Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dade70
... La cover IVSO se completamente ripiegata sul dorso interferisce con il magnete e continua a bloccare e sbloccare lo schermo.
Io ne ho una molto più povera della IVSo, con magnete, che non interferisce assolutamente con lo schermo, ma lo accende e lo spegne normalmente senza sbagliare un colpo e che si apre in modo da rendere utilizzabili le app come CamScanner. 15 €, cinese, mille volte meglio di quella originale (che comunque possiedo, ma che alla fine non uso mai), se si prescinde dall'estetica
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Io ne ho una molto più povera della IVSo, con magnete, che non interferisce assolutamente con lo schermo, ma lo accende e lo spegne normalmente senza sbagliare un colpo e che si apre in modo da rendere utilizzabili le app come CamScanner. 15 €, cinese, mille volte meglio di quella originale (che comunque possiedo, ma che alla fine non uso mai), se si prescinde dall'estetica
E come si comporta in posizione scrittura? A me in certe condizioni il passaggio delle mani sopra al sensore interferisce con la luminosità automatica del display facendolo cambiare spesso di luminosità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dade70
E come si comporta in posizione scrittura? A me in certe condizioni il passaggio delle mani sopra al sensore interferisce con la luminosità automatica del display facendolo cambiare spesso di luminosità.
Io mi trovo bene. Anzi, uno dei (tanti) difetti del 2014 edition è quello relativo allo stand-by intelligente: fa molta fatica a rilevare gli occhi e quindi a mantenere acceso lo schermo (nel Note 2 funziona divinamente bene, nel Note 3 e nel 10.1 2014 è una schifezza). Con la fotocamera frontale in basso trovo funzioni assai meglio.
L'unico problema di quella cover è un altro: è di quelle a fodero ed è un po' lasca, questo fa si che i bordi a volte diano fastidio
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Falso! È demenziale attaccarlo dalla parte della fotocamera e non il contrario!
Evidentemente non usi alcune (molte) applicazioni che hanno un unico verso di visualizzazione e di utilizzo: hai presente CamScanner, il miglior scanner mobile del market? Prova ad usarlo come dici tu e te ne accorgerai! Devi togliere il tablet dalla custodia. Anche quelle in portrait, come Clean Master, Fineco, ecc, che non ruotano né in orizzontale né di 180°, ti costringono ad usare la custodia Samsung come se leggessi un libro partendo dall'ultima pagina di copertina!
Per capirci, leggi qui:
http://www.amazon.it/gp/cdp/member-reviews/A2WZHMUMKJOXC6/ref=cm_pdp_rev_title_1?ie=UTF8&sort_by=MostRecentR eview#R35PYRKCNKW0V6
In realtà è profondamente stupido il modo in cui hanno progettato il tablet, ma almeno quando hanno disegnato la cover originale avrebbero dovuto fare come tutti gli altri produttori di accessori: pulsante home verso l'interno della cover e non il contrario!
Solo quelli della Samsung non lo usano!
Se è veramente come la descrivi, è moooolto meglio dell'orginale
Secondo me ci sono i pro e i contro in entrambi i modi.
Io a primo impatto avrei pensato di preferire l'apertura al contrario,per il semplice motivo che se lo devo tenere in mano in landscape la copertura la devo tenere chiusa e tenerla con le mani,sennò penzola in basso dando fastidio,e tenendola così essendo di qualche millimetro più larga del tablet per ricoprirlo,vado a schiacciare un pò i bordi "sentendo" i bordi nelle mani.
Per la scrittura è sottosopra,il che ha sia i pro che i contro:i vantaggi con la mia sono che non copro ne sfioro i tasti home,indietro e menù,i contro sono che potrei influire sul sensore della luminosità(anche se finora non l'ho notato),ed è un pò più scomodo avere i tasti verso sopra dato che devi spostare di proposito la mano per schiacciarli,mentre in quel modo ce l'hai a portata di dita.
Per il discorso di utilizzo di alcune app che non ruotano e stanno solo in portrait non vedo il problema se il flip sia a dx o a sx,alla fine comunque chiudi la copertura dietro in entrambi i modi.
Per app come camscanner e tutte quelle che utilizzano la fotocamera diciamo che sono d'accordo,meglio la copertura dall'altra parte come la mia cover similoriginale,però alla fine cam scanner comunque lo puoi utilizzare tenendo aperta la copertura(è meno agevole ma non impossibile da utilizzare).
La cosa che invece è a tutto vantaggio di quella originale è la posizione di ricarica,nel mio caso devo per forza lasciarla aperta(avrebbero potuto fare un apertura),con quella originale no,ma soprattutto non posso ne chiuderla ne mettere il tablet in posizione eretta se voglio guardare un video ad esempio e metterlo sotto carica o attaccare un adattatore otg perchè in quel caso con l'originale il tablet va sottosopra.
Diciamo che in entrambi i casi ci sono i pro e i contro,e che comunque sono tutte cose bene o male non importantissime e aggirabili.
La cover originale ha in più il posteriore e il materiale che richiama il tablet(quella mia ha la trama e ci sta bene,ha anche delle finte cuciture,ma comunque il retro è plastica dura),e le scritture in basso rilievo(da me sono serigrafate grigie quindi potrebbero cancellarsi a lungo andare).
Traendo le conclusioni se devo comprarla io preferisco spendere 18€ con tutte le spedizioni e avere un prodotto che è comunque elegante,sembra originale,ed è abbastanza funzionale,anzichè spenderne 50€ che sono troppi per una cover e comunque l'unico lato positivo reale che vedo è il materiale posteriore.
Ma dato che dovrebbero regalarmela la vodafone francamente l'accetto e penso che un domani utilizzerò quella...poi chissà che non le utilizzi entrambe.
-
Ragazzi sbaglio o ci sono solo 2 sfondi animati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Falso! È demenziale attaccarlo dalla parte della fotocamera e non il contrario!
Evidentemente non usi alcune (molte) applicazioni che hanno un unico verso di visualizzazione e di utilizzo: hai presente CamScanner, il miglior scanner mobile del market? Prova ad usarlo come dici tu e te ne accorgerai! Devi togliere il tablet dalla custodia. Anche quelle in portrait, come Clean Master, Fineco, ecc, che non ruotano né in orizzontale né di 180°, ti costringono ad usare la custodia Samsung come se leggessi un libro partendo dall'ultima pagina di copertina!
Per capirci, leggi qui:
http://www.amazon.it/gp/cdp/member-reviews/A2WZHMUMKJOXC6/ref=cm_pdp_rev_title_1?ie=UTF8&sort_by=MostRecentR eview#R35PYRKCNKW0V6
In realtà è profondamente stupido il modo in cui hanno progettato il tablet, ma almeno quando hanno disegnato la cover originale avrebbero dovuto fare come tutti gli altri produttori di accessori: pulsante home verso l'interno della cover e non il contrario!
Solo quelli della Samsung non lo usano!
Se è veramente come la descrivi, è moooolto meglio dell'orginale
scusami ma penso che la maggior parte delle persone non usi camscanner. io compreso. quindi a mio avviso i tasti in alto non si possono proprio vedere. usi skype e l'altro ti vede al contrario. ma che bello -.-" la posizione alta non mi piace. volevo una cover stile ipad (le ho sempre adorate) ma non si può fare tranne che con l'originale visto che le altre a mio avviso fanno pena proprio per i tasti alti. io principalmente leggo per cui della fotocamera mi interessa praticamente 0. siccome fanno 10mila cover diverse potevano farne una come l'originale ma senza la scritta samsung (che mi frega ben poco sulla cover). pazienza, acquisterò quella originale.
della recensione non capisco questo punto:
1) Nessun sistema di chiusura del flip che appoggia semplicemente sullo schermo con la grave conseguenza che appena si infila il tablet in una cartella, in posizione verticale, la custodia si apre e lo schermo si accende!
io sapevo che la cover avesse il magnete! :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
scusami ma penso che la maggior parte delle persone non usi camscanner. io compreso. quindi a mio avviso i tasti in alto non si possono proprio vedere. usi skype e l'altro ti vede al contrario. ma che bello -.-" la posizione alta non mi piace. volevo una cover stile ipad (le ho sempre adorate) ma non si può fare tranne che con l'originale visto che le altre a mio avviso fanno pena proprio per i tasti alti. io principalmente leggo per cui della fotocamera mi interessa praticamente 0. siccome fanno 10mila cover diverse potevano farne una come l'originale ma senza la scritta samsung (che mi frega ben poco sulla cover). pazienza, acquisterò quella originale.
della recensione non capisco questo punto:
1) Nessun sistema di chiusura del flip che appoggia semplicemente sullo schermo con la grave conseguenza che appena si infila il tablet in una cartella, in posizione verticale, la custodia si apre e lo schermo si accende!
io sapevo che la cover avesse il magnete! :-[
CamScanner è lo scanner più utilizzato n assoluto: supera i 10 milioni di download e viene utilizzato molto proprio sui tablet. Il problema è che, checché se ne dica, con la cover originale è del tutto inutilizzabile perché il flip interferisce inevitabilmente con la fotocamera.
Anche l'uso delle applicazioni portrait è del tutto innaturale con il flip incernierato a destra anziché a sinistra.
Quanto a quel punto il discorso è molto semplice: la custodia originale NON rimane chiusa, non mi risulta che abbia il magnete e si apre quando riponi il tablet in una cartella, cosa che fanno tutti coloro che se lo portano dietro per lavoro, e lo schermo si accende.
Ripeto, ho una cover cinese da 15 Euro, orientata come la maggior parte nel modo più adatto ad un uso completo di questo tablet (che rimane progettato con i piedi): ha un magnete (di potenza tale da NON interferire con lo schermo quando è totalmente aperta e ripiegata sul dorso del tablet) che assicura una chiusura perfetta.
-
Ma siamo sicuri che l'originale non abbia il magnete?Mi sembra strano.
Su cam scanner sono d'accordo,app utilissima che utilizzavo già con l's4,ma col tablet è ancora meglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Ma siamo sicuri che l'originale non abbia il magnete?Mi sembra strano.
Su cam scanner sono d'accordo,app utilissima che utilizzavo già con l's4,ma col tablet è ancora meglio ;)
L' originale non ha il magnete posso confermarlo, a me in borsa non si è mai acceso poi dipende sempre da che abitudini e dove lo si mette.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dade70
L' originale non ha il magnete posso confermarlo, a me in borsa non si è mai acceso poi dipende sempre da che abitudini e dove lo si mette.
Veramente a me un mio amico a cui è arrivato ieri ha appena detto che ce l'ha il magnete o.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
dade70
L' originale non ha il magnete posso confermarlo, a me in borsa non si è mai acceso poi dipende sempre da che abitudini e dove lo si mette.
Veramente a me un mio amico a cui è arrivato ieri ha appena detto che ce l'ha il magnete o.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Veramente a me un mio amico a cui è arrivato ieri ha appena detto che ce l'ha il magnete o.O
Credo proprio di no.
La mia non aderisce nemmeno un po' alla cornice dello schermo se non per effetto della gravità.
Potrebbe essere difettosa?: dubito molto, anche perché il magnete deve "trovare" qualcosa di metallico a cui aderire, "qualcosa" che dovrebbe trovarsi al di sotto della cornice intorno allo schermo.
Del resto, quella "cinese" con il magnete avvolge e ricopre la cornice del display con un bordo in (finta) pelle all'interno del quale ci sono parti in metallo. Il magnete aderisce proprio a quel bordo.
D'altra parte il problema dell'apertura "spontanea" del flip in quella originale è stato confermato anche da altri
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Credo proprio di no.
La mia non aderisce nemmeno un po' alla cornice dello schermo se non per effetto della gravità.
Potrebbe essere difettosa?: dubito molto, anche perché il magnete deve "trovare" qualcosa di metallico a cui aderire, "qualcosa" che dovrebbe trovarsi al di sotto della cornice intorno allo schermo.
Del resto, quella "cinese" con il magnete avvolge e ricopre la cornice del display con un bordo in (finta) pelle all'interno del quale ci sono parti in metallo. Il magnete aderisce proprio a quel bordo.
D'altra parte il problema dell'apertura "spontanea" del flip in quella originale è stato confermato anche da altri
Non vuol dire nulla,anche la mia che ce l'ha la copertura si sposta facilmente e se la metto sottosopra non aderisce e per effetto della gravità si apre perchè il magnete non è potentissimo,ma lo diventa quando attacca sul retro con penso un'altra parte metallica(dato che sul davanti c'è comunque il vetro che smorza il magnete).
Inoltre scusa,ed è la prova definitiva,come fa a reggersi aperta dato che il retro si piega e si sostiene col magnete che aderisce al contrario proprio sul retro?non c'è una scalanatura che lo regge sul davanti.
Cerco di spiegarmi meglio con una foto:
questa è una foto della cover originale mandatami da questo mio amico poco fa
Allegato 105121
Come vedi il retro girandosi aderisce col magnete al retro della cover,esattamente come fa la mia(ma al contrario come posizione).
In questo modo o sta all'inpiedi o sta in modalità scrittura(e li si differenziano le due cover).
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Non vuol dire nulla,anche la mia che ce l'ha la copertura si sposta facilmente e se la metto sottosopra non aderisce e per effetto della gravità si apre perchè il magnete non è potentissimo,ma lo diventa quando attacca sul retro con penso un'altra parte metallica(dato che sul davanti c'è comunque il vetro che smorza il magnete).
Inoltre scusa,ed è la prova definitiva,come fa a reggersi aperta dato che il retro si piega e si sostiene col magnete che aderisce al contrario proprio sul retro?non c'è una scalanatura che lo regge sul davanti.
Non ho proprio capito cosa intendi dire: la mia cinese aderisce abbastanza da evitare aperture se il tablet viene riposto di taglio, in verticale, all'interno di una cartella: è questa la cosa importante, il tablet non si accende accidentalemnte.
Quando ripiego la cover sul retro del tablet non c'è alcun magnete che la tiene ferma: quando voglio fissarla in posizione "leggio", incastro il flip in un'apposita linguetta di pelle sul retro della cover.
RETTIFICO: la cover originale Samsung ha il magnete (non lo ricordavo più, perché non la usavo da un po'), ma serve solo per fissare il flip sul retro del tablet, in modo da collocarlo in posizione leggio. Non serve affatto per garantire l'aderenza del flip allo schermo proprio perché la cornice del display non contiene alcuna parte metallica
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non ho proprio capito cosa intendi dire: la mia cinese aderisce abbastanza da evitare aperture se il tablet viene riposto di taglio, in verticale, all'interno di una cartella: è questa la cosa importante, il tablet non si accende accidentalemnte.
Quando ripiego la cover sul retro del tablet non c'è alcun magnete che la tiene ferma: quando voglio fissarla in posizione "leggio", incastro il flip in un'apposita linguetta di pelle sul retro della cover.
RETTIFICO: la cover originale Samsung ha il magnete (non lo ricordavo più, perché non la usavo da un po'), ma serve solo per fissare il flip sul retro del tablet, in modo da collocarlo in posizione leggio. Non serve affatto per garantire l'aderenza del flip allo schermo proprio perché la cornice del display non contiene alcuna parte metallica
Avevo eidtato e infilato la foto proprio per far capire cosa intendevo dire ;)
Comunque sono tutte uguali da sto punto di vista le cover con il magnete,e qui il punto era differenza tra quella originale e quella mia o altre simili.
Il magnete cmq fa una leggera chiusura,perchè anche se poggia maggiormente sul vetro,cmq sotto e sopra ci sono parti metalliche che la fanno stare "bene o male" ferma,ma se la si tocca e quindi riponendola da qualche parte non è completamente ferma.
La tua quindi non ha una chiusura magnetica(non ho capito bene quale hai),ma hai l'elastico o cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Avevo eidtato e infilato la foto proprio per far capire cosa intendevo dire ;)
Comunque sono tutte uguali da sto punto di vista le cover con il magnete,e qui il punto era differenza tra quella originale e quella mia o altre simili.
Il magnete cmq fa una leggera chiusura,perchè anche se poggia maggiormente sul vetro,cmq sotto e sopra ci sono parti metalliche che la fanno stare "bene o male" ferma,ma se la si tocca e quindi riponendola da qualche parte non è completamente ferma.
La tua quindi non ha una chiusura magnetica(non ho capito bene quale hai),ma hai l'elastico o cosa?
Non sono proprio stato capace di farmi capire: la mia cover cinese ha la chiusura magnetica che aderisce al bordo di pelle (con inserti in metallo al suo interno) che ricopre quello del display del tablet.
Quando ripiego il flip sul retro del tablet, però, per fissarlo a leggio, non si usa il magnete perché il retro della cover NON ha un analogo inserto in metallo (che forse favorirebbe disturbi allo schermo), ma una semplice linguetta in pelle
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non sono proprio stato capace di farmi capire: la mia cover cinese ha la chiusura magnetica che aderisce al bordo di pelle (con inserti in metallo al suo interno) che ricopre quello del display del tablet.
Quando ripiego il flip sul retro del tablet, però, per fissarlo a leggio, non si usa il magnete perché il retro della cover NON ha un analogo inserto in metallo (che forse favorirebbe disturbi allo schermo), ma una semplice linguetta in pelle
Ah ecco,credo di aver capito qual'è...posteresti comunque una foto?
Se è come penso io è forse si più funzionale,però esteticamente non mi fa impazzire.
Con questa(e quando sarà e SE mi arriverà con quella originale),devo dire che esteticamente il tablet mi piace di più!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
[quote name="kessa92" post=5408521]scusami ma penso che la maggior parte delle persone non usi camscanner. io compreso. quindi a mio avviso i tasti in alto non si possono proprio vedere. usi skype e l'altro ti vede al contrario. ma che bello -.-" la posizione alta non mi piace. volevo una cover stile ipad (le ho sempre adorate) ma non si può fare tranne che con l'originale visto che le altre a mio avviso fanno pena proprio per i tasti alti. io principalmente leggo per cui della fotocamera mi interessa praticamente 0. siccome fanno 10mila cover diverse potevano farne una come l'originale ma senza la scritta samsung (che mi frega ben poco sulla cover). pazienza, acquisterò quella originale.
della recensione non capisco questo punto:
1) Nessun sistema di chiusura del flip che appoggia semplicemente sullo schermo con la grave conseguenza che appena si infila il tablet in una cartella, in posizione verticale, la custodia si apre e lo schermo si accende!
io sapevo che la cover avesse il magnete! :-[
CamScanner è lo scanner più utilizzato n assoluto: supera i 10 milioni di download e viene utilizzato molto proprio sui tablet. Il problema è che, checché se ne dica, con la cover originale è del tutto inutilizzabile perché il flip interferisce inevitabilmente con la fotocamera.
Anche l'uso delle applicazioni portrait è del tutto innaturale con il flip incernierato a destra anziché a sinistra.
Quanto a quel punto il discorso è molto semplice: la custodia originale NON rimane chiusa, non mi risulta che abbia il magnete e si apre quando riponi il tablet in una cartella, cosa che fanno tutti coloro che se lo portano dietro per lavoro, e lo schermo si accende.
Ripeto, ho una cover cinese da 15 Euro, orientata come la maggior parte nel modo più adatto ad un uso completo di questo tablet (che rimane progettato con i piedi): ha un magnete (di potenza tale da NON interferire con lo schermo quando è totalmente aperta e ripiegata sul dorso del tablet) che assicura una chiusura perfetta.[/QUOTE]
Cam scanner so cos'e ma a me personalmente non serve a nulla. Preferivo avere il tablet con i tasti in basso quando lo appoggio su un tavolo per cui andrò di originale. Idem il portrait lo userei poco visto i 16/9 e non 4/3
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Ah ecco,credo di aver capito qual'è...posteresti comunque una foto?
Se è come penso io è forse si più funzionale,però esteticamente non mi fa impazzire.
Con questa(e quando sarà e SE mi arriverà con quella originale),devo dire che esteticamente il tablet mi piace di più!
È questa:
http://www.mytrendyphone.it/shop/cus...e-119957p.html
L'originale è sicuramente molto più bella: su questo non ci piove, ma costa anche il triplo
-
Si avevo intuito che fosse questa.
Diciamo che per i iei gusti è un pò invasiva,e non mi piacciono tanto queste cover con le cornici,ma sono gusti personali ovviamente ;)
Sul costo ovviamente ti do ragione...e per questo ho preso quella similoriginale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Si avevo intuito che fosse questa.
Diciamo che per i iei gusti è un pò invasiva,e non mi piacciono tanto queste cover con le cornici,ma sono gusti personali ovviamente ;)
Sul costo ovviamente ti do ragione...e per questo ho preso quella similoriginale ;)
Eh bè certo: il rovescio della medaglia è proprio la cornice o bordo in finta pelle.
D'altra parte è proprio quello che garantisce la chiusura magnetica del flip.
-
Salve ragazzi, ho dato una letta all'intera discussione ma sinceramente non ho ancora capito una cosa:
Il caricabatterie (bianco) in dotazione con il tablet (nero) è un 5.3V / 2A quindi 10.6W (V*A).
Volendone acquistare un secondario originale sono riuscito a trovare solo caricabatterie Samsung da 5V / 2A quindi 10W oppure la variante per Galaxy Note 3 la cui presa da muro è identica a quella in dotazione, ovvero un 5.3V / 2A quindi 10.6W, tuttavia ha in dotazione il cavo micro usb 3.0 che non è compatibile con la porta del Note 10.1.
Qualcuno si è già imbattuto in una ricerca simile? Risultato?
P.S. : Pensavo anche al caricabatterie Apple per iPad che è 5.2V / 2.4A quindi 12.48W qualcuno ha provato?
Grazie
Andrea
-
Prendi quello per il Note 3 e poi usi un cavo qualunque
-
Ci avevo pensato, ma sinceramente anche quello dovrei ordinarlo su internet perché nessun rivenditore locale lo ha.
Volevo quindi vagliare tutte le possibilità prima di procedere in tal senso.
-
Anche perché ho sentito dire da qualcuno che la differenza la faccia proprio il cavo, ho letto che il samsung s4 che ha un alimentatore meno potente rispetto a quello dell'ipad con quest'ultimo e un cavo generico impiega molto più tempo a caricarsi.
- prendete questo mio OT con le pinze -
-
Ho trovato sul forum un post relativo all'S3 dove espongono la stessa problematica - www . androidiani . com/forum/samsung-galaxy-s3-gt-i9300/209482-carica-lenta-galaxy-s3-35.html#post3157941
-
Oggi mi sono arrivate le pellicole prese su Amazon; facendo ricerche ho trovato 2 tutorial su youtube dove sugeriscono 2 metodi:
1) https://www.youtube.com/watch?v=BFUvexgwIf8
per applicare la pellicola (essendo per iPad bisogna prendere come riferimenti i 3 bucchi, quello in basso del tasto home e quelli in alto della fotocamera e del sensore occhi)
2) https://www.youtube.com/watch?v=Xn7f5dt0et8
per togliere eventuali granellini di polevere rimasti sotto la pellicola
Alla fine non c'è sata nessuna bolla
-
Usando il metodo mostrato nel video c'è il rischio che possa depositarsi qualche granello di polvere sullo schermo o addirittura che si attacchino sulla pellicola stessa prima che tu riesca ad applicarla, comportando quindi delle bolle.
Per una corretta applicazione ti consiglio di procedere ponendo la pellicola sopra lo schermo in modo da "prendere la mira" sfruttando come riferimento il tasto e la fotocamera, a quel punto inizi a rimuovere gradualmente il film di protezione sul lato adesivo e inizi ad attaccare la pellicola sul display, man mano che attacchi la pellicola rimuovi il film in modo tale da avere la certezza che nulla possa attaccarsi sulla parte di pellicola che devi ancora posizionare; il tutto logicamente dopo aver pulito bene il display da eventuali depositi con il panetto in dotazione. Se riesco a trovare un video te lo posto…
-
Ecco, in soldoni la tecnica è questa, esistono più varianti.
youtu . be/XdueqTdUDdk
-
Io ho sempre usato il metodo classico sul cellulare; oggi ho provato invece quello di sui ho postato il video e ti assicuro che, tenendo conto che si sta parlando di un tablet e quindi con maggiore probabilità di bolle e polvere, il risultato è stato migliore; il tablet presenta la difficoltà di centrare la pellicola poiché la superficie è maggiore e un piccolo errore può trasformarsi in una pellicola fuori squadra; il passaggio da togliere la prima pellicola e applicare la protezione sullo schermo, grazie ai riferimenti (home e fotocamera) deve essere fatta rapidamente e poi si eliminano facilmente le bolle presenti e il gioco è fatto.
Comunque, come dici anche tu, era solo una variante
-
Io x applicare la pellicola uso sempre u po di alcool rosso...i tutorial non li ho acora visti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tcapanna
Usando il metodo mostrato nel video c'è il rischio che possa depositarsi qualche granello di polvere sullo schermo o addirittura che si attacchino sulla pellicola stessa prima che tu riesca ad applicarla, comportando quindi delle bolle.
Per una corretta applicazione ti consiglio di procedere ponendo la pellicola sopra lo schermo in modo da "prendere la mira" sfruttando come riferimento il tasto e la fotocamera, a quel punto inizi a rimuovere gradualmente il film di protezione sul lato adesivo e inizi ad attaccare la pellicola sul display, man mano che attacchi la pellicola rimuovi il film in modo tale da avere la certezza che nulla possa attaccarsi sulla parte di pellicola che devi ancora posizionare; il tutto logicamente dopo aver pulito bene il display da eventuali depositi con il panetto in dotazione. Se riesco a trovare un video te lo posto…
Pienamente d'accordo...togliendo subito tutta la pellicola hai un rischio maggiore(praticamente quasi sicuro)di accumulare polvere direttamente sulla pellicola(che è la cosa peggiore).
Io tolgo un lembo(anche meno di quello che si vede nel secondo video),e procedo gradatamente aiutandomi con una carta rigida(bancomat e similari o la scheda rigida che ti danno in alcuni casi come la pellicola originale samsung che ho messo l'altra sera)...una volta applicata a poco a poco sempre con la carta rigida vado a togliere le bolle.
E' vero che col cell avendo meno superficie hai meno rischio di sbagliare la centratura,ma se si fa qualche prova prima senza togliere la pellicola,e si appoggia leggermete il bordo,e quindi si può anche staccare subito in caso di errore,non ci sono grossi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Z3U5
Io x applicare la pellicola uso sempre u po di alcool rosso...i tutorial non li ho acora visti...
L'alcool rosso è pericoloso... meglio usare della semplice acqua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Pienamente d'accordo...togliendo subito tutta la pellicola hai un rischio maggiore(praticamente quasi sicuro)di accumulare polvere direttamente sulla pellicola(che è la cosa peggiore).
Io tolgo un lembo(anche meno di quello che si vede nel secondo video),e procedo gradatamente aiutandomi con una carta rigida(bancomat e similari o la scheda rigida che ti danno in alcuni casi come la pellicola originale samsung che ho messo l'altra sera)...una volta applicata a poco a poco sempre con la carta rigida vado a togliere le bolle.
E' vero che col cell avendo meno superficie hai meno rischio di sbagliare la centratura,ma se si fa qualche prova prima senza togliere la pellicola,e si appoggia leggermete il bordo,e quindi si può anche staccare subito in caso di errore,non ci sono grossi problemi.
Esatto, diciamo che il metodo è proprio quello.
Io l'ho usato anche per mettere la pellicola sul Note e non sono uscite bolle, ma ho dovuto strofinare parecchio prima. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
CamScanner è lo scanner più utilizzato n assoluto: supera i 10 milioni di download
mi inserisco solo per un osservazione OT
Il fatto che un'app abbia "n" milioni di download non mi sta più rassicurando come poteva accadere qualche tempo fa. Anche io prima usavo questo metro come riferimento. Dopo un'esperienza personale ho cambiato idea e incomincio anche a dubitare di questi numeri.
Sto usando un'app, decine di migliaia di commenti, dicono 1.000.000 di download.
Ho riscontrato un bug, banale, ma talmente banale... l'ho segnalato e mi hanno detto che l'avrebbero immediatamente fixato. Era talmente semplicemente evidente che mi sono chiesto se e quanto sono reali quei numeri e/o autogenerati (mi pare ci fosse stato un simile fake di un gioco su ipad che aveva apparentemente spopolato).
Per farvi capire ... l'esempio riguarda il fatto che (condividendo un oggetto con altri utenti partiva una email. Nell'oggetto della email c'era scritto TIZIO HA RIFIUTATO LA CONDIVISONE. Poi nel corpo della email c'era scritto TIZIO HA ACCETTATO LA CONDIVISIONE). Ammesso anche un problema di traduzione, essendo un top developer...e l'app matura da più di un anno. Nessun italiano l'aveva mai riscontrato (la funzionalità di condivisione è piuttosto "base" e molto utilizzata).
Milioni di utenti? bah....
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
tcapanna
Esatto, diciamo che il metodo è proprio quello.
Io l'ho usato anche per mettere la pellicola sul Note e non sono uscite bolle, ma ho dovuto strofinare parecchio prima. :)
Beh io strofino tanto prima,guardandolo controluce per vedere granelli ma anche macchie,preparo la pellicola,e dopo ristrofino di nuovo perchè sicuramente qualche altro granello di polvere nel frattempo si è posato ;)
Per la cronaca,la tecnica di staccare un lembo e togliere la carta/pellicola di protezione graduatamente facendola aderire pian piano è la tecnica che adoperano i serigrafi e comunque tutti quelli che applicano adesivi per professione(imparata dal posto di lavoro della mia ex :D ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
mi inserisco solo per un osservazione OT
Il fatto che un'app abbia "n" milioni di download non mi sta più rassicurando come poteva accadere qualche tempo fa. Anche io prima usavo questo metro come riferimento. Dopo un'esperienza personale ho cambiato idea e incomincio anche a dubitare di questi numeri.
Sto usando un'app, decine di migliaia di commenti, dicono 1.000.000 di download.
Ho riscontrato un bug, banale, ma talmente banale... l'ho segnalato e mi hanno detto che l'avrebbero immediatamente fixato. Era talmente semplicemente evidente che mi sono chiesto se e quanto sono reali quei numeri e/o autogenerati (mi pare ci fosse stato un simile fake di un gioco su ipad che aveva apparentemente spopolato).
Per farvi capire ... l'esempio riguarda il fatto che (condividendo un oggetto con altri utenti partiva una email. Nell'oggetto della email c'era scritto TIZIO HA RIFIUTATO LA CONDIVISONE. Poi nel corpo della email c'era scritto TIZIO HA ACCETTATO LA CONDIVISIONE). Ammesso anche un problema di traduzione, essendo un top developer...e l'app matura da più di un anno. Nessun italiano l'aveva mai riscontrato (la funzionalità di condivisione è piuttosto "base" e molto utilizzata).
Milioni di utenti? bah....
ciao
Osservazione legittima e anche sensata, ma off topic: la citazione del numero di download, in questo contesto, non è stata postata a riprova dell'elevata qualità dell'App, che peraltro in questo caso c'è tutta, ma della sua diffusione.
-
Ragazzi mi servirebbe una dock o uno stand per usare il Note 10.1 2014 che stia in piedi da solo senza doverlo tenere in mano uso sopratutto nel letto (e voglio anche che si possa caricare mentre sta nel letto) ho trovato questa che ne dite? oppure se avete altri consigli ditemi http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1200_.jpg http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1200_.jpg http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1200_.jpg costa 10,90€ + 3€ spedizione trovata sul sito di amazon.it qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Io tolgo un lembo
e come fai, partendo da un lembo, a essere sicuro che la pellicola sia ortogonale al tablet e i buchi corrispondano?
-
Forse ho trovato una soluzione al mio problema ho una dock che Samsung mi aveva regalato insieme al mio vecchio Galaxy S3 e sembra lo ricarichi pur collegando il cavo di ricarica dalla dock alla usb del pc.
Prima avevo provato con la dock invece del Galaxy Note 2 che è migliore perchè oltre all'ingresso per la ricarica e l'ingresso per jack audio ha 3 porte USB Integrate e porta HDMI, solo che non ricarica il tablet dove c'è il simbolo della ricarica compare una X rossa e non ricarica purtroppo.
Foto Dock Galaxy S3 con Note 10.1 2014