Visualizzazione stampabile
-
l'errore che mi dà in recovery mode è
-- Appling muti-csc --
E-failed to mount /system (invalid agrument)
E-failed to mount /system (invalid agrument)
e credo che per questo motivo non posso mettere nessuna rom ne recuperare quella originale che avevo inizialmente che a questo punto non sò se è stata eliminata o se è inutilizzabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
yakuake
questo è l'unico vero difetto, direi a pari merito con la durata (o meglio sarebbe dire "gestione") della batteria.
Per quanto riguarda la batteria, già a suo tempo lessi che il problema era generalizzato e riguardava un po' tutti gli android - anche i possessori del gs2 faticano ad arrivare a fine giornata se lo usano intensamente!
Che la batteria sia un po' la bestia nera di tutti gli Android è risaputo, su questo terminale però fa dei salti da matti (nel senso che la scarica non è progressiva) e potevano metterne una di capacità un pelo superiore.
Quote:
beh, se fosse stato uno schermo da 40 pollici avrei PRETESO l'hd ma su uno da 3 pollici e mezzo... ;)
Potevano mettere almeno un Super Clear LCD che su un device di fascia media ci sta tutto.
Quote:
non vorrei essere ripetitivo ma... dipende da quello che ci vuoi fare :)
Sui telefoni il processore "potente" dovrebbe servire solo a elaborare i dati di rete più rapidamente e a fornire connessioni internet più veloci.
Nel nord europa, in usa e oriente va così. Ma l'italia è un paese corrotto del terzo mondo in cui ci inducono a confondere il cell con la ps2... :(
Quoto, se devo giocare uso il mio desktop progettato per quello, ma alle volte nel multitasking in processore si fa sentire.
Quote:
da quel (poco) che ricordo, il sgs plus era la seconda versione del sgs: processore potenziato ma stessa batteria (che quindi durava un po' meno del primo gs) e schermo lcd al posto dell'amoled. Insomma, il solito "arrangiamento" per i mercati europei, in cui ci si accontenta della potenza...
Quello di cui parli tu è l'SGS SCL (I9003) che ha il Super Clear LCD, mentre l'SGS Plus (I9001) è l'evoluzione del S con più RAM, più MHz e con risolti alcuni bug come per esempio quello del GPS :)
-
per caso con odin o con kies è possibile fare una sorta di ripristino? calcolando che kies non sò come farlo funzionare potendo usare solo la recovery mode...
-
Quote:
Originariamente inviato da
yakuake
non vorrei essere ripetitivo ma... dipende da quello che ci vuoi fare :)
Sui telefoni il processore "potente" dovrebbe servire solo a elaborare i dati di rete più rapidamente e a fornire connessioni internet più veloci.
Nel nord europa, in usa e oriente va così. Ma l'italia è un paese corrotto del terzo mondo in cui ci inducono a confondere il cell con la ps2... :(
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere
Sai che quel che hai detto è totalmente errato, vero? Maggiore processore per elaborare più velocemente i dati e fornire connessioni più veloci o_O?
Ma quando mai, anche un 600mhz elabora sufficientemente veloce un semplice scambio di pacchetti, il problema sta nel fatto che il browser (compreso il sistema operativo) non sono ben ottimizzati e faticano ad interpretare i risultati forniti dal server. Con un 800mhz salvo pagine in flash dovresti caricare tutto alla grande. Semmai maggiore potenza di calcolo può tornare utile per la gestione dei processi (comunque influenzata dal sistema operativo) o per effettuare operazioni complesse (rendering software appunto)
Per la batteria non so dove lo hai visto, ma l's2 ha una durata maggiore dell'iphone 4s, quindi no, non c'entra niente come "gestione della potenza avanzata", semmai ha un profilo di risparmio energetico più coerente rispetto ad android, ma è sempre tutto da vedere. L'ace ha una batteria ridicola (100 mah in più del next) ed una gestione del risparmio energetico che fa rabbrividire. Mai visti salti del 10-15% casuali, basti vedere quanta gente lamenta il problema (io stesso prima di abbandonarlo a carica completa vedevo un fantastico balzo da 100 a 95% senza fare niente e non c'erano calibrazioni che aiutassero)
per lo schermo sicuramente può essere ok quel che dici, ma comunque evitare la pixellation non sarebbe una cosa poi così orrenda su un dispositivo che hanno avuto il coraggio di vendere a 299 euro (269 subito dopo).
L'ace aveva ottime idee, in buona parte tutte sprecate. Per il processore 800mhz andrebbero più che bene, se solo si decidessero ad ottimizzarlo un po' sto android (continuo a restare basito dal fatto che un 3gs che ha un 800mhz underclockato a 600, sia fluidissimo anche con ios 5.1, mentre sull'ace il solo passaggio a gingerbread può significare rallentamenti assurdi)
L'ultima parte ovviamente IMHO
-
Bepppetrattino sto aspettando la guida!!
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
per usare odin,devi avere installato i driver samsung che installi quando isntalli kies.se hai la rom puoi flashare con odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpredator17
Ho come idea che mi divertirò parecchio :D
BTW
Una rapida ricerca ed ecco qui una batteria che sembra buona.
Batteria Samsung S5830 GALAXY ACE Li-ion 1500mAh | eBay
1500 MAh, 99,8% di feedback positivo, consegna in 5 giorni, italia...Altro che dubbie batterie cinesi che arrivano in due mesi :)
qualcuno l'ha provata?
-
ma quale ops uso per mettere il pda? non ne ho ops per 5830i... e se non metto l'ops non posso mettere il pda ovvero la rom
-
il fatto è che non sò neanche '' cosa ho ora'' non sò se c'è ancora installato il so originale o no...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hisoca
ma quale ops uso per mettere il pda? non ne ho ops per 5830i... e se non metto l'ops non posso mettere il pda ovvero la rom
ma scusa nn puoi flashare una rom cynogen dalla recovery?