Originariamente inviato da docdoc
Vi riporto i miei problemi riscontrati e come li ho risolti, per cercare di contribuire con informazioni utili per chi intende fare l'aggiornamento. Che riassumo all'inizio cosi':
se il telefono prima era "saturo", soprattutto di memoria RAM interna, dopo aver fatto via Kies l'aggiornamento vi consiglio CALDAMENTE ripristinare completamente il telefono (Impostazioni, Privacy, Ripristina dati di fabbrica) dopo che avrete salvato i vostri dati (anche bookmark e soprattutto salvate anche gli SMS cosa che io stupidamente non ho fatto)!!!
Per i dettagli, ecco la mia storia, in breve (si fa per dire) e' questa. Partiamo da Froyo 2.2.1 di default, e telefono con alcuni programmi installati ma solo 16-18Mbyte di RAM interna libera (quindi consueta "lotta" con il messaggio che informa che la memoria e' quasi terminata!). Non ancora rootato, quindi non posso spostare nulla su SD tranne quello che e' possibile spostare. Ho anche disinstallato Facebook e Google+ per fare spazio, ma niente da fare, la RAM interna e' sempre "agli sgoccioli" (quando scende sotto al 10% c'e' il maledetto avviso).
Aggiorno via Kies, e mi installa Gingerbread. Ottimo. Peccato che la memoria e' sempre poca, anzi ora che ha aggiornato Maps (10 e passa mega) e Market (7 e passa mega, ma che cazz...) ne ho anche un po' di meno.
Al che faccio il root e mi installo Titanium Backup, per cui posso spostare qualcosa su SD, ma prima di tutto volevo togliermi dai cog.. dalle scatole Thinkfree Office che occupa 9 mega e non mi interessa affatto.
Intanto quando l'ho disinstallato, il telefono si e' riavviato inaspettatamente prima di mostrarmi l'esito. Dopo il riavvio effettivamente Thinkfree non c'era piu' ma la memoria libera era la stessa (mi aspettavo invece di vedere 9 "preziosissimi" mega in piu')!
Pensando ad un qualche problema "temporaneo" provo a reinstallarlo (l'avevo salvato) ma mi si riavvia di nuovo! Al restart e' di nuovo presente ma la memoria e' ulteriormente dimunuita, come se non avesse cancellato il programma alla prima disinstallazione, occupando ora il DOPPIO!
Dato che avevo gia' prima poca RAM interna e che ora ne avevo poco piu' di 3 quindi non riceveva neanche gli SMS, non potevo installare nulla (e tutto quello che potevo disinstallare l'avevo gia' disinstallato) alla fine ho deciso: FORMATTONE! Ossia Impostazioni, Privacy, Ripristina dati di fabbrica.
Riavvio, e finalmente ho il controllo del sistema (il root e' rimasto!) ma soprattutto vedo con piacere che ho finalmente TANTA (si fa per dire, erano circa 160M) RAM interna a disposizione! E il maledetto Thinkfree non c'e'! Bene, allora inizio pazientemente ad installare i programmi che avevo e che piu' utilizzavo (GO Launcher, ES Gestore file, Facebook, Google+, Titanium Backup, Waze, Dolphin, tanto per dire che non e' che mi sono risparmiato).
Ebbene, dopo aver installato tutto quello che mi serviva ed aver spostato (grazie a Titanium che ho anche preso la versione a pagamento per avere tutte le funzioni, se li meritano sti 5 Euro!) ora ho... (rullo di tamburi)...
104 Mbyte liberi!!!
Non ci potevo credere... Finalmente non ho piu' problemi di memoria interna, la batteria sembra durare di piu' (grazie anche allo scaling CPU che mi sono ritrovato "aggratis" con Gingerbread, come detto in altro thread!), e tutto il telefono mi pare molto piu' fluido (questo forse e' merito del formattone!).
Quindi ripeto: fate l'aggiornamento, salvate i vostri dati e VIA DI FORMATTONE!!!:)