Grassssssie :-) :-)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Grassssssie :-) :-)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
cortesemente sapreste indicarmi una rom che mi consenta di utilizzare link2sd ?
ho gia' provato cf root ma non funziona ne link2sd ne a2sdgui.
io ho un cellulare kpL è un problema se uso una rom kpo ?
grazie
p.s. essendo un problema successivo all installazione di gingerbread non mi sembra di essere ot
Io ho aggiornato da 3 giorni e (toccando ferro) non ho avuto finora alcun problema, tantomeno blocchi...
Buon giorno a tutti :)
Le mie notazioni:
- intollerante ritardo nello sblocco;
- lo stesso ritardo me lo ritrovo nell'accensione del display ad opera del sensore di prossimità durante e alla fine di una chiamata;
- la batteria mi pare più longeva;
- nella finestra a scorrimento superiore (quella delle notifiche) il pulsante "cancella" fa scomparire momentaneamente la notifica, per poi riapparire essa alla successiva azione.
Vi torna?
Grazie ;)
Ok stamattina ho collegato come sempre l'auricolare bt al cel, ho fatto una chiamata e quando é finita la chiamata non c'e stato nulla da fare per chiudere la chiamata ho dovuto togliere la batteria. Spero sia un caso isolato. Premetto che non ho installato app che possano interferire con queste funzioni. La batteria al contrario, sembra durare un po di piu, ma questo è da provare per qualche giorno in piu. :-P
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Quindi se ho capito bene, anche se ho il kies installato correttamente mi deve proporre lui l'aggiornamento. Non è una cosa che posso fare io???
Luchino mi ritrovo in quello che hai scritto. :-) speriamo in meglio :-)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Io invece non ho alcun ritardno nello sblocc schermo (volevi dire "intollerabile" immagino..;):D)
Io quel ritardo ce l'avevo anche con Froyo, ora con Ginger e' identico.Quote:
- lo stesso ritardo me lo ritrovo nell'accensione del display ad opera del sensore di prossimità durante e alla fine di una chiamata;
A me invece scendeva molto rapidamente. Ma ho l'impressione che sia un problema di calibrazione in quanto scendeva in modo troppo veloce (del tipo che dopo 1 ora dallo scollegamento, con qualche navigazione, era gia' al 60%!).Quote:
- la batteria mi pare più longeva;
Aggiungo anche una cosa: come riportato dall'ottimo Android System Info, prima dell'upgrade la CPU era sempre al massimo del clock (era diverso da zero solo per gli 800MHz), ora con Gingerbread scala correttamente e automaticamente (non ho installato alcun gestore della CPU!) a tutte le frequenze, tranne la piu' bassa (122,88). Ma mentre prima avevo il 100% solo a 800MHz, ora ho l'82% a 245MHz e il 17% a 800, per cui i benefici sul consumo da parte di Gingerbread sono secondo me dovuti a questo scaling automatico!
Ho rifatto quindi la calibratura con Battery Calibration (dopo aver rootato ovviamente;)) caricando completamente e poi scaricando completamente la batteria, e adesso sto verificando se migliora, ma per ora mi sembra di si.
Uh? No, a me funziona, ma di quale notifica parli?Quote:
- nella finestra a scorrimento superiore (quella delle notifiche) il pulsante "cancella" fa scomparire momentaneamente la notifica, per poi riapparire essa alla successiva azione.
Grazie :)
- "intollerabile" naturalmente :D
- il ritardo sulle chiamate con Froyo non c'era a me, come non c'era quello di cui sopra. (ma un aggiornamento in generale non dovrebbe migliorare la macchina? uff)
- la notifica che appare nel menù a scorrimento dall'altro, cioè la stessa finestra di attivazione wifi, gps, bt e silenzioso. Sarà un conflitto con HandCent SMS, che cmq con Froyo non dava...?
Vi riporto i miei problemi riscontrati e come li ho risolti, per cercare di contribuire con informazioni utili per chi intende fare l'aggiornamento. Che riassumo all'inizio cosi':
se il telefono prima era "saturo", soprattutto di memoria RAM interna, dopo aver fatto via Kies l'aggiornamento vi consiglio CALDAMENTE ripristinare completamente il telefono (Impostazioni, Privacy, Ripristina dati di fabbrica) dopo che avrete salvato i vostri dati (anche bookmark e soprattutto salvate anche gli SMS cosa che io stupidamente non ho fatto)!!!
Per i dettagli, ecco la mia storia, in breve (si fa per dire) e' questa. Partiamo da Froyo 2.2.1 di default, e telefono con alcuni programmi installati ma solo 16-18Mbyte di RAM interna libera (quindi consueta "lotta" con il messaggio che informa che la memoria e' quasi terminata!). Non ancora rootato, quindi non posso spostare nulla su SD tranne quello che e' possibile spostare. Ho anche disinstallato Facebook e Google+ per fare spazio, ma niente da fare, la RAM interna e' sempre "agli sgoccioli" (quando scende sotto al 10% c'e' il maledetto avviso).
Aggiorno via Kies, e mi installa Gingerbread. Ottimo. Peccato che la memoria e' sempre poca, anzi ora che ha aggiornato Maps (10 e passa mega) e Market (7 e passa mega, ma che cazz...) ne ho anche un po' di meno.
Al che faccio il root e mi installo Titanium Backup, per cui posso spostare qualcosa su SD, ma prima di tutto volevo togliermi dai cog.. dalle scatole Thinkfree Office che occupa 9 mega e non mi interessa affatto.
Intanto quando l'ho disinstallato, il telefono si e' riavviato inaspettatamente prima di mostrarmi l'esito. Dopo il riavvio effettivamente Thinkfree non c'era piu' ma la memoria libera era la stessa (mi aspettavo invece di vedere 9 "preziosissimi" mega in piu')!
Pensando ad un qualche problema "temporaneo" provo a reinstallarlo (l'avevo salvato) ma mi si riavvia di nuovo! Al restart e' di nuovo presente ma la memoria e' ulteriormente dimunuita, come se non avesse cancellato il programma alla prima disinstallazione, occupando ora il DOPPIO!
Dato che avevo gia' prima poca RAM interna e che ora ne avevo poco piu' di 3 quindi non riceveva neanche gli SMS, non potevo installare nulla (e tutto quello che potevo disinstallare l'avevo gia' disinstallato) alla fine ho deciso: FORMATTONE! Ossia Impostazioni, Privacy, Ripristina dati di fabbrica.
Riavvio, e finalmente ho il controllo del sistema (il root e' rimasto!) ma soprattutto vedo con piacere che ho finalmente TANTA (si fa per dire, erano circa 160M) RAM interna a disposizione! E il maledetto Thinkfree non c'e'! Bene, allora inizio pazientemente ad installare i programmi che avevo e che piu' utilizzavo (GO Launcher, ES Gestore file, Facebook, Google+, Titanium Backup, Waze, Dolphin, tanto per dire che non e' che mi sono risparmiato).
Ebbene, dopo aver installato tutto quello che mi serviva ed aver spostato (grazie a Titanium che ho anche preso la versione a pagamento per avere tutte le funzioni, se li meritano sti 5 Euro!) ora ho... (rullo di tamburi)...
104 Mbyte liberi!!!
Non ci potevo credere... Finalmente non ho piu' problemi di memoria interna, la batteria sembra durare di piu' (grazie anche allo scaling CPU che mi sono ritrovato "aggratis" con Gingerbread, come detto in altro thread!), e tutto il telefono mi pare molto piu' fluido (questo forse e' merito del formattone!).
Quindi ripeto: fate l'aggiornamento, salvate i vostri dati e VIA DI FORMATTONE!!!:)