Problema WIFI = si connette solo con PPPOE
Ho un problema, dato che io abbia cambiato linea, passando da telecom a infostrada e non ho potuto cambiare modem, miè rimasto quello di alice. Dunque dal pc bisogna creare una connessione a banda larga, cioè la connessione PPPOE. Stessa cosa si può fare col cellulare android con alice pppoe connect scaricandola dal market ad 0,99 euro. Però tutto questo è scomodo perché ogni volta che il modem cambia ip, devo riconnettere il wifi da quell'app perché non mi ci fa più accedere. Intendo dire, c'è un modo per connettersi facilmente senza app e con metodi sicuri?
R: Problema WIFI = si connette solo con PPPOE
Che intendi dire per connettersi senza app? Io tiro giù il menù a tendina, premo il tasto wifi e se ho salvato una rete e sono in zona, mi connetto... Anche quelle a scrocco libere rotfl
Fai una cosa: assicurati che il router abbia wifi attivo, faccia il broadcast del ssid e mettici una password.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
R: Problema WIFI = si connette solo con PPPOE
Boh, il mio router si accende, io attivo il wifi sul cellulare, tempo 5 secondi massimo sono connesso...
Il broadcast ssid è in pratica rendere pubblico il nome della rete.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
R: Lo smartphone si collega wifi al router ma non naviga
Quote:
Originariamente inviato da
Leander7
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho comprato stamattina il Next Turbo, mi connetto in wi-fi e va...appena mi sono scollegato e ricollegato dopo un pò, dà anche a me pagina web non disponibile. Ho anch'io router Alice W-Gate. Adesso il cell. è sotto carica, ho fatto + volte come consiglia rocker, ma nulla...Appena è carico riprovo. Consigli nel frattempo??? Grazie...
Non è un problema del device ma del router
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
1 allegato(i)
[PROBLEMA] wpa_supplicant
Salve a tutti. Sicuramente si sarà già discusso mille volte del file in oggetto; giuro che ho provato a fare delle ricerche qui nel forum, ma ottengo questo messaggio:
Allegato 44082
Dunque, essendo impossibilitato a fare una search, non posso fare altro che aprire un thread probabilmente doppione; nel caso, chiedo scusa in anticipo.
Vengo al problema. Ho intenzione di rendere visibile al mio telefono la rete ad hoc creata con il mio PC Ubuntu 12.04, a sua volta connesso in LAN. Per far questo ho rootato il dispositivo e installato un root explorer. Mi aspettavo, a quel punto, che le ripetute scansioni da parte del cellulare iniziassero a rilevare la rete ad hoc, invece nulla. Allora ho seguito una guida (che questo forum non mi fa postare per policy anti-spam) alla configurazione del file wpa_supplicant.conf al fine di rendere visibile la rete al telefono. Non ho ottenuto risultati, però ho notato che il programma WPA Tester riesce a rilevare la rete proprio grazie alla modifica che ho apportato nel file di configurazione discusso. Se provo a ripristinare il file di configurazione alla versione originale, WPA Tester non rileva più la mia rete ad hoc.
Quindi, ricapitolando, ho un il telefono rootato, ho la possibilità di navigare il file-system e modificare i file di sistema a piacimento, ho modificato il file di configurazione di wpa_supplicant ma il rilevatore base del cellulare non riesce a leggere la rete, nemmeno se gliela inserisco manualmente; tuttavia, WPA Tester ce la fa, a patto che il file di configurazione sia stato modificato opportunamente. Ciò mi suggerisce che, in effetti, il telefono acquista la facoltà hardware di "vedere" la rete ad hoc (altrimenti nessuna applicazione potrebbe accedervi). Quindi, in definitiva, pare si tratti di un problema software.
Qualcuno mi può aiutare, per favore, che sto impazzendo da 4 ore?
Grazie, ragazzi.
R: [PROBLEMA] wpa_supplicant
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFabio
Ciao, Zack, e grazie innanzitutto per la risposta.
Secondo il tuo parere, c'è la possibilità di far girare mypublicwifi su Wine dentro Ubuntu? Oppure di farlo girare sotto Windows 7 virtualizzato attraverso Virtual Box?
Nel frattempo ci provo. Vediamo cosa esce fuori.
Con wine no, o almeno io non ci sono riuscito.. Però io uso un adattatore wifi usb. In emulazione invece funziona
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2