Forse è solo una mia impressione, e vorrei sapere cosa ne pensate.
Mi sembra che in modalità
Aereo (disattivando quindi il modulo 3G) la batteria duri
molto ma molto di più.
Insomma, la mia sensazione è che il modulo 3G sia, dopo lo schermo, la maggiore causa del consumo della carica. Molto più di quanto comsumi il collegamento WiFi.
Personalmente ho acquistato una Sim dati della 3 (5€/mese), per accesso a internet in casi di non disponibilità del Wi-Fi, ma mi serve raramente dato che il 90/95% del tempo sono sotto copertura Wi-Fi.
L'opzione migliore per risparmiare la carica mi sembra quindi:
modalità aereo + WiFi.
Purtroppo quando si imposta la modalità Aereo tramite le impostazioni o con il menu che compare premendo il tasto
off, anche il Wi-Fi viene sconnesso e occorre poi riattivarlo. Comunque l'impostazione che ne risulta (Aereo (no 3G) + WiFi) viene poi ricordata dal dispositivo.
Mi chiedo se esista un widget che possa disabilitare il 3G senza disabilitare il Wi-Fi risparmiando un passaggio nella sequenza "modalità Aereo" + "riattivazione del Wi-Fi" (ora provo a cercarlo).
Quindi, per quelli che, come me, usano principalmente il Wi-Fi per la connessione Internet (e solo occasionalmente il 3G) il suggerimento è:
- non usare il 3G con funzioni estemporanee di telefonia (altrimenti lasciandolo disabilitato si perdono possibili chiamate/messaggi) ma usarlo solo per la connessione dati (immagino che molti pensino, come me, che per la telefonia sia più pratico usare il proprio cellulare).
- lasciare disabilitato il 3G per risparmiare la batteria (mantenendo il solo collegamento Wi-Fi) tranne per quelle (rare) situazioni in cui serve una connessione dati senza avere una copertura Wi-Fi