Non è necessario, dal momento che le hai messe (linkate) nella partizione ext2 non occupano spazio nella memoria interna. In questo modo, poi, ti tieni la memoria della sd ( = partizione dati) libera per le foto e i video che fai con la cam, per la musica, ecc.
"Spostare" implica prendere i file, levarli da dove si trovano (es. memoria interna) e metterli da un'altra parte (es. partizione dati su memoria esterna). Praticamente è un "taglia & incolla".
"Linkare" è una parola usata dagli sviluppatori di link2sd per farti capire che i file non vengono solo spostati dalla memoria interna alla partizione ext2 della sd (di nuovo "taglia & incolla", quindi) ma nella memoria interna, dove prima c'erano i file dell'app, viene creato un collegamento (link) aifile sulla sd, così android non si accorge che l'app è stata spostata e crede di averla ancora nella memoria interna.
Il guadagno di spazio è notevole perché i file delle app possono essere anche molto grandi (10 MB) mentre i link hanno tutti la stessa grandezza (1 KB) a precindere dal file a cui si riferiscono.
(ps. 1MB = 1024 KB)
@ZwynGotcha: supponi bene :) anche se un'app che si trova sulla sd (partizione dati fat32) può essere linkata nella partizione ext2 in modo tale che i suoi file di cache e dati (e lib, se presenti) vengano spostati dalla memoria interna del cell alla partizione ext2 sulla sd.
Io la trovo una cosa inutile perché se si ha una partizione ext2 abbastanza grande 500mb/1gb) tanto vale tenersi la partizione dati sd libera per altro (le foto, ad es. ;))
mau.
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere