E possibile collegare tablet galaxy note 10.1 acquistato dicembre del 2012 al tv panasonic 48 pollici del 2008?
E possibile collegare tablet galaxy note 10.1 acquistato dicembre del 2012 al tv panasonic 48 pollici del 2008?
nel mio tablet Note 10.1 sono installati diversi browser perchè sto valutando quale sia il migliore, al momento ne sto usando uno che per comodità chiemaròò AA.
Allora,ogni qualvolta devo aprirne AA si apre la classica finestra con scritto "completa azione usando" e poi "solo questa volta/sempre" io clikko su "sempre" . Tuttavia se tento di aprire un link mi viene richiesta la stessa cosa. Sono andato anche in gestione applicazioni e ho cancellato il valore "elimina predefinito" da tutti i browser.
La stessa cosa mi succede se apro un pdf o un file excel.
Cosa potete dirmi in merito?
Grazie
"Shou"? Si chiama proprio così? Perchè sul Play Store non lo trovo![]()
Ah, ecco, ci provo, grazie!
Cercherò da me, grazie![]()
sposto nella sezione del tuo tab
Nexus Lab - Android News: Samsung Galaxy Note 10.1 GT-N8000: disponibile firmware leaked di Android KitKat 4.4.2. http://google.com/newsstand/s/CBIw5--lrxo
ONEPLUS ONE
gasrovescio (27-04-14),sunny90 (27-04-14)
Curiosando tra le foto mi sembra di aver notato che é sparito il tasto per far apparire la barre delle mini app e la cosa non mi piace perché in molti terminali della serie note con la 4.4.2 si può usare le multi finestre ma solo poche possono essere trasformate in mini finestre flottanti (solo quelle predefinite) mentre nel nostro n8000 di ora possiamo aprire molte più app in finestrelle flottanti direttamemte da quella barra .
In più nelle 4.1.2. Si può benissimo ridurre a finestrella o tornare a finestra intera quando vogliamo mentre sul note 2014 con la 4.4.2 se da finestrella flottante si passa a finestra intera (esempio il browser) non si può ritornare a finestrella flottante perché mancano i tasti appositi in alto a destra!
P.S. attenzione io non parlo del multiwindows ma delle finestrelle flottanti !
Speriamo solo che essendo una laked, deve essere ancora rifinita.
A quanto pare kitkat sarà un bel passo indietro soprattutto se consideriamo come verrà gestita la sd esterna:non verrà più permesso alle app di modificare i file presenti nella scheda di memoria se questi non sono salvati all'interno della cartella riservata all'applicazione, rendendo impossibile, ad esempio, la modifica di fotografie da parte di un software di foto ritocco senza che questo debba salvare la nuova immagine nella memoria interna e non nella cartella d'origine della foto. Però questa possibilità sarà concessa esclusivamente alle applicazioni di sistema
... uff... sono contento, però adesso devo trovare come si torna dalla OmniRom al firmware originale>_____< (E rootarlo per i backup di Titanium Backup...)
Per questione dei file salvati sulla scheda SD, c'è un fix sul Play Store...
Ultima modifica di MCMXC; 27-04-14 alle 17:27