Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Si. Odin. Knox ok
Vorrei installare tramite Odin l'ultimo firmware 4.4.2.
Ho diversi programmi installati sulla sd esterna (tutti quelli che il tablet mi ha permesso di spostare) Prima di flashare è meglio fare un wipe completo o ripristino dati di fabbrica sulla memoria interna e formattare la sd esterna?
Grazie.
-
Allora, ho fatto da solo, ripristinato di fabbrica e flashato con odin, tutto ok.
ho solo un problema, es gestore file non mi scrive piu sulla sd esterna, solo l'app archivio lo fa...
Su Dolphin non riesco a cambiare la directory download sulla sd esterna, dice non posso.
Succede pure a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukale
Allora, ho fatto da solo, ripristinato di fabbrica e flashato con odin, tutto ok.
ho solo un problema, es gestore file non mi scrive piu sulla sd esterna, solo l'app archivio lo fa...
Su Dolphin non riesco a cambiare la directory download sulla sd esterna, dice non posso.
Succede pure a voi?
è normale... con la 4.4.2 in poi google ha bloccato queste cose... su internet trovi tutta la vicenda... comunque con solid Explorer risolvi... io lo uso da una vita
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukale
Allora, ho fatto da solo, ripristinato di fabbrica e flashato con odin, tutto ok.
ho solo un problema, es gestore file non mi scrive piu sulla sd esterna, solo l'app archivio lo fa...
Su Dolphin non riesco a cambiare la directory download sulla sd esterna, dice non posso.
Succede pure a voi?
Benvenuto su KitKat by Samsung...
-
Allora, dopo un ciclo di carica posso essere più preciso sulla batteria. Tra ieri e oggi l'ho usato ancora ababstanza in modalità "smanettona", ma nonostante ciò la batteria mi è arrivata a sta mattina con il 30 %. L'ho messa in carica perchè dovendo uscire non volevo la scocciatura di avere il tab che si scaricava. Cmq avrebbe fatto ancora tt la mattinata senza troppi problemi.
Sono già più soddisfatto ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Benvenuto su KitKat by Samsung...
Eddai, non è una questione "by samsung", è google che rompe la scatole e secondo me lo scopo finale è solo quello di obbligare la gente a direzionarsi sul cloud (possibilmente il loro), in modo da finire lo spazio gratuito e acquistare quello a pagamento.
Ma visto che non avranno mai i miei documenti (anche perchè non li criptano), pongo a voi questo quesito che mi sta facendo impazzire:
Faccio il root ora, visto che esiste solo per android 4.3 e poi aggiorno tramite odin,
oppure, per non perdere la possibilità di far funzionare sky go, knox (app) e aggiornamenti automatici, vado di 4.4 e cerco di arrangiarmi fino a quando non aggiornano tutte le app al nuovo framework?
(Quanto mi rode sapere che ho preso una sdcard da 64Gb in classe 10 e sarà limitata).
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3r71n0
Eddai, non è una questione "by samsung", è google che rompe la scatole e secondo me lo scopo finale è solo quello di obbligare la gente a direzionarsi sul cloud (possibilmente il loro), in modo da finire lo spazio gratuito e acquistare quello a pagamento.
Eddai, è una questione ANCHE "by Samsung" perché è noto che Google rompeva anche ai tempi della 4.3 e ancora prima, ma Samsung e gli altri produttori, sino a KitKat, se ne sono sbattuti le b... e nelle loro personalizzazioni hanno sempre implementato quelle quattro righe di codice con cui estendevano i privilegi in scrittura sulla SD a tutte le App
-
Qualcuno ha provato le versioni HONG KONG / TAIWAN ? Si possono flashare sull'attuale versione Nordic Countries ? Come vanno ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iMarKoLiGa
Qualcuno ha provato le versioni HONG KONG / TAIWAN ? Si possono flashare sull'attuale versione Nordic Countries ? Come vanno ?
Secondo me vanno uguali... il cambio di numerazione non sempre significa che è realmente cambiato qualcosa di significativo. In ogni caso vediamo se qualcuno ci prova.
-
Oggi la 4.4.2 mi ha fatto un brutto scherzo. Accendo il tablet (era proprio spento completamente), gli lascio il tempo di completare tutte le routines successive all'accensione, apro con calma Evernote in landscape e inizio a scrivere appunti velocemente nel corso di una riunione.
La tastiera era un disastro! Lenta, perdeva colpi ad ogni piè sospinto, il cursore per almeno tre o quattro volte si è spostato dove non doveva, errori di digitazione continui, un vero disastro.
Ho provato con due o tre App diverse e non c'era differenza.
Ero sconfortato. Poi ho disattivato lo scorrimento del cursore dalle opzioni della tastiera e dopo parecchi minuti, la situazione si è sbloccata e la tastiera è tornata ad essere utilizzabile.
Una cosa però ho notato: sul mio tablet non ha mai funzionato il feedback con vibrazione della digitazione dei tasti!
EDIT non è vero! La vibrazione della tastiera funziona ma è praticamente impercettibile, soprattutto se si tiene il tablet appoggiato su un piano