Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Qualcuno ha riscontrato qualcosa nel giocare?
E tra l'altro Asphalt l'ho aggiornato ieri,quindi non penso sia un problema di gioco che era ottimizzato ancora le la 4.3
Dico la mia... ho solo 8pool e ci gioco di rado.
Con la 4.3 si bloccava in continuazione. Ora va che è una bellezza.
Prova eventualmente a cancellare la cache del gioco da gestione applicazioni.
Anche un wipe cache generale da recovery non è male farlo se si riscontrano dei piccoli problemi.
Alle brutte, se sei loggato con google o facebook, disinstalla e reinstalla il gioco.
Questo vale non solo per i giochi ma per tutte le app.
Per chi chiaramente ha conservato i dati e ha proceduto con un upgrade e non con una installazione pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Come mi è capitato di scrivere più volte, il problema della 4.3 non erano tanto i semplici lag, che c'erano, ma non erano drammatici, bensì il funzionamento del digitalizzatore che evidentemente aveva dei drivers compilati alla ... di cane.
Il fenomeno si manifestava con APPARENTI lag, ma in realtà si trattava di attimi in cui il touch smetteva proprio di funzionare sino a quando non si sollevava il polpastrello dal display, anche per una sola frazione di secondo, per poi tornare a riapoggiarlo.
Lo si notava molto nello scroll di alcuni elenchi: se si imprimeva una veloce scrollata staccando il dito dallo schermo, lo scorrimento risultava fluido e veloce, se si "strofinava" lo schermo velocemente senza interrompere mai il contatto con il diplay, dopo poco il touch smetteva di funzionare.
Tra l'altro non succedeva con tutte le applicazioni, ma poteva esserci una grande differenza tra app diverse.
Esatto! Era propio il problema che più mi dava fastidio,ma mi capitava soprattutto allo sblocco dello schermo o al tirare giù il menù a tendina,e stessa cosa succedeva con la tastiera che infatti sembrava bloccarsi durante la digitazione o durante lo swype,ma in realtà era proprio il touch che non sempre prendeva...era proprio come se il touch allo scorrere del dito smetesse per un attimo di funzionare...anche in alcuni giochi questo dava dei problemi(quando ad esempio dovevi tenere il dito pressato su un comando).
Infatti del resto come fluidità e velocità non mi lamentavo affatto.
Anche se sto notando qualche contro,questo è il pro maggiore che ho trovato(anche se doveva essere una cosa "normale"),e che da solo vale il passaggio a kk.
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Dico la mia... ho solo 8pool e ci gioco di rado.
Con la 4.3 si bloccava in continuazione. Ora va che è una bellezza.
Prova eventualmente a cancellare la cache del gioco da gestione applicazioni.
Anche un wipe cache generale da recovery non è male farlo se si riscontrano dei piccoli problemi.
Alle brutte, se sei loggato con google o facebook, disinstalla e reinstalla il gioco.
Questo vale non solo per i giochi ma per tutte le app.
Per chi chiaramente ha conservato i dati e ha proceduto con un upgrade e non con una installazione pulita
La cache l'avevo cancellata prima di installare kk(lo faccio sempre),e ho provato anche a pulirla dopo ma con clear master(anche se forse non è lo stesso).
Il gioco dovrebbe essere salvato sul server,quindi dovrebbe andare...posso fare la prova ;)
Per il resto fluidità e velocità sono soddisfacenti,ma,ripeto,non mi lamentavo neanche prima quindi non noto differenze abissali.
La batteria dura uguale(e anche li non mi lamentavo prima).
Forse(dico forse)una leggera scattosità in più nello scorrere facebook.
A proposito di quest'ultimo ho notato una cosa strana che non so se dipenda da kk o da fb o da qualcos'altro: io ho una cartella su dropbox con molte immagini divertenti che uso,come ormai fanno molti(e sono ormai famoso per la mia collezione :D ),per rispondere ad alcuni post.
Essendo su dropbox per caricarle devo aprire fb da internet anzichè dall'app(che invece ti permette di caricare solo le foto del dispositivo,tra l'altro messe tutte assieme senza distinzione di cartelle...chissà se cambieranno sta cosa),però se apro fb in modalita mobile mi fallisce il caricamento della foto,se la apro in versione desktop me la carica. Boh!
Ultima cosa,ho notato il nuovo funzionamento della mmc,ovvero niente più salvataggi con app esterne sulla memory.
Ma almeno le app sono utilizzabili,con la differenza che prima salvavo direttamente sulla mmc,ora mi salva sulla memoria interna e poi la devo spostare manualmente.
L'unica cosa che mi pesa davvero è la limitazione in questo caso di es gestore file che utilizzavo per spostare file e cartelle sulla memoria esterna.
Userò archivio,aspettando che con qualche aggiornamento ES torni a funzionare come prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
...
La batteria dura uguale(e anche li non mi lamentavo prima).
Convengo: alla fine non riesco a notare differenze significative.
Quote:
Forse(dico forse)una leggera scattosità in più nello scorrere facebook.
Anche questo è assolutamente vero: quando si scrolla s'impunta più del dovuto, soprattutto quando deve caricare altro codice html
Quote:
Ultima cosa,ho notato il nuovo funzionamento della mmc,ovvero niente più salvataggi con app esterne sulla memory.
Ma almeno le app sono utilizzabili,con la differenza che prima salvavo direttamente sulla mmc,ora mi salva sulla memoria interna e poi la devo spostare manualmente.
L'unica cosa che mi pesa davvero è la limitazione in questo caso di es gestore file che utilizzavo per spostare file e cartelle sulla memoria esterna.
Userò archivio,aspettando che con qualche aggiornamento ES torni a funzionare come prima.
Non credo che ES Gestore file o altri file manager potranno mai funzionare sulla SD (salvo il root del device e l'installazione della nota patch): per loro natura i file manager devono gestire le cartelle, mentre le limitazioni di KitKat prevedono che un'app di terze parti, non integrata nel firmware, possa eventualmente avere i permessi di scrittura solo ed esclusivamente all'interno di una cartella proprietaria ("autorizzata" dal sistema operativo) creata in fase di installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Convengo: alla fine non riesco a notare differenze significative.
Anche questo è assolutamente vero: quando si scrolla s'impunta più del dovuto, soprattutto quando deve caricare altro codice html
Non credo che ES Gestore file o altri file manager potranno mai funzionare sulla SD (salvo il root del device e l'installazione della nota patch): per loro natura i file manager devono gestire le cartelle, mentre le limitazioni di KitKat prevedono che un'app di terze parti, non integrata nel firmware, possa eventualmente avere i permessi di scrittura solo ed esclusivamente all'interno di una cartella proprietaria ("autorizzata" dal sistema operativo) creata in fase di installazione.
Allora se e quando sarà andremo di root anche qui(finora ho evitato).
Su fb quindi non era una mia impressione...ma penso che anche li possibilmente col tempo e con gli aggiornamenti,soprattutto dell'app che si adatterà meglio a kk,migliorerà ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non credo che ES Gestore file o altri file manager potranno mai funzionare sulla SD (salvo il root del device e l'installazione della nota patch): per loro natura i file manager devono gestire le cartelle, mentre le limitazioni di KitKat prevedono che un'app di terze parti, non integrata nel firmware, possa eventualmente avere i permessi di scrittura solo ed esclusivamente all'interno di una cartella proprietaria ("autorizzata" dal sistema operativo) creata in fase di installazione.
Io utilizzo regolarmente Solid explorer su s4 con kk 4.4.2 (no root) e non ho problemi di salvataggio/creazione/copia sulla sd (però è a pagamento, anche se cmq li vale tutti i soldi che costa). Non permette invece il rename di file e cartelle già presenti o appena create. Spero che in futuro sistemino anche questa funzione.
Sul note 10.1 ho la versione 32 gb e quindi non uso al momento l'sd.
-
Sì sà qualcosa su quando arriva kitkat per il note 10.1 Edition 2014
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Sì sà qualcosa su quando arriva kitkat per il note 10.1 Edition 2014
Si sa che dopo ben tre release di Kit Kat (Paesi Nordici, Taiwan e Hong Kong) Samsung ha sfornato ancora due firmware 4.3.
Per il modello wifi, che ha iniziato con KitKat ad aprile, in Europa è stato rilasciato solo in Spagna.
Proprio inutile anche solo provare a immaginare una data, può essere oggi come anche settembre.
Premesso che il comportamento di Samsung è scandaloso, non capisco la vostra resistenza a flashare il FW 4.4.2 NEE... il rischio che si corre è pressoché nullo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Si sa che dopo ben tre release di Kit Kat (Paesi Nordici, Taiwan e Hong Kong) Samsung ha sfornato ancora due firmware 4.3.
Per il modello wifi, che ha iniziato con KitKat ad aprile, in Europa è stato rilasciato solo in Spagna.
Proprio inutile anche solo provare a immaginare una data, può essere oggi come anche settembre.
Premesso che il comportamento di Samsung è scandaloso, non capisco la vostra resistenza a flashare il FW 4.4.2 NEE... il rischio che si corre è pressoché nullo.
In effetti si...è la stessa cosa di aggiornare con kies o in OTA quando arriva la notifica,con la differenza che non si deve aspettare.
Tanto è comunque un fw ufficiale e non comporta problemi,e quando arriva la versione italiana si rifà la stessa cosa senza problemi.
Intanto ho un'aggiornamento sulle valutazioni:qualche post fa parlavo di fb,e di come prima riuscivo a postare foto prese da dropbox(ma solo tramite fb aperto su internet e non tramite l'app,e questo sia in modalità desktop che in modalità mobile).
Ora se apro in modalità mobile parte il caricamento della foto ma poi fallisce,e mi spunta un triangolino giallo e la richiesta di riprovare(che fallisce sempre).
La prima volta ero riuscito a caricare qualcosa in modalità desktop,ora invece fallisce anche così,ovvero mi spunta una finestra dicendo che non è stato caricato nessun file.
L'unico modo infatti è salvare la foto sul dispositivo e caricarlo dall'app che prende solo foto presenti materialmente sul dispositivo.
OT legato a dropbox: tra l'altro ho notato che se vado nelle sincronizzazioni non è accessibile il tasto per sincronizzare dropbox.
Infatti la cartella ad esempio dove salvo le foto mi si aggiorna sempre ok,ma nella galleria mi spuntano anche vecchie foto e vecchie cartelle di dropbox che in realtà ho cancellato(questo succedeva pure prima sulla 4.3 però).
-
Purtroppo ho già buttato il note 10.1, precedente a questo 2014 edition che ho appena preso, per aver cercato di flasharlo con kitkat da Kies quindi non farò mai più aggiornamenti se non quelli ufficiali via OTA...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Purtroppo ho già buttato il note 10.1, precedente a questo 2014 edition che ho appena preso, per aver cercato di flasharlo con kitkat da Kies quindi non farò mai più aggiornamenti se non quelli ufficiali via OTA...
Gli aggiornamenti,che siano tramite kies o tramite Ota o tramite Odin,sono tutti ufficiali se installi un fw ufficiale.
Kies è un software di samsung,e se lo aggiorni così è la stessa cosa di fare un aggiormaneto OTA(ma,ripeto,anche che lo fai con odin),e francamente non capisco che vuoi dire con il fatto che lo hai dovuto buttare dopo averlo aggiornato tramite kies.
Se ti succede un problema,che può succedere in qualunque modo,OTA compreso,puoi sempre ripristinare il fw tramite Odin ad esempio.
A me è successo un paio di volte,una volta con l's4 che il flash non sia andato a buon fine...ristaccato,e riattaccato e riflashato ed è andato alla perfezione.
L'altro giorno per un mio errore è successo anche con il note...e una volta persino con il nexus di un mio amico perchè aveva flashato un fw sbagliato.
Poi non so che aggiornamenti ci sono sul note ed 2013,ma se non è arrivato kitkat su quel tablet con kies non puoi installarlo,ma lo puoi fare solo flashando tramite odin,cioè installando qualcosa che il tablet non ti trova...di conseguenza probabilmente non era un fw ufficiale,e comunque non per quel modello.