Può essere che ancora non sia stata implementata per il note 3....
Può essere che ancora non sia stata implementata per il note 3....
e' normale... whasapp registra in formato AMR purtroppo... su iphone no. si sente molto meglio in quanto usa una compressione audio migliore. Bisogna aspettare che aggiornino l'app....
Galaxy Note 9 black
Però quando avevo l'S3 questo problema non me lo faceva
Scusate se mi intrometto nella discussione ma ho da ridire su moltissime affermazioni fatte. Ho avuto dubbi sull'acquisto del note fino all'ultimo minuto per la questione del comparto audio in cuffia, proprio perchè alcuni utenti si sono lamentati. Mi ritengo una persona che possiede competenze base, tali per cui riesco a valutare un dispositivo e il suo DAC integrato. Studiando la recensione di GSMArena (unico sito che fa recensioni anche per l'audio in cuffia) mi sono accorto che effettivamente l'audio è il migliore tra i competitors. Una nota negativa è il valore di crosstalk, leggermente sotto la media. Vorrei precisare una cosa: sono le cuffie in dotazione che sono pessime, non il dispositivo.
Ho provato ad ascoltare parecchia musica con 2 tipi di supporti sonori:
- Shure SE215
- Noontec Zoro
Provengo da i9505. Allo stato attuale il Note è sicuramente il migliore. Unica accortezza: saperne qualcosa sull'equalizzazione. Effettivamente i controlli di note 3 sono così estesi che potrebbero portare a situazioni peggiorative del comparto audio, tra cui abbassamento del volume. Ripeto: non potete dire che il dispositivo sia pessimo, provandolo solo con le cuffie samsung.
Buongiorno a tutti. come da titolo mi piacerebbe avere pareri da altri utenti possessori del note 3 in merito al volume basso della riproduzione di tracce musicali quando sono inseriti gli auricolari di serie. L'ultimo device con una qualità accettabile è stato l's3. con l's4 e con il note tre ho riscontrato una qualità nella riproduzione molto bassa se non addirittura scadente. premesso che ho provato ad impostare in tutti i modi diversi l'equalizzatore o a cambiare il lettore musicale volevo avere un confronto con voi per sapere se avevate riscontrato lo stesso problema. per intenderci quando avevo note 2 avevo la barra del volume massimo a metà mentre con note 3 spesso devo alzare quasi al max. grazie per eventuali consigli
nessuno riesce a darmi una spiegazione plausibile e soprattutto una soluzione al mio problema?
Ciao, il mio note 3 con cuffie Bose va che è una meraviglia, in precedenza avevo il Note 1 e non c'è paragone per volume e qualità. Con il note 1 avevo addirittura comprato un amplificatore di volume....
A mio parere il miglior device per l'ascolto della musica è l'S4. Ha valori di crosstalk più alti rispetto a note 3. Dal canto suo ques'ultimo gode di un software audio migliore. Gli effetti di riverbero sono eccezionali. Comunque ti consiglio di resettare tutte le impostazioni audio con il tastino a forma di freccette circolari, in alto. In questo modo torni al volume massimo erogabile. L'impostazione migliore l'ho trovata con l'eq piatto, nessun effetto tranne il "Clarity" acceso. Poi vorrei dirti che le cuffiette di serie sono qualcosa di vergognoso. Se puoi cambiale con in-ear degne del nome. La configurazione ottimale, a mio parere, è con le Shure se215. Costano tanto ma rendono. Comunque il senso é: cambiarsi le cuffie in dotazione![]()
Io le ho prese in sconto a 95 euro un po di tempo fa. Sono cuffie di fascia media ma per audiofili. Potrei consigliarti le ottime "Sennheiser CX 300-II Precision" che puoi facilmente trovare a una 30ina di euro. A metà del prezzo delle Sennheiser trovi le "Sony MDREX50LPB". PS: compro su amazon quindi mi riferisco ai prezzi che trovo li