Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Questi file vanno bene devi sostituire il file pda con quello di seguito linkato
[Mod] Original I570EXXJB4(JB7) with Root
Avrai la 2.1.1 con root, però per il launchpad origimale devi fare il passaggio attraverso sd, cosa che sinceramente io non sono riuscito a fare, ma molti più esperti lo hanno fatto e gli funziona tutto.
Buon lavoro
Ti ringrazio!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Questo passaggio attraverso sd mi sta facendo dare di pazzo. Solo per dirti che non sei il solo a smanettarci senza risultati
eheh roftl
in ogni caso, credo che ci sia un firmware basato su 2.1.1 che risolva i problemi di root adb e dell'APN, anche se credo che quello di default sia per operatori russi... LkMod-v-2-0-2-based-on-JB4-7-upd-27-02
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
firmware basato su 2.1.1 che risolva i problemi di root adb e dell'APN ... LkMod-v-2-0-2-based-on-JB4-7-upd-27-02[/URL]
Ho appena flashato...
1. stesso identico problema di JB4(JB7) con root explorer, adb remount e push (però prima di flashare non ho fatto un wipe... quindi non so se a telefono "lindo" cambi qualcosa)
2. Il Launcher è quello di Android e non Pantheon
3. Gli APN, una volta installati con APN italiani.apk, al riavvio sono ancora presenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
Ho appena flashato...
1. stesso identico problema di JB4(JB7) con root explorer, adb remount e push (però prima di flashare non ho fatto un wipe... quindi non so se a telefono "lindo" cambi qualcosa)
2. Il Launcher è quello di Android e non Pantheon
3. Gli APN, una volta installati con APN italiani.apk, al riavvio sono ancora presenti
Scarico il file e faccio il reflash anche io così ti saprò dire;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
Ho appena flashato...
1. stesso identico problema di JB4(JB7) con root explorer, adb remount e push (però prima di flashare non ho fatto un wipe... quindi non so se a telefono "lindo" cambi qualcosa)
2. Il Launcher è quello di Android e non Pantheon
3. Gli APN, una volta installati con APN italiani.apk, al riavvio sono ancora presenti
Ho scaricato il file pda; dalla descrizione mi sembra sia per il 2.0 e non per il .2.1
Mi sbaglio??
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Ho scaricato il file pda; dalla descrizione mi sembra sia per il 2.0 e non per il .2.1
Mi sbaglio??
Pessima : non parte proprio il telefono
-
Penso che non ti funziona perchè devi installarla sulla JB4 (2.1.1) non sulle precedenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
La differenza di velocità è moltissima, nonostante pantheon... quindi io per ora resto così... tanto con questo ritmo tra un paio di giorni uscirà un altro fw... :D
Mi sono convinto anche io a tenere la 2.1.1 con pantheon come launchpad (spero per poco). Nel frattempo, sai dirmi come modificare la barra fissa con le applicazioni, ovvero a cambiare le 4 fisse di partenza:componi, messaggi, rubrica e browser??:):)
-
nonostante pantheon dite che la 2.1.1 è migliore della 2.1?
-
si ma se vuoi cambiare solo il launcher basta che "ora che hai la v 2.1.1" metti il pda di prima (LkMod-v-2-0-2-based-on-JB4-7)...
In ogni caso, per modificare le quattro icone del launcher pantheon basta tirare la linguetta verso l'alto, premere il tasto menu e premere su modifica (mi pare) poi le icone avranno un bordino e potrai spostarle nell'ordine che preferisci...
però, sempre se non sbaglio, le icone si riporteranno alla situazione iniziale ad ogni riavvio del telefono...
(i miei se non sbaglio e mi pare sono dovuti al fatto che ora non ho più pantheon... )
-
la 2.1 la trovo un po' lentina nello scrolling dei programmi x il resto mi sembra molto stabile
cmq aspetto le guide di sph1nx e morpheus ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
d8b
nonostante pantheon dite che la 2.1.1 è migliore della 2.1?
Più stabile, forse anche più veloce: se fai un test con il task panel, vedrai che memoria disponibile(una volta killed tutte le applicazioni) sfiora il 100%
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
si ma se vuoi cambiare solo il launcher basta che "ora che hai la v 2.1.1" metti il pda di prima (LkMod-v-2-0-2-based-on-JB4-7)...
In ogni caso, per modificare le quattro icone del launcher pantheon basta tirare la linguetta verso l'alto, premere il tasto menu e premere su modifica (mi pare) poi le icone avranno un bordino e potrai spostarle nell'ordine che preferisci...
però, sempre se non sbaglio, le icone si riporteranno alla situazione iniziale ad ogni riavvio del telefono...
(i miei se non sbaglio e mi pare sono dovuti al fatto che ora non ho più pantheon... )
Quando dici che posso utilizzare (LkMod-v-2-0-2-based-on-JB4-7), intendi che in odin carico solo questa pda senza reiserire le altre (oltre ovviamente alla.ops)??
Grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
esattamente :)
Parte con la schermata Samdroid, poi quella della samsung e sulla scritta samsung si imballa.
Provo di nuovo e se non si avvia, faccio il reflash della old 2.1.1 con boot, provando fare questo giro attraverso sd.
Con la versione 2.1.1 che avevo montato prima, il root explorer funzionava bene. Con questa versione che hai montato hai perso tutti i diritti di root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Ho rimontato la 2.1 è l'unico problema che mi da , al di là della partenza un pò lenta, è la perdita degli apn wind ogni volta che lo riaccendo.
Devo rimettere gli apn con apn italiani.apk, spegnere il telfono e riaccenderlo per averli funzionanti.
Finalmente trovato il tempo (e un computer winzoz ;)) per fare un flash. Anche a me stesso problema: gli apn non li tiene, e a quanto pare a me non li tiene nemmeno tramite apn italiani.
Altro problema: nel market vedo solo app gratuite, quelle a pagamento non esistono.
Tutto il resto sembra ottimo, adesso mi s che rimuovo pantheon perché mi ruba solo spazio a schermo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spino
Finalmente trovato il tempo (e un computer winzoz ;)) per fare un flash. Anche a me stesso problema: gli apn non li tiene, e a quanto pare a me non li tiene nemmeno tramite apn italiani.
Altro problema: nel market vedo solo app gratuite, quelle a pagamento non esistono.
Tutto il resto sembra ottimo, adesso mi s che rimuovo pantheon perché mi ruba solo spazio a schermo :)
Quale versione hai flashato? La 2.1.1 updated tiene sia gli apn, sia ha le apps a pagamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Quale versione hai flashato? La 2.1.1 updated tiene sia gli apn, sia ha le apps a pagamento
d'oh! la 2.1 normale, e adesso sono di nuovo a casa dove ho solo computer mac e linux...
vediamo domani!
grazie cmq!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikyj636
si ma se vuoi cambiare solo il launcher basta che "ora che hai la v 2.1.1" metti il pda di prima (LkMod-v-2-0-2-based-on-JB4-7)...
In ogni caso, per modificare le quattro icone del launcher pantheon basta tirare la linguetta verso l'alto, premere il tasto menu e premere su modifica (mi pare) poi le icone avranno un bordino e potrai spostarle nell'ordine che preferisci...
però, sempre se non sbaglio, le icone si riporteranno alla situazione iniziale ad ogni riavvio del telefono...
(i miei se non sbaglio e mi pare sono dovuti al fatto che ora non ho più pantheon... )
Sei rimasto Rooted o no? Puoi verificarlo. Grazie
-
Ragazzi, non posso stare lontano per qualche giorno, che mi cacciate tutte queste novità?? :D :D
Se ho capito bene, è uscita la versione 2.1.1 ma alquanto instabile. Io so che per questa settimana dovrà uscire un nuovo Firmware.
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Mi sono convinto anche io a tenere la 2.1.1 con pantheon come launchpad (spero per poco). Nel frattempo, sai dirmi come modificare la barra fissa con le applicazioni, ovvero a cambiare le 4 fisse di partenza:componi, messaggi, rubrica e browser??:):)
Una volta che apri il "pannello" che contiene tutti i programmi, clicca il tasto menu (Tasto sinistro, sopra quello della chiamata) e seleziona Modifica. Vedrai che si comporta come l'iPhone per la gestione delle icone..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Sei rimasto Rooted o no? Puoi verificarlo. Grazie
Root ma sempre con le limitazioni del vecchio root via file pda.. in pratica è identico a quello di prima ma senza Pantheon e senza problemi con gli apn
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Puoi postare tutti i passaggi per il launchpad originale?
Grazie
non ricordo dove ho preso il Launcher.apk originale cmq:
adb push Launcher.apk /sdcard/
adb shell
su
remount rw
dd if=/sdcard/Launcher.apk of=/system/app/Launcher.apk
remount ro
-
Per la 2.1.1 usate questo launcher e queste istruzioni
codice:
adb push Launcher.apk /sdcard
adb shell
nella shell
codice:
su
remount rw
rm /system/app/Launcher.odex
cat /sdcard/Launcher.apk > /system/app/Launcher.apk
Importante l'eliminazione del file odex!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpH1nX
Per la 2.1.1 usate
questo launcher e queste istruzioni
codice:
adb push Launcher.apk /sdcard
adb shell
nella shell
codice:
su
remount rw
rm /system/app/Launcher.odex
cat /sdcard/Launcher.apk > /system/app/Launcher.apk
Importante l'eliminazione del file odex!!!
io il file odex l'ho lasciato e non mi ha dato problemi ... cmq forse è meglio toglierlo :)
-
Sulla versione 2.1 updated 1, non trovo gli sfondi animati (live wallpaper); domando questa cosa perchè ho visto che sulla precedente 2.1 li avevo.
Qualcuno ha testao la cosa?
Grazie
-
-
Leggevo giusto ieri la notizia. Sono comunque scettico in virtù del fatto che si parla solo di USA (almeno per il momento) e che sono poi i produttori a dover rilasciare gli aggiornamenti per tutti i device. Questo si scontra con le poilitiche di marketing che vogliono il cambio del telefono per ottenere il cambio di SO.
A noi comunque poco importa visto che abbiamo già il 2.1.1! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpH1nX
Leggevo giusto ieri la notizia. Sono comunque scettico in virtù del fatto che si parla solo di USA (almeno per il momento) e che sono poi i produttori a dover rilasciare gli aggiornamenti per tutti i device. Questo si scontra con le poilitiche di marketing che vogliono il cambio del telefono per ottenere il cambio di SO.
A noi comunque poco importa visto che abbiamo già il 2.1.1! :D
funziona copilot oppure un altro navigatore offline, valido con la 2.1.1?
mi deve arrivare a giorni..sto fremendo...
dove la trovo la guida e il file della 2.1.1? sulla pagina delle varie guide c'è solo la 2.1
grazie di tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpH1nX
Per la 2.1.1 usate
questo launcher e queste istruzioni
codice:
adb push Launcher.apk /sdcard
adb shell
nella shell
codice:
su
remount rw
rm /system/app/Launcher.odex
cat /sdcard/Launcher.apk > /system/app/Launcher.apk
Importante l'eliminazione del file odex!!!
Credo di essere veramente di coccio, ma quando faccio partire sdk e do il comando shell adb mi esce il simbolo $ e dopo qualsiasi comando provi a dare mi dice che è denied.
Ho provato anche ad aggiornare sdk, ma niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HHH85ita
funziona copilot oppure un altro navigatore offline, valido con la 2.1.1?
mi deve arrivare a giorni..sto fremendo...
Io uso iGO dalla 1.5 senza problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
HHH85ita
funziona copilot oppure un altro navigatore offline, valido con la 2.1.1?
mi deve arrivare a giorni..sto fremendo...
Sygic 10 va perfettamente. Lo uso già da 4 giorni con le mappe solo italia al momento, ma è veramente a livello del tom tom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Credo di essere veramente di coccio, ma quando faccio partire sdk e do il comando shell adb mi esce il simbolo $ e dopo qualsiasi comando provi a dare mi dice che è denied.
Ho provato anche ad aggiornare sdk, ma niente.
se digiti su e non ti appare # allora non hai ancora messo il comando "su" corretto leggi i post passati e scopri come fare :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpH1nX
Io uso iGO dalla 1.5 senza problemi!
come fai ad avere iGO?
Non è presente nel market e neppure sul sito... come faccio a trovarlo?
-
Ho installato la gallery 3d ed i live wallpapers. Purtroppo questi ultimi non riesco a farli andare: mi compare il messaggio di chiusura forzata quando entro nella schermata di selezione del wallpaper. Soluzioni?
-
Che rom hai su al momento?
-
Sempre quella col root parziale (2.1 update 1). Ho pushato i file seguendo la guida precedente del launcher (che ha funzionato!) e poi ho installato i due file usando astro.
-
Ora che sono passato alla 2.1.1 credevo fosse più facile utilizzare parte della memoria della sd e metterla a disposizione della memoria, ovvero trasferire le apps del markets sulla sd, con un apps2sd2 e invece nada de nada.
Bisogna sempre farlo tramite adb:dd if=/sdcard/busybox of=/system/xbin/busybox
chmod 4755 /system/xbin/busybox
etc etc??
Qualche soluzione alternativa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppebi
Ho installato la gallery 3d ed i live wallpapers. Purtroppo questi ultimi non riesco a farli andare: mi compare il messaggio di chiusura forzata quando entro nella schermata di selezione del wallpaper. Soluzioni?
dove hai trovato la gallery 3d ed i live wallpapers?
Grazie
-
Sul forum russo. Non so se posso linkare. Cmq basta che fai la ricerca su google: live wallpapers+spica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpH1nX
Per la 2.1.1 usate
questo launcher e queste istruzioni
codice:
adb push Launcher.apk /sdcard
adb shell
nella shell
codice:
su
remount rw
rm /system/app/Launcher.odex
cat /sdcard/Launcher.apk > /system/app/Launcher.apk
Importante l'eliminazione del file odex!!!
Ok fatto! dopo il reboot mi è apparsa sul telefono la scelta per uno dei due Lauchpad, l'originale ed il PANTHEON.
Ho utilizzato il comando rm /system/app/Pantheon.apk per eliminare il launch pantheon ed ho fatto nuovamente il reboot.
Adesso non ho più la doppia scelta iniziale.
HO FATTO BENE AD ELIMINARE IL PANTHEON.apk?
A me sembra adesso un pò più lento rispetto all'uso del Pantheon Launchpad.
Provo a lncaire il programma Bench per vedere se è migliorato rispetto a prima?