per la recovery è volume su + home + power e prova a fare i wipe...
Visualizzazione stampabile
Scusa la confusione, non devi andare in revovery, bensì in download mode (volume giù + home + power) e rifare la procedura con odino. Accertati di avere la versione giusta della rom.
Non ricordo quale versione ho usato, comunque il telefono va in download? (triangolo giallo)
Grazie Jonn,nel caso stasera con un altro cavetto venisse riconosciuto,
quale firmware mi consiglieresti per ritornare a 4.1.2?
Non so cosa dirti, il firmware è lo stesso che ho io. Hai provato a spegnere e riaccendere il PC? A volte mi capita che collego il telefono al computer e non me lo riconosce.
quello dovrebbe andare bene... altrimenti vedi su sammobile... (ora non riesco a linkare)... prova anche a cambiare porta usb e riavviare il pc... facci sapere...
per i messaggi consecutivi a breve distanza di tempo usa il tasto modifica messaggio sotto il tuo ultimo post.. grazie...
Purtroppo su sammobile la versione 4.1.2 non è più disponibile, però la trovi qui
http://android*x*d*a.com/samsung-gal...9082-stock-rom (ricordati di togliere gli asterischi, visto che i link ad altri siti non sono ammessi).
Puoi scegliere la lingua che più ti interessa, anche se l'italiano non mi sembra presente, oppure segui questa guida
http://android*x*d*a.com/downgrade-s...and-duos-i9082
Salve a tutti,
la mia compagna ha un Duos, e posso confermarvi molti dei problemi indicati sopra. In sostanza, abbiamo notato come il telefono sia molto più reattivo con le rom 4.1.2 (provate diverse, 4.1.2 e 4.2.2, flash da Odin con reset); tuttavia, queste ultime presentano un'incompatibilità con le schede Vodafone, in quanto spesso e volentieri il cellulare si riavvia.
Da circa due settimane ho installato sul Duos l'ultima release della Cyanogenmod 11 modificata da Pawitp (8 ottobre, basata su M11), e sono qui a raccomandarvela senza esitazioni: il telefono è reattivo come mai visto prima, il s.o. è KitKat 4.4.4, e sinora non ci sono stati problemi di sorta (incompatibilità, crash, reboot). L'unico "ma" è dato dall'assenza di un software preinstallato per far funzionare la radio FM, che però si può compensare comperando il programma Spirit 1, la cui unica incompatibilità che ho riscontrato è data dal non funzionamento dello speaker esterno.
Saluti!
Potresti dirmi dove sarebbe possibile scaricare questa rom?
Certamente, la trovi qui: [ROM][UNOFFICIAL] CM 11.0 for Galaxy Grand D… | Samsung Galaxy Grand Duos i9082 | XDA Forums
Ciao,
premetto che per installare la ROM dovrai formattare completamente il telefono, che deve avere già un firmware 4.2.2, ed è necessario un computer con Windows con il software Odin (si trova in rete) e i drivers del cavo Samsung (idem). Il firmware lo puoi scaricare da qui: https://goo.im/devs/pawitp/i9082_cm11.0/ (ci sono tutte le build, tu scarica l'ultima, che al momento è quella dell' 8 ottobre), mentre dal collegamento del post precedente scarica le gapps; le rom delta servono solo se in futuro farai un update ad una versione più recente. Copia ROM e gapps sulla SD esterna del telefono. Sempre dal link di cui sopra, scarica il file recovery.img, e installalo tramite Odin. Fatto questo, potrai scollegare il cellulare dal PC, entrare in recovery, effettuare i wipe ed installare la ROM e le gapps. Se sei pratico, è semplice, altrimenti quanto ti ho detto potrebbe risultare ostico.
Mi raccomando (non l'ho detto prima): ci sono alcune limitazioni, riportate dall'autore, che elenco qui di seguito:
Known Issues
screenrecord does not work
FM Radio does not work (you can use SpiritFM, but I'm not providing support for any problem)
Stock browser does not use hardware acceleration (Please use Google Chrome)
Sometimes wake up causes music stutter
Camera crash when pausing video recording
For some users, stock camera app sometimes crash when closing the Camera (Reported; I cannot reproduce it.)
Cannot changed advanced settings from dialer settings (e.g. reverse lookup) when dual SIM is enabled
Compass in "Sygic" app (works fine in other apps)
Does not work on 4.1 stock ROM's bootloader, please upgrade to 4.2 before flashing
Additionally, Dual SIM has the following limitations:
Both SIMs are always enabled (no way to disable one SIM)
"Receive incoming call while data is enabled" is always enabled
The QuickSettings tile will display the status for the currently selected SIM for data
There is no arrow activity indicator in the status bar.
Changing 2G/3G network mode using the QuickSettings toggle is not supported, only do it from Settings.
3G may not work properly if Dual SIM mode is enabled with only 1 SIM inserted
(20141008) cannot call from the "People" app. (Calling from contact list in Dialer app works fine.)
E' uscito ieri un nuovo aggiornamento, basato su M12, che provvederò a fare il prima possibile.
Chi di voi sta installando la Cyanogenmod, può dare il proprio feedback così come l'ho fatto io?
Grazie!
bravo piovari ;)
Finalmente qualcuno che sperimenta e mette a disposizione le proprie opinioni su firmware alternativi.
Avevo provato tempo fa' a installare la cyanogenmode ma mi pareva ci fossero molti piu' problemi.....
Aspetto la tua opinione su quella basata su M12 per provare eventualmente a installarla.
Sarebbe anche buona cosa (chiedo a te john) mettere il tuo post #297 all'inizio di questa sezione ed eventualmente poterlo aggiornare per futuri aggiornamenti
Ciao,
La mia impressione è indiretta, nel senso che la mia compagna è il mio feedback. Da quanto so, la M12 va bene per i suoi usi. Mi dice che talvolta va in crash la fotocamera, mentre per il resto il telefono è rinato e va molto bene, niente a che vedere con i firmware Samsung. La batteria dura di più, e l radio dm va bene con spirit, tranne che per l'altopArlante esterno. Mi piacerebbe avere altri feedback da altri utenti, ma vedo che latitano.
Salve a tutti,
anch'io ho questo telefono, vi posso assicurare che quando era
nuovo o dopo una formattazione è velocissimo, dopo
un paio di giorni lo farei volare dalla finestra, l's2 che avevo prime
era molto piú veloce (tranne per il gps). ho provato varie rom della 4.2.2 ma alla
fine sono sempre la stessa minestra.
Volevo provare la 4.1... tramite odin, ma non riesco,
si blocca, ho provato varie rom ma nulla, forse perchè il mio nasceva giá con la 4.2.2.
Avete dei suggerimenti per poter tornare indietro?
Raga é ufficiale.. Oltre la versione 4.2.2 non ne faranno uscire altre originali ma oggi ho letto una bella notizia. Stanno realizzando(é ancora in beta) la versione lollipop 5.0 x il grand duos. Al momento ha a cora mti bug e non é conveniente installarlo ma potete seguire l'andamento sul forum : http://forum.xda-developers.com/gala...i9082-t2942255 Teniamoci aggiornati. 👍
Inviato dal mio GT-I9082 usando Androidiani App
ciao a tutti,
non so se vate letto questa news:
https://www.androidiani.com/disposit...ollipop-228135
e poi dierttamente su xda:
[ROM][UNOFFICIAL] CM 12.0 for Galaxy Grand D… | Samsung Galaxy Grand Duos i9082 | XDA Forums
c'è qualcuno che l'ha provata?
Ciao a tutti,
da quando ho aggiornato al firmware "I9082XXUBNI2_I9082THLBNI2_THL" (ultimo disponibile in termini di tempo sul sito sammobile) ho notato che l'applicazione in oggetto non ha più la lingua italiana.
Le uniche disponibili sono le due inglesi più quella tailandese (credo).:p
Come posso fare ad aggiungere una lingua
Grz
ciao.. spostato nel thread di aiuti modding....
ora non ho più il telefono per verificare... se hai fatto i wipe, con questo firmware, dovresti perdere anche la lingua italiana nei menù o sbaglio? per quella avevo preparato il file da flashare da cwm (https://www.androidiani.com/forum/sa...le-lingue.html), però non so dirti se risolva nel tuo caso (non usando s-voice non ricordo)... se non risolvi dovresti flashare ad esempio il firmware kenya o south africa (è precedente però ) e dovresti già avere tutto in italiano...
ciao a tutti,
è da qualche giorno che ho iniziato a notare che la memoria del mio cell inizia a scarseggiare. La cosa è davvero strana, in quanto parecchi mesi fà ho fatto root+cwm, seguendo la grande guida di jonn, propio per poter spostare le app nella mia sd da 32 GB. In questo ultimo periodo ho notato che anche se l'applicazione è sulla SD, qualche MB va anche sulla memoria interna, è vero?
Poi guardando le info della memoria dal menu impostazioni, vedo che il telefono ha 8GB, la memoria di sistema 3,96GB e lo spazio disponibile è 576... ma gli altri 4 GB che fine hanno fatto?
Esiste un programma per partizionare la memoria del telefono, più che altro per vedere relamnete tutte le partizioni?
Se non sbaglio jonn aveva utilizzato un'app che invertiva la memoria, comne si chiama? La trovo su googleplay?
Ma quando sposto un app da memoria interna ad SD, dove viene messa questa app, e dove si trovava prima sulla memoria interna?
Grazie
ciao.... spostato nel thread di aiuti modding...
prima di tutto che versione di android hai? (4.1.2 o 4.2.2)... per spostare le app cosa hai usato? (ricordo che link2sd sul grand duos dava problemi a montare la seconda partizione, comunque è normale che i dati delle app vadano ancora nella memoria di sistema).. per invertire le memorie : https://www.androidiani.com/forum/sa...r-4-1-2-a.html (funziona solo su android 4.1.2 e ora l' app non è più presente sul market).... da archivio, hai verificato il peso delle varie cartelle per cercare lo spazio perso? non è che hai fatto dei backup da cwm nel telefono? (anzichè nella sd)?
ciao jonn.... intanto grazie dell'aiuto....
Io ho il 4.2.2 come versione, e per spostare le app uso link2SD ma non faccio il linx su una partizione ext3, in quanto ho provato e non funziona, come giustamente hai detto tu.
Il backup con CWM è sulla SD.
Quello che ho visto, se ho capito bene, è questo:
1) degli 8 GB del telefono, 4 GB sono per android, per cui me ne rimangono 4
2) degli altri 4GB che il sistema chiama "Spazio utilizzato" solo 572 sono liberi, ma questo è quello che viene chiamato memoria interna?
3) la SD viene chiama memoria esterna
Quello che mi chiedo, ma quando sposto un'applicazione, il tutto non dovrebbe andare dalla memoria interna a quella esterna?
Quali sono le cartelle (path) dove si trovano le applicazioni?
Un'altra cosa.... giuro l'ultima...:-) quando delle impostazioni seleziono memoria e poi Spazio Utilizzato mi fa vedere:
1) Applicazioni 2,88 GB
2) Immagini e video 659MB
Quando seleziono il punt 2, mi apre la galleria delle foto facendomi vedere tutto.... ma in realtà io ho spostato tutto nella SD, come faccio a trovare le cartelle che contengono questi file?
Grazie in anticipo.
con il 4.2.2 ti permette già di spostare le app (comunque qualcosa rimane sul cellulare)...
3) si...
le app spostate vanno nella sd esterna (in una cartella chiamata .android_secure), mentre i dati delle app, rimangono in data/data...(memoria interna visibile tramite un file manager)...
prova ad aprire da archivio la memoria interna e verifica il contenuto delle cartelle (il peso)...
poi, da gestione app , prova a cliccare sulle tue varie app e a verificane il peso dei dati e cache e vedi se trovi qualcosa di anomalo...
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere consiglio a chi ne sa molto più di me (soprattutto jonn!) per quello che sta accadendo al mio Grand Duos.
Da qualche tempo lo spazio di archiviazione disponibile è diventato pochissimo, e il telefono ha prestazioni lumaca, lentissimo, poco reattivo, cose decisamente molto fastidiose. Da questo sono arrivato alla conclusione di dover fare una formattazione e ripristino alle condizioni di fabbrica. Detto ciò, oltre all'indispensabile backup delle informazioni e dati sensibili che intendo conservare, vorrei approfittare (se è utile) per prendere il pieno possesso di tutto quello che posso e mi riferisco principalmente alla possibilità di spostare quante più applicazioni possibili sulla SD. Quello che vorrei capire è se è indispensabile applicare la CWM e poi diventare Super User oppure no... Inoltre non ricordo quale dimensione massima di SD è supportata da questo telefono. Qualcuno lo ricorda (qualche messaggio sopra leggo di una SD da 32 gb. monta senza problemi o è necessario partizionarla)?
Grazie in anticipo a chi mi potrà essere utile!
Max
Ciao, ho il duos da un paio di anni e ne ho fatte di battaglie. Innanzitutto quale versione android hai? La memoria esterna di dispositivo supporta un massimo di 64gb, ne hai conferma anche sul manuale d'uso e ti consiglio di prendere una classe 10. Io attualmente ho una 32gb e posso confermarti che é piú che sufficiente. Il motivo x chi può andate a manovella(lento) é la ram piena oltre che la memoria di massa. Consiglio : formatta il cell x iniziare da uno stato ittimale del cell. Poi cerca di passare tutte le app che usi sulla sd in modo da tenere il piú libero possibile la principale. Cerca di usare almeno un crear master x monitorizzare e pulire eventualmente la ram da app inutili. Inizia da questo e vedrai dei giovamenti
Inviato dal mio GT-I9082 usando Androidiani App
ciao... si, direi che un ripristino di fabbrica e la prima cosa da fare....
per le sd, da manuale, supporta le 64 gb (SDXC... le 64 SDHC lasciamole perdere)....
per il root, flashi la cwm e poi fai il root... per spostare le app, se hai android 4.2.2, puoi spostarne... (link2sd con partizione su sd, su questo terminale da problemi).... una soluzione per liberare spazio è usare foldermount (richiede root ) per spostare le cartelle grandi sulla sd...
Grazie per le risposte e per la precisione.
Allora ordino la nuova SD, backuppo le foto e quel che voglio conservare e incrocio le dita...
Siete pronti a supportarmi nel caso in cui qualcosa vada storto??? :D
Max
Una ulteriore domanda.
Attualmente uso AppMgrIII (credo che in precedenza si chiamasse App2Sd). E' valido da usare anche dopo CWM e root o meglio usare l'altra applicazione che mi avete consigliato?
Inoltre, la sostanziale differenza con il precedente terminale che avevo (un dualsim cinese imitazione htc), mi montava la scheda SD come se fosse, in tutto e per tutto, memoria di sistema. Il Grand Duos non mi ha mai permesso questa opzione, accettando però la SD come spazio di default per la memorizzazione, ad esempio, delle foto. Con root e CWM in che modo cambia?
Grazie ancora e abbiate pazienza...
Max
come detto per spostare app (se hai android 4.2.2) lo puoi fare già di predefinito (non con tutte)... mentre link2sd sd non si può usare , perchè ha problemi a montare la seconda partizione (su questo smartphone)...
con il root non cambia nulla, se non che puoi usare app che lo richiedono...
per foldermount ti sposta in automatico cartelle grandi (navigatori, giochi, stesse cartelle che vedi da archivio...), ma non le app... se hai ancora il 4.1.2 puoi fare l' inversione delle memorie, ma naturalmente non tocca il sistema e quindi le app rimangono sempre nella memoria interna....
ciao a tutti,
volevo chiedere qualche info sul funzionamento di folder mount. Io ho il GRAND DUOS con la 4.2.2 con root e cwm. Orami lo ho da più di 2 anni ed il root da circa un anno. E' da circa un anno che utilizzo foldermount, ma è da circa un mese che non mi monta più in automatico il link della cartella di whatsapp, che è l'unica cartella che gestisce foldermount. Ho provato più volte a cambiare impostazioni, disinstallando e reinstallando folder mount, ma l'unica cosa che ho ottenuto è la cancellazione di tuta la cartella dei media di whatsapp. Ora per utilizzare folder mount devo ricirdarmi di riattivarlo a mano ogni volta che riavvio il cell. Potreste aiutarmi a capire cosa è successo?
Un'altra cosa, mi sembra che quando foldermoun funziona, mi duplichi la cartella in memoria telefono di whatsapp nella SD, per cui se vedo lo spazio occupato dai media di whatsapp in memoria local è uguale a quello gestisto da foldermount su SD, non dovrebbere essere a zero lo spazio sulla mem locale?
Un'altra domanda, utilizare clean master è davvero utile? Ho letto che ci sono diverse scuole di pensiero ed alcuni dicono che è una fregatura...
Grazie molte
ciao...
personalmente non ho mai avuto quel problema con foldermount... un amico che lo aveva (lui dice dopo aver aggiornato app e smanettato parecchio), lo aveva risolto in seguito ad un ripristino di fabbrica (anche lui aveva provato a cancellare dati e disinstallare l' app senza successso)...
quando le cartelle sono montate è normale che le vedi doppie, ma, da smontate, ne vedi il contenuto solo su sd...
per l' altra domanda, personalmente non lo uso... (come non ho mai voluto usare quelli destinati a windows, poi naturalmente ad ognuno la propria scelta...)...
Ciao Tonimaneto.. X quanto riguarda il programma che non parte in automatico probabilmente é colpa di clearmaster visyo che c'è una funzione x disattivare l'avvio delle app automatiche in partenza. Dovresti semplicemente entrare nell'opzione e ignorare quell'app. Nel xaso se non vuoi smanettare piú di tanto puoi disinstallarle entramve e reinstallare fould mounter. X quanto riguarda la duplicazione delle cartelle posso dirti che questo é il motivo x cui lo provai e subito disinstallai anni fa. Ma questi giorni ho voluto riprovare e posdo dirti che effettivamente funziona male. Se spisto la certella "media di whatsapp su quella esterna, cmq mi inserirà i file sia sulla memoria interna che quella esterna contemporaneamente. Se provo ad eliminare una foto dalla memoria esterna me la eliminerà anche da quella interna e viceversa. Se provo a vedere i dettagli di quanto occupa la cartella su entrambe le memorie é praticamente uguale. X questo anni fa lo disinstallai. Ora, se conoscete uno modo x darlo funzionare a dovere vi chiedo di condividere. Grazie
Inviato dal mio GT-I9082 usando Androidiani App