Visualizzazione stampabile
-
[ROM] Galaxo 1.6.3.4
Ciao ragazzi. Ieri sera drakaz ha rilasciato l'ultima versione di Galaxo, contenente una serie di minor fixes e miglioramenti.
Nello specifico
Il procedimento di installazione è analogo alle precedenti versioni, cambia solo il metodo di restore delle gapps.
Trovate link di download, istruzioni e tutto il resto qui
Galaxo V1.6.3.4 (Donut) (Page 1) - Release - Drakaz's Android stuff
Enjoy
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aglar
Il procedimento di installazione è analogo alle precedenti versioni, cambia solo il metodo di restore delle gapps.
Ciao, il al momento ho installato la recovery 4.6.2. come faccio a sostituirla con la 6.1 come indicato da Drakaz?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgoodcat
Ciao, il al momento ho installato la recovery 4.6.2. come faccio a sostituirla con la 6.1 come indicato da Drakaz?
Scarica la recovery 6.1 da qui
Download | drakaz
Piazza i file estratti in una directory a piacere del tuo pc, avvia il galaxy in fastboot, dalla directory contenente i file dai il comando
codice:
fastboot flash recovery recovery.img
Riavvia in recovery. Sempre dalla stessa directory dai il comando
codice:
adb push RECTOOLS.tar.gz /sdcard/
e poi .
Riavvia il galaxy in recovery mode e sei a posto.
Questa breve guida è da intendersi con driver fastboot e adb funzionanti sul tuo pc e in particolare facenti parti delle variabili d'ambiente del sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aglar
Questa breve guida è da intendersi con driver fastboot e adb funzionanti sul tuo pc e in particolare facenti parti delle variabili d'ambiente del sistema
Ok grazie Aglar... ma se non avessi i driver fastboot e adb installati e funzionanti sul pc (ho Vista e ho problemi ad installare i driver fastboot) ci sono altre vie? :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgoodcat
Ok grazie Aglar... ma se non avessi i driver fastboot e adb installati e funzionanti sul pc (ho Vista e ho problemi ad installare i driver fastboot) ci sono altre vie? :'(
Non ci sono altre vie. Adb e fastboot servono per forza. Come hai installato la recovery che hai già?
Esistono diversi thread con i driver modificati per galaxy, prova a darci un'occhiata
EDIT
Prova solo a sostituire il rectools.tar.gz nella memoria principale dell'i7500, potrebbe funzionare ugualmente ma non ne sono certo
-
ovvero basta sostituire il file nella memoria e dalla rootpage
apply sdcar update zip
e basta?
-
Ragazzi qualch'uno l'ha installata?
Ci sono solo piccole modifiche o cambia anche la velocità del terminale per esempio?
Ho letto questo "Optimised libdvm by jakax (no debug ect)", sapete dirmi che ottimizzazioni sono?
Grazie:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
hood
ovvero basta sostituire il file nella memoria e dalla rootpage
apply sdcar update zip
e basta?
Con le versioni vecchie funzionava, con questa nuova recovery non so.
Quote:
Originariamente inviato da
3felpe
Ragazzi qualch'uno l'ha installata?
Ci sono solo piccole modifiche o cambia anche la velocità del terminale per esempio?
Ho letto questo "Optimised libdvm by jakax (no debug ect)", sapete dirmi che ottimizzazioni sono?
Grazie:p
Io l'ho installata, il terminale è reattivo (non una scheggia ma ottimo nell'uso anche senza overclock). La libdvm è una libreria ottimizzata che dovrebbe migliorare le performance a livello di JIT.
-
ragazzi la recovery bisogna installarla dal pc nn serve mettere solamete il file nella memoria! questa è diversa dalle altre! cmq tutto sommatto questa rom va + che bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciocca86
ragazzi la recovery bisogna installarla dal pc nn serve mettere solamete il file nella memoria!
Io ho sostituito il file e mi sembra funzionare. A che rischi vado incontro?
-
io ho sostituito semplicemente il file rectools.tar.gz ed è andato tutto bene.
-
Io ho la 1.6.3.3 che avevo messo da Windows. Se voglio aggiornare,tenendo conto che ora ho Ubuntu,come potrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shishimaru
Io ho la 1.6.3.3 che avevo messo da Windows. Se voglio aggiornare,tenendo conto che ora ho Ubuntu,come potrei fare?
Nello stesso modo si windows :).
Aparte gli scherzi, devi cercare la guida per la configurazione di adb sotto ubuntu (nel forum), per poter mettere la nuova recovery. Per l'update.zip segui la solita procedura, non c'è nemmeno bisogno del computer.
-
Grazie mille! :D Ancora una domanda: perderò i programmi installati e le configurazioni,vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shishimaru
Grazie mille! :D Ancora una domanda: perderò i programmi installati e le configurazioni,vero?
Bisogna fare il wipe per fare l'aggiornamento dunque sì. Io per questo uso My Backup Pro per ripristinare i programmi e le configurazioni, ma su sto telefono fa un po' fatica, mi crasha più volte. Io l'ho comprato, perciò uso questo. Non so se ne esistano altri, che magari non sono neppure a pagamento. (My backup è gratis per i primi 30 giorni)
-
Ah :-X Non credo che aggiornerò allora. Non trovo novità proprio succose :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
shishimaru
Ah :-X Non credo che aggiornerò allora. Non trovo novità proprio succose :p
Beh, io sì. La novità del dalvik più veloce mi sembra buona, per quello che ho capito in francese... :P. Così si ha app più veloci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shishimaru
Ah :-X Non credo che aggiornerò allora. Non trovo novità proprio succose :p
Un moderatore nel forum di drakaz dice che non è necessario fare il wipe (immagino per chi proviene dalla versione precedente)
Galaxo V1.6.3.4 (Donut) (Page 1) - Release - Drakaz's Android stuff
Io per sicurezza l'ho fatto e poi mi sono reinstallato le applicazioni tramite app brain. Una cosa che ho notato in questa fase è che l'installazione delle applicazioni è stata molto più rapida ed affidabile rispetto a prima: con la 1.6.3.2 spesso non partiva il download e durante l'installazione il cell rallentava fino a bloccarsi per diversi secondi. Questo non è avvenuto reinstallando tutte le app... non saprei dire però se dipende dal "wipe riparatore" piuttosto che da qualche modifica alla rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Explobot
Io ho sostituito il file e mi sembra funzionare. A che rischi vado incontro?
Nel senso? :)
Se hai recovery funzionante fatti un bel nandroid backup e poi prova a installare la nuova galaxo. Se qualcosa va storto nell'installazione hai il tuo backup che ti evita ogni sorta di perdita di dati ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
destes
Un moderatore nel forum di drakaz dice che non è necessario fare il wipe (immagino per chi proviene dalla versione precedente)
Galaxo V1.6.3.4 (Donut) (Page 1) - Release - Drakaz's Android stuff
Io per sicurezza l'ho fatto e poi mi sono reinstallato le applicazioni tramite app brain. Una cosa che ho notato in questa fase è che l'installazione delle applicazioni è stata molto più rapida ed affidabile rispetto a prima: con la 1.6.3.2 spesso non partiva il download e durante l'installazione il cell rallentava fino a bloccarsi per diversi secondi. Questo non è avvenuto reinstallando tutte le app... non saprei dire però se dipende dal "wipe riparatore" piuttosto che da qualche modifica alla rom.
Anche io ho fatto il wipe perchè avevo riscontrato problemi... il market anche a me pare funzioni meglio.
@shishimaru anche io sono su ubuntu e una volta configurati bene i driver ho flashato la recovery in tempo zero. ADB e fastboot perfettamente funzionanti ;)
-
Quindi confermi che se si ha già la 1.6.3.3 applicata al telefono,serve solo applicare la recovery? Non ho ben chiaro a cosa serve l'archivio galaxo1.6.3.4.zip . :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
shishimaru
Quindi confermi che se si ha già la 1.6.3.3 applicata al telefono,serve solo applicare la recovery? Non ho ben chiaro a cosa serve l'archivio galaxo1.6.3.4.zip . :-[
No allora: la recovery nuova (versione 6.x) serve per flashare gapps e rom.
Una volta installata devi flashare lo zip e le gapps, anche se hai una versione precedente già installata.
-
Mah,appena capirò meglio ci farò una guida. Fin troppe cose nelle guide che ci sono sono date per scontate,mi riferisco soprattutto a quelle per Ubuntu. Mi si costringe a fare certe operazioni mille volte finchè non mi riescono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shishimaru
Mah,appena capirò meglio ci farò una guida. Fin troppe cose nelle guide che ci sono sono date per scontate,mi riferisco soprattutto a quelle per Ubuntu. Mi si costringe a fare certe operazioni mille volte finchè non mi riescono.
Stasera scrivo meglio ;)
-
io ho dovuto riflashare la recovery xkè nn mi faceva installare la roma mi dava errore!
-
ok, allora come va? Qualche problema? Qualche miglioramento? Sul forum di drakaz qualcuno si lamenta sul fatto che l'indicatore della batteria vada di 20 in 20... per il resto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgoodcat
ok, allora come va? Qualche problema? Qualche miglioramento? Sul forum di drakaz qualcuno si lamenta sul fatto che l'indicatore della batteria vada di 20 in 20... per il resto?
L'indicatore va da 20 in 20, ma moooolto piano, dunque anche la batteria è migliorata e come dicevo anche le app sono più reattive, anche quelle più pesanti. E non ho ancora usato l'OC...
-
Ho la versione ik5 (1.5 ovviamente) quali sono i passi da fare x provare queste versioni?non ho linux,ma bensi xp...help, non so fare nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aglar
cambia solo il metodo di restore delle gapps.
scusa ma non ho capito come fare il restore delle gapps... sto impazzendo.. funziona tutto ma quando accendo sono sparite appunto le gapps.. non posso mettere neanche mybackup dato che non ho il market... la guida in inglese è tutto tranne che chiara... potreste dirmela qui in italiano?
non capisco quando dice "push file zip in sd ecc" che vuol dire premere file zip? in recovery non c'è questa opzione... (recovery 6.1 ovviamente..)
-
risolto.. bisogna scaricare le gapps qui MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service e metterle nella sd insieme a update.zip... però sarebbe meglio scriverle queste cose nella guida (anche se sono scontate) sennò chi è nuovo (come me ad esempio che sono un androidiano solo da pochi giorni) impazzisce...
solo una cosa... subito dopo aver caricato il sistema, mi va in crash una cosa che si chiama message e qualcosa... ho riavviato e poi non me l'ha piu fatto.. è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave82
solo una cosa... subito dopo aver caricato il sistema, mi va in crash una cosa che si chiama message e qualcosa... ho riavviato e poi non me l'ha piu fatto.. è normale?
Idem anche a me e mi successe anche con le altre 1.6.x, poi tutto ok, quindi non mi preoccupo più di tanto.
Comunque questa nuova rom mi sta deludento sul lato consumo, ieri sera verso le 10 mi è passata dall'80% al 60%, questa mattina alle 7 il cellulare era spento con la batteria a 0. Nessuna telefonata e nessun SMS, WiFi spento, nessun OC, siamo tornati ai tempi peggiori, con la 1.6.3.3 mi durava molto di più. Qualcuno ha verifcato lo stesso problema?
Invece la nota positiva è la fluidità che mi sembra impercettibilmente migliorata (sarà efftto placebo?).
Non riesco a capire se sto andando con la JIT oppure no (con la vecchia rom se non erro avevo dovuto applicarla a parte).
-
Ieri la batteria mi è andata malissimo, ma sospetto che fosse colpa di un nuovo widget che avevo caricato.
Questa mattina ho tolto il widget ed ho messo il processore su "eco" e mi sembra che vada meglio, ma è presto per dirlo.
Piuttosto questo nuovo indicatore della batteria è orrendo, nonché fuorviante; non ci sono tutti i numeri da 1 a 100, quindi dà l'impressione che scenda di colpo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
Piuttosto questo nuovo indicatore della batteria è orrendo, nonché fuorviante; non ci sono tutti i numeri da 1 a 100, quindi dà l'impressione che scenda di colpo.
Verissimo! Ridateci l'indicatore classico!
E' indubbio che qualche problema con la durata della batteria è tornato fuori: ieri mi è stato collegato all'USB del computer quasi tutto il giorno, la sera è passato dall'80% al 60% e questa mattina era già a 0. Senza aver fatto nessuna attività "telefonica". mi sembra molto strano, delle modifiche di questa versione non sembra essercene nessuna che abbia a che fare con i consumi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave82
scusa ma non ho capito come fare il restore delle gapps... sto impazzendo.. funziona tutto ma quando accendo sono sparite appunto le gapps.. non posso mettere neanche mybackup dato che non ho il market... la guida in inglese è tutto tranne che chiara... potreste dirmela qui in italiano?
non capisco quando dice "push file zip in sd ecc" che vuol dire premere file zip? in recovery non c'è questa opzione... (recovery 6.1 ovviamente..)
"push" vuol dire dare il comando "adb push", cioè mettere i due zip nella cartella directory / della memoria interna dal pc. (cartella /sdcard sul telefono). Poi nella recovery bisogna scegliere "apply any zip in sdcard" e scegliere il file zip con le gapps.
Poi potrai usare Mybackup.
-
Io aparte l'indicatore che è un po' scomodo sono contentissimo della batteria, con 3g acceso tutto il giorno mi ha durato 24 ore, giocando anche un po' e scaricando cose...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo
Io aparte l'indicatore che è un po' scomodo sono contentissimo della batteria, con 3g acceso tutto il giorno mi ha durato 24 ore, giocando anche un po' e scaricando cose...
Stessa cosa per me. L'indicatore è effettivamente scomodo e passa dal 100% all'80% per cento senza mezze misure (il 90% me lo salta proprio).
Per la batteria, come sugo, non ho rilevato alcuna differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
destes
Stessa cosa per me. L'indicatore è effettivamente scomodo e passa dal 100% all'80% per cento senza mezze misure (il 90% me lo salta proprio).
Per la batteria, come sugo, non ho rilevato alcuna differenza.
beh l'indicatore fa gli stessi salti che faceva prima con le immagini della batteria che si svuota... anche prima in sostanza andava a botte di 20%, solo con il disegno...
Quindi al limite il discorso e' puramente estetico... :)
-
Vero che fa gli stessi salti, ma l'immagine di una batteria a cui manca una tacca dà l'idea di una stima approssimativa. Se invece leggo 80 mi aspetto che sia una cifra esatta e che lo step seguente sia 79, non 60! Per questo non mi piace l'indicazione del numero come è stata implementata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
Vero che fa gli stessi salti, ma l'immagine di una batteria a cui manca una tacca dà l'idea di una stima approssimativa. Se invece leggo 80 mi aspetto che sia una cifra esatta e che lo step seguente sia 79, non 60! Per questo non mi piace l'indicazione del numero come è stata implementata.
Quello che intendevo dire e' che in pratica sono state cambiate solo le icone, mentre quello che ci sta dietro e' rimasto invariato.
il framework permetteva solo queste granularita' e quindi non si poteva fare altrimenti... magari con la GAOSP e Froyo...