Non c'entra il wifi in stand by quello lo puoi lasciare su sempre... L'impostazione da disattivare è un altra... Ti metto un screen Del mio s4 perché il note 10.1 e sotto carica
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/e9apy3a5.jpg
Visualizzazione stampabile
Non c'entra il wifi in stand by quello lo puoi lasciare su sempre... L'impostazione da disattivare è un altra... Ti metto un screen Del mio s4 perché il note 10.1 e sotto carica
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/e9apy3a5.jpg
Ma perchè, voi non spegnete mai il cellulare o tablet???:o
Io tutte le notti li spengo e risolvo tutti i problemi, mentre il mio alcatel 997d si spegne da solo e si accende da solo alle 6.30 am con l'impostazione programmata :D peccato non lo faccia anche il 10.1, sarebbe un'ottima utility :O
Quella che hai evidenziato non serve ad attivare e disattivare il wifi, cmq nel dubbio ho provato e neanche funziona....boh! A questo punto continuo ad utilizzare l'app che ho detto, tanto finzioma perfettamente eheheheh
Tablet e smartphone (soprattutto i primi) sono concepiti per rimamere sempre accesi, è inutile e scomodo spegnerli...
[QUOTE=Yokohama;5132240]Quella che hai evidenziato non serve ad attivare e disattivare il wifi, cmq nel dubbio ho provato e neanche funziona....boh! A questo punto continuo ad utilizzare l'app che ho detto, tanto finzioma perfettamente ehehehehQuote:
Originariamente inviato da ntony17
Non c'entra il wifi in stand by quello lo puoi lasciare su sempre... L'impostazione da disattivare è un altra... Ti metto un screen Del mio s4 perché il note 10.1 e sotto carica
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/e9apy3a5.jpg
Sull's4 non ho mai provato perché mi serve acceso per le notifiche (ho anch'io tolto la spunta come in foto). Ma sul tablet che uso solo per navigare ho abilitato quella funzione lì e funziona. Quando vado a prenderlo, attivo lo schermo e si accende il wifi, prima no. Prova magari se hai voglia (o chi aveva il problema, a disattivare la sincronizzazione e provare quell'opzione wifi). Anche se quella percentuale mi pare sui 15% è davvero troppo per essere il wifi solamente
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ho già le varie sincronizzazioni disattivate perchè preferisco farle manualmente, ma niente da fare
Ciao raga!
Mi sono visto un bel film di due ore da penna USB, wifi attivo, dati attivi e display a 50% di luminosità...
A inizio film la batteria era al 100%, a fine film é scesa al 72%, come vi pare come durata? Considerate il fatto che il tablet ha fatto sì e no 4 ricariche, quindi batteria ancora in rodaggio:)
Aggiorno con uno screenshot di oggi pomeriggio ;)
Allegato 98510
Mi sembra nella media per questo tablet, anche il mio fa prestazioni simili
Ma da carico al 100% spento, appena acceso capita a tutti di vedere il 99% da subito?
Sì DrDroid
Idem a me, infatti lo scrissi pure nelle pagine precedenti
Buonasera, chiedo a voi Esperti consiglio. Sono possessore da cinque giorni di questo bel dispositivo . In merito a un problema all alimentatore mi è stato sostituito...arrivato a casa mi accorgo chw ha caratteristiche diverse da quello uscito assieme al tablet. 5.0 v e 2.0 A. ??????? COSA FARE
....uff nessuno mi risponde
Non ho ben capito la domanda. Se te lo hanno dato diverso e lo vuoi originale digli di darti quello originale visto che sei in garanzia, non capisco
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
È originale Samsung; però invece di avere un voltaggio da 5.3 è di 5.0. Non vorrei aver problemi x questo
Concordo. Ti conviene farti dare quello giusto. In ogni caso PENSO (quindi non so) che se il voltaggio è minore non rovini. Diversamente se maggiore. In ogni caso, ripeto, fattelo cambiare. La garanzia la paghi all'acquisto
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Vi chiedo un parere e consiglio sulle prestazioni della batteria.
Attualmente possiedo un iPad air 16 gb con lte ma la sim della 3 viaggia a 3g perché l'lte non è abilitato e la batteria dura tantissimo.
Va da sè che a me il tablet serve da poterlo usare per una giornata se sono fuori senza dover ricorrere a caricatori fissi o mobili e un ipad air questo me lo permette.
Possiedo anche un note 2 la cui batteria mi soddisfa molto.
Visto però che serve un 2° tablet a mio marito e visto che preferisco android come sistema operativo volevo sapere se la batteria del note 10 2014 con la sim ed lte è paragonabile all'ipd air - ovviamente per chi ne ha avuto a che fare. Potete anche confrontarmelo con l'iPad mini retina che potrei valutare per l'acquisto se non mi soddisfasse la vostra risposta.
Mi interesserebbe anche il note 8 per le dimensioni leggermente inferiori ma mi hanno detto che la sua di batteria non arriva a fine giornata e per questo non scrivo nemmeno sul forum del note 8
Grazie in anticipo
Alba
Alba77 devi capire che questo non è un help-desk ma un forum, coi suoi tempi, non siamo sempre presenti nè obbligati ad esserlo :)
Tornando alla tua domanda, io ho avuto l'iPad2 e posso dirti che a parte i tantissimi limiti (l'ho venduto quasi per disperazione) la batteria dura leggermente di più....ma solo leggermente: senza esagerare con widgets, sincronizzazioni e altro che assorbe batteria, con questo Note riesci tranquillamente ad arrivare a qualche giorno di utilizzo intenso. Te lo consiglio vivamente, non c'è null'altro con una tale flessibilità e comodità di utilizzo, sia esso lavorativo o di altro genere ;) Infine, e da non sottovalutare, per la ricarica ha una microUSB, standard mondiale per cui riusciresti a collegarlo praticamente ovunque senza problemi di compatibilità, seppur con qualche limite legato a voltaggio e amperaggio.
Dipende da quello che ci metti. Fai da 6 a 10 ore di schermo in base all'uso. 7 ore di schermo si fanno direi tranquillamente e non credo che on una giornata lo puoi usare cosí tanto.
Infatti mi sono scusata dell'insistenza. Non mi sembra in nessun modo di aver preteso niente! Ma come puoi notare nella "richiesta - sollecito" ho spiegato di avere una esigenza di tempo non dipendente dalla mia volontà, legata una scadenza dell'offerta di una promozione di più di 100€.
Grazie della risposta esauriente.
Apple non piace nemmeno a me per la poca (anzi nulla) versatilità nonostante il display sia di alta qualità ma ero rimasta stupita dall'autonomia della batteria dell'iPad Air
Io sul Note 2 ho già attive solo le sincronizzazioni delle email con l'app Gmail (3-4 indirizzi gmail), poi ho WhatsApp, Line e Viver e Indoona a occhio e croce.
Per il resto mi piace l'interfaccia pulita (Uso Nova launcher) senza widget, sfondi animati e fronzoli.
Potrei aver bisogno di vedere video sia in locale che lo streaming di skygo per citarne uno. Tanto con 3 ho 1gb al giorno e posso vederli anche in mobilità.
Oppure potrei sfogliare FB ma con le notifiche disattivate o navigare dal browser.
I giochini lasciano il tempo che trovano perché se sono fuori casa sicuramente non mi metto a giocare.
La porta micro usb per me è ottima perché ho sia l'OTG che l'MHL
Yokohama, so che non è lo spazio dedicato al note 8, ma l'hai mai provato? E' altrettanto valido come il Note 10 2014?
Il fatto è che preferirei un tablet meno ingombrante del 10" ma comunque con delle prestazioni all'altezza o del mio Note 2 e ovviamente la batteria come sottolineavo.
Penso che il Tab 3 8" sia da escludere nel mio caso. E comunque abituata al Samsung non mi sposterei su un altro brand.
Grazie tante. Infatti più lo usi consecutivamente più scende la batteria, mentre se lo fai 2 ore per 2 ore gli dai il tempo di "respirare".
Beh la mia non era certo una ramanzina, figurati, era detto bonariamente e ti capisco :)
Il Note 8 non l'ho mai provato, nè so molto in merito quindi non saprei dirti nulla, posso solo assicurarti che questo 10.1 è molto compatto (ben più del precedente) e leggero, e si trasporta senza impaccio, poi è chiaro che dipende dalle esigenze...se trarresti maggior comodità di trasporto da un device più piccolo, allora il discorso è diverso. A tal fine posso solo consigliarti qualche recensione o comparativa su youtube.
Io avevo il Note 8 fino a ieri. Posso solo dirti che sono due dispositivi impossibili da paragonare. Li avrei tenuti entrambi se non fosse che col note 2 erano diventati una famiglia anche un po' faticosa da manutenere tra aggiornamenti app ecc.
Dunque. Il Note 8 ha dalla sua il fattore forma ( é quasi tascabile) e il peso (340 gr). Puoi persino pensare di usarlo come secondo telefono e ebook reader. Lo usi per tutto e non lo molli più. Tuttavia per apprezzarlo veramente è indispensabile rootarlo e intervenire sui dpi delle app, altrimenti diventa un maxi telefono e non un tablet. Le performance sono eccellenti. Unica pecca sono il display che non è al top (ma è comunque accettabile) e la fotocamera senza led e piuttosto scadente se ti serve.
Il Note 10.1 è molto più grande, non lo metti in tasca, al momento non è ottimizzato al meglio lato sw (ha ancora troppi microlag considerato l'hardware di cui dispone). Ma ha un display spettacolari e permette un uso effettivo del multiwindows.
Se devi usarlo anche per produrre dei contenuti io ti consiglio il 10.1. Se invece devi solo consultare e lo vuoi sempre con te allora prendi pure il Note 8. Se la penna non è indispensabile valuta anche il tab 3 8". Se invece è il 3g a non essere indispensabile ottimo l'LG GPad.
PS A breve peró uscirà il tab pro 8.4 con la risoluzione del 10.1 2014... una bomba :)
Mi è dispiaciuto perché non mi piacciono le persone che insistono e fanno degli UP ogni 10 min e non è nel mio stile ma ero dipendente dal tempo.
;)
Grazie della recensione.
Un mio amico me l'ha sconsigliato perché la batteria non gli arrivava a fine giornata
A me piace tenere i device stock. In che senso se non lo rooto è solo un maxy smartphone e non tablet?
A proposito di compatibilità - purtroppo non ho mai avuto un tablet android e non so a cosa vado a incontro.
Se un'app è disegnata per lo smartphone e non per il tablet si può usare lo stesso e come me la visualizza?
Per esempio l'amara sorpresa sull'iPad è che le mostra in compatibilità senza che occupino tutto l schermo ossia un rettangolo nero dentro il quale c'è l'app e con definizione scandalosa e fa anche fatica a riconoscere l'accelerometro. Non si può persino usare Whatsapp.
Se il note 10 2014 è così compatto vi risulta che sia più compatto dell'iPad Air? (scusate se vi assillo con l'apple ma come tablet è l'unico termine di paragone che ho)
Per me l'iPad da tenere in borsa con la custodia è davvero ingombrante. Ovviamente qualsiasi sarà la mia scelta comprerò la custodia a libro.
Sono confusa sotto questo aspetto perché la dimensione non è da poco. Ma se poi con il Note 8 avrò dei problemi senza rootarlo e di durata quai quasi ripiegherei sull'iPad mini con tutti i suoi limiti. Poi se il display non è sto granché quasi quasi lo scarterei.
D'altra parte il Note 10 2014 mi sembra il top assoluto del momento e magari varrebbe la pena di fare un piccolo sacrificio sulle dimensioni
Così mi rimarrebbe iPad mini 64gb a 550€ - offerta che scade oggi e il Note 10 2014 a 550€ che dura altri 2-3 giorni.
Alba per la batteria io col Note 8 facevo circa 7 ore di schermo acceso (quindi tutta la giornata) tranquillamente e con il 10 un'ora in più.
Il note 8 si usa fondamentalmente in verticale ed è pressoché identico al Note 2, per questo lo considero un maxi telefono. Per me è comunque un grandissimo tablet, il migliore che abbia avuto. Gli preferisco il 10 solo per il display e le dimensioni dello schermo che mi permettono un effettivo uso del multiwindows.
Il Note 10.1 come ingombri è del tutto simile all'ipad air, non è più compatto.
Le app su android. Il market ti dice se sono compatibili col tuo dispositivo altrimenti non te lw mostra. Poi ci sono quelle fatte bene e ottimizzate e quelle fatte male...
Ma per trattare al meglio la batteria bispgna farla scaricare tutta fino allo spegnimento o è meglio caricarla prima ? Un amico mio mi ha detto che le batterie nuove si rovinano di più con le scariche complete piuttosto che ricaricarle quando arrivano max al 20%
Anch'io confermo, infatti quando capita che si scarica troppo (sia questo che l'S3), la ricarica successiva dura molto meno!
io lo metto sempre in carica quando arriva verso il 5/6% faccio male?
Grazie, io questo lo faccio anche con Galaxy Note 3 quindi mi conviene mettere in carica pure lui dal 15%
Un'altra cosa ma è possibile che un caricabatteria originale Samsung con 5V e 2A ricarichi più velocemente il tablet di quello che ti danno in dotazione che è 5.3V e 2A?
Sì esatto, vedrai che differenza!
Non so dirti di preciso, ci sono molti pareri diversi in merito...posso solo dirti che a me l'S3 alcune volte ha dato problemi di ricarica ultra-lenta, poi più niente, mentre il tablet finora nessun problema mentre ad altri sì. C'è chi dice che col tempo i cavi samsung si rovinano ed occorre usarne di altri device che sono di migliore qualità, ma a me non sembra quindi boh! Di certo 0.3V in più non fanno una grande differenza, anche perchè l'alimentatore del device usa sempre il voltaggio in uscita che gli occorre (com'è progettato diciamo)
dico questo perchè ne ho visto uno su ebay e parla di 10W 2 ampere ricarica rapida per Note 10.1 2014 poi nella descrizione vado a leggere e c'è scritto che ha 5V e 2A e mi sembrava essere inferiore al caricabatterie che danno di base che ne ha 5.3V e 2A comunque questo è il link del caricabtterie in vendita Caricabatterie 10W Rapido ORIGINALE SAMSUNG p Galaxy Note 10.1 2014 P600 Bianco | eBay
10W è solo un'indicazione per fregare qualcuno illudendolo che sia più potente. Watt=Volt*Ampere, quindi 5.3v*2A=10.6W....quindi in questo link c'è una seconda fregatura: l'alimentatore del Note 10.1 2014 è 5.3v 2A (10.6W) mentre se leggi nelle specifiche tecniche del link, questo è 5.0v 2A (ovvero 10W) e quindi non è del Note 10.1 2014 come dice, nè tantomeno più veloce!! semmai più lento!!
E infatti mi sembrava strano fosse rapido a caricare la batteria avendo lo 0.3V in meno di quello di cui viene dotato il Note 10.1 2014, dovrei vedere se esitono dei caricabatteria più potenti che non facciano dei danni al tablet e carichino più velocemente
Confermo tutto, stessa cosa il mio Note e anche l'S3