Visualizzazione stampabile
-
No nenche a me. Purtroppo sarà un problema del tuo. Buona fortuna.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppez
Ragazzi ma anche a voi il pennino non riesce a stare nel suo alloggio?nel senso che esce facilmente da solo...io ho preso il tablet un anjo fa e da qualche giorno mi da questo problema
Più che uscire alla minima sollecitazione, mi capita (dopo un anno dall'acquisto) che anche un spostamento di appena mezzo millimetro verso l'esterno azioni la rilevazione della S-Pen. Per cui basta che con la custodia lo solleciti un po' verso l'esterno che si apre l'Air Command
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Più che uscire alla minima sollecitazione, mi capita (dopo un anno dall'acquisto) che anche un spostamento di appena mezzo millimetro verso l'esterno azioni la rilevazione della S-Pen. Per cui basta che con la custodia lo solleciti un po' verso l'esterno che si apre l'Air Command
Immaginavo fosse un problema di custodia. ...anche se s volte esce proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Più che uscire alla minima sollecitazione, mi capita (dopo un anno dall'acquisto) che anche un spostamento di appena mezzo millimetro verso l'esterno azioni la rilevazione della S-Pen. Per cui basta che con la custodia lo solleciti un po' verso l'esterno che si apre l'Air Command
...è un problema molto frequente, anche il mio ha lo stesso inconveniente
-
ciao, che dite, mi conviene la versione SM-P6000ZKADBT a 345 €?
il processore da ancora problemi? kitkat 4.4.4 è arrivato?
Lo utilizzerei principalmente per internet e per appunti a penna o con tastiera.
grazie
-
Se riesci a fare uno sforzo in più prendi la versione 650 con SIM ;)
-
Vorrei prendermi la versione europea Wifi.
Fondamentalmente lo utilizzerei per archivio portatile foto, da collegare anche alla reflex tramite apposita app, per lettura pdf (spartiti e slides), quindi non vedo la necessità impellente di avere la versione LTE/3G.
Secondo voi è un buon acquisto per 350€?
Inoltre (cosa importante) se proprio dovessi avere bisogno posso fare tethering con qualsiasi altro terminale? Anche perché non ho la minima intenzione di farmi un abbonamento dati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilmistique
Vorrei prendermi la versione europea Wifi.
Fondamentalmente lo utilizzerei per archivio portatile foto, da collegare anche alla reflex tramite apposita app, per lettura pdf (spartiti e slides), quindi non vedo la necessità impellente di avere la versione LTE/3G.
Secondo voi è un buon acquisto per 350€?
Inoltre (cosa importante) se proprio dovessi avere bisogno posso fare tethering con qualsiasi altro terminale? Anche perché non ho la minima intenzione di farmi un abbonamento dati...
Se hai un telefono con connessione dati e abilitato al tethering (occhio che vodafone con alcuni contratti, se non erro, questa funzione specifica te la fa pagare a parte) puoi tranquillamente collegarti con il tablet alla rete condivisa.
€.350,00 per il prodotto nuovo è un prezzo discreto. Onestamente non ho visto prezzi migliori.
Ci sono anche delle ottime offerte sull'usato per un risparmio ulteriore di un centinaio di euro. Trovi prodotti ben conservati, usati anche poco.
La reflex se non erro utilizza la scheda sd. Il tablet la micro.
Dovrai fornirti di un adattatore da utilizzare per la reflex o, in alternativa, un cavo otg con un pen drive con lettura di schede come ho fatto io.
In ogni caso questo tablet è un ottimo prodotto. Io lo uso per diversi scopi e ne sono davvero soddisfatto.
Buon acquisto allora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Se hai un telefono con connessione dati e abilitato al tethering (occhio che vodafone con alcuni contratti, se non erro, questa funzione specifica te la fa pagare a parte) puoi tranquillamente collegarti con il tablet alla rete condivisa.
€.350,00 per il prodotto nuovo è un prezzo discreto. Onestamente non ho visto prezzi migliori.
Ci sono anche delle ottime offerte sull'usato per un risparmio ulteriore di un centinaio di euro. Trovi prodotti ben conservati, usati anche poco.
La reflex se non erro utilizza la scheda sd. Il tablet la micro.
Dovrai fornirti di un adattatore da utilizzare per la reflex o, in alternativa, un cavo otg con un pen drive con lettura di schede come ho fatto io.
In ogni caso questo tablet è un ottimo prodotto. Io lo uso per diversi scopi e ne sono davvero soddisfatto.
Buon acquisto allora...
No aspetta. Non devo metterci la sd della reflex ma collegarla proprio fisicamente con un adattatore per comandarla da terminale. Si fa con una app Dslr dashboard :P
Per l'operatore ho Wind. Devo informarmi se si paga o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilmistique
Vorrei prendermi la versione europea Wifi.
Fondamentalmente lo utilizzerei per archivio portatile foto, da collegare anche alla reflex tramite apposita app, per lettura pdf (spartiti e slides), quindi non vedo la necessità impellente di avere la versione LTE/3G.
Secondo voi è un buon acquisto per 350€?
Inoltre (cosa importante) se proprio dovessi avere bisogno posso fare tethering con qualsiasi altro terminale? Anche perché non ho la minima intenzione di farmi un abbonamento dati...
Ma... per quella cifra e soprattutto per l'uso limitato che descrivi, mi pare un po' eccessivo. Tieni presente che per € 399 acquisti il fluidissimo (molto più del Note 2014) e velocissimo Z3 Compact Tablet della Sony che è anche LTE ed è estremamente più portabile (sottile e leggerissimo) e comunque potentissimo. Certo è un 8 pollici.