va bene grazie per le info...ultima cosa: potresti darmi delle guide per root e 2.3.6 e poi una per tornare allo stato originale sempre per cortesia?
Visualizzazione stampabile
va bene grazie per le info...ultima cosa: potresti darmi delle guide per root e 2.3.6 e poi una per tornare allo stato originale sempre per cortesia?
https://www.androidiani.com/forum/sa...uida-root.html
Qui trovi TUTTO. Nel secondo post c'è la risposta a tutte le tue domande, nel primo i link alle varie guide per fare tutto ciò di cui hai bisogno.
innanzitutto grazie, però se esiste vorrei una guida specifica per il 2.3.6 xk io non la trovo...
Salve ragazzi, dopo vari ripensamenti ho ceduto ed ho istallato la 2.3.6 proposta del menù stesso del telefono.
La cosa che mi ha convinto e provare la 2.3.6 su un ace di un amico (l'ha comprato usato) e mi ha detto che non gli dava nessun problema, lui cel'ha sempre connesso in 3G con pochissima memoria libera (nel tel 20mb, ram mai svuotata etc).
Torniamo al mio ace (No brand), scarico l'upgrade dal menù stesso, ci mette un paio di minuti, procedo con l'istallazione, altra manciata di minuti, il cell si riavvia riavvia ancora.
Compare il robot di android con una freccia e parte un'altra barra, quest'ultima infinita. In questa fase c'è rimasto parecchio, tipo 3/4 d'ora per reistallare i programmi? o_O
Finito l'upgrade il primo avvio dell cell era veramente lentissimo (mi ha preso tipo 25% della batteria per l'upgrade) prima operativo in 30sec (2.3.3), ora ci mette un paio di minuti, considerando che il menù compare dopo circa 1min ma le icone del sygic e di altri programmi con il collegamento nella pagina principale compaiono dopo un altro minuto.
La prima impressione non era convincente.
Spengo il cell e lo riavvendo da zero, a parte le icone cambiate, sms in grassetto e sfumatura blu nei menù, (dopo 2 giorni di utilizzo) posso costatare che:
- L'avvio è più lento, ma una volta che avvia la velocità di utilizzo è la stessa, forse qualche lieve rallentamento in alcuni momenti e qualcosa di meglio in altri
- L'icona di sblocco è fluida come prima, provato a batteria piena ma anche scarica, non scatta, se non raramente, insomma come prima
- Sono passato da 75/80 a 90MB di memoria interna senza togliere niente
- Tutte le impostazioni e i programmi sono funzionanti e sono rimasti esattamente dov'erano, comprese icone, collegamenti etc
- La fotocamera continua a non convincermi, la messa a fuoco non è perfetta come dovrebbe essere, ma cosi era anche prima
- Per l'autonomia lo devo testare, vi farò sapere, anche se mi sembra duri qualcosa in più
Vorrei far notare una cosa strana per le foto, ho notato che mentre nella galleria le foto scattate sembrano uscite buie (all'interno con flash) e non perfettamente a fuoco, poi nel PC si vedono meglio. La messa a fuoco non è perfetta ma "buona" (comunque accettabile), ma la foto risultate è decisamente più luminosa, insomma nel cell sembra peggio, come mai? 'E un problema del cell o una caratteristica di android?
p.s. forse è un'impressione ma mi pare che il wifi prenda leggermente di più (1/2 metri in più di ricezione, dove prima il segnale del mio wifi alice andava e veniva, ora sembra rimanere agganciato senza cadere) e anche il GPS sembra agganciare meglio i satelliti (in casa, 2° e ultimo piano, prende quasi al massimo del segnale, prima prendeva qualcosa in meno)
Per chi chiedeva delle impostazioni avanzate del wifi che sparivano con l'upgrade, sono presenti.
salve a tutti.
ho due problemi con il mio galaxy ace, il primo riguarda il blocco schermo: non riesco a levare la foto impostata precedentemente come sfondo blocco schermo ed ora quando cambio lo sfondo della schermata principale non viene modificato quello del blocco schermo, sapreste dirmi come levare lo sfondo impostato senza doverlo cmbiare manualmente?
il secondo riguarda la scattosità: dopo aver aggiornato il device alla 2.3.6 (sopratutto all'accensione) è diventato scattoso, in più vorrei sapere più che altro per curiosità se mi è stata aggiornata anche l'interfaccia touchwiz.
Grazie in anticipo.
ulteriore problema: all'accensione del dispositivo non mi si conette alla sd ma solo dopo una decina (ò più) di minuti e la scattosità persiste.
sapreste anche dirmi se la garanzia è valida anche dopo l'aggiornamento ? grazie in anticipo
Salve a tutti, sono nuova di qui e non sono molto pratica.
Ho un galaxy ace (s5830) con versione android 2.2.1, vorrei fare l'aggiornamento ad una versione android più recente.
Mi aiutate?
Prima di tutto: fare l'aggiornamento è rischioso? Quali sono i pro e i contro? Come si fa? Si perdono tutte le applicazioni e i file salvati su cellulare?
Grazie a tutti.
Buona sera Vanilla. Benvenuta nel forum :). Prima di tutto dovresti scaricare Kies, poi devi collegare il telefono al pc tramite il cavo usb e devi installare i driver. Apri kies e aspetta che riconosce il tuo telefono. Fatto questo devi aggiornarlo da lì. Non si corre nessun rischio anche perchè è un aggiornamento ufficiale della Samsung. Non so se perdi i file o applicazioni perché io non l'ho mai effettuato da kies ma comunque è il metodo più facile che ti posso consigliare. Ti consiglio di fare prima un backup di tutti i tuoi file e poi fai l'aggiornamento, almeno sei sicura di non perdere niente :)
Ps. Se quello che ho scritto ti è servito, puoi cliccare thanks per piacere? Grazie :)
Ciao :) Grazie della risposta, ero in crisi. Senti: da dove si scarica "kies"? e l'aggiornamento è automaticamente alla versione più recente?
E poi...cos'è il backup? (scusami ma non so quasi nulla di android)
Di niente, basta chiedere e ti sarà detto tutto :). Kies lo puoi scaricare da qui Samsung Galaxy Ace - SUPPORTO | SAMSUNG. L'aggiornamento più recente te lo rileverà lui stesso.
Il Backup è un salvataggio integrale di tutto quello che hai sul telefono. Per i file che hai sul telefono puoi anche copiarli direttamente sul pc. Li copi sul pc e dopo aver fatto l'aggiornamento li ricopi sul telefono o sulla sd :)