A dire la verità scherzavo.
In realtà faccio queste mie personalissime considerazioni (provengo da un tablet 11' con Windows 8):
- l'autonomia del surface non è paragonabile a quella di un tablet
- il corredo software di Windows 8 è completissimo perchè ha tutto il software di Windows 7 (Photoshop, Office, etc etc,) tuttavia, non essendo essi progettati per il touch, risultano molto scomodi nell'uso touch. Provare per credere.
- l'interfaccia Metro (la grande novità di Windows 8) è un pacco. Molto meglio Android. Di bello Windows 8 ha solo le ottime gestures (molto comode e ben pensate), ma si tratta di 4-5 gestures in tutto e sono parzialmente replicabili nell'ambito Android.
- Il market di Windows è pieno di schifezze ed è un vero problema trovare quel poco di decente in mezzo a tonnellate di schifezze. Comunque sia paghi caro tutto il materiale "accettabile".
- Windows 8 è un razzo all'accensione e durante l'uso. Android e iOS si sognano le prestazioni di Windows. D'altro canto l'architettura x86 ha ben altri consumi della più parsimoniosa architettura Arm.
In definitiva io ero passato da un tablet Android ad un tablet Windows 8 che godeva di ben 6 ore di autonomia (il Surface se le sogna) attirato dal fatto che avrei potuto usare il software del pc. Purtroppo l'interfaccia classica di Windows è scomoda se usata con le dita ed i programmi sono altrettanto scomodi da usare e sono così tornato ad Android che farà qualcosina in meno ma in modo "più portatile".