Visualizzazione stampabile
-
-
No, il "blocco" riguarda solo la eventuale MicroSD che installate.
-
io pero' ho provato ora con una pennetta USB che usavo prima dell'aggiornamento e ora non la rileva piu'
-
Quote:
Originariamente inviato da
umiki
io pero' ho provato ora con una pennetta USB che usavo prima dell'aggiornamento e ora non la rileva piu'
no, errore mio !! era il cavetto OTG che non funzionava, con un altro l'ha letta senza problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
umiki
no, errore mio !! era il cavetto OTG che non funzionava, con un altro l'ha letta senza problemi!
quindi anche in scrittura/cancellazione/rinomina....?
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
robyroby
quindi anche in scrittura/cancellazione/rinomina....?
grazie!
ho fatto le seguenti prove:
1) aperto file pdf, fatto alcune modifiche, salvato con nuovo nome
2) rinominato il file
3) cancellato il file
funziona tutto perfettamente
-
-
Il "blocco" della SD è stato inserito per questioni di sicurezza e permette alle app di far scrivere solo all'interno delle proprie cartelle. È facilmente aggirabile con root e SDFix: KitKat Writable MicroSD.
P.s.: se vi sono stato d'aiuto, un thanks non costa nulla ;)
-
ciao giogola, io ho un galaxy note 10.1 2014 edition LTE e vorrei fare il root di android 4.4.2 si può fare al momento e come? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogola
Il "blocco" della SD è stato inserito per questioni di sicurezza e permette alle app di far scrivere solo all'interno delle proprie cartelle. È facilmente aggirabile con root e
SDFix: KitKat Writable MicroSD.
P.s.: se vi sono stato d'aiuto, un thanks non costa nulla ;)
Però per fare il root sulla 4.4.2 italiana si attiva il contatore knox... Giusto?