Originariamente inviato da
Anjie
..Graaazieee, ce l'ho faaattaaa !!! rotfl
Perdonate il mio tono eccessivamente "festoso", ma in questo momento sono felicissima: non pensavo che ci sarei riuscita e, per giunta, senza combinare danni (..spero.. :-X) ! Ho ottenuto i root grazie al secondo link che mi hai postato, quello che hai usato anche tu -per intenderci- e c'è voluto davvero pochissimo, era una guida semplicissima.
Ahahah hai perfettamante ragione, in realtà sono già di mio abbastanza "fumantina", ma il cellulare mi stava stressando da giorni per via della memoria insufficiente, nonostante cancellassi ogniqualvolta messaggi e le applicazioni più "inutili". Effettivamente 94 mb liberi su 170 son tanti, ma avevo installato solo tre misere applicazioni dopo il ripristino e avevo paura si ripresentasse nuovamente il solito problema, contando che ne avrei dovute scaricare delle altre in questi giorni.
Ora però, devo darti una spiacevolissima notizia: ebbene sì, non ti sei ancora liberato di me ! :p
Dopo aver ottenuto i permessi ho cercato di capire, sempre leggendo vari post, su come effettuare la partizione della sd e l'unica guida un po' più semplice, alla mia portata, è questa: [GUIDA] Clockworkmod + partizione Sd + Link2sd. Purtroppo non posso postare il link altrimenti non mi permette di commentare, essendo nuova del forum. E' attendibile? Tu ne conosci delle altre, magari "migliori" o più complete?
La guida è attendibile e non presenta rischi di sorta.
Prima installi la recovery alternativa clockworkmod5 (come spiegato nella guida! La recovery è, detto in termini semplici, una parte del sistema operativo che viene utilizzato in situazioni di emergenza, un po' come la modalità provvisoria di windows...ti permette di eseguire alcune operazioni semplici sul cellulare, come cancellare tutti i dati presenti (questa procedura è detta WIPE, in inglese, pulizia), oppure installare un sistema operativo modificato, ma anche partizionare la sd :)), poi partizioni la scheda sd (advanced->partition sd card) scegli 512 mega per la partizione, 0 mega per lo spazio di swap (in pratica, non so se hai presente cosa sia la ram, la memoria virtuale che viene occupata dalle app in esecuzione. Ecco, lo swap è in pratica memoria RAM aggiuntiva che sta sulla memoria SD invece che nella memoria interna. Siccome l'ace legge molto lentamente la scheda sd, non utilizzeremo lo swap, poiché rovinerebbe la scheda senza migliorare le prestazioni), poi riavvii e attivi la partizione con link2sd. Non ti preoccupare, ci riuscirai senza problemi.
500 mega vanno benissimo, non credo avrai problemi. Io ho una sd da 16 giga, ho partizionato 15+1 e ho dovuto installare 150 applicazioni per riempirne il 70%, puoi installarne davvero moltissime anche con 500 mega.
Puoi decidere nelle impostazioni se spostare automaticamente le applicazioni nella memoria interna della sd (la partizione che tu hai da 500 mega), in ogni caso link2sd ti avverte sempre quando ci sono app spostabili oppure che ha appena spostato con una semplice notifica. Io solitamente metto tutto sulla partizione, anche se probabilmente tenendo un'app nella memoria interna all'avvio del cellulare potrai utilizzarla prima di quelle nella partizione (anche se ci mette forse 20 secondi in più a scansionare la sd...).
Il criterio logico dipende da ciascuno di noi, io preferisco avere tutto sulla partizione :)
A tua disposizione :)