non só che dirti.. che modem hai?
Inviato dal mio super Note 3
Visualizzazione stampabile
salve,
anch'io mi unisco a questo problema .. ho la 4.3 ..anche a me spesso da il messaggio in questione.. ma come si fa a scegliere nelle impostazioni se connettersi con b/g/n o selezionare uno di questi?..
ho anche il problema che mi prende poco con la vodafone, quindi sono messo bene :bd::bd::bd: ma come si fa a fare un telefono del genere con quello che costa e a farlo funzionare a cavolo vuoi per il wifi vuoi per gli operatori di telefonia :'(:'(:'(
...interessa anche a me questa informazione; ho il problema della connessione instabile da quando l'ho comprato (circa 3 mesi fa) attualmente ho la versione 4.3 ed ho constatato il problemi con diversi router che ho avuto modo di provare. Chi ha la versione 4.4.2 ed aveva questo problema ha risolto, che router usa?....comunque ho deciso: quando uscirà la 4.4.2 se non risolvo il problema lo mando in assistenza e se non risolvono lo vendo...in queste condizioni è impossibile utilizzare la connessione wifi.
Salve ragazzi.
Da alcuni giorni ho riscontrato un problema abbastanza grave del wifi del mio Note3.
In pratica molto, ma molto, spesso il Note dimentica tutte le password delle reti a cui precedentemente mi sono collegato.
Potete aiutarmi?
Ho l'ultima versione polacca 4.4.2 N9005XXUENB3.
Grazie
Io ho la 4.4.2 ma non ho nessun problema di connessione instabile, l'unico consiglio che mi sento di dare è: andate nelle impostazioni-->wi fi-->avanzate--> togliete la spunta a "selezione rete automatica"... io così ho risolto quando avevo ancora la 4.3... spero di essere stato di aiuto :)
Ti ringrazio avevo già provato a togliere il segno di spunta ma non e' cambiato niente.. in "wifi in standby" che hai/ avete selezionato?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
A me con router alice si disconnette e devo riavviare spesso il wifi con altro router invece nessun problema
Vi scrivo dal Giappone e anche io ho il vostro stesso problema.
Versione giapponese Docomo brand android 4.3
Io ho Vodafone station 2 (non ricordo qual è la marca reale del modem) e non ho nessun problema di connessione wifi
Strano a me non è mai capitato... e lo montato per un bel po la rom polacca
Hai provato con un bel factory reset da recovery
premetto che con tutti gli apparati wifi (pc, telefoni e altri dispositivi) non ho mai avuto problemi di connessione alla linea di casa.
E non ho mai avuto problemi con Note 3, acquistato a dicembre.
Domenica ho aggiornato a kitkat ed e' sorto qualche problema.
Mentre navigo connesso alla rete wifi in basso mi compare la scritta "connesso alla rete wifi MIARETE", e questo nonostante sia gia' connesso.
E' come se si staccasse dalla rete e si riattaccasse un attimo dopo.
Sulle impostazioni ho wifi in standby sempre e ho disabilitato il flag di ricerca automatica (come sempre).
Allora sono andato in impostazioni e il flag in ricerca automatica l'ho messo.
E da quando l'ho messo quella scritta non compare piu'.
Mistero di samsung (o di google)....
Se ho capito bene, dopo l'aggiornamento a KitKat hai ri-selezionato l'opzione relativa allo switch automatico dalla rete WiFi a quella dati del gestore telefonico?
Proprio quell'opzione che nelle versioni precedenti, sino alla 4.3, se selezionata, causava instabilità della connessione W-LAN??
Roba da matti :eek:
esatto. ma finche' funziona.... La prossima settimana testero' la rete wifi del lavoro, li' il segnale e' debole e questa impostazione potrebbe dar luogo a disconnessioni.
...ho aggiornato la settimana scorsa a KitKat, continuano i problemi di disconnessione ed instabilità della wifi....:'(
Scusate se mi intrometto, se la voce che menzionate è "selezione rete automatica" non soffrite piu del problema perchè quando ci sono dei buchi di traffico il wi-fi si appoggia sulla normale rete dati senza dirvi nulla...
Per capire se il problema c'e realmente dovreste staccare la rete dati (va bene anche dal'iconcina del menu a tendina) e tenere solo il wifi.
Se poi il problema è solo avere una connessione stabile allora ok, ma non vi stabilizza realmente semplicemente usa entrambe le reti.
Spero di essermi spiegato ;)
Ti sei spiegato, ma la questione che stavamo dibattendo è molto più articolata rispetto a quanto hai prospettato.
Sappiamo tutti assai bene ciò che hai spiegato, anche se non è del tutto vero.
Anche quando quell'opzione è selezionata, lo switch tra rete WiFi e rete dati del gestore è evidentissima e assai fastidiosa: il device ti avverte dell'instabilità della rete WiFi, la disconnette ed avvia quella del gestore, il tutto con un certo ritardo che non garantisce la stabilità della connessione, tant'è che se stai navigando su web, capita spesso che la pagina richiesta non venga scaricata e sia necessario usare il comando aggiorna.
Ciò che stavamo dicendo, però è un'altra cosa: mentre con la 4.3 è altamente consigliabile DISATTIVARE quell'opzione perché tende a disconnettere con troppa facilità e frequenza la rete WiFi, anche quando il segnale è buono/ottimo; con la 4.4.2 PARE che succeda esattamente il contrario e cioè che la stabilità del WiFi sia assicurata proprio dalla scelta di quella opzione e NON certo perché "sotto" il device switchi verso la rete dati del gestore, dato che questa operazione, quando avviene è molto evidente.
Ciao a tutti. Purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento a 4.4.2 ho lo stesso messaggio di rete wi-fi instabile non solo con il mio router ma con tutti gli altri con cui provo.....AIUTO!!!!! :)
anche io penso che sia un bug di kitkat il mio note3 con la versione precedente non mi dava nessun problema di wifi dopo l'aggiornamento è iniziato sto calvario, speriamo che risolvano al più presto....se devo esser sincero è peggiorato anche la linea molte volte mi viene la notifica NO LINE prima non lo faceva mai, devo verificare se è un problema di sim
volevo provare una sim di un altro gestore a vedere se il problema presiste
Raga e un problema hardware non perdiamo tempo.. c'è chi lo ha avuto da sempre (io) dalla 4.2.2 e a chi con l'ultimo aggiornamento kikka o addirittura la 4.3 non credo sia risolvibile proprio perché a me lo smartphone con il wifi impostato su b/g/n non va ciòé come se non supportate il Triband. .. ho impostato su b o addirittura solamente g e funziona...
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
agospoker , cosa intendi per b/g/n??
Ho già dato una soluzione a questo problema funziona perfettamente. ..
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ciao, stesso problema, e dopo factory reset il problema persiste.
Non lo so sono in Francia adesso mi connetto ad un modem con impostazione b/g/n se faccio uno Speedy est arrivo ai 13 mega se lo faccio con il modem di casa in Italia mi arriva a 1 mega credo sia o il modem o qualche filo in casa bho
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
siamo in tre...
Stesso problema con rom Nord Countries del Marzo 2014 N9005XXUENC2 - N9005NEEENB2
Io sono fermo alla 4.3 (mi rifiuto di aggiornare, visti gli esiti, e aspetto una nuova release), ma ti assicuro che il WiFi con il mio router è una vera roccia e sfrutta tutta la banda disponibile della ADSL (10 Mps in down).
Tra l'altro ho una rete piuttosto complessa: la casa è completamente cablata in Ethernet con tanto di piccolo armadietto dati e relativo switch di rete; il router WiFi è un FritzBox 3270 (eccellente, devo dire) che si trova in angolo estremo dell'appartamento. All'estremo opposto ho dovuto aggiungere un repeater (sempre della FritzBox), perché il segnale WiFi era inesistente a causa del ferro contenuto nei pilastri e del riscaldamento a pavimento.
Poiché anche il repeater faticava moltissimo ad agganciarsi al router via WiFi, l'ho connesso tramite la rete Ethernet. In tal modo ho due Access Point con il medesimo SSID che lavorano su due canali WiFi distantissimi per evitare interferenze (1 e 11).
Ebbene, quando mi muovo per casa con il Note 3 questo è costretto a switchare da un access point all'altro scegliendo quello il cui segnale è più potente.
Il funzionamento è semplicemente perfetto e il Note, non solo non si sgancia MAI dalla W-LAN, anzi lo switch dall'uno all'altro AP avviene senza alcuna soluzione di continuità in tempi ridottissimi: non più di 10-20 secondi.
EDIT: col Note 2, che pure uso quotidianamente, lo switch funziona bene, ma è sensibilmente più lento.
stesso problema rom originale h3g
Confermo, stesso problema anche a me...ho fatto un backup ed ho attinto li per recuperarle...
a me continua a perderle
Salve ragazzi sabato ho comprato questo mitico cellulare, è il mio terzo note.<br />
<br />
Solo che ho un piccolo problema riguardante la connessione wifi con il mio dlink a casa, cade spesso la linea e poi subito riparte. a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile? Grazie
anche a me succede la stessa cosa... v 4.4.2 originale no brand.... tra l'altro avevo un sacco di reti in memoria e sono inc#òà.. nero.
Anche a me è successo la prima volta ieri. no brand
Beh, siamo in tanti allora?
Io son passato dalla 4.3 alla 4.4.2 no brand italia tramite kies (procedura più lunga in assoluto, ma l'unica che installa il firmware per intero) facendo il factory reset sia prima che dopo. E, ahimè, il problema c'è e come!
Mi aggiungo alla lista. Oggi capitato x la prima volta. Vediamo se persiste.
Mi sono allontanato di molto dalla zona solita di copertura ed ho effettuato accesso su wifi di mio padre.
Al rientro (50km di distanza) aveva dimenticato sia la wifi di casa che quella del bar che frequento di solito.
Ora sono rientrato nuovamente a casa (dal bar) e non ha avuto problemi a collegarsi.
Edit: dimenticavo, ho un h3g stock 4.4.2
Ho chiesto aiuto a samsung ed ecco la risposta
In merito alla sua richiesta, per poter risolvere quanto da lei segnalato, la invito a scaricare il nostro software di gestione Samsung Kies dal seguente link:
www.samsung.com/kies
Una volta installato il programma, esegua la copia dei dati del suo terminale tramite l’apposita sezione di backup.
Se dovesse avere bisogno di supporto per questa operazione o in generale per l’utilizzo di Kies, clicchi su questo link:
http://www.samsung.com/it/support/us...ESTUTORIAL/JSP
Concluso il backup dati, provi a verificare sempre tramite Samsung Kies l'eventuale disponibilità di un firmware più recente per il suo terminale.
Se l’aggiornamento non dovesse essere risolutivo, la invito ad effettuare un ripristino ai dati di fabbrica, accedendo a:
- Applicazioni
- Impostazioni
- Generale
- Backup e ripristino
- Disattivare le voci: Backup dati personali e Ripristino automatico
- Ripristino dati di fabbrica.
A questo punto, vorrei consigliarle di non reinserire nel dispositivo il backup effettuato in precedenza per almeno qualche giorno.
Questo ci consentirà, infatti, di capire se il prodotto presenta delle anomalie software o se la problematica da lei riscontrata fosse legata ad una applicazione in particolare.
Se non dovesse risolvere, la invito a fare riferimento ad un nostro City Point.
Uao. Intelligentissima risposta. Mia figlia di tre anni mi avrebbe detto di più e sarebbe stata meno scontata! :p