R: Spostare le applicazioni dal telefono sulla micro sd?
Quote:
Originariamente inviato da
calcioscacchi
Nerotext, quello che dici tu è, scusami, sconsigliatissimo. Primo, perchè rootare il dispositivo per SPOSTARE le app usando link2SD è follia, perchè fai lo stesso lavoro di app2SD, che non necessita di root per funzionare.
Link2SD è potente, ma non bisogna usarlo, scusa il termine, alla "cazzodicane".
Non mi sembra ti sia chiara la differenza tra SPOSTARE e COLLEGARE. Facciamo un breve riassunto.
Una app è formata dal suo file .apk e da alcuni file di libreria.
Quando tu SPOSTI una app in SD, sposti solo la SD, e come già detto da Dario, tutti gli altri file restano in interna. Inutile dire che i widget nn vanno perchè loro puntano alla locazione dell'apk in memoria interna. Se gli SPOSTI l'apk in SD, loro nella locazione a cui puntano (e ripeto, puntano in memoria interna), non trovano nulla e non vanno.
Invece col collegamento funziona tutto quanto, perchè link2SD sposta TUTTO (apk e libreria) e COLLEGA tutto quanto alla memoria interna. Come in windows, nel quale un collegamento a desktop non pesa nulla, un collegamento su android pesa pochissimo. Risultato, tutto funziona, e la memoria ne beneficia alquanto.
Esempio terra-terra:
SPOSTARE significa cambiare indirizzo di abitazione e nn avvisare nessuno che ti sei trasferito
COLLEGARE significa cambiare indirizzo di abitazione e mettere un avviso nella vecchia locazione con su scritto ("ci siamo trasferiti in SD, se ci cerchi ci trovi li"). Ecco perchè i widget funzionano.
Claro? ;)
Scusami calcioscacchi, concordo quasi tutto quello che hai detto, tranne una cosa! Quando colleghi un app nella partizione non colleghi TUTTO! I dati riamangono sempre nella memoria interna. Volevo solo precisare questo ;)
Inviato dal mio GT-S5830 Super Potenziato xD
R: Spostare le applicazioni dal telefono sulla micro sd?
Quote:
Originariamente inviato da
ArnaldoG
Ho cercato di seguire la discussione di NeroNext e Dario, ma alla fine mi sono perso!
Comunque, anche io vorrei risolvere il problema al Galaxy Ace di mia sorella. L'unico modo mi sembra quello di fare il root. Potreste linkarmi una guida per il root dell'Ace (con Gingerbread 2.3.6) e la creazione di partizioni sulla SD o indicarmi dove andare su questo forum per trovarla? Il programma da utilizzare è Link2SD, vero?
E' necessario qundi creare la partizione sulla scheda SD anche se la scheda non viene proprio usata per i file?
Però se si fa questa operazione di spostamento, non tutti i file vengono spostati sulla SD ma si riesce a liberare un bel pò di memoria, vero? Sulla mem. interna rimane comunque sempre qualcosa, no?
Devi fare come ho detto io e non l'altro utente che ha detto una sfilza di inesattezze e come ptevedevo confondendo le idee dei posteri..
Quindi devi fare dei collegamenti e non spostare.
La partizione è fondamentale per cambiare il formato del file system che deve essere su una parte in ext per collegare e su quella di foto ecc in fat32.
Il programma è Link2SD e sposti tutto ( apk, dalvik cache, librerie,) tranne i dati!
Per funzionare link2sd necessita dei permessi di root
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2