulare. Ora dovresti avere il telefono uguale a quello che avevi prima ma con la memoria in più ;)
Se non sono stato chiaro fammi un fischio!
Quando hai comprato la nuova scheda immagino che ti abbiano dato un adattatore tale che tu possa inserire la microSD nell'adattatore e l'adattatore nella porta del computer dedicata alla lettura dei supporti flash (SD, miniSD, microSD, memorie flash della Sony ecc ecc)...
Su tutti i portatili da 3 o 4 anni a questa parte c'è il lettore integrato. Ora ho controllato sul macbook della mia ragazza non c'è...
Dipende da quale computer hai... ti posto una foto come esempio:
http://www.notebookcheck.it/typo3tem...ead53e38ec.jpg
Che computer usi?
L'adattatore è questo:
http://digilander.libero.it/davidelu...termicrosd.jpg
La porta in cui inserirlo è quella che sul tuo computer dovrebbe essere alla sinistra dei tre connettori audio che hai sulla zona frontale... c'è?
Guarda questa immagine:
http://www.solotrend.it/wp-content/u...tensa-5230.jpg
Vedi i tre connettori audio (i pallini verde rosso e azzurro)? Alla loro sinistra c'è una fessura: quella dovrebbe essere la porta in questione!
(nel caso nessuno l'abbia mai usata, può essere che al suo interno ci sia un pezzo di plastica di dimensioni simili ad una scheda che funge da protezione per la polvere. Per estrarlo devi fare come il click di una pena biro a scatto, ovvero premi ed uscirà)
Beh sì! Quindi colleghi il telefono e lo metti come memoria di massa... poi copi tutto sul computer e fai la stessa cosa al contrario quando hai la scheda nuova.
Ciao a tutti,
ho installato nel mio galaxy ace plus una scheda sd da 32 giga samsung.
La scheda sembra funzionare correttamente, mi succede però una cosa strana, se carico molti file video sulla sd, i primi che ho caricato riesco vederli senza problemi, fino a quando lo spazio occupato nella scheda sd non supera gli 8 giga circa (non ho controllato esattemente). Dopo questa soglia, i file vengono visti dal cellulare, ma nessun lettore e in grado di riprodurli (io uso Mx player).
La scheda sd è formattata fat32
Sapete da cosa possa dipendere questo comportamento?
potrebbero essere 2 i motivi, a mio parere:
1. I file che il telefono non legge sono danneggiati o non sono stati caricati in modo corretto
2. mx player non li supporta forse perchè la qualità è sopra i 480p
Ciao,
grazie della risposta,
ma non è quello il problema, pensavo anche io che potessero essere danneggiati i file.
Allora ho fatto questo test ho caricato un file nella scheda sd quasi vuota e veniva riprodotto senza problemi mantre caricando lo stesso file nella scheda sd con più di 8 giga occupati non viene riprodotto dal lettore.