Io sono a 48 ore di uso intenso, va da dio !!
ps fate un reset, senò non funziona in modo proprio
Visualizzazione stampabile
Io sono a 48 ore di uso intenso, va da dio !!
ps fate un reset, senò non funziona in modo proprio
Io trovo che le prestazioni della batteria siano identiche alla 1.5 (io provengo dalla K4)
Con le solite precauzioni mi dura 2 giorni di uso intenso
...se devo proprio essere sincero, a me la batteria dura più dell'IK5...e anzi...l'indicatore è molto più stabile...
prima scendeva "tranquillo" fino al 50%, poi sotto il 50% andava giù come un razzo (pericolosisssimo..ti potevi trovare da 50 a 10 in neanche mezzora..)
adesso invece anche sotto il 50% va tranquillo....
normalmente, con l'uso molto intenso che ci faccio (sempre connesso a 2G, sincronizzazione attiva, mille widget, 20-30 sms, molte chiamate, ecc.), arrivavo a fine giornata (dopo 18 ore) al limite...
...ora invece dopo 18 ore (e anche ieri) sempre di utilizzo intensissimo, arrivo anche con un 40% che rimane stabile....non sono ancora riuscito a scendere sotto i 30 nella giornata, anche stressandolo molto...una volta ci riuscivo tranquillamente.....
dunque direi che, in linea di massima, va meglio!!!:)
anche a me la batteria sembra andare meglio rispetto alla IK5... l'unica cosa strana che ho notato è che se metto un volume suoneria diverso per notifiche e suoneria non suono più gli sms... boh...
cmq devo dire che non mi trovo per niente male con questa 1.6 semi ufficiale :)
Mmm.. .batteria... finora un disastro.. ho disabilitato qualsiasi tipo di sincronizzazione e widget che si collegano a internet li aggiorno una volta all'ora o ogni due ma nonostante tutto non arrivo a fine giornata lavorativa senza doverlo ricaricare. Credo che se le cose continuano così venderò il telefono dato che anche con l'IK5 la durata non andava molto più in là.
Vediamo se magari nel giro di qualche giorno fanno uscire qualche piccola correzione dato che pare sia un problema "noto"
Batteria: non ho ancora fatto test "seri", ma non noto differenze notevoli con la IK5.
Riguardo il Market bloccato: non mancano solo alcune applicazioni a pagamento, anche Linpack (che è gratuito) non è più scaricabile.
Anche tapatalk non è più disponibile, nonostante sia free.....
Siamo tornati ai problemi della H7....
bravo..ho visto che hai scritto sul supporto Google....speriamo che prima o poi qualche impiiegato Google da qualke parte del mondo ci risponda....
cmq anche Tapatalk non c'è tra le gratuite...che era molto carino a mio avviso!!
io all'epoca avevo cercato di fare uno "studio" di quali sono le applicazioni mancanti...e mi sembra che siano tutte quelle il cui account sta in Cina...ovvero che, quando le compri, addebiti a un iscritto a I don't recognize a charge on my credit/debit card statement. - Google Checkout Buyer Help ... (questo perché ho notato che tutte le applicazioni che ho comprato che non si vedono, sono solo quelle legate ai cinesi...:P)
Il problema è che quando i "tecnici" della samsung hanno fatto l'aggiornamento è successo questo:
Giorno 1:
Dirigente: Hey, guarda che sulla rete ci stanno rompendo i coglioni con questo nuovo andrip o come si chiama, quando lo prepari ?
Tecnico: Ah, ora lo faccio... (sbadiglia...)
Giorno 2:
Dirigente: Con l'aggiornamento come siamo messi ?
Tecnico: Beh, ci vuole tempo eh...
Giorno 3:
Dirigente: Fatto ?
Tecnico: Ascolta ora te lo faccio... fammi solo trovare i sorgenti...
Tecnico: Ma cosa sono tutte queste lettere affianco al nome del file ? H ? K ? I ?
Dirigente: Boh, prendine uno...
Tecnico: Ok, vada per l'H, mi sta simpatico..
5 minuti dopo...
Tecnico: Ok, ho cambiato le 5 righe di codice che identificavano il kernel e la versione del fw. Ora è un 1.6 !
Dirigente: Perfetto, almeno non ci scasseranno più con questo andrip!