Io alla fine dopo un anno ho ceduto e messo la cyano 10.2 ne che dire al diavolo Samsung, si ho perso qualche app ma adesso va ché è una scheggia
Visualizzazione stampabile
il primo miglioramento è la gestione della ram dove mi trovo con quasi 1gb libero spesso, ovviamente con un po di app. aperte questo si traduce in ottima fluidità. è superfluo dire che la tw ha si molte funzioni ma appesantisce il sistema, per l's-pen ho usato papirus app. gratuita che si trova sul play store... ovvio io sapevo in cosa andavo in conto cioè se metti una cyano hai android stok perdi tutte le personalizzazioni samsung nel nostro caso tutte quelle legate alla penna quindi hai in mano un nexus 10 con il modulo 3g con uno schermo peggiore ma con la penna per prendere appunti. quindi se l'uso della penna è sporadico e per lo più per prendere appunti be allora il salto si può fare, anche perché la fluidità e la stabilita della rom sono ottime.
Io sto a 400mb/1,72gb spesso anche con la stock (greenify :D ).. sul lato RAM la cyano non fa miracoli :) pero' sul resto bhe credo che a garanzia scaduta cederò anche io!
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
a quale versione di android corrisponde la cyano 10.2? alla 4.3? come consumo di batteria come sta? per le app che supportano la penna, ho appurato che alla fine ci si rimette solo la suite s-note, ma ad esempio con ez pdf reader, adobe reader, sketchbook o write la s-pen va perfettamente
si siamo alla 4.3.1, a me la ram libera l'ho cosiderata con 7 app aperte, forse sara come dici tu ho qualche dubbio comunque verificherò meglio e ti saprò dire, per la batteria è troppo presto voglio aspettare 2-3 cicli per fare assestare il tutto...
comunque se si vuole una cosa carina c'è un app. Lecture Note a pagamento, ma c'è anche la versione free per provarla, consiglio vivamente di provarla almeno la free poi valutate...
Ultima cosa mi sapresti dire due cose? 1-hai fatto anche il root(necessario?)
2- da che versione stock sei partito visto che con la 4.1.2 ultima j2 non ho capito se si può fare il root o no ?
3- volendo tornare indietro si può fare ; devo anche riassettare il counter ?
dopo aver provato la omnirom con kitkat, sono passato anche io alla cyano 10.2, che mi sembra molto più solida e stabile, nonostante non funzioni l'infrarosso mi pare (devo ancora testare). ho la versione solo wi fi ed ho dovuto usare la rom per la versione oltreoceano (gt-n8013). sono partito dalla guida per il root e la cwm del forum, poi però per il flash da recovery ho dovuto modificare uno script della rom, in quanto mi dava un errore. la procedura, peraltro semplice, è nel thread della cyano 10.2 del note 10.1 su xda.
al primo avvio il ripristino di google mi ha riscaricato in automatico tutte le app e la rubrica. per adesso sono soddisfatto, i programmi per l'uso della s-pen funzionano tutti, anche quelli che prevedono lo sfruttamento del pulsantino dello stilo. ovviamente non c'è s-note ma quello non l'ho praticamente mai usato. da recovery si può flashare samsung apps, che va senza problemi (l'ho fatto soprattutto per poter scaricare la versione per galaxy note di sketchbook che avevo acquistato a suo tempo). ah, importante: funziona anche la versione moddata di sky go, anche con il root! per adesso pollice su
1- ovviamente il root va fatto
2- va installata la recovery
3- va azzerato il cunter con triangle (a pagamento ma già l'avevo acquistato al tempo del note 2)
3- i tre wipe
4- flash rom
5- flash gapp
il gioco è fatto
ho controllato il mio note andando in download mode, possibile che risulti ancora in status ufficiale con il counter a zero, come se non avessi mai fatto nulla? eppure l'ho rootato diverse volte, e per ben due volte ho flashato una rom modificata da recovery