ti ricordo che comunque il crossporting è vietato...potevi postare il link dove hai fatto la domanda... dai per stavolta...ma fate i buoni;)
Visualizzazione stampabile
Rispondo ad ultimopaladino: si,mi son messo a spulciare tra i vari video su you tube e sono riuscito a trovare la risposta a quello che cercavi.Puoi tranquillamente usare s-note in posizione verticale ;)
Guardare per credere: Samsung Galaxy Note 10.1 (2014) vs Galaxy Note 10.1 Specs Crashes & compatibility problems part 1 - YouTube
ti ricordo che comunque il crossporting è vietato...potevi postare il link dove hai fatto la domanda... dai per stavolta...ma fate i buoni;)[/QUOTE]
Hops... ammetto di essere proprio un utonto babydroid!
In ogni caso non rispondeva nessuno e la scimmia monta anche a me :) ;) e dai!
Ho poi capito che non si può ripostare nella stessa discussione la domanda... :)?
Grazie x la risposta è che sono impossibilitato ad andare in negozio x provarlo. :(
Posso chiederti come si comporta nel caso della creazione della nota e del successivo cambio di orientamento?
@ntony: può rispondere qui o ci dobbiamo spostare? Come si fa? Non voglio dare problemi o creare pericolosi precedenti ;)
non preoccuparti però date un occhiata al regolamento...Quote:
Originariamente inviato da ultimopaladino
e comunque si dovreste spostarvi...:p
poi ti ricordo inoltre che è anche vietato fare più post consecutivi...usa il multi quote e raggruppa le tue risposte in un solo post...ma non come hai fatto ora... 3 di fila;)
Ok provvedo a spostare nella discussione sui problemi sw (è quella giusta?). :)
Come si fa qs multi quote? Io uso Tapatalk ma non c'è nelle opzioni
Inoltre pensavo fosse meglio cancellare i quote perché occupano un sacco di spazio non il contrario... :(
Mi sa che dovrò leggere il regolamento prima che poi ;);)
Grazie
EDIT: la sposto nella discussione su SPen che mi avevi già indicato, però non ha SNote nel titolo ed è povera di utenti :(:(
Aggiornamento.....dopo ancora qualche giorno di utilizzo,l exynos ha qualcosa che non mi convince,scalda pure un o troppo sotto stress,quindi ho preso deciso la versione lte(quella wi fi oltretutto presentava un imperfezione sulla cornice)....domani mi dovrebbe arrivare ,aggiornero le differenze tra i due processori,spero che l autonomia dello snapdragon si mantenga sui livelli dell'exynos che in questo mi è sembrata mostruosa.....ho preferito follemente spendere qualcosina in piu prendendo la versione LTE tedesca(che stavolta su amazon ha un prezzo maggiore di quella italia)...perche per esperienza sul note 8 tedesco ho continui aggiornamenti,contro quello italia che sarà indietro almeno di 4 aggiornamenti(l ultimo mi è arrivato ieri).....e con il nuovo sistema knox di samsung mi sembra di capire che odin non è piu tanto semplice da utilizzare,quindi per non trovarmi un prodotto italiano a cui FORSE non posso modificare la stock ufficiale non mi garba per niente....
Inoltre la scelta è stata anche dovuta all lte perche ho preso anche il gear in promo ,e attualmente è l unico compatibile,presto lo sara anche il mio mega 6.3,nell attesa.....
Salve ho prenotato questo tablet. Dato ke nn ha i tasti fisici, vorrei sapere se esiste un applicazione o un apk senza root o mod ke mi dia la possibilità di avere i tasti virtuali home back e menu .? O qualcosa di simile?? Grazie in aticipo
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, io ho comprato ieri in Arabia Saudita la versione 16gb wifi 3g ma non LTE a 494 euro, spero di non pentirmene di non aver comprato la versione lte italiana, ma tanto la LTE attualmente in Italia funziona solo a Roma e Milano...... vi aggiornerò come inizierò a usarlo una volta rientrato a casa. ;-)
Ho preso domenica l'LTE da MW e me lo sono ancora goduto poco e nulla. Lo schermo cmq è eccezionale, lag ne ho notati pochi e per quanto ci possa capire (primo tablet...) mi sembra tutto eccellente tranne:
- Batteria: mi sembra che vada giù troppo veloce. Ieri acceso alle 20h30 al 100%, spento a mezzanotte al 75%, utilizzo tra l'alto con grosse pause...mi aspettavo qualcosina di più o forse pretendo troppo? (ma la rete telefonica non si può proprio disattivare lasciando il wireless? - non riesco)
- A volte non riconosce il touch, però mi sembra che sia un problema di applicazione (mi capita soprattutto con la app di un piccolo quotidiano...)
- Sky go che non va bene (vabbé verrà risolto)
Però per quello che ho visto son felicissimo. Unico dubbio vero, forse per il mio uso (soprattutto in casa) l'LTE non solo è superfluo (come avevo messo in conto) ma proprio dannoso (non avevo stupidamente considerato gli effetti sulla batteria...).
Grazie delle info Biordo,
settimana prossima ci smanetterò un pochino e ti faccio sapere se la versione senza LTE consuma meno e che problemi ha, dalle recensioni ho letto che la differenza fra i due è l'LTE e che il 3g può registrare video solo in HD mentre l'LTE in 4K, oltre naturalmente a montare il processore diverso.......
a presto :-)
Nel.mio vecchio S3 LTE dipendeva dal firmware... alcuni avevano solo l'opzione 2g o 2g+3g/4g, altri le avevano tutte e tre separate: 2g, 2g+3g e 2g+3g+4g
Parlo di quell'S3. In alcuni firmware 3g e 4g erano collegati. O tutti o nessuno. Se così fosse sul Note 10.1 ovvio che puoi disattivare entrambi e tenere il tablet in gsm (telefono) se usi wifi per i dati... ma se usi il 3g e non vuoi l'lte con quei firmware non potevi rinunciare solo all'LTE.
Invece altri fw permettevano di selezionare tutte le combinazioni, anche solo 2g e 3g senza LTE.
Aspettiamo notizie da chi ce l'ha. Quali sono le.opzioni in reti mobili?
Dovrei guardare ma, anche nella remota ipotesi non si potesse fare dal menu dei settaggi è certamente possibile farlo dal service menu segreto.
Ciao tutti.
Ho provato a cercare in giro, senza successo :(, quanta fosse la memoria effettivamente disponibile dei 16giga, intendo libera:
- partizione x applicazioni
- partizione x altro
Dato che sono interessato al modello da 32giga, se qualcuno ha qs ultimo e me lo dice, evito di fare stime al buio :):)
Grazie!
Io ho potuto provarlo solo questa sera... Ci sono dei "pro", dei "contro" e dei "ma" (come del resto per ogni prodotto !)
Schermo veramente molto bello, la risoluzione è talmente alta che non si vedono i pixel neppure volessimo toccare il monitor con "naso :)", molto luminoso estensibile... Ma: se devo avere una risoluzione del genere, perché debbo avere le icone così grandi? Sono gigantesche (uguali a quelle dei Tab da 10") molto definite per carità... Ma che mene faccio di uno schermo del genere, se poi l'interfaccia mi occupa lo stesso spazio di un Note 10, e le app non sono certo ottimizzate per potere avere una interfaccia con queste risoluzioni? Bastava avere una griglia anche solo più grande di una "colonna" e una riga" e la differenza si notava meglio...
Molto bella l'estetica, cornice sottilissima, casse stereo poste sui lati, peso "irrisorio"... Ma ame non ha dato certo un'idea di solidità, sembra di non avere "In mano nulla"... Ovvio che il tutto è voluto, ma sinceramente (parere mio) sembrava dovesse spezzarmisi per le mani di li a poco :)
Funzioni molto belle e avanzate per la S-Pen... Ma secondo me la Samsung ha combinato un piccolo pasticcio dividendo all'inverosimile le app per le note... S-Note, Note veloci, Scrapbook... Inoltre certi widget sono veramente enormi 6x4 e simili, rendendo quello che ho detto prima (ho una risoluzione eccezionale, ma sembra di stare su un normale 10"... prima avevo un iPhone 4 con retina display, anche se il Note 2 non raggiunge la stessa risoluzione è lo schermo maggiore che fa la differenza).
Conclusioni (mie): Se davvero Samsung farà uscire il Note 12", bhè con queste caratteristiche sarà veramente spettacolare... Ma non vorrei che per Samsung questo Note 2014 sia una sorta di "prova generale", perché sarebbe un peccato... Dovessi scegliere ora lo prenderei il Note 2014, ma solo perché non comprerei un modello precedente ad uno nuovo... Il Note 10 l'ho preso perché mi si è rotto il Tab 10" P5100, ma dopo aver giocato mille e mille volte con le funzioni della nuova S-Pen, bhp devo dire che per l'uso che ne faccio io (prevalentemente note, ma senza interscambio tra app) mi trovo più che bene... Avessi tra le mani il 2014 troverei il modo per usarlo al 100% ovviamente !!!!!
Quindi per chi può: compratelo, non ve ne pentirete...
Leggendo qui i primi commenti sullasulla versione lte ,non sono per nulla incoraggianti sulla durata della batteria,purtroppo dovevo essere gia posseaore della vrsione lte oggi,purtroppo un problema al corriere ha fatto saltare la consegna,cmq domani arriva e dopo un paio di giorni decidero se tenere la versine lte o wi fi...insomma l autonomia per me èun fattore determinante spero la differenza non sia cosi eclatante...
Ragazzi questo tablet con la batteria che si ritrova dovrebbe fare all'incirca 8-10 ore di schermo... Con il Note 8 ce ne faccio dalle 5 alle 7, in base poi anche al tipo di utilizzo quando lo schermo è acceso.
Ora detto questo ci concentriamo tutti sulle architetture, ma facilmente un tablet da 10 ore si trasforma in uno da 6 a causa delle APP e degli account... indipendentemente dalle architetture.
GLi elementio di distinzione sono due: la connessione cellulare e il processore.
Sul discorso antenne: con il 3g attivo i consumi aumentano soprattutto nelle zone con scarsa copertura. Ma in alcuni casi limite possono anche diminuire... per esempio nel mio caso col Note 8 che mi fa anche da secondo telefono sono sempre con buona ricezione e consumo di più con wifi che con 3g perché con wifi attivo si attivano caricamento fotocamera con dropbox e aggiornamento delle app e altre sincronizzazioni...
Comunque, a differenza del Note 8 non credo che userò il Note 10.1 anche come telefono, per cui utilizzando il 3G/LTE solo fuori casa (10% dell'uso) non credo vedrò molte differenze.
Detto questo, a parità di tutto (di app, impostazioni e anche di connessioni attive) credo che l'exynos sia più parsimonioso per via del ridotto clock del secondo gruppo di processori. Ma secondo me su un arco di 10 ore questa cosa incide sì e no un quarto d'ora!
Io personalmente non sceglierei mai quale tenere in base a questo: conta molto di più sapere se ti serve o meno il 3G. Se ti serve nemmeno a pensarci! Se non ti serve più che ai ridotti consumi, pensa agli euro risparmiati rotfl
Io avevo proprio il problema pratico di non riuscire a disattivare il cellulare (anche perché finora ho avuto poco tempo)... l'unico modo che ho trovato ieri (non proprio straightforward) è quello di mettere modalità aereo e poi connettersi al wireless (comunque funziona). La batteria mi è già sembrata durare più, cmq alla prossima ricarica potrò vedere meglio.
P.S. non ho trovato opzioni per scegliere il tipo di rete mobile, ma credo che sia perché non ho la sim inserita...
Anche io mi sono posto lo stesso problema (solitamente non uso il 3g, in caso di necessità vado in tethering) e ho trovato solo la tua soluzione.
ho anche provato a mettere una sim: appare il menu delle reti mobili, ma posso solo disabilitare i DATI, il modem cellulare rimane attivo.
Esattamente come in un qualsiasi telefonino prodotto negli ultimi 20 anni :)
Sì, ok, ma questo è un tablet che può telefonare, non un telefono.
Io per esempio quasi mai metterò una sim nel tablet, quindi avrei trovato comodo un settaggio che consentisse di spegnere la parte telefonica senza mettere in modalità aereo.
O almeno che quando non c'è la sim la parte telefonica fosse spenta, invece rimane accesa (come si vede dalla tacche del segnale). Ok le chiamate di emergenza, però...
Faccio un riassunto e ditemi dove sbaglio,giusto per avere una panoramica racchiusa in un solo post:
Esistono due tipo di processori montati su questo tablet: Exynos e Snapdragon.
L'Exynos supporta solo il wi-fi,è quello che in termini di batteria dura di più ma tra i due è il meno "performante";
Lo Snapdragon supporta wi-fi,3g/4g,è quello che in termini di batteria dura meno,ma tra i due è il più "performante".
Ora mi sembra ovvio che avendo delle funzionalità in più,una volta attivate,queste incidono sulla durata della batteria.Non sono però tranquillo sulla disattivazione del 3g/4g: a quanto pare si comporta come uno smartphone,è possibile tenere spenta la rete dati ma non quella telefono.Vorrei capire: una volta disabilitata la connessioni dati,la batteria quanto dura?Dai su ci sono almeno 4 di voi che lo han preso,dateci dei dati concreti su cui affidarci! :)
Ragazzi il tablet mi è arrivato. Per la parte dati da rete cellulare prevede tutte le possibili combinazioni: a) solo 2g, b) solo 3g, c) 2g e 3g, d) 2g, 3g e 4g. Non avendo l'LTE io ho scelto la C in modo da escludere l'antenna LTE.
Ovviamente se non volete usare i dati del cellulare ma tenere comunque una sim per le telefonate potete usare il toggle Connessione dati, basta disattivarlo e la SIM funzionerà solo per le telefonate.
Disabilitare totalmente l'antenna telefonica credo sia impossibile e francamente non ne vedo la ragione... una volta che togliete la SIM l'antenna non serve piu' e avrete un dispositivo wifi only...
Ultima cosa: ricordo a tutti anche che potete anche mettere il tablet in modalità aereo e POI attivare il wifi.
Insomma, non capisco che cosa volete di piu'! ;O)
bene! ora attendiamo solo qualcuno che ci dia delle delucidazioni concrete sulla durata della batteria ;)
2 cose:
1) esiste anche una versione, credo non venduta in Italia, con exynos con 3G ma non LTE (c'è un thread apposito con tutti i modelli)
2) se leggi sopra è possibile tenere spenti sia rete dati 3/4G che telefono: quello di cui ci lamentavamo è che l'unico modo trovato per fare questo è mettere il tablet in ariplane mode e poi accendere wifi ed eventualmente bluetooth.
Allora da un oretta smanetto con la versione snapdragon lte,vicino ho l exynos wi fi(a breve carichero un video sul tubo)a primo impatto la fluidita è la stessa,anche se in accensione simultanea l exynos si è accesso dopo lo snapdragon di un secondo circa,ora li sto testando un ppo ambedue e sinceramente ,accensione a parte non noto grandi differenze...vediamo sotto stress come vanno...
aggiorno il post....le versioni sono ambedue tedesche sto impazzendo a provare tutti e due simultanamente...cosi di primo acchitto sotto stress l exynos sembra aver uno spunto piu lento,non so come spiegare a vederli in movimento sembrano tutti e due reattivi,mha sotto le dita lo snapdragon sembra avere una marcia in piu ...quel tack immediato...forse un effetto placebo...per ora noto queste impressioni
grazie per le informazioni...non credo cambi qualcosa tra versioni di paesi diversi(no?)
miraccomando tienici informati ;)
comunque ci sono negozi online che fanno prezzi molto ma molto convenienti,con contrassegno che per l'esborso di denario io consiglierei.A questo punto tra un exynos che fa 480 euro e uno snap che fa 520,non conviene andare sul "sicuro" e spendere 40 euro in più?che ne dite?
ecco il riferimento Galaxy note 10.1 2014, confronta prezzi e offerte galaxy note 10.1 2014 su Trova Prezzi
le versioni cambiano solo negli aggiornamenti e ahime quello italia arriva(come sempre in tutto)dopo ,anzi sul mio note 8 tedesco sono di 4 aggiornamenti avanti a quello italiano...aggiungo di piu io monto da mesi la versione 4.2.2 l italiano ancora fermo alla 4.2.1....cmq io ho deciso lunedi il wi fi torna a casa amazon e mi tengo lte....
perche non pensavo ci fosse tanta differenza eppure piu ci smanetto e piu vedo lo snapdragon arranca quasi niente....poi non so un domani con aggiornamenti l exynos che fara,mha per ora senza contare la parte telefonica (che usero con il gear).....parlo di prestazioni lo snapdragon sembra piu reattivo....