@sthiel
Ciao, anche io lo sto prendendo da vodafone; sai eprcaso se c'è differenza tra prenderlo onLine o al negozio? Il tuo che modello è (equinox o snapdragon)?
Grazie e buon divertimento con il nuovo gingillo!
Visualizzazione stampabile
@sthiel
Ciao, anche io lo sto prendendo da vodafone; sai eprcaso se c'è differenza tra prenderlo onLine o al negozio? Il tuo che modello è (equinox o snapdragon)?
Grazie e buon divertimento con il nuovo gingillo!
Il mio invece non ha nessun problema con la penna: è "dura" da fa uscire e non mi da problemi di sorta in tutti e due i versi.
Avevo invece problemi di segnale wifi e dopo aver aspettato 3 settimane l'assistenza mi è tornato perfettamente funzionante.
L'assistenza Asus è stata più veloce ma almeno adesso il wifi è allo stesso livello del mio s4 e nexus 7. Il Samsung esclusive è una presa in giro.
scusate ma la sim e microsd nn si incastra quando si inserisce?nn si deve sentire un click?
grz
Nel mio caso sim e microsd hanno la molla, mentre su Note 3 no
Hai perfettamente ragione: mi sono confuso col Note 3, tra l'altro stupidamente perché Sim e microSD nel note 10.1 vanno infilati in una sottile fessura sotto due microscopici sportellini collocati lungo il bordo laterale, mentre nel Note 3 sono sotto la cover posteriore in due slot sovrapposti in metallo.
Comunque, nonostante la molla, l'estrazione della microSim è tutt'altro che agevole: per spingerla, in modo da sganciare la molla, occorre aiutarsi con una punta di penna o qualcosa di simile.
Sempre meglio degli iPad che non hanno nulla di tutto questo rotfl e poi dai, non è che uno sta di continuo a sfilarle e inserirle, io ad es. da quando le ho inserite le ho rimosse solo una volta per fare una prova, e poi niente più
Il sistema del Note 3 è davvero demenziale: dover ricorrere al nastro adesivo per estrarre la Sim...
Quello del note 10.1, invece, mi sembra un po' fragile con quello sportellino.
Non faccio paragoni con l'iPad perché sono mondi troppo diversi e fra i quali si sceglie in base ad aspetti molto più significavi di uno sportellino e di una molla del vano Sim.
Io ho preso il Note 3 DOPO il Note 10.1 e devo dire che l'alloggio delle SIM è l'unico punto in cui mi è sembrato peggiore (peggiore persino del Note 2). Ora è vero che senza molla non si rompe mai, ma è anche vero che per sfilarla devi metterti l'attack sul polpastrello e non è il massimo...
Sul sistema del Note 10.1 è il contrario: togliere la sim è semplicissimo (basta un qualsiasi oggetto sottile o unghia), mentre è più complicato metterla: bisogna farsi crescere una bella unghia lunga lunga perchè raggiungere il fine corsa e far scattare la molla è veramente difficile
E' vero, ma da quel che ne so una pinzetta per le sopracciglia funziona anche meglio. Certo se ci si trova in giro, non è che ci si porta dietro la pinzetta....nè si può andare in un centro estetico solo per farsi estrarre la microsim rotfl Scherzi a parte, temo sia lo scotto da pagare per terminali sempre più sottili
ho di nuovo un pixel bruciato!....
e gia ne ho cambiato uno....
ma a voi è successo lo stesso?
Scusate, spero di non andare OT: poiché sto per acquistare un modello, come si controlla la presenza di pixel bruciati?
Grazie
puoi usare il tasto *#0*# e ci sono vari test...
devi fare il red, green, blue, dimming, black e touch(per il bianco) se non ti escono pixel di vari colori(neri, rossi ecc) è ok....
se ti escono rincontrollali sullo sfondo del display, la home...
puo darsi che oggi sono ok e domani non sono ok...
se un pixel bruciato si vede su tutte le schermate è un pixel se si vede solo su alcune è un sub pixel....
ci sono dei programmi che cercano di riattivarli, ma nn sempre funzionano e nn li ricordo ora perche mai usati...
una domanda,
ma il carica batterie può influire sui pixel?
Guarda io ho una linea di circa 1 mm di lunghezza in alto, lungo uno dei lati corti, che in apparenza sembrerebbe formata da una serie di almeno 5 o 6 pixel dalla luminosità attenuata (non spenti né accesi fissi)
Osservata con una lente da orologiaio 10x mi sono accorto che i subpixel non sembrano alterati, ma il pixel intero pare a luminosità nettamente attenuata. Credevo fossero danneggiati, ma poi, cambiando l'angolo di osservazione la fila di pixel che appaiono più scuri sembra cambiare, spostandosi ora in alto ora in basso.
A questo punto credo di poter dire che non si tratta di pixel "bruciati", ma di un sottolissimo pelucco posizionato sotto il vetro e immediamente al di sopra del display vero e proprio.
Magra consolazione perché l'effetto è molto simile a quello di una fila di pixels bruciati.
NOn so se è un problema Hard ware o software.
Il touch ogni tanto falla: mi sposta di circa un Cm, ad esempio la pagina che sto scrollando e poi si ferma fin quando non rialzo il dito e ri trascino la pagina che si riferma dopo un'altro Cm.
Ho i tuoi stessi problemi, ho il tablet da una settimana, hai risolto in qualche modo? Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Volevo chiedervi se vi capita un problema che ho notato da qualche giorno.Come sapete, il firmware permette di spostare alcune app su sd. Bene quando lo faccio il note impiega un tempo lunghissimo per spegnersi (cosa che avviene anche con il mio GS4), ma cosa più preoccupante quando lo avvio fallisce il boot nel senso che rimane la scritta samsung e lo schermo nero, sono costretto a riavviarlo tenendo premuto il tasto di accensione..... A volte invece noto che arriva alla schermata home e si riavvia 2 o tre volte.
Se rimuovo le app dalla SD invece il note si spegne velocemente, e si riavvia normalmente, unica cosa, un attimo prima della schermata home compare un flash sullo schermo, pero per il resto nessun problema.
Per il momento ho cambiato la sd, da sandisk sono passsto a samsung ambedue classe 10 da 32 giga. Non ho ancora fatto un reset del note, ma prima di farlo vorrei capire se sono il solo ad avere questo comportamento.
Esperienze ?
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5015410 Ho i tuoi stessi problemi, hai risolto in qualche modo?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Non è affatto un problema hardware, ma di gestione software del digitalizzatore.
Lo fanno tutti, ma prima dell'ultimo upgrade il problema era mooolto più evidente.
Molti scambiano il problema con un lag, ma così non è: è il digitalizzatore che "s'inceppa".
Ora succede solo con alcune app: per esempio ES Gestore file è evidentissimo quando si scrolla una lista molto lunga di cartelle e file
Vi espongo sinteticamente la mia (drammatica) esperienza con questo prodotto.
- Primo modello (restituito):
il touch non rispondeva più per una decina di secondi per poi riprendere a funzionare o riavviarsi da solo.
Fastidiosissima presenza di Back Light Bleeding sul bordo sopra il tasto home e sul lato destro.
Improvvisi e casuali riavvii anche durante il normale utilizzo.
Schermo "sfarfallante" sulle tonalità di grigio.
Lag.
- Secondo modello (restituito definitivamente):
lag.
Back Light Bleeding sul bordo sopra il tasto home e sul lato destro.
Schermo "sfarfallante" sulle tonalità di grigio.
- Terzo e quarto modello (in esposizione):
lag
Back Light Bleeding sul bordo sopra il tasto home e sul lato destro..
Schermo "sfarfallante" sulle tonalità di grigio.
Nonostante avessi già acquistato anche degli accessori (mai fatto prima) decido di rinunciare prendendo in considerazione una delle nuove uscite.
Inizio così a cercare informazioni sul modello 12.2 che comunque non mi entusiasmava per le dimensioni.
Mi imbatto su un forum straniero e, nemmeno a dirlo, discutevano proprio del Back Light Bleeding (sul bordo sopra il tasto home e sul lato destro, che strano) presente anche sul nuovo modello.
Ho quindi atteso che il prodotto fosse fisicamente disponibile in negozio per poterlo provare.
Inutile dire di essere rimasto, spiacevolmente sorpreso, di poter riscontrare ancora una volta la presenza di sfarfallio (anche sul bianco) e del BLB.
Avrei da lamentarmi anche su GS3 ed GS4 ma ho deciso di far finta di nulla (anche se certe cose mi danno veramente fastidio) e di godermi i dispositivi fin quando decideranno di accompagnarmi.
Alla fine della fiera ho acquistato nuovamente un Note 10.1 2014 (Online ed al prezzo più basso possibile) perché corrispondente alle mie esigenze ma ho giurato che sarà il mio ultimo Samsung se in futuro non noterò dei cambi di rotta nelle politiche della società.
Adesso và bene tutto, non mi sono mai preoccupato per le scelte fatte in merito ai materiali di costruzione ma rendersi conto di certi difetti (che per Samsung risulteranno anche "normali) su apparecchi di fascia alta e dal prezzo non indifferente proprio NO!!
In presenza di certi difetti, anomalie, pecche etc etc non si possono piazzare dei prodotti a 650 e 900 euro!!
E' davvero faticoso far finta di non notare un difetto (per me lo è e come) quando continui ad averlo sotto gli occhi tutti i giorni.
Speriamo almeno che il rilascio di KitKat porti sorprendenti migliorie.
In tutta sincerità a me del backlight bleeding non importa nulla e non mi infastidisce.
Trovo invece molto seccante la drastica mancanza di fluidità e gli impuntamenti nello scrolling con certe applicazioni, anche se in realtà non si tratta di lag, ma di malfunzionamenti del digitalizzatore, come ho spiegato nel precedente post.
Quanto a KitaKat porterà sorprendenti. .. peggioramenti. ..
A me, purtroppo, infastidisce davvero molto e non trovo plausibile e normale che nel 2014 un utente che spende una barca di soldi debba preoccuparsi così spesso di BLB, prodotti difettosi, pixel bruciati etc etc
Se mi si chiede una cifra considerevole sono dispostissimo a pagarla in cambio, ovviamente, di un OTTIMO prodotto con cui non si debba litigare ogni giorno!!
Se il BLB fosse stato limitato a poca cosa sarei stato il primo a non considerarlo un problema.
Quando invece il tutto diventa molto evidente con un riscontro del 100% su tutti i dispositivi controllati allora c'è qualcosa che non và! Decisamente!
Possiedo anche uno Xoom vecchio di 4 anni ed un mio amico un Ipad 3 ed in entrambi i casi lo schermo è quasi perfetto!!
Si deve andare a controllare scrupolosamente per trovare uno o due punti di BLB. Roba insignificante.
Qui invece si parla di oltre una dozzina di coni di luce ben visibili e non solo in una stanza buia!! INAMMISSIBILE!
Ho usato la nuova Magazine UI di Samsung sul 12.2 con KK e, nonostante esistano ancora dei lag, la fluidità è molto migliorata.
Certo, con tutto il bloatware presente sulla Rom Stock, non si può di certo dire di avere una esperienza utente del tutto appagante.
Ho avuto modo di vedere dispositivi stock ed altri moddati e la differenza, in termini di reattività, è notevole.
ciao a tutti, ho un problema con il microfono del tablet e tutti i video vengono registrati con un fastidioso sfarfallio nell'audio senza che venga riprodotta anche la voce.
è capitato anche a qualcun altro?
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e volevo chiedere se qualcuno come me ha problemi di "sfarfallio" del display probabilmente (penso) in fase di ricerca rete. In caso qualcuno sa dirmi se è un problema di software o di hardware e se esiste la possibilità di sistemarlo senza doverlo smontare o portarlo in assistenza?
Chiedo aiuto a chi ce l'ha da più di me (visto che è stato in assistenza per sostituzione scheda logica) e l'ho usato relativamente poco.
Ho notato una certa lentezza nell'avvio quando lo accendo e se lo accendo dopo averlo tenuto spento.
A volte (me lo ha fatto già 3 o 4 volte) all'avvio rimane tutto nero senza visualizzare il logo Samsung e sentire la musichetta di avvio, poi se si preme il tasto centrale il tablet si accende comunque.
Forse sarò paranoico perchè mi si è guastato ad una settimana dall'acquisto...
E' capitato a qualcun'altro? Oppure potrebbe essere uno dei tanti lag di cui si parla?
Ho anche io qualche sfarfallio sul browser internet mentre il tablet si trova in posizione verticale (comunque è abbastanza trascurabile)...
Non saprei dirti da cosa dipenda ma ho avuto modo di riscontrare sfarfallii ed abbassamento di luminosità su tutti i note 10.1 2014 e Note 12.2 che ho avuto modo di provare.
Questo tralasciando il fastidiosissimo ed inaccettabile, almeno per me, Back Light bleeding
Tutto ciò è presente anche sul mio attuale dispositivo (p605) che, credo, sarà il mio ultimo Samsung.
A me è successo un paio di volte che si accendesse senza mostrare la classica animazione, durante una anche senza audio.
Solo premendo sul tasto home (lo schermo era sempre rimasto nero) ho potuto rendermi conto che si era comunque avviato normalmente.
Le tempistiche mi sono sempre sembrate le stesse e senza ritardi di sorta.
Permane, purtroppo, il wakeup lag che, almeno al momento, sembra "risolvibile" solo rimuovendo la Micro sd! :/
Al tuo posto però proverei a fare un altro giro in assistenza. Io credo che lo farò a breve .....
Raga aiuto sinceramente non so se è un problema hardware.. Ho comprato una scheda della 3, con 3 giga al mese per 5 euro..l ho messa nel tablet ma non riesco a chiamare!! Consigli?
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Nono ahhaha certo che è attiva! Mi va sia il traffico dati che i messaggi!! Solo le chiamate non vanno
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Alex35 forse hai una scheda dati che è differente da avere una sim normale? Anche io ho una scheda sim dati della tre e navigo mando i messaggi ma non posso effettuare chiamate.
Davvero?!? E come mai è avvenuta sta cosa? D:
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Probabilmente quando in negozio hai chiesto una sim hai specificato che la volevi per il tablet e loro in automatico ti hanno dato una sim dati..prova a mettere la sim del tuo cellulare e vedrai che funzionera' anche la chiamata..
Che infamata! !!Grazie comunque:)
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Salve a tutti, sono da circa un mese possessore di questo tablet; volevo chiedere in cosa consiste il problema del back light e se anche a voi per risvegliarsi dallo sblocco ci mette circa 4/5 secondi..grazie
Il BLB purtroppo è un problema "spinoso". Spinoso per un semplice motivo: i produttori (come ad esempio Samsung, che lo riporta espressamente sul sito di supporto ufficiale del Note 2014) ammettono la cosa, ma la considerano un "tollerabile difetto di produzione" (tollerabile difetto? ebbene si, pure questo si sono inventati, come un numero minimo di pixel bruciati in base alla diagonale dello schermo per cui si ha dritto alla sostituzione). Per mia esperienza diretta con Samsung:
Tab 7 Plus: nessun BLB
Tab 2 10.1": difetto molto evidente. Sostituito. Secondo modello: difetto presente ma "minore"
Note 10.1": Perfetto. Nessun BLB, neppure a guardarlo con la lente di ingrandimento.
Note 2: Perfetto... perché non è un LCD è un Amoled!!!! Quando ci si trova in una schermata "nera" i pixel sono spenti, e quindi di fatto non c'è nessuna retro-illuminazione attiva, tutto qui.
Note 2014: Presente. Non notato al primo avvio, ma notato nell'app fotocamere successivamente, ovviamente con camera al buio.
Però devo essere onesto: Non ha molto senso mettere l'illuminazione al massimo... I neri per rimanere tali (quello che viene detto "nero ricco", o "nero pieno" in stampa per fare un parallelismo), si "godono" maggiormente con una illuminazione medio bassa... E a quel livello, il difetto è poco riscontrabile... Se metto anche il Note 10.1" al massimo della luminosità al buio, oltre e rovinarmi la vista (e vedere gli artefatti nei DVX compressi) il nero non è "assoluto", inizia a prendere delle tinte bluastre... Inoltre iniziano a vedersi anche qui difetti di "scia", degli aloni degli elementi bianchi o chiari ad esempio... Si può fare una prova così: mettere un fondo nero, mettere l'illuminazione al massimo e attivare il multi-windows, in modo che compaia la "linguetta" su uno dei due lati del monitor (la linguetta che se premuta, mostra la barra con le applicazioni che supportano il MW)... Con questa situazione, oltre a vedere gli artefatti di BLB, si può vedere che dove c'è la linguetta inizia a formarsi un alone bianco intorno ad essa... E' un altro difetto degli LCD... è come se la retro-illuminazione dei pixel bianchi disturbano (o meglio riflettono) la luce sull'interno del pannello e da qui l'alone di luce che si spande sui pixel adiacenti...
Stando alle notizie Samsung farò uscire Tablet con schermi Amoled... forse il problema sarò definitivamente risolto.
Ma intanto? a chi gli capita? O continua a farsi cambiare il prodotto fino a trovarne uno con un difetto minimo (o del tutto privo) o rimane con il problema.
Quello che mi chiedo però è questo: Sul Note 10.1" (che è 4G, preso a Ottobre, e quindi con un po di vita di assemblaggio sulle spalle) il problema non c'è. Il monitor del Note 2014 e Note Pro, di fatto dovrebbero essere realizzato con un nuova tecnologia, per avere quella risoluzione... Possibile che ogni volta Samsung (o chi produce i monitor) deve avere un periodo di "assestamento", perché in produzione questi difetti non si riscontrino???!!!!