Proprio per quello mi son ben guardato dall'aggiornare.... ormai la Samsung piazza il Knox ovunque...Note 3, S4, S5.....
però il ns è un tablet più datato...nessuno ha provato a fare un downgrade del bootloader?
Io voglio kitkat forse non vi rendete conto delle migliorie nella fluidità rispetto al nostro 4.1.2 e miglioramenti vari tipo il trim ecc Nei nexus le ho percepite vorrei lo stesso qui. Abbiamo saltato 4.2 e 4.3 e abbiamo I 2 gb rispetto ad altri device
Lista Trattative Current : LG G4 - Galaxy Tab S2
Previous : LG Nexus 5 - Galaxy Note 10.1 Samsung Google Galaxy NEXUS - Asus TF300
Google NEXUS S i9020 amoled - Asus TF201
Galaxy S -- Nokia N95 - N70 --Panasonic GD65 - GD 90
La 5 la possiamo sognare proprio e se continuiamo così rischiamo di rimanere senza niente. Ma quelli che hanno fatto aggiornamento hanno provato a vedere art ?
Lista Trattative Current : LG G4 - Galaxy Tab S2
Previous : LG Nexus 5 - Galaxy Note 10.1 Samsung Google Galaxy NEXUS - Asus TF300
Google NEXUS S i9020 amoled - Asus TF201
Galaxy S -- Nokia N95 - N70 --Panasonic GD65 - GD 90
Ci hanno messo tutto questo tempo per KitKat (e non lo abbiamo ancora ricevuto), android L è praticamente impossibile
Cmq questo fine settimana metterò la tedesca per n8000. Non ho mai fatto il root in questo terminale suppongo che non sia difficile. Invece una volta installato kitkat sarà diffficile per via del knox? Perché la prima cosa che farò sarà cancellare app inutili samsung. Ma qualcuno usa xposed qui ? Moduli interessanti ?
Lista Trattative Current : LG G4 - Galaxy Tab S2
Previous : LG Nexus 5 - Galaxy Note 10.1 Samsung Google Galaxy NEXUS - Asus TF300
Google NEXUS S i9020 amoled - Asus TF201
Galaxy S -- Nokia N95 - N70 --Panasonic GD65 - GD 90
Che ne pensate di questa http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2762418 mi è parso di capire che modifica la stock 4.4.2 , importante per me per la stabilità non voglio cyano ecc non stabili, e poi ha in pratica tutto del 2014.Se confermate che è stock mi sa che ci faccio un pensierino
Lista Trattative Current : LG G4 - Galaxy Tab S2
Previous : LG Nexus 5 - Galaxy Note 10.1 Samsung Google Galaxy NEXUS - Asus TF300
Google NEXUS S i9020 amoled - Asus TF201
Galaxy S -- Nokia N95 - N70 --Panasonic GD65 - GD 90
Intanto è uscito l'aggiornamento anche in Portogallo e UK per il modello LTE... Perché il più diffuso n8000 è l'ultimo? E soprattutto perché in Italia siamo sempre gli ultimi?
Due punti fondamentali:
1- tasto home, indietro e app recenti invece che sulla destra sono centrali
2- Quick setting nel menù a tendina che é difficile da far scendere, a volte non scende subito, prima si premeva sull'ora ed erano subito lì dove erano più pratiche.
Insomma tenendo il tablet con due mani in una consultazione veloce era molto più pratico ora devi sempre muoverti dappertutto.
Se posso dire la mia, non sono per niente entusiasta di ricevere kitkat. Possiedo questo tablet quasi dalla sua uscita (e da poco ho anche un note 3), e a parte il bug del wifi, che ogni tanto si fa sentire (anche se raramente e ho come la sensazione che sia legato al browser stock, perché mi capita spesso quando navigo con quest'ultimo), a me il tablet funziona divinamente. Se lo trovate poco fluido, formattatelo, vedrete che tornerà allo splendore di un tempo!
Ad ogni modo, con kitkat ci saranno i seguenti svantaggi:
1) il flash player è stato abolito. Non so se lo usavate, io sì, e mi da fastidio doverne fare a meno. Certo, ci sono alcuni compromessi a cui si può ricorrere, ma non è la stessa cosa.
2) come dice gasrovescio, l'ergonomia viene un po' meno, e avere la statusbar in alto, stile telefono, assieme alla navbar in basso coi tasti virtuali rimuove circa 30x1200 (o 30x800, a seconda dell'orientamento dello schermo) pixel. Niente di terribile, ma secondo me è un peggioramento.
3) il multiwindow, o multischermo per noi italiani, subisce un cambiamento importante. Semplicemente, da quanto ho visto (correggetemi se sbaglio), scordatevi la modalità cascata, ci sarà solo la modalità split screen, stile cellulare. Poi magari abilitano le funzioni app come nel note 3, cioè la possibilità di disegnare un area e lanciare un'app al suo interno (funzione ridicola, come la disegni non cambia, perché alla fine ti viene fuori un rettangolo ridimensionabile), ma ci sono due considerazioni da fare: un'app che supporta il multiwindow non supporta anche la modalità popup. Io sono sviluppatore, e ho quasi sempre usato l'sdk samsung per abilitare il multiwindow. Per avere anche il popup in una delle mie app ho dovuto scaricare l'sdk più aggiornato e abilitarlo indipendentemente dal multiwindow. Certo, come operazione è semplicissima, ma non credo che gli sviluppatori si sbrigheranno a supportarla. E poi, la seconda considerazione, forse peggiore della prima, è che se anche la vostra app preferita ha la modalità popup, dovrete comunque tirare fuori il pennino, disegnare un'area a casaccio sullo schermo (davvero, questa cosa è ridicola!) e s scegliere l'app dall'elenco che vi spunta, decisamente macchinoso, non trovate?
Ragazzi, io non so quali vantaggi porterà con sé kitkat (immagino, da quello che ho potuto appurare, un minimo di fluidità? Qualche accorgimento grafico nemmeno troppo eclatante, tipo statusbar trasparente?), ma io mi tengo jelly bean!
La nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/appearanceteam
Vobiscum (01-07-14)