Si, il tuo ragionamento è chiaro.
Però se non fossi intenzionato a rimettere da un momento all'altro la gaosp, avrei già ripristinato le vecchie icone ;-)
Visualizzazione stampabile
Si, il tuo ragionamento è chiaro.
Però se non fossi intenzionato a rimettere da un momento all'altro la gaosp, avrei già ripristinato le vecchie icone ;-)
Vero, però stando a quanto dice drakaz qui
Galaxo V1.6.3.4 (Donut) (Page 1) - Release - Drakaz's Android stuff
mi ero fatto l'idea che le botte fossero di 10 in 10 invece come fai notare anche prima era di 20 al colpo.
Il salto così rappresentato in numeri m'ha dato inizialmente un'idea di essere meno utile che con la vecchia rappresentazione (o poco adatto al framework di donut se vogliamo) per gli stessi motivi di intouch. Ma via, va bene così, alla fine tutto uguale a prima su questo fronte. :)
Era il widget Tim credito, ma non ho fatto abbastanza prove per poter dire che la colpa fosse sua.
Comunque l'ho disinstallato perché anche dopo aver tolto il widget dalla home mi dava dei force close. Il che mi ha fatto pensare che l'applicazione non sia ben fatta.
Per come la vedo io, se un widget non è caricato nella home, l'applicazione NON deve girare. A me queste cose fanno imbufalire.
Eventualmente la riproverò tra qualche tempo, perché è un'applicazione molto utile.
Per l' indicatore della batteria provate a dare un' occhiata qua
Ci sono per tutti i gusti, vanno a steep di 1 e funzionano anche con la 1.6.3.4 roftl
Naturalmente mettete quelli con la barra chiara ;)
Ciao
berna
Gente,dove trovo una guida molto semplice per Ubuntu? Qualche passaggio è leggermente differente da Windows,quindi mi crea confusione o comunque mi costringe a riprovare e riprovare,il che è stressante visto i riavvii del telefono.
per adb ho la SDK,e credo che sia ciò che serve. So poi che devo posizionarmi nella cartella tools e qui sono fermo. Per fastboot dovrei essere a posto.
Ciao a tutti, volevo confermare che, sostituendo il file rectools.tar nella SD, la recovery si aggiorna tranquillamente...
in effetti ho provato anche io ad installare la rom ma mi ha dato errore, allora ho riavviato il cell ma ora si blocca sulla schermata di avvio... che faccio?
purtroppo no, ho vista e non riesco ad installare i driver per il fastboot... a questo punto devo trovare un pc con xp e provare ad installare tutto da li... dici che con il terminale bloccato riesco a fargli riconoscere i vari driver?
però riesco lo stesso ad entrare in recovery
mi pare strano che cn vista nn ci riesci io ho fatto tutto cn seven! cmq rimetti rom originale cn odin e poi riprova a riflashare tutto!
ma mettendo una rom originale, mi modifica anche la recovery? perchè sto facendo con odin e al punto 5/6 mi dice recovery download
mi sono risposto da solo... ho provato ad avviare in recovery e mi entra nella recovery 6.1
ok ora ho messo la rom originale, poi domani vado da un mio amico che ha xp e proviamo a riflashare tutto...
grazie 1000 ragazzi dell'assistenza, siete stati più che preziosi...
ULTIMA COSA: prima di provare a flashare ancora, è meglio fare un wipe?
nooo nn serve che fai un wipe!:D
allora, ho fatto tutto nuovamente... stavolta su xp e stavolta mi ha preso i driver fastboot.
Applicata la recovery
applicato update.zip
applicato zip delle gapps
tutto andato a buon fine
riavvio e si blocca sulla schermata di avvio!!!!
allora ho rifatto la procedura... partendo sempre installando una rom originale...
stavolta però, dopo aver installato la rom originale, se vado in recovery mode mi esce un segnale di pericolo (cartello triangolare con punto esclamativo in mezzo) e un cellulare subito sotto... è normale?
Quella col triangolo è la recovery originale di Samsung. Se hai installato una rom ufficiale è normale che ti esca quella.
Salve,
come gia qualcuno ha gia chiesto, esiste una guida per quelli che hanno windows seven?nel mio caso a 64bit.
Io parto da android 1.6 rilasciato dalla samsung, che devo fare per aggiornare tutto?
scusate con questa versioni i vari errori con messaggi termina o attendi sono finiti?
Salve ragazzi,ho installato da poco la 1.6.3.1 sulla rom ik5. Adesso voglio passare a questa 1.6.3.4 come mi consigliate di procedere?perfavore datemi gli step da fare x una corretta e funzionante versione...
Non conosco guide specifiche però avendo (ed essendo partito più o meno dal)la tua stessa configurazione posso dirti i passi che ho seguito io con successo:
- installi l'sdk di android
- ti assicuri che windows 7 riconosca il cell ed i driver del telefono siano installati correttamente. A me questa fase ha fatto un po' dannare tempo fa. Se fai una ricerca nel forum e/o su google trovi tante info in merito. Può esserti d'aiuto anche questa video guida: VideoGuida #1: SDK Android e Driver Adb Android8 Blog
- installi la recovery seguendo la guida di drakaz ( Recovery V6.1 - Samsung Galaxy : Unified recovery for Galaxo and GAOSP (Page 1) - Release - Drakaz's Android stuff )
- installi la galaxo seguendo la guida di drakaz ( Galaxo V1.6.3.4 (Donut) (Page 1) - Release - Drakaz's Android stuff )
E' tutto quello che c'è da fare. Se non hai dimestichezza con adb e fastboot devi informarti un po' e se la cosa ti sembra poco chiara allora tieni presente che forse non ti conviene provarla, rischi di trovarti col cell che funziona male/a metà/non parte più.
La galaxo (pur con alcuni difetti) va per mia esperienza decisamente meglio della ufficiale. Un po' di tempo speso a leggere la documentazione è tutto ben investito!
A me sono decisamente diminuiti (non spariti del tutto) passando dalla 1.6.3.2 alla 1.6.3.4.
Devi riflashare la nuova recovery 6.1 (vedi link nel post sopra) e po i scaricare la rom e le gapps (vedi link sopra). Il resto è molto tutto nelle istruzioni di drakaz ma è tutto molto simile a quanto hai fatto con il passaggio alla 1.6.3.1 (qualcosa cambia ma per diventare più semplice, fai riferimento alle istruzioni nel post di drakaz).
Dove le trovo le gapps????
sono riuscito finalmente....GRAZIE
ora lo testo per un paio di giorni
e poi speriamo di mettere la prossima versione GAOSP
Se a qualcuno interessa, ho migliorato l'indicatore di batteria del Galaxy.
Chi si trova bene con l'indicatore circolare della Galaxo 1.6.3.4 può tenere quello. Anzi gli consiglio di installare uno di quelli postati da Aglar qui, perché sono implementati meglio rispetto a quello di Drakaz.
Quelli che invece, come me, preferiscono l'indicatore classico, possono provare ad installare questo:
http://img821.imageshack.us/img821/5...sysbattery.png
Download
Rispetto al vecchio indicatore, che aveva solo 7 posizioni, questo ne ha 17, quindi dà un'indicazione molto più dettagliata dello stato di carica.
Non ho messo i numeri perché personalmente non li amo.
Vedere quel contatore che scende a vista d'occhio mentre uso il telefono mi inquieta ;)
Istruzioni
- scaricare il file batteria galaxo 1.6.3.4 (senza numeri).zip e metterlo nella sdcard
- andare in recovery
- fare la scelta "Fix Packages Permission"
- fare la scelta "Apply any zip from sd"
Testato su Galaxo 1.6.3.4, ma penso che dovrebbe funzionare su qualsiasi Galaxo 1.6.3.x
Non funziona su firmware standard della Samsung!
oggi tengo l'indicatore originale (visto che ho installato la 1.6.3.4 solo ieri pomeriggio) vedo come mi trovo, e poi sicuramente metterò questa nuova "batteria"...fighissima!
Qualcuno sa come semplificare il prompt di adb?
Con la Galaxo mi viene fuori:
←[01;32m[root@galaxy←[01;31m:←[01;34m/system/bin]←[00m
in queste condizioni non riesco proprio a lavorare :)
Come si fa a riavere un semplice "#" ?
Sì, pare siano le sequenze di escape che dovrebbero essere interpretate come colori. Su win7 il prompt cmd non le interpreta da cui lo schifo. Te ne accorgi anche se fai un normale ls.
Qui consigliano di connettersi tramite ssh per sfruttare putty come emulatore di terminale: Putty to Galaxo over USB! - Android Forums
Devo ancora provare il metodo, putty lo adoro ma abilitare l'ssh sul cell non mi va più di tanto.
Non ho provato collegandosi da gterm/xterm ma credo lì il problema non dovrebbe presentarsi (ed il prompt dovrebbe essere effettivamente colorato).
EDIT: non avevo letto tutto il thread attentamente. Appena entri nella shell se digiti sh apri una sessione che si vede bene anche sul cmd di windows 7. L'unico problema che rimane è per il comando ls ma lì si può risolvere creando un alias ls='ls --color=never'.
Uso Windows XP, ma il problema è esattamente quello che hai descritto.
Con sh ho risolto molto. Poi ho creato un alias per ls in questo modo da prompt:
ls="ls --color=never"
però sembra non essere persistente. Se scollego e ricollego il cellulare torna com'era prima.
Comunque è già un buon passo avanti.
metto subito la mod della batteria, dopo un giorno la batteria a 0 e me ne sono accorto solo stamattina :( ieri era ancora a 40. installata senza problemi! per ora va bene ed in effetti è molto piu bella di quela del galaxo 1.6.3.4 (senza togliere niente a chi la scritta :) )..
un altra cosa, cosa mi consigliate come task killer?
..altra applicazione che avevo sempre, ma non penso che ora mi serve, con questa mod, un battery state view, vero?
Come task killer, ci sarebbe Task Manager che non è malaccio ed è gratuito, ma secondo me va usato solo in casi estremi.
Ormai è opinione diffusa tra gli esperti (compreso Drakaz) che i task killer servono solo a fare danni.
Per vedere la percentuale esatta della batteria, io uso Quick Settings, che si occupa d'altro, ma tra le varie cose permette di leggere anche la percentuale esatta della batteria. Però da quando ho messo la nuova grafica dettagliata della batteria, sinceramente non sento più la necessità di leggere la percentuale esatta.
Una domanda: a qualcuno può interessare una grafica tipo questa
http://img821.imageshack.us/img821/5...sysbattery.png
ma con l'aggiunta della percentuale?
Io non ne sento la necessità, ma magari qualcuno potrebbe gradirla.
Se si trova un volontario per creare le icone (si tratta di prendere le mie e aggiungere le scritte con le percentuali da 1 a 100) io sono disposto a creare la patch installabile su Galaxo.
scusate se sono di coccio. Ma non c'è una guida in video, XP o seven, per l'installazione?
io parto dalla 1.6 originale
eccomi,ho un problema nell'installazione dei driver in windows, premetto che ho provato sia con xp 32bit che seven a 64bit seguendo questa guida
YouTube - Videoguida #1
dopo aver indicato il percorso dove si trovano i driver mi compare una finestra che dice che i file non sono stati trovati, quindi niente installazione.
Ho provato anche a rifare la procedura disinstallando i driver, nel caso io non mi ricordassi di averli installati tempo fa, quindi a ricominciare da 0. Sempre stesso errore.
Perchè tutto questo????