non penso, anche io non ho avuto più riavvii casuali, e anche altri (alcuni dicono disinstallano task killer). Penso che sia semplicemente una questione legata al tempo di utilizzo. Non ti so dire perché ma l'impressione è quella.
Visualizzazione stampabile
non penso, anche io non ho avuto più riavvii casuali, e anche altri (alcuni dicono disinstallano task killer). Penso che sia semplicemente una questione legata al tempo di utilizzo. Non ti so dire perché ma l'impressione è quella.
Io ho task killer e riavvi non ne ho mai avuti, secondo me è qualche lotto di telefoni fallato.
salve a tutti
sono nuovo di questo forum cmnqe anche io ho acquistato da poco un samung galaxy e la batteria risulta davvero scarsa (poco fà mi si è scaricata dopo 7 ore di attività).
ho letto più o meno quello che si è scritto in precedenza e sto provando a fare i 5 cicli da 12h.
ma non ho il tempo di leggere tutto quello che è stato scritto quindi per favore potreste darmi i suggerimenti che sono risultati migliori per aumentare la longevità della batteria??????
Più volte li riscriviamo e meno la gente avrà voglia di leggerli perché "ci sono troppi commenti"...
...comunque...
1) Aggiorna alla versione II5 del firmware
2) Scarica APNDroid
3) Verifica, con Drain-O-Meter (scaricalo dal market) quali processi ti consumano più batteria: alcuni Widget, per qualche motivo, consumano un sacco
4) NON USARE MAI E POI MAI LA CUSTODIA ANTIGRAFFIO INCLUSA NELLA CONFEZIONE!!!! Questo è l'unica cosa che val la pena ripetere sempre: la merdosa custodia schiaccia il pulsante di blocco schermo, che periodicamente quindi si riaccende mostrando la schermata di sblocco se impostata, ma lo schermo è la cosa che (in qualsiasi smartphone) ciuccia via più batteria. Se la batteria ti dura solo 7 ore, ci sono ottime possibilità che smettendo di usare quella custodia tu noti un notevole miglioramento.
5) Consiglio solo personale: scarica Locale e i suoi vari plugin, impostandolo per effettuare aggiornamenti/scaricamenti/connessioni/sincronizzazioni solo agli orari che veramente ti servono. La connessione permanente di per sè non consuma molto, a consumare sono soprattutto le connessioni EFFETTIVE, cioè il collegarsi e scaricare dati, non il rimanere online.
Esperienza personale:
Ho acquistato il Galaxy a Luglio, tra i primi. Ovviamente ho subito constatato una durata della batteria scandalosa, come tutti. Ho fatto numeroti cicli di carica-scarica, ho aggiornato il Firmware nel tempo alle varie versioni (ora ho la XXII5), la situazione è nettamente migliorata....
MA!
Ho risolto il problema DEFINITIVAMENTE soltanto da una settimana, ed il motivo è quello che sospettavo fin dall'inizio... colpa della SIM!
Ho recentemente cambiato SIM, infatti, e sono passato a TRE.
Avevo una SIM TIM del 2004, precedentemente.
Direte voi, questione di campo! Tre va meglio di Tim?
No,secondo me, non è questo il motivo. Infatti qui di fronte a me ho un ponte radio TIM a meno di 25 metri. Quindi il segnale Tim è ed era sempre al massimo.
Anche TRE arriva comunque con segnale ottimo (sto a Roma).
Ad ulteriore prova, ho utilizzato il Galaxy in un ufficio semi interrato per 2 giorni di fila, e nonostante il segnale fosse a zero tacche il telefono riceveva perfettamente, e la batteria, in queste condizioni disagiate, è durata oltre 40 ore di fila (intendo quaranta ore di accensione, con una 15ina di telefonate, push mail e sincronizzazione attive, wifi e BT spenti, qualche pagina vista sul web, 3G attivo ovviamente).
In condizioni di campo precario, come è noto, il cellulare spreca piu' batteria per ricercare il segnale. Nonostante questo, la batteria ha avuto una durata eccellente.
Secondo me, quindi, molti di noi hanno ancora vecchie SIM che consumano molta più corrente delle SIM attuali: probabilmente sul Galaxy queste SIM non vanno bene e fanno consumare molta piu' corrente.
Altra cosa che è cambiata, non so se possa incidere (forse si), è che prima non avevo PIN sulla SIM, ora si e lo devo inserire in accensione (lessi tempo addietro di qualche problema del Galaxy proprio con la gestione del PIN della SIM).
Insomma, morale, se avete un'altra SIM (ovviamente recente) con cui provare il Galaxy, toglietevi lo sfizio...
Questa è la mia esperienza, ovviamente non è detto che valga anche per voi, ma me lo auguro.
Ciao
@Fastmem
La tua esperienza è molto interessante.
Tuttavia io ho una sim della Tim nuovissima e la durata della batteria con gli Apn attivi lascia a desiderare.
Provo a dare una lettura diversa della tua soluzione del cambio sim, riportando le mie osservazioni sul campo.
Se metto il telefono in 2G e lo appoggio vicino alla radiosveglia sento distintamente le interferenze del telefono quando trasmette (avete presente quel rumore di scariche elettriche?).
Con i normali telefoni queste scariche sono molto rare. Non le ho mai misurate ma direi una ogni 10/20 minuti.
Il Galaxy emette scariche (quindi trasmissione radio) ogni circa 90 secondi. Questo anche se non c'è nessun programma attivo e anche se disattivo la sincronizzazione dati in background.
Immagino che queste trasmissioni servano a tenere "viva" la connessione tra il telefono e la rete Telecom.
Infatti se disattivo gli Apn con Apndroid, queste scariche non si sentono più. Vuol dire che il Galaxy torna a comportarsi come un normale telefono e a mandare il segnale di presenza solo una volta ogni tanto.
Piuttosto che pensare a un minore consumo elettrico della sim Tre, mi viene da pensare che la rete dati Tre funzioni diversamente e magari impegni meno il telefono nello stare costantemente in linea.
Ricordo che mesi fa lessi un post di un utente che era passato da Tre ad un altro operatore ed aveva constatato nei cambiamenti nello scambio di traffico dati.
Voi che ne pensate?
Ero io.....ora non ricordo dove lo scrissi pero.
Edit: qui https://www.androidiani.com/forum/pr...uzione-18.html
Due indizi. abbiamo qiasi una prova
Ciao a tutti. ho appena comprato il Galaxy i7500 perchè l'ho trovato in offerta a 199 euro. prima avevo un nokia 5300 quindi potete capire che per me è stato un salto enorme.
ho letto i post di questa sessione ma purtoppo sono in periodo di esami e non sn riuscita a leggerli tutti tutti, e ho tempo fino a martedì per decidere se tenere questo cellulare o meno, per cui avrei 2 domande a cui spero possiate rispondere...
1. è possibile far durare un pò di + la batteria senza operazioni troppo complicate che nn sono in grado di fare (anche perchè leggendo su internet tutti consigliavano aggiornamenti che ti fanno decadere la garanzia)
2. se sì potete spiegarmi come?ho letto dei cicli di ricarica, però poi qualcuno doceva che non andavano bene e che non dovevi farlo scaricare del tutto..insomma help!!!sn in alto mare
per ora l'ha fatto scaricare del tutto la prima volta, l'ho messo in carica 14 ore. la batteria mi è durata dalle 15 alle 10 del mattino dopo. ora è in carica da stamattina alle 10 (spento)...
giusto, sbagliato?next step?
grazie mille inanticipo e scusate il post lungo ma volevo spiegare il problema bene :-[
Per quel che ne so io far scaricare del tutto la batteria non gli fa granche bene, per il resto se avessi avuto piu tempo per leggere il forum forse non avresti comprato il telefono, adesso poi che con 199 o con una piccola aggiunta si ttova di meglio. Io sono uno di quelli che lo ja pagato 450 e adesso neanche lo puo vendere perche chi se lo compra? Tra l'altro e gia vecchio visto che non verra piu aggiornato.