Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sberla
PS
Per la temp in stand-by alta penso sia il discorso che facevano nei post vecchi, che la freq del proc non scende... risolvibile dal firmware con aumento durata della batt...
attendiamo impazienti i primi aggiornamenti da Samsung... :cool:
Già....non è che qualche gentile possessore prova a contattare Samsung su feisbuk...se non sbaglio c'è un canale dedicato al Galaxy....e magari si fa dire se si sta muovendo qualcosa???...io non sono iscritto......
-
11.40 STACCATO e 100% batteria con wifi attivato e 2g
11.45 installata 1 applicazione da market con wifi
11.46 OFF WIFI
13.30 Batteria al 100%.. Inizio ad ascoltare musica
13.50 Batteria al 100%.. Fine ascolto musica
13.50 Acceso WIFI e navigazione web
14.00 wifi e navigazione in internet, batteria al 97%
14.00 Riposto nella custodia
Ora sono ancora al 97% Con qualche sms e no chiamate...... Vi faccio sapere questa sera come è messa la batteria..
-
Quote:
Originariamente inviato da
CoLo
11.40 STACCATO e 100% batteria con wifi attivato e 2g
11.45 installata 1 applicazione da market con wifi
11.46 OFF WIFI
13.30 Batteria al 100%.. Inizio ad ascoltare musica
13.50 Batteria al 100%.. Fine ascolto musica
13.50 Acceso WIFI e navigazione web
14.00 wifi e navigazione in internet, batteria al 97%
14.00 Riposto nella custodia
Ora sono ancora al 97% Con qualche sms e no chiamate...... Vi faccio sapere questa sera come è messa la batteria..
Ci dai anche le info dei mV che forse sono piu veritiere e precise di una %?
Tnx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sberla
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di Galaxy da 3 giorni e come tutti ho il prob della batt... sono progettista in una azienda di Parma e guarda caso ho appena progettato un carica batt per le ioni di litio... questo dalla mia esperienza:
Premessa
Le batt agli ioni di litio lasciate molto tempo senza essere utilizzate (tipo in magazzino) si "addormentano"!
La batt da 3,7 volt (singola cella) hanno un range di lavoro da 3 volt a 4,2 (tipico)
Non hanno effetto memoria ed effetto scarica naturale.
Non hanno bisogno di strane ricalibrature (credo che chi l'abbia detto pensassero allo sbilanciamento che avviene nelle 2-3 celle in serie per cariche-scariche molto veloci tipiche nel modellismo)
Con qualche carica-scarica complete si "risvegliano" tipicamente i famosi 4-5 cicli da 10-20% al 100% (meglio dire da 3 volt a 4,2 perche la percentuale potrebbe avere un fattore di scala nel firmware).
Normalmente le batt hanno un circuito di protezione interno che le stacca quando scendono al di sotto dei 2,5 volt... il firmware dovrebbe spegnere il cell ben prima verso i 3 volt (se fatto bene)!
Questo sempre che non ci siano circuiti interni al cell che vanno a 3,3volt allora è merda! (Significa che sfrutti di meno la carica totale della batteria!)
Carica batt:
I carica batt per gli ioni caricano a corrente costante (quindi volt variabili) fino al raggiungimento della tensione max programmata (tipicamente 4,2 volt).
Poi passano a volt costanti e continuano a caricare in corrente finche la batt non assorbe circa 50mA (anche questo programmabile).
Poi si spegne da solo (se il carica è fatto bene naturalmente).
Durante la carica viene monitorata la temperatura che se sale troppo diminuisce di conseguenza la corrente di carica.
Lasciarli attaccati al carica batteria per 15 ore non serve a niente, una volta staccato il carica monitorizza la batt che se scende al di sotto di circa 4 volt gli rida un po di carica e la riporta al max.
Quindi una volta raggiunto la carica max e sparisce il simbolino di ricarica si puo staccare il filo (sempre che il simbolino del firmware lavori bene).
NOTA BENE: Se non si seguono queste direttive c'è la possibilita di esplosione della batteria (vedi i vari filmati su youtube)
Il mio consiglio:
Per le prime cariche userei il cavetto USB che da una carica lenta (dato che la usb fornisce solo 500mA) mentre l'alimentatore a 220 fornira 1 - 1,5 A quindi una carica veloce che è sempre piu dannosa per la batteria (anche se lo supporta)
Conclusioni
Attendo le mie cariche-scariche sul cell (che è fantastico!) e intanto mi informero meglio sul discorso della densita della batteria e come si comporta questo tipo qui, in effetti quelle che uso io in ditta sempre da 1500mA sono grosse quasi il doppio (e sono gia di quelle piccole).
Un saluto a tutti
PS il flicker ce l'ho un po anche io ma credo sia risolvibile dal firmware
D'accordissimo, per la mia esperienza cio' che affermi e' quello che occorre con le batterie al litio, non altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frisullo
Io ho acquistato il Galaxy lunedì scorso l'ho utilizzato un pochetto in quella gioranata per far scaricare completamente la batteria. Sfortunatamente non l'ho messo in carica la notte stessa ma solo la notte tra mercoledì e giovedì, l'ho usato tutto giovedì:
- 0 chiamate
- 5/6 sms ricevuti
- "un po" di navigazione internet in 3G
- pochissima navigazione GPS
- 45min di Market
spento intorno alla mezzanotte. Acceso questa mattina e non ricordo esattamente il livello di batteria ma comunqe alto (l'indicatore in alto a dx)...il tempo di 10min di GPS di arrivare in ufficio che era completamente scarico. Oggi quando rientro lo metto nuovamente in carica per altre 12ore sperando che la situazione migliori con il tempo...io sono uno che scrive molti sms e che fa in media 1h e 1/2 di telefonate al giorno...speravo anche di riuscire a navigare in internet con un dispositivo del genere...ma se la batteria è a questi livelli credo che rinuncerò a tutto :'(
Non so cosa fare se mi conviene insistere con i cicli di carica o se riportarlo indietro...l'ho preso lunedì scorso quindi non ho molto tempo per provarlo :(
se leggi tutta la discussione e non solo le ultime 1 o due pagine avresti letto che non va fatto scaricare tutto, e avresti letto come ci si deve comprtare con l utilizzo di questo tipo di batteria! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Muzu
Io dico solo che oggi, dopo 30 minuti da quando l'ho staccato è già al 93 e ho solo installato un'app dal market.
beh in realtà dopo pochi secondi gia dovrebbe essere al 99% !!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sberla
Ci dai anche le info dei mV che forse sono piu veritiere e precise di una %?
Tnx
42.6° F
3929 mV
ade sono al 93%... da quando l'ho messo nella custodia è sceso molto più rapidamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolosv
se leggi tutta la discussione e non solo le ultime 1 o due pagine avresti letto che non va fatto scaricare tutto, e avresti letto come ci si deve comprtare con l utilizzo di questo tipo di batteria! ;)
Ho contatto il centro assistenza Samsung e mi hanno confermato il discorso dei 5/6 cicli di carica....cmq io ora sto caricando il mio galaxy tramite usb, non lo farò scaricare completamente e vedo un po come va. ;)
-
Colo ma come ti sei comportato con la batteria?
Cioè la prima volta come l'hai caricata?
:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
CoLo
42.6° F
3929 mV
ade sono al 93%... da quando l'ho messo nella custodia è sceso molto più rapidamente...
2 ore fa ho attivato tutto gps, wifi, BT per vedere come si comporta la batteria... ora sono a 76% e 3783mV
PS
L'affermazione che ho fatto nel post prec: "Con qualche carica-scarica complete si ^risvegliano^... ecc ecc" trae in inganno: intendevo che non devono andare a 0 volt (che si sputtanerebbero subito e cmq credo che si stacchino prima) ma a allo 0% del cell quindi tipo a 3 volt, per poi riportarla a 100%.
Alcune fonti suggeriscono, per una durata piu lunga di vita, di ricaricarla quando è a 3,6 volt di scarica (mettiamo + o - 40% ma verifico) e dargli cosi cariche minori ma piu frequenti, in piu di tenerla al "fresco".
-
Nel caso necessitassero conferme...mi è morto dopo mezza giornata!
QUI URGE INTERVENTO DI CASA SAMSUNG!
Ho appena contattato il servizio clienti e mi hanno detto di sostituire il terminale...io gli ho spiegato che non era questo il problema e gli ho fatto il ventaglio delle ipotesi che girano qui sul forum. Mi ha detto di richiamare la settimana prossima per vedere se l'ufficio tecnico gli dava qualche risposta...