Visualizzazione stampabile
-
Io non ho ASSOLUTAMENTE alcuna intenzione di aspettare 1/2 secondo.
Tra l'altro NEE sempre i primi.
Anche su N7105 ho NEE e mi ci sono trovato ultrabene (per note2 lte è uscito solo nee).
Domattina farò una installazione "sporca" sull'attuale firmware che ho
Nel fine settimana farò un formattone e flasho pulito.
A domani per qualche impressione
-
Facci sapere! Flashi con odin? Se si con quale versione?
-
Dunque, a quanto ho capito leggendo su xda la situazione è la seguente:
l'unico modo, al momento, per ricevere l'upgrade della 4.4.2 è via OTA o KIES.
A conferma, guardando su sammobile, il firmware completo non c'e.
A questo punto ritengo si debba flashare la 4.3 NEE, fare un reset per l'allineamento del csc.
Poi la 4.4.2 dovrebbe arrivare via OTA.
Io ho flashato la 4.3 NEE senza fare format perchè oggi il tablet mi serve e non posso resettare.
(Marso94. Ho usato odin 1.85).
Non ho il csc allineato e quindi in OTA non mi arriva. Mi da errore.
Nel pomeriggio se mi spiccio faccio il reset e vediamo se arriva.
Ma a questo punto, tanto vale aspettare la pubblicazione dell'intero firmware su sammobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Dunque, a quanto ho capito leggendo su xda la situazione è la seguente:
l'unico modo, al momento, per ricevere l'upgrade della 4.4.2 è via OTA o KIES.
A conferma, guardando su sammobile, il firmware completo non c'e.
A questo punto ritengo si debba flashare la 4.3 NEE, fare un reset per l'allineamento del csc.
Poi la 4.4.2 dovrebbe arrivare via OTA.
Io ho flashato la 4.3 NEE senza fare format perchè oggi il tablet mi serve e non posso resettare.
(Marso94. Ho usato odin 1.85).
Non ho il csc allineato e quindi in OTA non mi arriva. Mi da errore.
Nel pomeriggio se mi spiccio faccio il reset e vediamo se arriva.
Ma a questo punto, tanto vale aspettare la pubblicazione dell'intero firmware su sammobile
si mister aspetta il firmware completo ti conviene...almeno fai tutto più "pulito"
-
Quote:
Originariamente inviato da
ntony17
si mister aspetta il firmware completo ti conviene...almeno fai tutto più "pulito"
Ho fatto un wipe data e flashato due volte il firmware 4.3 NEE ma il csc mica si allinea...:mad:
Da tastierino numerico il cambio csc non funziona.
Azz ... sempre più difficile :eek:
Questa storia dell'OTA prima della pubblicazione del firmware mi puzza un po'. Non la capisco.
Ma non è che ora viene fuori la storia che possiamo aggiornare solo con kies o ota?
Mamma mia speriamo di no
-
MrGlonass il mio Note 10.1 2014 è OpenAustria perché ai tempi ci fu un aggiornamento per primo in quel Paese. Mi ricordo di aver penato non poco per fargli prendere il CSC ATO, perché flash e reset non funzionavano. Arrivai quasi a brikkare, ma alla fine ce la feci. Purtroppo non ricordo assolutamente come (ma una sequenza ripetuta di flash con odin e reset da tablet e da recovery).
Quindi tieni duro e facci sapere appena riesci ad allineare il CSC ( prova a capire COME)
-
Mah... per ora l'ho 1/2 cotto tra flash e format, ma ITV sembra insostituibile.
Solo il root mi salverebbe. Da root potrei fare un cambio csc ritengo.
Ma il tablet è nuovo e nin mi va per ora di far scattare il counter.
Però cavolo! Sul note2 due flash ed un format e csc allineato.
Qui una sudata... e che pizza
-
Insomma tirando le somme a quando kitkat?
-
Volendo anche subito. Basta flashare con Odin il firmware dei paesi nordici e poi fare l'aggiornamento OTA.
Altrimenti... attendere prego :-) Quanto? Un giorno, una settimana, un mese o due mesi. Tutto può essere. Io al momento ho l'ultimo Open Austria. Sto scaricando il NEE, se ho tempo lo flasho, altrimenti spero salti fuori per il mio Open Austria o per l'Italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Mah... per ora l'ho 1/2 cotto tra flash e format, ma ITV sembra insostituibile.
Solo il root mi salverebbe. Da root potrei fare un cambio csc ritengo.
Ma il tablet è nuovo e nin mi va per ora di far scattare il counter.
Però cavolo! Sul note2 due flash ed un format e csc allineato.
Qui una sudata... e che pizza
Confermo che il problema è il csc ITV. Io avevo quello vodafone, ho flashato la NEE, factory reset (una sola volta) da recovery ed è andato tutto bene. Appena ho fatto la conf iniziale ha cominciato a scaricare l'update.
-
Bella notizia, magari io dall'open austria non avrò troppi problemi
-
Scusate con che firmware esce quello vodafone e fino a quanto si può aggiornare?
I centri samsung se non erro sono obbligati ad updatare gratuitamente all'ultima versione....
-
Bene, io ho risolto.
Forse tecnicamente non è la soluzione corretta, ma ci sono arrivato con un un intuito un po' da giungla
Parto dal csc. Io ho ITV.
Se flasho un firmware europeo (in questo caso NEE) che però è multi-csc (quindi nel proprio interno ha anche ITV) il csc stesso non si allinea. E lo verifico entrando in recovery (nonostante i flash del firmware NEE e ripetuti wipe, il csc resta ITV)
Conseguentemente non ricevo gli aggionamenti di quel paese, perchè ho un firmware NEE con csc ITV.
Siccome sono cocciuto e non ho voluto fare il root che mi avrebbe consentito di cambiare il csc con il multiselector direttamente con il firmware NEE, ho pensato di cambiare continente.
Mi sono scaricato il firmware TGY (Hong Kong) e l'ho flashato. Poi wipe data. Il risultato è stato che il csc è immediatamente cambiato da ITV a TGY. Questo perchè il firmware di Hong Kong, benché certamente anche lui multi-csc, non ha al suo interno l'ITV (non avrebbe senso altrimenti, essendo un firmware non europeo.
Fatto questo, ho riflashato il firmware NEE, poi wipe data ed il csc è diventato NEE
Ora, tutto allineato, sto scaricando via OTA questa benedetta 4.4.2.
Beh, ho imparato qualcosa. Spero ci possa tornare utile a tutti.
Chi se ne esce con frasi del tipo... ma è naturale, certo, perchè, non lo sapevi? Non se ne esca che è tutt'oggi che ci sbatto la testa e sono pronto a prendere una pala per dargliela in testa rotfl
-
MrGlonass, amico caro, credo che la tua intuizione sia corretta. Però quello che io non mi spiego è questo: io non riuscivo a passare da ITA a ATO (dicembre 2013) per le tue stesse ragionei, ma poi, prova e riprova, ce la feci. Quindi E' POSSIBILE. Ora, partendo da ATO, che pure è multi-csc, in una sola mossa sono diventato NEE e sto scaricando l'update.
In pratica è come se il CSC facesse la verginella di fronte al primo cambio e poi tutto liscio.
DIco comunque per correttezza precisamente cosa ho fatto
- tolto microsim e micro sd
- spento tablet
- riavviato in DL mode
- flashato con Odin 3.04 (togliendo autoreboot)
- spento tab a mano
- riavviato in recovery. Qui CSC era ancora ATO
- fatto wipe data factory reset
- avviato tablet
- senza nemmeno fare le configurazioni minime l'ho rispento
- acceso in recovery
- ero già NEE.
- Fatto altro wipe data
- Fatto boot
- inserito unicamente dati wi-fi
- ora sta scaricando l'aggiornamento da 607.77 MB
- QUando avrà finito, installo l'aggiornamento.
- Finito l'aggiornamento torno in recovery e faccio un altro bel wipe data
- spengo, rimetto la sim e la micro SD e riavvio
- Mi godo kit kat e speriamo bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
unecc
Scusate con che firmware esce quello vodafone e fino a quanto si può aggiornare?
I centri samsung se non erro sono obbligati ad updatare gratuitamente all'ultima versione....
A me è arrivato 3 settimane fa ed aveva il XXUAMJ2 (OMN). Ho subito fatto l'aggiornamento, tramite ODIN, al XXUBMJ9 (italiano) ed oggi sono passato a KitKat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
MrGlonass, amico caro...,
- Mi godo kit kat e speriamo bene!
E speriamo bene veramente... ahahahh
Non lo so perchè questo ITV non si voleva togliere di mezzo. Le ho davvero provate tutte!
Con la sim, senza sim, cambiata pure la lingua in olandese e poi reset vari... insomma, una lotta
Poi mi è venuto in mente di fare quello che ho fatto e ha funzionato. Magari è il mio tablet che è più cocciuto di me.
In ogni caso anch'io al termine dell'installazione faccio l'ennesimo formattone come dici tu (ormai il note appena mi avvicino ai tre tasti esce della condensa sullo schermo tipo lacrimazione divina rotfl)
E speriamo bene veramente....
Quote:
Originariamente inviato da
gandalfx85
A me è arrivato 3 settimane fa ed aveva il XXUAMJ2 (OMN). Ho subito fatto l'aggiornamento al XXUBMJ9 (italiano) ed oggi sono passato a KitKat.
Beato te che è stato così facile...:bd:
scherzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gandalfx85
A me è arrivato 3 settimane fa ed aveva il XXUAMJ2 (OMN). Ho subito fatto l'aggiornamento, tramite ODIN, al XXUBMJ9 (italiano) ed oggi sono passato a KitKat.
Impressioni d'uso? Lag ecc? Problemi di sorta? SPen tutto bene e funzionante?
@MrGlonass sono al 43%, il sistema stima che il download finirà alle 23.30 circa. Penso farò giusto le operazioni preliminari e il primo boot, alle app e alle configurazioni ci penso poi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Impressioni d'uso? Lag ecc? Problemi di sorta? SPen tutto bene e funzionante?
@MrGlonass sono al 43%, il sistema stima che il download finirà alle 23.30 circa. Penso farò giusto le operazioni preliminari e il primo boot, alle app e alle configurazioni ci penso poi.
eheheh... io al 62%.
Lavo i piatti, aspetto che termina il download ma poi anch'io una rapida occhiata e me ne vado a ninna.
Domani tra un calcio a pallone al parco e una gara di corsa tento di rimettere tutto com'era prima. Ho bimbi e nipoti addosso come le cimici e il sabato dedico tutto il tempo a loro come è giusto che sia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
eheheh... io al 62%.
Lavo i piatti, aspetto che termina il download ma poi anch'io una rapida occhiata e me ne vado a ninna.
Domani tra un calcio a pallone al parco e una gara di corsa tento di rimettere tutto com'era prima. Ho bimbi e nipoti addosso come le cimici e il sabato dedico tutto il tempo a loro come è giusto che sia.
Nooooooo e ci lasciate così? Con la curiosità quasi morbosa di sapere quanto è migliorato? :o Ma siete di una crudeltà mentale inaudita! :O ;) rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Impressioni d'uso? Lag ecc? Problemi di sorta? SPen tutto bene e funzionante?
@MrGlonass sono al 43%, il sistema stima che il download finirà alle 23.30 circa. Penso farò giusto le operazioni preliminari e il primo boot, alle app e alle configurazioni ci penso poi.
l'impressione è ottima, sicuramente migliore della 4.3...non ne potevo più :(
Per il poco tempo che l'ho testato, mi sembra abbastanza fluido; lag per ora non ne ho visti, ma penso che qualcuno verrà fuori sicuramente ;)
La penna funziona senza problemi, forse è un pochettino più veloce nella scrittura...ma non ne sono sicuro.
Molto comoda la nuova barra delle applicazioni multischermo, adesso per farla apparire basta fare uno swipe da destra a sinistra (dal bordo destro). adesso è possibile aprire una foto o un video dall'archivio (mi sembra pure da gmail) direttamente in multischermo (molto comoda per me questa cosa)
Ci sono ancora altre cose, che però non ho avuto modo di vedere (non ho ancora testato il modem).
cmq problemi per ora non ne ho riscontrati
-
Tastiera? Vi sembra sensibilmente più reattiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Tastiera? Vi sembra sensibilmente più reattiva?
Al volo ti dico un paio di impressioni.
Ti ho letto nelle pagine precedenti...
La tastiera mi sembra ok ora.
Io ho tolto i suoni perchè mi infastidiscono.
Per il resto mi sembra tutto migliorato.
In opzioni sviluppatore ho settato a 0,5x la seconda e terza voce relativa alle animazioni.
Ora il tutto mi pare davvero ben fatto.
Non mi piacciono i toggles.
Stile S5. In landscape non occupano l'intero schermo.
Insomma, tutto migliorato a quanto vedo ma la porcata samsung la deve sempre fare.
EDIT: ora verifico lo standby intelligente che era un bel tallone d'achille
GB... pare funzionare !!!
Tu ti lamentavi di questo, o forse ricordo male....
-
Confermo che i lag sembrano spariti, almeno quello più clamoroso dell'attivazione dello schermo. La tastiera mi sembra francamente ottima, non ho alcun tipo di remark su questo punto, migliorata clamorosamente.
Spen funziona senza problemi.
Alla nuova barra delle notifiche bisogna abituarsi.
Applicazioni che richiedono scorrimento rapidi non danno problemi.
Gli unici micro lag (ma veramente micro) che trovo sono in Nova nel cambio schermata.
Comunque, detta così dopo mezz'ora di uso, un altro tablet. Vale senz'altro la pena aggiornare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gandalfx85
A me è arrivato 3 settimane fa ed aveva il XXUAMJ2 (OMN). Ho subito fatto l'aggiornamento, tramite ODIN, al XXUBMJ9 (italiano) ed oggi sono passato a KitKat.
Anche io ho il fw Vodafone..vorrei intanto mettere l'ultimo italiano..trq i 2 ci sono migliorie/differenze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gandalfx85
A me è arrivato 3 settimane fa ed aveva il XXUAMJ2 (OMN). Ho subito fatto l'aggiornamento, tramite ODIN, al XXUBMJ9 (italiano) ed oggi sono passato a KitKat.
Questa procedura che hai eseguito ha modificato knox o altri contatori? roba che può invalidare la garanzia?
Ho letto male ma kitkat di rom stock italiana non c'è?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiwi
Anche io ho il fw Vodafone..vorrei intanto mettere l'ultimo italiano..trq i 2 ci sono migliorie/differenze?
Non posso fare un paragone perché ho messo subito l'ultimo italiano. Ma da quello che ho letto portava diverse migliorie, tipo: qualche lag in meno, riduzione del ritardo nello sblocco e riduzione del problema al touch.
-
Io ho già invalidato la garanzia, e francamente non ho necessità di tenerla attiva, quindi la mia domanda è per istallare questo fw kitkat devo fare una procedura strana o vado tranquillo di odin e poi faccio il cf-autoroot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
unecc
Questa procedura che hai eseguito ha modificato knox o altri contatori? roba che può invalidare la garanzia?
Ho letto male ma kitkat di rom stock italiana non c'è?!?
Nessun contatore incremento, ho fatto tutto tramite Odin.
Penso che nel giro di un mese kitkat sarà disponibile per tutti i paesi.
Sinceramente non mi sono posto il problema della garanzia e non so se in questo momento sono coperto o no....magari qualcuno più esperto può dirci qualcosa in più
-
Flashando con Odin un fw originale non si corre nessun rischio di attivare il counter di Knox e di perdere la garanzia. Personalmente come avete visto non ho esitato un secondo: tra avere un device per me snervante e un ottimo tablet c'è troppa differenza.
@GBegosum devo dire che il miglioramento piu' tangibile in assoluto è la tastiera.
Anche la reattività della sPen mi è parsa significativamente migliorata.
Credo che abbiano fatto un qualche intervento nei driver del touch e del digitizer, me la spiego così.
Oggi ho finito di configurare tutto, sapete l'unica cosa che non va bene come prima? La tastiera BT Samsung originale. Funzionano tutti i tasti, dall'euro a quelli di sistema alla parentesi graffa ai controlli multimediali, ma la u accentata - che è la bestia nera di tutte le tastiere BT e solo con questa funzionava finora - non ne vuole sapere. Anche le virgolette doppie non vanno. Comunque la uso poco e niente e a dirla tutta l'avevo anche messa in vendita.
Quanto ai microlag di Nova devo dire che non li riscontro piu'. Forse erano legati a un momento in cui il sistema stava installando un po' d cose. In altre parole, mi sento di dire che finalmente adesso abbiamo un tablet che come fluidità può essere paragonato al 'fratellino' Note 3.
-
Ok, grazie... ma che mi conservi in csc itv xhe peoblemi comporta? Se ha problemi ovvio! Ma il fw dove lo trovo il link su xda non mi apre nulla.
Grazie.
-
Anche il tasto home per il risveglio è più rapido rispetto ai quasi 2 secondi che avevamo prima.
Io ho configurato quasi tutto e nessuna applicazione mi ha dato rogne.
Tutto piuttosto fluido
Ora posto uno screen
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/y8ave3e8.jpg
Sarebbe carino che venisse aperto un 3d con le nostre home.... chi si offre volontario?
Quote:
Originariamente inviato da
spikecf85
Ok, grazie... ma che mi conservi in csc itv xhe peoblemi comporta? Se ha problemi ovvio! Ma il fw dove lo trovo il link su xda non mi apre nulla.
Grazie.
Il firmware non è ancora disponibile per il download.
L'aggiornamento al momento lo ricevi solo in OTA.
Pertanto devi flashare prima la 4.3 NEE e poi lo ricevi.
Leggi qualche post indietro e ci sono un po' di spiegazioni, compresa la mia bizzarra odissea per il cambio del csc
-
Ho trovato al una cosa che è stata peggiorata, si tratta del multi Windows. Mentre precedentemente era possibile allargare una finestra trascinandola col dito fino a portarla a schermo intero azzerando l'altra, adesso invece questo non è possibile: resta sempre una fettina di schermo in cui c'è la prima applicazione e per chiuderla è necessario utilizzare gli specifici comandi del multi Windows
-
Un'anima pia può dirmi quale 4.3 devo scaricare per ricevere l'ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Anche il tasto home per il risveglio è più rapido rispetto ai quasi 2 secondi che avevamo prima.
Io ho configurato quasi tutto e nessuna applicazione mi ha dato rogne.
Tutto piuttosto fluido
Ora posto uno screen
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/y8ave3e8.jpg
Sarebbe carino che venisse aperto un 3d con le nostre home.... chi si offre volontario?
Il firmware non è ancora disponibile per il download.
L'aggiornamento al momento lo ricevi solo in OTA.
Pertanto devi flashare prima la 4.3 NEE e poi lo ricevi.
Leggi qualche post indietro e ci sono un po' di spiegazioni, compresa la mia bizzarra odissea per il cambio del csc
screen fantastico.
Appena mi arriva se mi ci trovo bene penso che cambierò csc sperando veramente non sia una odissea
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Ho trovato al una cosa che è stata peggiorata, si tratta del multi Windows. Mentre precedentemente era possibile allargare una finestra trascinandola col dito fino a portarla a schermo intero azzerando l'altra, adesso invece questo non è possibile: resta sempre una fettina di schermo in cui c'è la prima applicazione e per chiuderla è necessario utilizzare gli specifici comandi del multi Windows
Piu che peggiorara direi implementata..pensa a quelle persone che per sbaglio andavano a chiudere una finestra muovendo il dito..ora invece devi chiudere manualmente..evitando di chiudere a caso senza volerlo..almeno secondo me è cosi..
-
Ok, non ce l'ho fatta: ho ceduto alla pressione :D
...aggiornato anch'io alla 4.4.2....adesso ho messo in download tutte le app così finchè sono via le scarica e stasera prima di cena cerco di configurarmi il tutto e di vedere come si comporta questo kitkat finnico.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Un'anima pia può dirmi quale 4.3 devo scaricare per ricevere l'ota?
Ti occorre questo
SM-P605 LTE Nordic (NEE) Kitkat OTA update out! - Post #65 - XDA
-
Ciao a tutti, dopo una serata di uso intenso vi aggiorno sulle mie impressioni
Multiwindows. Come dicevo prima, chiudere una delle due finestre ora è più complicato, occorre per forza usare la "x" del comando multiwindows e non si può invece espandere la seconda finestra a schermo intero.
Quote:
Originariamente inviato da
tiwi
Piu che peggiorara direi implementata..pensa a quelle persone che per sbaglio andavano a chiudere una finestra muovendo il dito..ora invece devi chiudere manualmente..evitando di chiudere a caso senza volerlo..almeno secondo me è cosi..
Bah, punti di vista. Prima chiudere una finestra per sbaglio era quasi impossibile visto che dovevi trascinarla due volte (la prima volta si fermava come ora al limite minimo).
Per il resto OK il nuovo modo di attivare il MW con lo swipe da destra. Aggiungo che mi pare di vedere un maggior numero di app disponibili, soprattutto nel pen window
Altra cosa peggiorata è il widget dell'app Mail: ora è a caratteri cubitali e mostra cinque sei email appena.
Del supporto alla tastiera BT Samsung ho già detto: un disastro. Ecco l'elenco completo delle non corrispondenze.
" sopra il 2: @
£ sopra il 3: #
& sopra il 6: ^
/ sopra il 7: &
( sopra l'8: *
) sopra il 9: (
= sopra lo zero: )
ù: <
§: >
Appena esce la versione ITV del fw ufficiale la metto così posso fare un reclamo ufficiale a Samsung (In questo momento con la NEE non me la sento di fare la voce grossa).
Per il resto migliorie senza se e senza ma su tutti i fronti: tastiera sw, fluidità, risveglio dal blocco: decisamente un'altra cosa. Anche la modalità lettura funziona meglio di prima.
Da valutare la batteria (per ora mi sembra che ne mangi un po' di più ma è presto per dirlo).
Una curiosità: è stata implementata una caratteristica che si chiama "wifi intelligente" di cui non ho trovato una chiara spiegazione. Si tratta di qualcosa che ha a che fare col possibile uso in contemporanea di wifi e 3g in zone dove la copertura del wifi è scarsa credo. Ma se qualcuno ne sa di più lo dica.
Altra cosa che non ho capito: come si mettono i widget nella schermata di blocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Bah, punti di vista. Chiudere una finestra per sbaglio era quasi impossibile visto che dovevi trascinarla due volte (la prima volta si fermava come ora al limite minimo).
Altra cosa peggiorata è il widget dell'app Mail.
Per il resto migliorie senza se e senza ma su tutti i fronti: tastiera, fluidità, risveglio dal blocco.
Da valutare la batteria (per ora mi sembra che ne mangi un po' di più ma è presto per dirlo).
Due curiosità: è stata implementata una caratteristica che si chiama "wifi intelligente" di cui non ho trovato una chiara spiegazione. Si tratta di qualcosa che ha a che fare col possibile uso in contemporanea di wifi e 3g in zone dove la copertura del wifi è scarsa credo. Ma se qualcuno ne sa di più lo dica.
Altra cosa che non ho capito: come si mettono i widget nella schermata di blocco?
Anche io ho avuto l'impressione che la batteria duri un pochettino meno...
Per quanto riguarda i widget nella schermata di blocco penso che siano stati rimossi, dovrebbe esserci l'opzione "widget multipli"(nel menù 'schermata di blocco') ma non sono riuscito a trovarla.
-
Il wifi intelligente sbaglio o c'era anche prima?
Per quanto ne ho capito è uno switch automatico di commutazione tra wifi e rete dati operatore.
Se si è in wifi ma il segnale diventa debole perchè ci si allontana dal router, il sistema effettua lo switch in rete dati. Come ci si riavvicina al router, torna in wifi.
Inoltre il sistema calcola le velocità dati di entrambe le coperture. Per cui anche se a 1 metro da un router la connessione dovesse essere più lenta di una eventuale lte disponibile, il sistema "preferisce" utilizzare la rete dati benché in piena copertura wifi.
Infatti per tale ragione l'ho disattivata avendo un piano tariffario di rete dati 1GB/giorno e trovandomi quasi sempre in connessione 4G vivendo in una città coperta da tale rete (h3g offre il servizio ad 1 euro al mese)
Riguardo la batteria, in relazione ai multipli flash selvaggi che ho effettuato, rimando le mie impressioni tra una settimana dopo aver permesso al sistema di stabilizzarsi un pochino.
Per i widget nel blocco schermo non saprei perchè io su questo tablet ho disattivato il blocco schermo.
Funziona talmente bene l'accensione e lo spegnimento automatico del display con la cover in finto cuoio che mi sono comprato che trovo inutile utilizzare il lockscreen