Questo purtroppo non è possibile nel fw 2.1.1 perchè samsung ha sgamato la cosa e l'ha corretta quindi non sei più root di default in adb. :(
Visualizzazione stampabile
Il launcher lo riesci a modificare via adb come sempre. Anche se devi fare un giro dalla sd visto che non puoi pushare su /system. Però si riesce.
I file appena riesco te li linko
[QUOTE=SpH1nX;87339]Io ho resistito qualche giorno alla novità ma ieri sera ho ceduto ed ho flashato la nuova versione. Concordo in pieno con te circa la non differenza rispetto alla 2.1 linkata sul mio sito. Il rooting (e quindi il launcher originale) è disponibile anche con la 2.1 update 1. Il BT funziona con entrambe le versioni 2.x. A te no?[/QUOTE
Niente non vuole saperne di collegarsi via BT. Questa invece è nuova: ho spento il telefono e dopo averlo riacceso ho perso l'apn di wind. Aggiusti una cosa e se ne sfascia un'altra. Almeno c'è da divertirsiroftl
[QUOTE=ZENIGAD;87537]se metti il 2.1.1 non avrai più questo inconveniente, almeno non mi è più capitato
Il BT l'ho provato con il PC (Linux), l'HTC Trinity e il nokia 5800 funziona perfettamente, ricordati di fare prima la ricerca e l'associazione dei device e poi spedisci o ricevi
Qualcuno sa come funziona questa patch che fa attivare il Mtouch anche su galaxy?
Dove l'hai trovata??
potresti spiegare qual'è il giro da fare per mettere il launcher originale col 2.1.1?
Quella che ho trovato è per il Nexus One, scusa se mi sono espresseo male; volevo appunto chiedere se qualcuno avesse notizia di una patch anche per il galaxy.
In ogni caso ecco di seguito la patch:
Requisiti:
unlock boot loader (qui la guida);
privilegi di root (qui la guida);
download delle patch necessarie (download disponibile da qui).
Procedimento:
Le seguenti operazione bisogna effettuarle con il dispositivo normalmente aperto e collegato via usb al pc/mac. (no fastboot).
Estrarre il contenuto del file zip scaricato, nella cartella dov’è presente l’android sdk. (android-sdk/tools);
dalla console del proprio sistema operativo recarsi nella directory android-sdk/tools dove abbiamo estratto precedentemente le patch per il browser;
verifichiamo che il pc/mac dialoghi correttamente con il Nexus One attraverso il seguente comando:
adb devices
Se il dispositivo dialoga correttamente con il pc/mac procedere al punto 5, altrimenti verificare i settaggi e/o la connessione;
eseguire i seguenti comandi (ogni comando deve essere seguito dal tasto invio/enter):
adb shell stop
adb remount
adb shell rm /system/app/Browser.odex
adb push Browser.apk/system/app
adb push com.cyanogenmod.android.jar /system/framework
adb push com.cyanogenmod.android.xml /system/etc/permissions
adb shell reboot
Se la procedura è andata a buon fine, al riavvio del dispositivo possiamo provare l’esperienza di navigazione con multi-touch abilitato nel browser nativo
Ops ecco la patch di cui sopra
Vale lo stesso per i file necessari ad abilitare il multitouch?
Ho provato la procedura ma non riesco a modificare i permessi delle cartelle o ad utilizzare il comando adb remount...
Qualcuno mi può spiegare questo "giro dalla sd" per copiare un file nelle cartelle di sistema?
Come ti ho scritto, invece di pushare direttamente in /system lo fai in /sdcard e poi sposti dove ti serve.
il problema è che non riesco a spostare i file in /system/app
neppure copiandoli dalla sdcard con cp...
$ su
su
# cp /sdcard/file.apk /system/app/file.apk
Non c'è modo di cambiare i permessi con un chmod alla cartella /system/app?
Ho provato a fare il remount anche da root explorer (in modo da avere il file system read/write) ma non me lo fa fare e mi crasha l'applicazione...
Grazie dell'attenzione
Per spostare i file devi usare il comando
cat /sdcard/sorgente.ext > /system/app/destinazione.ext
Anche io ho lo stesso problema: una volta installato il fW 2.1.1 non ho più diritti di root e quando vado a fare ogni tipo di funzione mi dice che non sono abilitato. Credo che sbaglio sicuramente qualcosa e torno a dire che la guida del lux team è l'unica ben dettagliata e che spiega bene tutti i passaggi. Tornare alla 2.1 significa per me solo impiegare un pò di tempo, però mi fa davvero inK****re non essere riuscito a ad ottenere i diritti di root e la launchpad originale sul 2.1.1:(
Vorrei farmi un pò di chiarezza, e vi chiederei di aiutarmi, visto che ho fatto l'operazione che sto per descrivervi già più di 20 volte:O
Ho inserito in odin i seguenti files:
I570EDBTJB7 csc
I570EXXJA1 Boot
I570EXXJB4 PHONE
I570_XXJB7_with_root PDA
e fino a qui tutto bene.
quando vado a vedere se ho i diritti di root aprendo con sdk adb shell ottengo $ e non #; per ulteriore verifica vado a vedere se con il file manager vedo efs/root e mi dice che non sono abilitato.
DOVE SBAGLIO???:-[
Grazie
La differenza di velocità è moltissima, nonostante pantheon... quindi io per ora resto così... tanto con questo ritmo tra un paio di giorni uscirà un altro fw... :D
non mi funziona il multi touch e non ho potuto provare i file che hai postato per il browser...
Per quanto riguarda l'APN non ti so dire, in quanto per ora ho usato solo il wifi e non uso il 3g per non consumare batteria... quindi non l'ho neppure configurato... scusa se non ti sono stato di alcuna utilità... :'(
a dire il vero non serviva aspettare qualche giorno.. è già online:
I5700XXJBA Upload Files / I5700XXJBA.zip - UploadHyper.com
non vi so dire le differenze con i precedenti in quanto non l'ho provato ed essendo online da poche ore non ci sono info al momento..
unica cosa che ho trovato è che qualcuno lamenta difficoltà di flashing:
- samsungfirmware tweet: "here are some trouble with flashing the new firmware. We are busy to find something... If we know the answer it will be online"
- leshack tweet: "After flashing XXJBA # i5700 did not want loaded, had to revert to JB4"
sconsiglio quindi la prova..
è comunque molto positivo il fatto che esca un firmware ogni 3 giorni!!:D
bene ;) se è meglio la provo domani mattina.. grazie
Appena finito di flashare la versione I570EXXJBA_CLP172333_PDA.
Il telefono è ripartito bene e si è anche acceso velocemente, ma non appena sono andato in info telefono per vedere che versione di FW fosse, il telefono è crashato. Ho staccato la batteria ed ho provato connessione wifi ma di nuovo andato in crash. (bloccato ogni sorta di comando touch screen).
Reinstallo per oggi la 2.1
Basta pushare il file sulla sd e spostarlo in system con il metodo detto.
Poi elimini Pantheon con il comando rm /system/app/Pantheon.apk ;)
Buon sabato sera a tutti!
domanda: le guide su come flashare la 2.1 parlano di windows 7, su qualche forum leggevo che con xp l'upgrade con odin non funziona. confermate???
grazie!
Il problema caso mai era al contrario! La compatibilità non è garantita con vista e 7.
Col buon vecchio xp vai tranquillo! :)
Ho rimontato la 2.1 è l'unico problema che mi da , al di là della partenza un pò lenta, è la perdita degli apn wind ogni volta che lo riaccendo.
Devo rimettere gli apn con apn italiani.apk, spegnere il telfono e riaccenderlo per averli funzionanti.
Se ho tempo riprovo di nuovo a installare la 2.1.1, e cercherò di seguire passo by step il metodo del giro sulla sd per il launchpad originale (sempre che riesa ad ottenere i dirritti di root immediatamente):)
Raga ho scaricato la E2 dal sito russo con i seguenti file:
I570EDBTJB7-CSC-CL168771-DBT
I570EXXJA1_CL132638_Bootloader
I570EXXJB4_Phone
I570EXXJB7_CLP168575_PDA
Ho letto e riletto tutti i post precedenti ma non riesco a capire se devo usare questi o devo sostituirli con altri file!se nnon vanno bene questi riuscite a linkarmi quelli giusti e dirmi quali sono da sostituire?grazie!
Questi file vanno bene devi sostituire il file pda con quello di seguito linkato [Mod] Original I570EXXJB4(JB7) with Root
Avrai la 2.1.1 con root, però per il launchpad origimale devi fare il passaggio attraverso sd, cosa che sinceramente io non sono riuscito a fare, ma molti più esperti lo hanno fatto e gli funziona tutto.
Buon lavoro
Credo che il problema io l'abbia con il programma SDK una volta installato la 2.1.1.
Pensi che mantendo la 2.1, posso provare a installare sulla sd il file per il launchpad originale, in modo che lo abbia già caricato suula sd una volta che passo alla 2.1.1? Sto dicendo una baggianata?