Stesso problema...
ho risolto cosi...
mi è crashato, ho riavviato ed ha funzionato...
Visualizzazione stampabile
Stesso problema...
ho risolto cosi...
mi è crashato, ho riavviato ed ha funzionato...
nessuno ripristina i propri dati dopo un reset?
Ciao a tutti, ho un Galaxy S5830 nuovo ma non riesco in nessun modo a far funzionare Android Market. Imposto correttamente l'account, mi fa navigare nel market e scegliere le applicazioni...ma quando decido di installarne una non la scarica....continua sempre a dire "inizio download" ma il download non parte mai!!! In Internet navigo senza problemi e riesco anche a vedere la posta Gmail, ma il Market proprio non ne vuole sapere. Leggendo un pò di forum vari su Internet ho provato, come suggerito da alcuni, a fare un reset (ripristino dati fabbrica) dello smartphone ma niente...tutto come prima. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
rimuovi il market e scaricati l'app .apk del market via internet e poi la avvi dal galaxy e rifai la procedura di login al market
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ho lo stesso problema anch'io. Ma sul Galaxy S, GT-I9000. Sempre installate rom Samsung da circa 1 anno a sta parte, mai successo prima. Oggi ho messo gingerbread, ma non mi ha convinto. Cosi son tornato a froyo, quindi rimessa la xjws5 poi ho messo il pda della xjws8, ovviamente con bootlader di froyo, ecc completa. Tutto benone tranne il market. Market alternativi funzionano, vedi appbrain. Gia' provato a resettare le impostazioni, sostituire build.pro con quello che uso ormai da mesi, disinstallare l'aggiornamento al market, resettare il download manager, riavviare ..credo di averle provate tutte tranne un'altra tabula rasa della rom. Mai capitato prima :(
Rimane impallato su "inizio download" e non fa nulla. Idee?
Dimenticavo, l'unica cosa diversa dal solito che ho fatto e' stato root-are il dispositivo col kernel "fugumod", solitamente root-avo dal cwm dello speedmod kernel, ma ho letto che col fugumod si evita il rischio di corruzione del fs e, considerato che talvolta mi e' capitato di trovare "frammenti" di file/directory nella lost.dir, credevo fosse una buona idea(anche se magari erano li per altro motivo e non a causa di metodi diversi per ottenere i poteri di root)!