perfetto, ma che senso ha usare sempre una frequenza di processore minore? si utilizza a metà il processore...
l ideale sarebbe settare a 528mhz max_freq_scaling e su conservative il governor...![]()
proprio per il consumo... viene fatto anche in alcuni portatili oltre che nei cellulari, anche nelle console come le psp all'inizio... la frequenza massima si imposta minore, solo quello che serve e nulla più in modo che il processore non possa mai lavorare a frequenze così alte e non vada a consumare più del necessario. se ad android 1.5 bastano 384mhz, non ha senso permettere al processore di andare a 528, però quando uscirà una futura release che necessiterà di più frequenza, si farà sempre in tempo ad aumentare a 528mhz
ed è qui il punto... meglio performance maggiori ma di pochissimo, tanto che sono impercettibili o una durata maggiore della batteria?ed è proprio quello che hanno fatto su htc ma non sul samsung...
Riguardo la batteria non ho nulla da dire..è da questa mattina che sono sul web. . Avrò fatto una 20ina di collegamenti compreso questo, e la batteria è al 50% ! Molto bene direi, pensando che ho fatto solo un carica scarica.
Riguardo al sfarfallio del monitor SI.. anche a me succede nella parte dx dello schermo, ma penso che con un'aggiornamento tutto vada apposto. Foto e video che delusione!
Allora, vorrei dare due mie considerazioni e fare un piccolo punto della situazione ( visto che tutti dicono che androidiani è una risorsa mal'organizzata :P )
Sono d'accordo con chi sostiene:
Cpu a 528 MHz ==> Maggiori Performance.
Ma attenzione! poichè vale anche la regola
Cpu a 528 Mhz ==> Minore durata batteria
Per queste motivazioni non è sempre efficiente lasciare la cpu che lavora a palla! Quindi qualche buon vecchio programmatore ha ideato il cpu-scaling.
Lo Scaling ha diversi Governor ( sistemi di gestione ) e in base a questi la cpu lavora ad una frequenza. Uno di questi governor è on-demand che assegna la cpu a richiesta.
Secondo me avere lo scaling che lavora da 380 a 528 on_demand è il massimo.. Per alcuni potrebbe non essere così , ma è soggettivo
Dipende tutto da cosa volete sacrificare :
- Batteria
- Cpu
Twitter @veke87
A sto punto, dato che pure il mio soffre del problema batteria (display sembra apposto), direi che l'HW non ha problemi, bensì il reparto SW, speriamo in un aggiornamento Samsung a questo punto.
Saluti
Kappa
Confermo anch'io...durata batteria corta e sfarfallio display..
ho studiato un pò la situazione: sfarfallio accade quando si è in zone in cui si "riceve poco" e quindi il cellulare deve fare più "fatica" per collegarsi alla rete...altrimenti non ci sono problemi...
batteria: l'indicatore di ANDROID è COMPLETAMENTE starato...secondo me ci sono parecchi bug software ancora da sistemare...cmq mi durava in media, con utilizzo pesantino (wi-fi acceso/luminosità massima/installato di tutto) 5 orette scarse...ora sto provando a fare un uso intelligente (solo 3G, luminosità al minimo, utilizzo normale)...vediamo quanto dura...
ho cmq installato battery status free per tenere sotto d'occhio la % di batteria da sistema...e ho notato che oscilla parecchio spegnendo e riaccendendo il device...
in compenso la buona notizia: sono riuscito a fare partire ADB per il samsung galaxy su WINDOWS...ho dovuto modificare gli .inf dei driver dell'SDK 1.3 però, altrimenti non andavano...stasera posto nel thread come ho fatto...purtroppo però non ho i privilegi di root((
son abbastanza sicuro tuttavia che i bug sopracitati andranno via non appena saranno perfezionati i driver...
Ultima modifica di sandrodjay; 20-07-09 alle 16:18
a me la batteria sembra una bomba!
oggi l ho stressato davvero!!!!
è da questa mattina alle 7 che smaneggio...34%
ci ho anche giocato per piu di un ora consegutiva!
e ho la luminosità impostata al 100%
Motorola RazR
+
Motorola Xoom
Rom Team Eos ICS v1.0.0 3G (mz601)
Kernel Tiamat ICS 3.0.5
Cpu overclock Min : 216 - Max : 1504
Governor Lagfree
POTETE RINGRAZIARE CON IL TASTO IN BASSO A SINSTRA
Sei convocato insieme alla tua batteria per un testi anti-doping.