Visualizzazione stampabile
-
il tweet è abbastanza vecchio e secondo me non conta molto.Ecco un articolo dove ne parlano, basta cercare su google "il galaxy ace avrà ics nel 2012" Samsung Galaxy Ace avrà ICS nel 2012
Un utente aveva mandato un tweet alla samsung dicendo che aveva intenzione di comprare l'ace ma voleva sapere se avrebbe mai ricevuto ics, la samsung risponde che lo riceverà verso metà 2012
-
Egoisticamente parlando non credo che lo aggiorneranno, per loro preparare l'aggiornamento è un costo, e mantenere il galaxy ace a gingerbread porta l'utente che ha comprato il telefono un anno e mezzo fa (e quindi abbastanza usurato) a volere un nuovo device con ICS, portando nuovi guadagni alla Samsung.
Almeno io la vedo così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimosta
Egoisticamente parlando non credo che lo aggiorneranno, per loro preparare l'aggiornamento è un costo, e mantenere il galaxy ace a gingerbread porta l'utente che ha comprato il telefono un anno e mezzo fa (e quindi abbastanza usurato) a volere un nuovo device con ICS, portando nuovi guadagni alla Samsung.
Almeno io la vedo così.
Giusto la cosa che peró mi fa in........ è che l'htc desire c esce con android 4.0.4 e con un processore da 600mhz alla pari del Nokia che avevo prima mentre questo dispositivo che é fra i 10 piú diffusi non viene aggiornato:O:O:O
-
Lo possono aggiornare,ma sono strategie di marketing.
Per esempio HTC vende un telefono da 600 mhz con ICS,mentre il galaxy ace ne ha 800mhz e,a detta di samsung,non aggiornabile a ICS
-
L'Ace 2 deve ancora ricevere ICS, fate un po' voi...
-
Forse intendevano quello,poi,perchè fare una versione del galaxy ace con clock di poco superiore (32mhz in più) e non sfruttare completamente la gpu ( che ha detta di broadcomm capace di riprodurre video in 1080p)?
Parlo del s5830i,se qualcuno sa qualcosa a riguardo :)
-
Ma è impossibile Samsung solo note e s2
Sent from my iPod touch using Tapatalk
-
Resta il fatto che non è di certo la razionalità e la volontà di fornire uno smartphone durevole e aggiornato a guidare queste strategie.
Ormai è tutto consumismo.
Per quanto mi riguarda, chi si volesse rivolgere a ICS, l'unico modo che ha è attraverso CM9.
E come ho già detto, se dovesse anche solo per ipotesi arrivare ICS per il nostro device, sarà sicuramente pesantemente modificato da Samsung (vedere S II), quindi meglio che non arrivi mai :)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Resta il fatto che non è di certo la razionalità e la volontà di fornire uno smartphone durevole e aggiornato a guidare queste strategie.
Ormai è tutto consumismo.
Per quanto mi riguarda, chi si volesse rivolgere a ICS, l'unico modo che ha è attraverso CM9.
E come ho già detto, se dovesse anche solo per ipotesi arrivare ICS per il nostro device, sarà sicuramente pesantemente modificato da Samsung (vedere S II), quindi meglio che non arrivi mai :)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Peró avere una stock basata su android 4.0 significherebbe una marea di rom in piú :p:p:p:cool:
-
Si, la "filiera Gingerbread" sarebbe completamente sorpassata!
Ad ogni modo questo è il secondo e ultimo Samsung che compro, prima avevo un S-8000 con OS proprietario e per forza di cose aggiornamenti 0.
Pensavo che con Android le cose cambiassero e ci fossero maggiori aggiornamenti invece è sempre la solita minestra.
Motivo per cui guardo con molto interesse la serie Nexus, curata direttamente da Google, aggiornamenti veri e propri e sopratutto 0 personalizzazioni.
L'interfaccia Google Experience è un'altro mondo rispetto TouchWiz che sembra fatta per i bambini delle elementari.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2