il mio telefono è brandizzato tim, all'avvio e allo spegnimento mi appare una fastidiosa animazione del lofo tim.
E' possibile eliminarla o sostituirla con altro?
grazie
Visualizzazione stampabile
il mio telefono è brandizzato tim, all'avvio e allo spegnimento mi appare una fastidiosa animazione del lofo tim.
E' possibile eliminarla o sostituirla con altro?
grazie
Se il telefono é rooted basta cancellare questi files:
/system/media/bootani.qmg
/system/media/video/shutdown/shutdown.qmg
(ci sono diversi modi per farlo...)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
si e rooted ci provo anche se mi fa un po paura cancellare files :-X
prima di cancellarli copiali da parte. Li potrai rimettere a posto in qualunque momento...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
P.S. se cancelli il file
/system/etc/poweron.snd
togli anche l'audio iniziale...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
sei mitico...... funziona!!! mi sono liberato di tim finalmente.
Eventualmente per provare esisterebbero file shutdown.qmg o bootani.qmg con animazioni più ...toste?
Con cosa avete cancellato i files?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
ho usato file explorer che vedi qui con i permessi di root
Sono un po'ignorante in materia, i permessi di root come si ottengono?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Qui trovi alcune indicazioni (poi nel forum ce ne sono davvero tante altre) e - se hai Froyo 2.2.1 - con me queste hanno funzionato!
buonasera, mi potete indirizzare su come posso cancellare materialmente i files indicati da ACervellati? io ho gia rootato e ho installato l'applicazione file manager. Grazie grazie grazie se mi rispondete, ma anche se non lo farete:-))
finalmente ci sono riuscito anche io.
Salve a tutti, ho recentemente fatto l'aggirnamento del firmware tramite il kies, e, ignorante in materia, sono andato successivamente quale versione avessi.
Ho scoperto che adesso ho la 2.3.4 gingerbread.
Annoiato dal brand tim all'accensione e spegnimento, ho cercato e trovato questa utile discussione per poterlo rimuovere.
A questo punto ho effettuato la procedura per ottenere i permessi di root, ed è andata ok, come confermato dall'applicazione Root Checker.
Nonostante tutto, andando nella gestione dei file con programmi dedicati tipo File Manager, una volta individuati i file da voi descritti in questa discussione, non riesco comunque a cancellarli, e mi appare una finestra con un messaggio che dice "errore eliminazione file" o qualcosa di simile.
A qualcun'altro è successa la stessa cosa?
Potete darmi qualche dritta, eventualmente?
Questo logo tim è peggio di una mignatta...
Devi verificare che il tuo file manager "rimonti" in scrittura la cartella di sistema /system.Quote:
Nonostante tutto, andando nella gestione dei file con programmi dedicati tipo File Manager, una volta individuati i file da voi descritti in questa discussione, non riesco comunque a cancellarli, e mi appare una finestra con un messaggio che dice "errore eliminazione file" o qualcosa di simile.
P.S. Qui si parla anche di come sostituire le animazioni samsung con quelle classiche di tutti gli altri Androids! :cool:
grazie Acervellati, spippolettando quà e là ho capito cosa intendevi e sono riuscito a togliere l'animazione TIM allo shutdown, e il sonoro in accensione.
mi rimane ancora da togliere l'animazione TIM all'accensione, perchè nella cartella /system/media non c'è il file bootani ma solo i due bootsamsung.qmg e bootsamsungloop.qmg
non è che puoi darmi un'altra dritta?? ;)
ciao e grazie comunque!!
non vorrei dire una blasfemia ma non conviene a sto punto debrandizzare il cell piuttosto che tenerlo brand e toglier tutto cio che lo rende brand ? o_O
Ciao mi chiamo adriana e sono appena iscritta perchè non riesco a togliere quel dannato brand tim all'accensione...ho fatto tutto..root...installato file manager...trovato i file, ma nel momento in cui li cancello mi dice ch enon si può fare,uff....perchè?!esiste un altro metodo che non sia quello di mettere altre animazioni?
Grazie!:-[
Io ho il samsung gt-s5570 per non coincidono i file, a me ci sono questi
/system/media/bootsamsung.qmg
/systemmedia/bootsamsungloop.qmg
quella della cartella video e uguale, cosa faccio?
ciao scusa io ho usato file explorer ma non riesco proprio a trovare i file sopra scritti...
in che cartella sono i file da cancellare e come ci arrivo??? mi date il percorso giusto???
PER CHI HA I FILE bootsamsung.qmg e bootsamsungloop.qmg nella cartella system/media
Rinominando tali file appare la schermata nera al posto del boot, (idem per lo spegnimento rinominando il file shutdown.qmg presente nella cartella video).
Non ho ancora trovato da nessuna parte animazioni alternative, però FORSE potrebbe funzionare lo stesso inserendo un qualunque file qmg (tipo bootani.qmg) e rinominandolo. Se qualcuno volesse provare...
Io sono riuscito a sostituire l'animazione di avvio con un'animazione personalizzata del tipo bootanimation.zip grazie al link di accervellati, e di queste se ne trovano a miriadi in giro senza contare che è semplice farsele da soli in quanto sono costituite fondamentalmente da una sequenza di immagini .jpg compresse in un archivio.
I nostri telefoni brandizzati eseguono le animazioni di avvio per mezzo del programma "samsungani" che si trova nella cartella system/bin. Questo programma, evidentemente, è presente solo sui modelli samsung con rom ufficiali e sostituisce il programma "bootanimation" che è però presente nella stessa cartella e dunque non è stato eliminato; questo ci permette di cancellare (o preferibilmente rinominare) il programma samsungani e di rinominare il programma bootanimation in samsungani cosicchè all'avvio il sistema utilizzi tale programma per caricare la schermata di boot. Di default, se non sono presenti temi personalizzati, il programma carica una scritta android lampeggiante, già molto meglio del logo della tim, ma si possono aggiungere animazioni personalizzate semplicemente scaricando il file bootanimation.zip e inserendolo in data/local (di default in tale cartella non vi è questo file ma il programma eventualmente lo rileva e legge l'animazione da questo file).
***IMPORTANTISSIMO***
Se decidete di utilizzare un file bootanimation.zip scaricato dovete accertarvi che sia compatibile con il vostro modello; infatti all'interno dello zip è presente un file di testo "desc.txt" che bisogna modificare innanzitutto mettendo la risoluzione del vostro modello (in genere sono tutti calibrati per modelli wvga) e poi dove vedete p 0 0 sostituendo con p 1 0; questo impedisce che il loop si ripeta all'infinito ed è CRUCIALE per evitare che il vostro dispositivo non si avvii più. Io ho eseguito tutti i test controllando il telefono da pc, quindi per me era molto facile terminare il programma anche quando il loop si ripeteva all'infinito, per cui se non siete sicurissimi di ciò che fate non azzardate la procedura, che di per se è molto semplice ma è anche altrettanto semplice sbagliarsi. Ultimo dettaglio importante è che per la modifica ovviamente dovrete estrarre tutti i file e poi creare un nuovo archivio con i file modificati; quando create il nuovo archivio il livello di compressione deve essere impostato a "0" altrimenti non credo che funzioni. La guida pubblicata in quel link è leggermente più complessa (a mio avviso) perchè vi fa fare tutto da terminale, il succo del procedimento è quello che vi ho descritto e funziona tranquillamente con un qualunque file manager che abbia diritti di root (io uso ES)
si ma dove è la cartella??? in archivio????
mi adet il percorso giusto con tanto di directory??? non la trovo sul mio galaxy next grazie grazie di tutto
Ciao, la cartella in questione è quella che ho postato nel mio messaggio e cioè "system/bin" ovvero la sottocartella bin, della cartella system, che si trova in root, l'ho testato sul gio e ho visto che era uguale su un ace, per cui credo proprio che sia la stessa anche sul next. Mi viene però il dubbio che tu non abbia i permessi di root (essenziali come si specifica dall'inizio della discussione), in questo caso, se devi sbloccare il telefono solo per cambiare la schermata di avvio (invalidando peraltro la garanzia) ti sconsiglio vivamente di non farlo, anche perchè il cellulare io lo spegnerò una volta alla settimana quindi alla fine la schermata di boot dice poco :)
PS non sono un maniaco delle regole, ma credo che solitamente nei forum non siano ben accetti post consecutivi...
io nel mio lg optimus black sono riuscito a cambiare il boot di avvio, ma quello di chiusura è rimasto Tim e sinceramente non sò dove andarlo a cercare, se qualche uno mi aiuta ne sarei grato ...
non saprei perchè samsung usa dei suoi boot personalizzati, che sostituisce anche come posizione a quelli default di android, in ogni caso cambiare la schermata di spegnimento è più "rognoso", io sono solo riuscito ad eliminarla e mi pare che all'inizio, da qualche parte, qualcuno avesse scritto come si fa, se ti può essere utile per il samsung precisamente si deve cancellare (o preferibilmente rinominare) il file "shutdown.qmg" in "/system/media/video/shutdown"
scusate io non ho capito aiutatemi per favore :'(
allora io ho un galaxy next brandizzato wind lo collego al pc ma non mi da la cartella che dite voi, ci sono solo queste cartelle:
.android_secure (vuota)
Android - data - e i chace per mappe ecc
DCM per le foto
lost.dir (vuota)
media (dove ci sono delle canzoni)
non so che fare
Suppongo dal tuo modo di scrivere che tu non abbia l'accesso al dispositivo come root, quindi non hai i permessi per accedere alle cartelle in questione che si trovano appunto più "alla radice" delle cartelle che nomini tu; queste infatti sono tutte sottocartelle della cartella "sdcard" che a sua volta è una sottocartella di quella che chiamiamo "root" e che indichiamo con "/". Se volessi indicare il percorso completo di una delle cartelle che hai menzionato dovrei dire ad esempio "/sdcard/lost.dir". In ogni caso se non hai il root non puoi far niente e se fai il root invalidi la garanzia e il ripristino del terminale (con conseguente ripristino della garanzia) non è un'operazione così semplice, come ho già detto in qualche post indietro sconsiglio il root se deve essere fatto solo per una "debrandizzazione estetica"
si hai ragione infatti sto rimandando l'operazione proprio per questo, il mio next è brandizzato wind e io ho una scheda wind che per la connessione internet e wifi è ok così non devo vedere a destra e sinistra per le varie configurazioni....l'unica cosa che mi da fastidio è questa vibrazione all'accensione e allo spegnimento, e anche quando premo un tasto....vorrei eliminare questa funzione ma pazienza
Infatti anche io il mio brand tim me lo tengo così con le animazioni in accensione e me ne frego, sono contentissisimo del mjo next.
Il suono dei tasti credo lo puoi togliere in impostazioni..audio..toni tastiera
Sent from my Samsung GT-S5570 using Tapatalk
li devi trovare tramite un gestore di file. da firma vedo che hai il root, prova con root explorer.
sisi è quello a pagamento.
Ho la APP, ma tutte le cartelle compreso il file della canzoncina iniziale quando faccio "DELETE"(elimina) mi dice:"non può essere eliminato perché il file system è di sola lettura"
COME RISOLVO?!
prima di tutto fatti un backup dei file.
poi per cancellarli mi sa che devi montare il sistema in scrittura.
In alto a destra trovi Installare R/W (se è in inglese è Mount R/W se non sbaglio), tappaci e vedrai scritto Installare R/O, cancella i file, ritappa su Installare R/O per riportarlo a Installare R/W