grazie smartiz...ma infatti son convinto che HTC, che ha piu esperienza con Android, abbia ottimizzato di più i drivers...:)
Visualizzazione stampabile
quindi resta un problema di sofware??!
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di Galaxy da 3 giorni e come tutti ho il prob della batt... sono progettista in una azienda di Parma e guarda caso ho appena progettato un carica batt per le ioni di litio... questo dalla mia esperienza:
Premessa
Le batt agli ioni di litio lasciate molto tempo senza essere utilizzate (tipo in magazzino) si "addormentano"!
La batt da 3,7 volt (singola cella) hanno un range di lavoro da 3 volt a 4,2 (tipico)
Non hanno effetto memoria ed effetto scarica naturale.
Non hanno bisogno di strane ricalibrature (credo che chi l'abbia detto pensassero allo sbilanciamento che avviene nelle 2-3 celle in serie per cariche-scariche molto veloci tipiche nel modellismo)
Con qualche carica-scarica complete si "risvegliano" tipicamente i famosi 4-5 cicli da 10-20% al 100% (meglio dire da 3 volt a 4,2 perche la percentuale potrebbe avere un fattore di scala nel firmware).
Normalmente le batt hanno un circuito di protezione interno che le stacca quando scendono al di sotto dei 2,5 volt... il firmware dovrebbe spegnere il cell ben prima verso i 3 volt (se fatto bene)!
Questo sempre che non ci siano circuiti interni al cell che vanno a 3,3volt allora è merda! (Significa che sfrutti di meno la carica totale della batteria!)
Carica batt:
I carica batt per gli ioni caricano a corrente costante (quindi volt variabili) fino al raggiungimento della tensione max programmata (tipicamente 4,2 volt).
Poi passano a volt costanti e continuano a caricare in corrente finche la batt non assorbe circa 50mA (anche questo programmabile).
Poi si spegne da solo (se il carica è fatto bene naturalmente).
Durante la carica viene monitorata la temperatura che se sale troppo diminuisce di conseguenza la corrente di carica.
Lasciarli attaccati al carica batteria per 15 ore non serve a niente, una volta staccato il carica monitorizza la batt che se scende al di sotto di circa 4 volt gli rida un po di carica e la riporta al max.
Quindi una volta raggiunto la carica max e sparisce il simbolino di ricarica si puo staccare il filo (sempre che il simbolino del firmware lavori bene).
NOTA BENE: Se non si seguono queste direttive c'è la possibilita di esplosione della batteria (vedi i vari filmati su youtube)
Il mio consiglio:
Per le prime cariche userei il cavetto USB che da una carica lenta (dato che la usb fornisce solo 500mA) mentre l'alimentatore a 220 fornira 1 - 1,5 A quindi una carica veloce che è sempre piu dannosa per la batteria (anche se lo supporta)
Conclusioni
Attendo le mie cariche-scariche sul cell (che è fantastico!) e intanto mi informero meglio sul discorso della densita della batteria e come si comporta questo tipo qui, in effetti quelle che uso io in ditta sempre da 1500mA sono grosse quasi il doppio (e sono gia di quelle piccole).
Un saluto a tutti
PS il flicker ce l'ho un po anche io ma credo sia risolvibile dal firmware
Io dico solo che oggi, dopo 30 minuti da quando l'ho staccato è già al 93 e ho solo installato un'app dal market.
Ciao sberla, la cosa che più mi preoccupa e il sensore termico della batteria che credo non funzioni bene, il telefono indica sempre una temperatura batteria molto bassa, mentre a volte il telefono è molto caldo anche in stand-by.
Si ho battery life anche io e segna 5-6° C, credo che sia colpa del widget che è stato costruito per HTC ed ha un fattore di scala probabilmente diverso per il Samsung visto che sara sicuramente diverso il sensore, chi l'ha fatto dovra fornire un aggiornamento che testi il cell che si usa e quindi visualizzi il valore corretto.
Dopo la quarta carica completa noto netti miglioramenti. premesso che lo uso sempre abbastanza poco, adesso sono al 74% (staccato dal caricatore alle 8.20).
Quello che ho notato è che appena staccato perde subito qualche punto percentuale, ma poi si stabilizza e non si muove più di tanto.
Ieri, usandolo relativamente poco, lo spento io a mezzanotte che era al 50%!! e poi lo messo in carica.
Cmq sicuramente il gps consuma un botto, quando lo attivo la batteria va giù molto più in fretta, ma penso sia normale. Quello che non è normale è che scende in fretta anche quando si fanno telefonate. Cmq per me ora ha raggiunto una durata accettabile, decisamente migliore dei primi giorni.
Saluti