Per ora non mi è ancora capitata una cosa simileo_O
Visualizzazione stampabile
salve a tutti, volevo chiedere se avete delle app da consigliare per leggere e scrivere su file pdf, se possibile che funzioni un pò come s-note che riconosce la differenza tra tocco con la s-pen e quello con la mano in modo che posso scrivere sul pdf e nel contempo spostarmi su e giu con l'uso del dito!
grazie a tutti in anticipo
Buonasera ragazzi.
Ho comprato da qualche giorno il note per uso universitario e mi sto trovando abbastanza bene con s note.
Ho però alcune domande da porvi:
1)Utilizzo la scrittura sul lato lungo del tablet e nonostante abbia disabilitato il tocco con le dita, mentre scrivo capita spesso di toccare i bordi dove è presente la barra per lo zoom con risultato un fastidioso zoom in/zoom out che mi costringe a interrompere la scrittura. La mia domanda è: non esiste un modo per bloccare lo zoom ad una percentuale fissa?
2)Vedendo qualche video in giro ho avuto modo di conoscere la vecchia versione di S-Note, che presentava un fantastico tool dove ti correggeva istantaneamente le righe fatte (mi servirebbe troppo quando sottolineo visto che vado sempre storto) e uno in cui riconosceva in presa diretta la scrittura a mano. Non c'è modo nella nuova versione, di fare queste 2 operazioni automaticamente in presa diretta, senza dover ogni volta utilizzare il lazo? (addrizzare ogni linea fatta con l'evidenziatore una a una è follia :( )
Vi ringrazio anticipatamente della vostra cortesia
Nessuno sa rispondermi?
Ciao a tutti,
sono un soddisfattissimo utente del Note 10.1 2014 e utilizzo il pennino per disegnare e prendere appunti.
Unico limite che ho riscontrato è la maneggevolezza del pennino. Le dimensioni contenute vanno bene per nasconderlo nel tab e averlo sempre a portata di mano.
Ma quando voglio rilassarmi con una sessione di disegno, a volte mi scontro con la sensazione di non impugnare una matita, e finisco per non avere quella naturalezza che ho invece sulla carta.
Ho pensato di acquistare uno stylus alternativo e ho spulciato un pò sul web per una scelta mirata.
Per ora ho individuato il Wacom Bamboo Stylus Feel per Galaxy Note, che sembrerebbe essere il migliore, ottimizzato per i nostri dispositivi.
Ho letto però di alcuni utenti che lamentano, in fase di disegno, la difficoltà del tratto a penna inclinata. E a me interesserebbe principalmente per il disegno...
Esistono stylus pensati per il disegno, tipo Intuos, ma solo per iPad (a mio avviso una cazzata escludere i Note, che nascono proprio per gli Stylus).
Volevo chiedere dunque:
1) qualcuno di voi possiede la Stylus Feel per Galaxy Note? opinioni? inclinando la penna riscontrate problemi?
2) che stylus alternativo avete provato? pregi e difetti?
Grazie a chiunque contribuirà a questa discussione!
Io ho preso la penna della Samsung per circa venti euri, è un po' più grande del pennino e soprattutto in più ha in cima la gomma che è molto comoda perché è tipo certe matite, giri e cancelli. Come scrittura sia sul Note 10 che sul 3 mi sembra più o meno come il pennino, differenze minime; tieni conto che scrivo e basta, con Sketchbook ho fatto solo qualche sgorbio di prova.
Però secondo me avrebbero potuto fare uno sforzo e usare materiali migliori della solita plasticaccia di merda, la sensazione in mano è pessima. Poi le dimensioni, ok sempre meglio del pennino ma ancora troppo piccole, non so tu ma io ho le mani grandi e questa va bene al massimo per l'utenza femminile o per bambini.
Diciamo che sono soddisfatto solo perché, volendo appunto la gomma, non avevo alternative.
Se ci fosse una Bamboo (che non ho provato, ma che a occhio mi sembra ok) con la gomma la prenderei al volo e butterei nel cesso questa.
Infatti la Bamboo riceve ottime valutazioni per la maneggevolezza, che credo sia la cosa principale che la rende comoda come una matita su carta.
La gomma in testa alla penna non la vedo indispensabile, quindi per me andrebbe anche bene la Bamboo.
L'unica perplessità era il problema del disallineamento del puntatore con l'inclinazione della penna, ma dopo una giornata di lettura sul web ho scoperto l'arcano, che riporto qui a beneficio di tutti, in quanto è una questione ridicolmente e paradossalmente complessa.
La Bamboo Stylus Feel (CS-300) presenta problemi con i Galaxy Note. Anche se su Amazon è venduta come penna "per Galaxy Note", funziona quando è perfettamente verticale, ma inclinando si perde l'allineamento col puntatore. Questo per ragioni costruttive del pennino Samsung "fuori standard" rispetto ai pennini di altri device Apple, Microsoft, Asus, etc.
Ecco spiegate alcune recensioni negative della penna da parte di utenti Galaxy Note insoddisfatti.
In realtà ho scoperto che esiste la Bamboo Stylus Feel for Galaxy Note (CS-300UK2) che funziona proprio come il pennino Samsung, ed è quindi SOLO QUESTA la versione ottimizzata della Bamboo Stylus che funziona in tutte le condizioni e posizioni. Ma c'è un ostacolo assurdo da superare.
Se cercate sul sito italiano di wacom (http://www.wacom.com/it-it/products/...ng-galaxy-note) e amazon, c'è indicato il modello Bamboo Stylus Feel for Galaxy Note, ma spulciando i dettagli si scopre che cercano di rifilarvi la solita CS-300 (il normale Bamboo Stylus Feel). Fate il test: andate sul sito italiano di Wacom, selezionate la Bamboo specifica per Galaxy Note, cliccate su negozio e leggerete "Numero ordine: CS-300".
Invece, sul sito internazionale di wacom o di amazon, esiste la versione corretta CS-300UK2. Fate il test: selezionate la region degli USA dal sito italiano di Wacom, selezionate la stessa Bamboo specifica per Galaxy Note che avete selezionato prima sul sito italiano, cliccate su shop now e leggerete "Part number: CS300UK2".
Dunque, al momento l'unico modo che ho trovato per acquistare questa benedetta penna, è tramite amazon internazionale (http://www.amazon.com/gp/product/B00...=ATVPDKIKX0DER), con l'aggiunta (purtroppo) di oltre 20 eur di spese di spedizione.
Ho visto che i soliti Uniero, Mediaworld e compagnia sono rivenditori Wacom, e dovrebbero vendere la Bamboo: ci farò un salto, ma temo di trovare solo le Stylus Feel standard.
In tal caso procederò tramite Amazon.com.
Ma per la normale scrittura, niente disegni complessi quindi, ha senso spendere 40e per la penna Wacom? Voglio dire, i benefici che apporta valgono effettivamente la spesa?
Salve a tutti,
ho appena acquistato il Tab Note 10.1 2014 perché già possessore di smartphone Note 3.
Ho venduto il mio Tab S 8.4 perché i caratteri sono troppo piccoli per la mia vista.
Avrei bisogno solo di una piccola informazione per assicurarmi che il mio dispositivo sia a posto:
Ho notato che la S Pen a differenza del mio Note 3 non ha un incastro così bloccante, ovvero la penna rimane ferma dentro il suo alloggiamento ma a fine corsa non fa quel piccolo sforzo che da senso di incastro saldo
Volevo saper se fosse così anche per voi o è un'anomalia
Grazie mille a tutti
Saluto augurandovi buona estate
Stefano
Ciao Stevefire ti posso confermare che l'allogiamento della S-Pen tra note 3 e note 2014 é differente , il note 2014 ha una corsa più pulita e non ha lo Scatto che blocca la s-Pen al contrario del note 3. tranquillo nessun Problema
Comprata la Wacom su Amazon come detto, e si tratta del modello giusto. Come potete vedere dalla foto sottostante, c'è scritto ovunque che si tratta del modello per Galaxy Note:
Allegato 149307
Effettivamente devo ammettere che la maneggevolezza è tutta un'altra cosa. Anche solo per la scrittura, è come avere una normale penna e dunque il tratto è più preciso e naturale.
Unite discussioni con stesso oggetto...
Ciao Matthew, scusa il ritardo della risposta.
Questo il link:
http://www.amazon.com/gp/product/B00IWJM9SW
Prefetto che ho avuto il tablet oggi e che, essendosi aggiornato all'accensione mi ha prosciugato la batteria e ho potuto usarlo pochissimo. Comunque ho provato brevemente il pennino e mi sembra che abbia un piccolo scatto finale. Anche a me sembra meno marcato del Note 3, ma cmq c'è. O forse è solo perché è nuovo, magari dopo 2 o 3 estrazioni sparirà.
Vorrei chiedere un piacere. Mi sembri pratico di Wacom, invece io non ne ho mai presa una.
Nel link che hai postato c'è il rimando ad una versione più recente (C310UK mi sembra).
Ho letto un poco le caratteristiche, ma non essendo per nulla pratico non capisco se sia allo stesso livello o meglio o molto meglio.
Non è che potresti darci un'occhiata e dirmi se è meglio o no? Grazie.
P.S. In assistenza da 2 mesi?! Dove lo hanno spedito, a Timbuctú?!?!
Però, sei fortunato... In bocca al lupo per la sostituzione.
Errore, da cancellare.
Ah OK. Anche io sto usando quella sua e mi trovo bene (anche se me la immaginavo almeno un pò più cicciottella.
Ho visto che hai parlato di come USAVI la penna. Quindi il tuo tablet è ancora in assistenza?!
Vai su "Chi l'ha visto"!
Eccomi, con la consueta differita :)
Guarda, non sono esperto Wacom, ma non vedo tra i modelli compatibili dichiarati per la nuova versione il nostro tablet...
Il problema con la penna wacom era proprio quello, se compravi modelli diversi da quello segnalato da me (e provato), funzionava ma non alla perfezione, inclinandola perdeva il focus.
Comunque, non credo sia molto meglio il nuovo modello rispetto a quello precedente, dopotutto la sensibilità dipende dal tablet, che non cambia.
Per approfondimenti ti rimando alla pagina Wacom con le compatibilità dei vari modelli:
http://www.wacom.com/it-it/comp