si ho la 3...però il problema si pone anche quando sono in wifi e con gli apn disattivati...
Visualizzazione stampabile
beh...se guardi i diretti competitor (VODAFONE e TIM) sono MILLE volte peggio!!!...quelli proprio LADRANO apertamente (non parlo solo di tariffe dati, ma anche per TUTTO il resto!!)!!
infatti o WIND o 3....3 non è affatto male, tuttavia, come dici tu, è un bel problema quando non si è UMTS...e non resta altro che WIND (a mio avviso!!) ;)
ah ecco ! SEMPLICE !
adesso ci provo subito !
per favore se non mi sentite entro la settimana prossima chiamate la neuro, sarò nel pieno della crisi depressiva.
ma guarda tu se per fare andare un telefono pagato una cifra devo diventare matto!
Samsung ! ma vaff...
scusate ragazzi ma per aggiornare con odin, bisogna aggiungere anche il file orion ops?grazie
E se stessero mappando i router wifi?
Il telefono può riconoscere il router in base al mac address, che è unico per ogni router.
Basta una volta che il telefono si collega al router mentre c'è il gps attivo e loro possono localizzare la posizione di quel router.
Il mio è un discorso teorico. Non so se lo facciano davvero.
La localizzazione viene fatta in base alla cella formata dalle antenne intorno al telefono. Non importa che il telefono abbia il collegamento dati attivo, poichè il telefono è attestato in rete anche solo con la fonia in stand by.
La localizzazione degli accessi tramite adsl avviene semplicemente mappando le centrali da cui parte la linea domestica o le chiostrine, è una cosa che fa (quando la fa e nelle modalità che vuole) il provider, conoscendo l'indirizzo associato ad ogni linea telefonica residenziale potrebbero benissimo localizzare a livello di contratto adsl e darti una posizione precisa, considerando che le wifi condivise e lasciate aperte ormai sono pochissime non so a cosa possa essere utile sapere la posizione di casa tua in quel momento :D