CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: tonylab con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 73 di 102 primaprima ... 2363717273747583 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 721 a 730 su 1013
Discussione:

[INFO] Pareri sul Galaxy Note 10.1 2014 (WIFI,3g, LTE)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #721
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francanna Visualizza il messaggio
    A meno che Samsung ricominci a scrivere quella riga di codice... bisogna capire se toglierla fa parte dell'accordo con Google per non differenziare troppo la TW da google stock... E sarebbe interessante sapere come funziona su S5.
    Infatti! Anche perché la maggior parte delle app non sono state aggiornate e quando tentano di scrivere sulla SD "liberamente" restituiscono un errore che, al di là della sostanza della questione, è anche sgradevole a vedersi, perché dà l'impressione di una sostanziale inaffidabilità dell'applicazione ma anche del telefono.
    GB ego sum
    Caulae dominus

  2.  
  3. #722
    Senior Droid L'avatar di Francesco2386


    Registrato dal
    Sep 2013
    Località
    Foggia
    Messaggi
    799
    Smartphone
    Note2,Note 10.1,Note 10.1 2014

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    Beh le limitazioni dei privilegi di scrittura sulla SD esterna sono una scleta di Google assecondata da Samsung e non credo certo che possano essere momentanei...

    Su un tablet, poi, con miseri 16 GB di storage la limitazione è ancora più grave, IMHO
    Però vorrei capire nello specifico di che cosa si trattano questi limiti... in molti stanno parlando, ma in molti addirittura dicono che alcune ci somomsempre state tipo il non poter salvare le app sulla sd....


    È forse questo che ti riferisci???


    Quote Originariamente inviato da Francesco2386 Visualizza il messaggio
    Azz... anche a te! ?...che soluzione proponi?

    Mi sapresti rispondere GB???

  4. #723
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francesco2386 Visualizza il messaggio
    Però vorrei capire nello specifico di che cosa si trattano questi limiti... in molti stanno parlando, ma in molti addirittura dicono che alcune ci somomsempre state tipo il non poter salvare le app sulla sd....


    È forse questo che ti riferisci???





    Mi sapresti rispondere GB???
    Allora:
    con Android KitKat le App NON di sistema NON possono scrivere sulla SD, se non all'interno della loro directory dedicata che EVENTUALMENTE dovessero creare in fase di installazione (ma allo stato non conosco app che siano state aggiornate in modo da comportarsi in tal modo).

    Conseguentemente:

    1) la app "Archivio" di Samsung, che è integrata nella rom e che è dotata di tali privilegi, può tranquillamente creare directories, spostare e rinominare files nella SD esterna

    2) la fotocamera di sistema può salvare le foto in una cartella sulla SD

    3) ES Gestore file (un ottimo file manager nettamente superiore ad Archivio) può leggere cartelle e files sulla SD, ma non può crearne o rinominarne (in apparenza non dà errore e sembra poterlo fare, ma poi, ricontrollando, ci si accorge che l'operazione non è andata a buon fine)

    4) una fotocamera alternativa a quella di sistema, come Camera ZOOM FX, non può salvare le fotografie sulla SD

    5) un qualunque programma di foto ritocco di terze parti non potrà mai lavorare direttamente sull'immagine salvata dalla fotocamera sulla SD esterna, ma dovrà farsene una copia all'interno della propria cartella proprietaria

    5) lettori musicali NON di sistema che non dovessero limitarsi a leggere la SD, ma che, per esempio, pretendessero di salvare le playlist sulla scheda, non riuscirebbero a farlo

    6) i navigatori satellitari con mappe off line che non vengano completamente riprogettati, in modo da ottenere il permesso per creare una directory proprietaria all'interno della quale inserire le mappe, possono salvarle solo nella memoria interna del device.

    E così via.

    Come ho già detto, gli sviluppatori potrebbero riprogettare le loro app per creare una cartella proprietaria sulla SD in fase di installazione, all'interno della quale ottenere pieni poteri di lettura/scrittura.

    Evidentemente però non è così semplice (non so se occorra una qualche certificazione dell'app affinché il sistema operativo le conceda questi privilegi in fase di installazione), dato che non ho visto molti aggiornamenti finalizzati a superare questo specifico problema.

    E poi la soluzione di uno spazio proprietario all'interno della SD, al di fuori del quale i permessi di scrittura sarebbero comunque negati, non si addice a quei software che per loro natura devono accedere in scrittura ovunque (vedi, per l'appunto, i file manager come Astro o ES Gestore File).

    Quanto al fatto che il problena ci fosse anche prima, probabilmente è vero, ma Samsung lo aveva sistematicamente scavalcato concedendo i privilegia in lettura/scrittura sulla SD a tutte le app anche se scaricate dal Play store e installate successivamente (pare bastono poche righe di codice).

    Con KitKat, invece, si è adeguata alla pretesa di Google e ha previsto tali privilegi solo pere proprie app preinstallate e nemmeno per tutte, visto che, a quanto pare, nemmeno Polaris Office preinstallato sul Note 3 è in grado di salvare file sulla SD.

    Spero di non aver scritto troppe corbellerie.
    GB ego sum
    Caulae dominus

  5. Il seguente Utente ha ringraziato GB ego sum per il post:

    Francesco2386 (22-04-14)

  6. #724
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    Allora:
    con Android KitKat le App NON di sistema NON possono scrivere sulla SD, se non all'interno della loro directory dedicata che EVENTUALMENTE dovessero creare in fase di installazione (ma allo stato non conosco app che siano state aggiornate in modo da comportarsi in tal modo).

    Conseguentemente:

    1) la app "Archivio" di Samsung, che è integrata nella rom e che è dotata di tali privilegi, può tranquillamente creare directories, spostare e rinominare files nella SD esterna

    2) la fotocamera di sistema può salvare le foto in una cartella sulla SD

    3) ES Gestore file (un ottimo file manager nettamente superiore ad Archivio) può leggere cartelle e files sulla SD, ma non può crearne o rinominarne (in apparenza non dà errore e sembra poterlo fare, ma poi, ricontrollando, ci si accorge che l'operazione non è andata a buon fine)

    4) una fotocamera alternativa a quella di sistema, come Camera ZOOM FX, non può salvare le fotografie sulla SD

    5) un qualunque programma di foto ritocco di terze parti non potrà mai lavorare direttamente sull'immagine salvata dalla fotocamera sulla SD esterna, ma dovrà farsene una copia all'interno della propria cartella proprietaria

    5) lettori musicali NON di sistema che non dovessero limitarsi a leggere la SD, ma che, per esempio, pretendessero di salvare le playlist sulla scheda, non riuscirebbero a farlo

    6) i navigatori satellitari con mappe off line che non vengano completamente riprogettati, in modo da ottenere il permesso per creare una directory proprietaria all'interno della quale inserire le mappe, possono salvarle solo nella memoria interna del device.

    E così via.

    Come ho già detto, gli sviluppatori potrebbero riprogettare le loro app per creare una cartella proprietaria sulla SD in fase di installazione, all'interno della quale ottenere pieni poteri di lettura/scrittura.

    Evidentemente però non è così semplice (non so se occorra una qualche certificazione dell'app affinché il sistema operativo le conceda questi privilegi in fase di installazione), dato che non ho visto molti aggiornamenti finalizzati a superare questo specifico problema.

    E poi la soluzione di uno spazio proprietario all'interno della SD, al di fuori del quale i permessi di scrittura sarebbero comunque negati, non si addice a quei software che per loro natura devono accedere in scrittura ovunque (vedi, per l'appunto, i file manager come Astro o ES Gestore File).

    Quanto al fatto che il problena ci fosse anche prima, probabilmente è vero, ma Samsung lo aveva sistematicamente scavalcato concedendo i privilegia in lettura/scrittura sulla SD a tutte le app anche se scaricate dal Play store e installate successivamente (pare bastono poche righe di codice).

    Con KitKat, invece, si è adeguata alla pretesa di Google e ha previsto tali privilegi solo pere proprie app preinstallate e nemmeno per tutte, visto che, a quanto pare, nemmeno Polaris Office preinstallato sul Note 3 è in grado di salvare file sulla SD.

    Spero di non aver scritto troppe corbellerie.
    No no, tutto giusto!
    Da quando ho messo KitKat sul mio Note 2, non poter più usare Es Gestore File inizialmente è stato un pó un trauma.
    Per fortuna l'ultima versione dell'applicazione Archivio è diventata molto più comoda ed usabile.
    Per chi ha il root, comunque, esiste questa applicazione:
    https://play.google.com/store/apps/d...=nextapp.sdfix
    Che permette di tornare al passato con un paio di tap.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato continua.mente per il post:

    GB ego sum (15-04-14)

  8. #725
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    No no, tutto giusto!
    Da quando ho messo KitKat sul mio Note 2, non poter più usare Es Gestore File inizialmente è stato un pó un trauma.
    Per fortuna l'ultima versione dell'applicazione Archivio è diventata molto più comoda ed usabile.
    Per chi ha il root, comunque, esiste questa applicazione:
    https://play.google.com/store/apps/d...=nextapp.sdfix
    Che permette di tornare al passato con un paio di tap.
    Infatti, credo che quando mi deciderò a passare a KirKat rooterò il device e sbloccherò la situazione.
    Grazie per l'indicazione!
    GB ego sum
    Caulae dominus

  9. #726
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    3) ES Gestore file (un ottimo file manager nettamente superiore ad Archivio) può leggere cartelle e files sulla SD, ma non può crearne o rinominarne (in apparenza non dà errore e sembra poterlo fare, ma poi, ricontrollando, ci si accorge che l'operazione non è andata a buon fine)
    Solo qui c'è una correzione da fare: ES Gestore file riesce a creare e cancellare file, anche a tagliare e incollare, ma non a rinominare.
    Da quello che ho letto, gli sviluppatori hanno utilizzato un "trick" che prevede prima la scrittura in una cache e poi l'aggiornamento su SD esterna. In altre parole, l'operazione è fatta in due tempi ma poi funziona. Tranne, appunto, il rinominare.

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum
    Infatti, credo che quando mi deciderò a passare a KirKat rooterò il device e sbloccherò la situazione.
    Grazie per l'indicazione!
    Io sono uscito da circa 3 mesi dal "tunnel" del Root e del Modding (scelta legata alla mancanza del tempo sempre maggiore che bisognava dedicarvi) e non ho alcuna intenzione di rientrarci. Tutto sommato, i benefici in termini di tempo risparmiato, stabilità di sistema e possibilità di poter protestare contro i FW stock di Samsung superano i "limiti" di essere stock .
    Piuttosto, se potessi tornerei senza esitare all'ultima release di JB! Beato te che hai saputo rinunciare alla curiosità di aggiornare!
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  10. #727
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francanna Visualizza il messaggio
    Solo qui c'è una correzione da fare: ES Gestore file riesce a creare e cancellare file, anche a tagliare e incollare, ma non a rinominare.
    Da quello che ho letto, gli sviluppatori hanno utilizzato un "trick" che prevede prima la scrittura in una cache e poi l'aggiornamento su SD esterna. In altre parole, l'operazione è fatta in due tempi ma poi funziona. Tranne, appunto, il rinominare.
    È interessante, però è un palliativo che crea confusione nella testa dell'utilizzatore.



    Io sono uscito da circa 3 mesi dal "tunnel" del Root e del Modding (scelta legata alla mancanza del tempo sempre maggiore che bisognava dedicarvi) e non ho alcuna intenzione di rientrarci. Tutto sommato, i benefici in termini di tempo risparmiato, stabilità di sistema e possibilità di poter protestare contro i FW stock di Samsung superano i "limiti" di essere stock .
    Piuttosto, se potessi tornerei senza esitare all'ultima release di JB! Beato te che hai saputo rinunciare alla curiosità di aggiornare!
    Ciò che hai scritto a proposito del modding è proprio ciò che temo: quando avevo il Note 1 avevo rootato, ma poi mi ero limitato ad installare una recovery moddata. Alla fine sono sempre rimasto con rim stock
    GB ego sum
    Caulae dominus

  11. #728
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francanna Visualizza il messaggio
    Solo qui c'è una correzione da fare: ES Gestore file riesce a creare e cancellare file, anche a tagliare e incollare, ma non a rinominare.
    Da quello che ho letto, gli sviluppatori hanno utilizzato un "trick" che prevede prima la scrittura in una cache e poi l'aggiornamento su SD esterna. In altre parole, l'operazione è fatta in due tempi ma poi funziona. Tranne, appunto, il rinominare.
    Per quanto può contare la mia testimonianza, visto che vi parlo di quanto accade sul Note 2 con una rom modificata su base KitKat, senza apposito fix o senza utilizzare l'applicazione che ho postato prima, con Es Gestore file non c'è verso di copiare ed incollare nulla tra la sd esterna e quella interna in entrambi i sensi.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato continua.mente per il post:

    GB ego sum (15-04-14)

  13. #729
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Io con Note 3 e rom stock faccio ormai tutto eccetto il rinomina
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  14. #730
    Androidiani Power User L'avatar di ntony17


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Plutone
    Messaggi
    4,950
    Smartphone
    G Note (PiastrellaPhone)

    Ringraziamenti
    1,574
    Ringraziato 1,673 volte in 1,138 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    Per quanto può contare la mia testimonianza, visto che vi parlo di quanto accade sul Note 2 con una rom modificata su base KitKat, senza apposito fix o senza utilizzare l'applicazione che ho postato prima, con Es Gestore file non c'è verso di copiare ed incollare nulla tra la sd esterna e quella interna in entrambi i sensi.
    Copia incolla funziona alla grande... anche sul mio si stock... il problema è rinominare

Pagina 73 di 102 primaprima ... 2363717273747583 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy